Taranto: colpi di pistola nella città vecchia. Con i bambini in strada In due, a bordo di un motorino, hanno fatto fuoco contro un balcone. Si indaga nell'ambito dello spaccio di droga
Si indaga nell’ambiente dello spaccio di droga, per l’accaduto ieri sera a Taranto. Nella città vecchia, quattro colpi di pistola, sparati da due uomini a bordo di un motorino, all’indirizzo di un balcone. Nessuna conseguenza a persone ma la sparatoria è avvenuta con la presenza di bambini in strada, cosa della quale, chi ha sparato, si è completamente disinteressato.… Leggi tutto »
Foggia: morte di un culturista, indaga la procura Perquisizioni in palestre
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per la morte di Gianni Racano, trentenne culturista di Foggia, morto domenica scorsa. Un cinquantenne è in osservazione. Il più giovane è deceduto all’ospedale San Paolo di Bari, dov’era stato portato in stato di incoscienza. C’è da chiarire, secondo i magistrati, se il decesso sia dovuto a cause naturali o se ci sia l’ipotesi del doping da prendere in considerazione. Perquisizioni in palestre ad opera di Guardia di finanza e polizia, ci sono… Leggi tutto »
Regione Puglia: indiscrezioni, Borraccino nuovo assessore al posto di Santorsola. Emiliano smentisce E il decimo assessore potrebbe essere il fasanese Fabiano Amati
Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia e presidente di commissione consiliare, è in procinto di diventare assessore nella giunta Emiliano. L’esponente del tarantino sostituirà, secondo i rumors (ne ha parlato il tgnorba24, nello specifico) Domenico Santorsola, all’Ambiente. Ieri uno scambio di idee piuttosto approfondito, se non una furibonda lite fra Santorsola e un dirigente ha provocato anche l’intervento del presidente, intervento non ufficiale in tema di decisioni prese. Ma l’avvicendamento pare scontato, anche perché Santorsola ha espresso, nei mesi, qualche… Leggi tutto »
Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam).
Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa.
Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “bene l’avvio immediato della stagione irrigua” Coldiretti: ok il provvedimento della giunta regionale, "subito l'approdo in consiglio"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Finalmente potrà partire a spron battuto la stagione irrigua, grazie al disegno di legge approvato dalla Giunta regionale che sarà portato nel prossimo Consiglio che di fatto stralcia 2 milioni di euro dagli 8,5 milioni già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma finora congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del 2012. Inoltre, considerata l’urgenza di far ripartire le manutenzioni straordinarie… Leggi tutto »
Taranto: processo per ipotesi di truffa a compagnie assicurative, Asso-consum parte civile Ammessa dal giudice per l'udienza preliminare. Fissato al 7 luglio il rinvio a giudizio
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum:
Lo scorso 11 aprile 2016 presso il tribunale di Taranto l’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, rappresentata dall’Avvocato Eliana Baldo, è stata ammessa parte civile nel processo contro le frodi assicurative. Ad ammetterla il GUP, il dott. Pompeo Carriere.
Sono 150 le persone indagate all’interno del suddetto processo che coinvolge ben 17 compagnie assicurative truffate da un’associazione a delinquere formata da avvocati e medici –… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi “Non solo fiera” Fino all'1 maggio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Non solo Fiera torna anche quest’anno in piazza D’Angiò a Martina Franca. Il travolgente mix di musica, sagra ed eventi dedicato ai grandi e ai piccoli prenderà il via il 23 aprile alle 17 per poi concludersi la sera del primo maggio. Patron della manifestazione è Mario Greco, lo stesso organizzatore di Sotto le Stelle, il concorso musicale per talenti emergenti che con la prossima edizione diventerà maggiorenne. “Anche quest’anno in Non solo Fiera… Leggi tutto »
Conversano: accusa, moglie ridotta in fin di vita a martellate. Arrestato 78enne La 65enne è ricoverata nel reparto di neurologia al "Di Venere" di Bari
Un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri a Conversano. Secondo l’acvusa, ha colpito a martellate e con una tenaglia la moglie, riducendola in fin di vita, al culmine dell’ennesimo litigio. La 65enne è ricoverata nel reparto di neurologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari, in condizioni stabili. I carabinieri riferiscono di essere intervenuto mentre, con la tenaglia, l’anziano sta ancora colpendo in testa la moglie ormai steamazzara in terra. Inizialmente per il 78enne erano stati disposti i domiciliari… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, tutti licenziati. Provvedimento reso esecutivo Era stato sospeso nei mesi scorsi, non è intervenuta nessuna soluzione
Esecutività alla procedura. I 215 di Isolaverde, società che fa capo alla Provincia di Taranto, sono dunque licenziati. Il provvedimento era stato sospeso nei mesi scorsi, nella speranza che si desse una soluzione alternativa o almeno temporanera alla vertenza. Soluzione che non è arrivata. La società ha dunque reso esecutiva la procedura.
(foto home page: protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, repertorio)… Leggi tutto »
Regione Puglia, 112 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico Sessantotto progetti
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
“Nel giro di pochi giorni la Regione Puglia, in due settori strategici, come quello della depurazione delle acque e quello della tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico, ha rendicontato attività già espletate e ha progettato attività da svolgere dimostrando di essere allineata alle strategie nazionali, presentando investimenti per quasi 650 milioni di euro. Oggi dunque, in occasione del compleanno della Terra, possiamo dire di essere in perfetta regola, onorando il dono che… Leggi tutto »
Taranto: premio a Nicola Triggiani Fondazione Nuove proposte, 28 aprile. Il docente universitario terrà una lectio magistralis su processo penale e processo mediatico
Giovedì 28 aprile, alle 10.30, nella Sala convegni dell’Ex Convento di San Francesco a Taranto (Via Duomo 259), si svolgerà la cerimonia per il conferimento del Premio “Vincenzo Perchinunno” per gli Studi in Diritto processuale penale, promosso ed organizzato dalla Fondazione “Nuove Proposte Culturali-Centro Studi Giuridici Giuseppe Chiarelli”.
Il premio sarà consegnato a Nicola Triggiani, Professore di Diritto processuale penale nell’Università di Bari “Aldo Moro”, il quale terrà una lectio magistralis sul tema “Processo penale e processo mediatico”.
… Leggi tutto »
Puglia, donne licenziate per la maternità: al raddoppio negli ultimi sette anni Nel 71 per cento dei casi, donne inattive o scoraggiate o che lavorano in nero
Conferenza stampa dell’europarlamentare Elena Gentile, dell’assessore regionale pugliese Leonardo Leo e della consigliera regionale di parità, Serenella Molendini. Si è fatto il punto della situazione-lavoro femminile in Puglia. Un salto all’indietro veramente molto grave, quello descritto: rispetto al 2009 è praticamente raddoppiato il numero delle donne costrette a dare le dimissioni dopo avere partorito. Ancora: nel 71 per cento dei casi, donne scoraggiate o inattive o che subiscono il lavoro nero. I tre esponenti istituzionli hanno detto del rapporto con… Leggi tutto »
Brindisi: i carabinieri salvano da un incendio due persone. Francavilla Fontana: due arrestati, accusa di furto all’Enel da diecimila euro San Donaci: due denunciati per abbandono di animali. Accusa: 17 cavalli e sette cani tenuti in pessime condizioni. Cisternino: accusa, falsa dottoressa tenta truffa a un'anziana
I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica, due fratelli, rispettivamente di anni 55 e 49 residenti a Francavilla Fontana.
Nel corso di un controllo eseguito con il personale “Enel”, si è accertato che i predetti avevano allacciato abusivamente l’impianto elettrico della loro abitazione alla rete “Enel distribuzione”, per un danno stimato di € 10.000/00 circa. Dopo le formalità di rito e come disposto dall’A.G. competente, i… Leggi tutto »
Business Rocks, a Manchester un italiano speaker Marco Camisani Calzolari fra i relatori in uno dei più importanti appuntamenti europei dell'innovazione tecnologica
Di seguito il comunicato:
C’è anche Camisani Calzolari tra i più grandi esperti del settore digitale invitati nell’evento che si sta svolgendo in questi giorni, 21 e 22 aprile, a Manchester: il Business Rocks 2016, uno dei più importanti eventi nel campo dell’innovazione tecnologica in Europa.
L’eccellenza italiana non poteva certo mancare, e Marco Camisani Calzolari, imprenditore e esperto del digitale, ha partecipato con uno speech sulle nuove frontiere dell’attivismo online.
Tutti gli speaker sono di grande prestigio, a partire… Leggi tutto »
Giovani agricoltori, 31enne di Taranto nel direttivo dell’associazione nazionale Nicolò Giovinazzi: "porterò nell'Anga la Taranto che vuol tornare pulita e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Nell’Anga porterò la Taranto che vuol tornare “pulita” e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare». Nicolò Giovinazzi, 31 anni a maggio, è pronto per la nuova sfida che lo attende nel comitato di presidenza dei Giovani di Confagricoltura, in cui è stato eletto nei giorni scorsi. Un impegno oneroso che si aggiunge a quello di presidente dei Giovani di Confagricoltura Taranto e, ovviamente, alla conduzione dell’azienda di famiglia a Castellaneta.… Leggi tutto »
Taranto: una quattordicenne denuncia di avere subìto un tentativo di violenza sessuale da un dodicenne In una zona periferica della città
All’entrata a scuola, i fatti denunciati dall’adolescente tarantina. Zona periferica della città. Un dodicenne, è riportato nell’edizione online del Quotidiano, ha avvicinato la quattordicenne (secondo la denuncia di lei) e ha tentato di violentarla. Lei è scappata e ha raccontato ai genitori l’accaduto. La ragazza è stata portata all’ospedale nord di Taranto, quindi la denuncia alle forze dell’ordine, in cui ha specificato, l’adolescente, essere un migrante, il responsabile del tentato abuso sessuale. Il ragazzo è stato individuato, sulla scorta della… Leggi tutto »
Cerignola: assalto al bancomat, bottino consistente I banditi hanno fatto saltare lo sportello erogatore automatico di denaro
Assalto al bancomat nella notte, a Cerignola. I ladri hanno fatto saltare lo sportello erogatore automatico di denaro alla filiale del Credito cooperativo di Canosa e Loconia, hanno portato via i soldi. Bottino non dettagliato ma viene ritenuto consistente.… Leggi tutto »
“Disastrosa riforma” delle Province e servizi che si perdono, “non chiudete il centro antiviolenza di Lecce” Provincia di Taranto: Isolaverde, protesta dei lavoratori davanti al municipio di Massafra. Licenziamenti imminenti
Dopo la conferma ufficiale dei licenziamenti, per i lavoratori di Isolaverde ieri è stata un’altra giornata di protesta. Stavolta i dipendenti, 231 destinati a essere mandati a casa a breve, sono andati a Massafra, a protestare davanti al municipio. Ciò perché è sindaco di Massafra il presidente della Provincia di Taranto, ente al quale Isolaverde fa capo.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La disastrosa riforma delle Province sta comportando la… Leggi tutto »