Lecce: gli eletti al Senato accademico e alla consulta In rappresentanza del personale docente e ricercatore e del personale tecnico-amministrativo RISULTATI
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ecco i dati d’affluenza e i risultati delle elezioni per la nomina dei rappresentanti del personale docente e ricercatore nel Senato Accademico e dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Senato Accademico e nella Consulta del Personale tecnico-amministrativo dell’Università del Salento per il quadriennio 2016-2020.
> Affluenza
Ha votato il 94% del personale tecnico-amministrativo e l’82,28% del personale docente e ricercatore.
> Eletti/e
Entrano in Senato Accademico gli otto Direttori di Dipartimento Stefano… Leggi tutto »
Regione Puglia: le trattenute agli stipendi dei consiglieri per le assenze Applicate dall'ufficio di presidenza ELENCO OTTOBRE-DICEMBRE 2015
Di Nino Sangerardi:
La Legge regionale pugliese numero 8 risale all’anno 2003. Ha per oggetto il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Ad esempio, le ritenute monetarie a carico delle assenze/sostituzioni dei consiglieri alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio pochi giorni fa ha deliberato– periodo ottobre e novembre e dicembre 2015– la lista dei consiglieri sulla cui indennità mensile sono state applicate le… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, i Cobas chiedono le dimissioni del presidente della Provincia Dopo le lettere di licenziamento per i 215 lavoratori
Di seguito il comunicato di Salvatore Stasi, Cobas:
Si è consumata l’ennesima pagina tanto vergognosa quanto drammatica nei confronti dei lavoratori di Taranto Isolaverde. Dopo l’incontro di venerdì 29 aprile tenuto in Provincia, durante il quale erano venute fuori, per l’ennesima volta, le palesi responsabilità politiche dell’attuale giunta provinciale nella disastrosa e drammatica vicenda di Taranto Isolaverde, sembravano essersi aperti i giusti spiragli finalizzati a salvare i lavoratori. A quell’incontro erano presenti la Prefettura, le OO.SS., l’On. Vico, il Dott.… Leggi tutto »
Lecce: la raccolta differenziata porta a porta, ultimo atto “parte col piede sbagliato” Sportello dei diritti: zona Ariosto, tolti i cassonetti dalle strade ai cittadini non sono stati forniti i kit
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Parte col piede sbagliato l’ultimo atto dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta a Lecce. Sono tante le segnalazioni dei quartieri centrali, in particolare la zona Ariosto dove sono stati tolti i cassonetti dalle strade, o almeno da alcune, senza che ai cittadini o ai condomini delle ultime vie interessate siano stati forniti i kit. Molti hanno quindi contattato la ditta responsabile, la Monteco, i cui operatori avrebbero letteralmente invitato ad arrangiarsi… Leggi tutto »
Taranto: il borgo antico si animerà con “Sapor di storia” La storia di San Francesco d'Assisi dal punto di vista del lupo
Di Vito Piepoli:
Chi non conosce la storia di San Francesco e il lupo di Gubbio ?
Si narra che un giorno Francesco, recatosi in visita a Gubbio, trovò ad accoglierlo una cittadina deserta e in preda al terrore provocato dai feroci attacchi di un lupo famelico. Conoscendo Francesco e le sue opere, i cittadini chiesero al Santo di intervenire per aiutarli. Francesco accettò e recandosi nella foresta incontrò il lupo il quale, a seguito dell’incontro, smise di terrorizzare i… Leggi tutto »
Martina Franca: biennale delle memorie, oggi centinaia di cittadini leggono il Paradiso Ieri, per la lettura della Divina commedia, per il Purgatorio anche sette detenuti e il magistrato
Stasera, con la lettura del Paradiso, si conclude la maratona dantesca per la biennale delle memorie. L’iniziativa di Italia decide, che gode della partecipazione di varie istituzioni locali e di quelle delle Regioni Puglia e Basilicata, si svolge fra Bari, Matera, Martina Franca e Palagianello ma, fra convegni vari e commemorazioni, l’iniziativa di maggior spicco è senz’altro la lettura popolare della Divina commedia. Alla fine saranno stati circa settecento cittadini ad alternarsi, in tre chiese di Martina Franca, per declamare… Leggi tutto »
Assassinio di Sarah Scazzi: resta in carcere Sabrina Misseri Taranto, il tribunale del riesame ha respinto la richiesta di domiciliari in convento
Sabrina Misseri non andrà ai domiciliari in convento. Rimane in carcere. Il tribunale del riesame di Taranto ha respinto l’istanza degli avvocati della donna ritenuta, con la madre, responsabile dell’assassinio della cugina Sarah Scazzi, uccisa ad Avetrana il 26 agosto 2010.… Leggi tutto »

Brindisi: ufficiale, Romeo Sacchetti nuovo coach Basket maschile serie A, pugliese il sostituto di Bucci. Contratto biennale con opzione per la terza stagione per il tecnico dello storico scudetto di Sassari
Pugliese di Altamura, torna ad allenare in Puglia. Si tratta di Romeo Sacchetti il cui ingaggio è stato ufficializzato oggi, il giorno dopo la conclusione del campionato, da parte dell’Enel Brindisi.
Sacchetti non ha concluso la stagione a Sassari dove, peraltro, nel precedente torneo aveva vinto lo storico primo scudetto della società sarda.
Due anni, con opzione per il terzo, il contratto fra il coach e la società che anche nel 2016-2017 disputerà la serie A di pallacanestro maschile.… Leggi tutto »
Molfetta: sequestro di beni a 38enne parente del pregiudicato ucciso al mercato due anni fa Contestazione: evasi al fisco tre milioni di euro
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Al termine di indagini patrimoniali, la Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta ha eseguito un sequestro di beni mobili, immobili, rapporti finanziari e l’intero compendio aziendale di un agriturismo nei confronti di R.S., 38enne molfettese (e dei suoi familiari conviventi), già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, congiunto di Alfredo Fiore detto la cerasa, pregiudicato assassinato nel marzo 2014 con diversi colpi di pistola… Leggi tutto »
Martina Franca: occhio all’albero In pieno centro e in pieno traffico
(foto: fonte Daniela Conserva)… Leggi tutto »
Taranto: presunta combine nella partita con il Matera, la società rossoblu si costituisce parte civile In tribunale il processo a carico di Alessandro De Solda e Savero Columella. La gara si disputò due anni fa, campionato di calcio di serie D
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
ll Taranto FC comunica di aver dato mandato ai propri legali per costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico di De Solda Alessandro e Columella Saverio pendente dinanzi al Tribunale di Taranto imputati di corruzione sportiva con riferimento ai fatti della partita Taranto – Matera del 30 aprile 2014 in relazione alla quale vi fu un avvicinamento del calciatore Miale Claudio per influire sull’esito regolare della gara.
L’imputato Columella aveva chiesto… Leggi tutto »
Bari: Michele Emiliano alla manifestazione della Coldiretti per tutelare il latte della Puglia Al presidente della Regione è stato consegnato un documento. Allevatori: solo una busta su quattro di prodotto UHT è pugliese
Il presidente della Regione Puglia, arrivato sul posto di lavoro, ha trovato il gazebo di Coldiretti. Latte in omaggio ai cittadini, per iniziativa dell’associazione di agricoltori e allevatori, per evidenziare la necessità, anzi l’urgenza, di tutela del latte pugliese. Una busta su quattro, del latte UHT che finisce sul mercato, è prodotta in Puglia. Le potenzialità sarebbero ben diverse e il settore è in crisi profonda. A Michele Emiliano, il presidio del lungomare Nazario Sauro a Bari consegna un documento,… Leggi tutto »
Taranto: si sente male in piscina. L’istruttrice si tuffa e gli salva la vita Tempestivo intervento per superare i momenti di emergenza
Tiziana Lenoci si è tuffata, vestita, e ha salvato la vita a un uomo. Piscina del Mediterraneo village di Taranto: il 48ene affetto dal Sla era in acqua, il corpo riverso e senza segni di movimenti. La donna ha intuito subito la gravità del momento e si è buttata in vasca, ha trascinato fuori l’uomo e gli ha praticato il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca.
(foto: fonte varesenews.it)… Leggi tutto »
Monopoli: perde la bandiera blu. Il sindaco: colpa mia La raccolta differenziata ai livelli bassi ha provocato il risultato negativo dopo quattro anni consecutivi di riconoscimenti
Ci sono ancora speranze. Quelle, cioè, di imbattersi in un amministratore pubblico che si prende le sue responsabilità. A Monopoli è accaduto questo: la splendida località adriatica ha perso la bandiera blu, dopo quattro anni consecutivi in cui si era guadagnata il diritto di issare il vessillo simbolo di pulizia del mare e dei servizi ambientali connessi. Stavolta il riconoscimento non è arrivato perché il dato sulla raccolta differenziata non soddisfa. Il sindaco di Monopoli, Emilio Romani, ha praticamente detto:… Leggi tutto »
Puglia, oggi gli allevatori regalano il latte davanti alla sede della Regione Provocatoria iniziativa di Coldiretti: sul lungomare Nazario Sauro il presidio per chiedere tutele per il prodotto pugliese: attualmente solo una busta UHT su 4 è made in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Solo 1 busta di latte UHT su 4 è prodotta con latte pugliese, mentre il prezzo del latte alla stalla riconosciuto agli allevatori è al di sotto di costi di produzione, continua a scendere e le stalle chiudono inesorabilmente.
La vita e la morte delle stalle pugliesi dipendono anche e soprattutto dall’importazione sconsiderata dall’estero di prodotti semi-lavorati quali cagliate, caseine, caseinati e altro, utilizzati per fare prodotti lattiero-caseari che diventano “Made… Leggi tutto »
Lecce: oggi all’università il convegno con il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti parlerà anche di contrasto al terrorismo
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento:
Prenderà spunto dal testo teatrale “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo”, scritto da Maria Francesca Mariano, Magistrato della Corte di Assise di Lecce, il seminario omonimo in programma il prossimo giovedì 5 maggio 2016 alle ore 14.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento (campus Ecotekne, Lecce). Al seminario, organizzato nell’ambito del corso di Procedura penale del professor Rossano Adorno, prenderà parte anche il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo… Leggi tutto »
Migranti: dopo la risposta all’interpellanza della deputata tarantina, “siamo più preoccupati” Il governo sul sistema degli hotspot "non soddisfa". Timori per "la paventata, continua, lesione dei diritti fondamentali"
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Babele:
È arrivata venerdì scorso la risposta del Governo Renzi all’interpellanza urgente presentata un mese fa, dai deputati di Sinistra italiana, e relativa alla situazione dell’hotspot per l’identificazione dei migranti situato nel porto di Taranto, operativo dal 17 Marzo 2016 e degli altri “punti caldi operativi” – Pozzallo, Lampedusa e Trapani – che attualmente rappresentano il sistema italiano dell’accoglienza ai rifugiati e profughi basato sul modello degli hotspot.
Non è soddisfatta della risposta data… Leggi tutto »