Regione Puglia, il mutuo da 450 milioni di euro della banca europea degli investimenti Durata, tasso di interesse e calcolo della valuta?
Di Nino Sangerardi:
Quattrocentocinquanta milioni di euro. E’ la cifra assegnata alla Regione Puglia dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), sede Lussemburgo 100 Boulevard Konrad Adenauer.
La prima rata, 150 milioni di euro, del contratto di mutuo è stata firmata a Roma dal prof. Domenico Laforgia (direttore dipartimento sviluppo economico) e dal dr. Angelosante Albanese (direttore dipartimento bilancio e personale) per la Regione Puglia e dal dr. Dario Scannapieco vicepresidente della BEI, in presenza del capo gabinetto della giunta… Leggi tutto »
Veglie: serata della biodanza Testimonianza diretta di Rolando Toro Araneda, creatore della "danza della vita"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 17 maggio dalle ore 20 alle 22.30 emozioni in libertà nel Laboratorio Urbano di Veglie (Le) CulturAmbiente Lab (presso ex struttura fieristica) con una serata gratuita di Biodanza, condotta da Angela Calabretto. Sarà un’occasione per sperimentare i benefici di quella che viene definita “la danza della vita”, una disciplina in cui non è necessario saper ballare ma solo voler entrare in contatto con le proprie emozioni, il proprio ritmo e corpo. In apertura… Leggi tutto »
Azienda di Martina Franca sigla accordo con associazione cinese per promuovere in Asia il made in Italy La "S. Like No One srl" è leader nel settore della consulenza e intermediazione nazionale e internazionale
Di seguito il comunicato stampa dei responsabili aziendali:
E’ stato siglato qualche giorno fa un importantissimo accordo tra una nota azienda martinese ed un’associazione cinese al fine di promuovere il “Made in Italy” in Asia e nel mondo intero. Ancora una volta la stupenda Valle d’Itria riesce a “sfornare” primati in ogni settore ed in ogni parte dell’emisfero. In questo caso si tratta della “S. Like No One srl” di Martina Franca, impegnata da svariati anni nel mercato come leader… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 odierne per 12 ore.
Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.
Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i restanti settori.… Leggi tutto »
Taranto: condannato a sei anni di reclusione allenatore di basket Il giudice per l'udienza preliminare ha inflitto al 56enne la pena per violenza sessuale su due ragazzine di 13 anni, sue allieve
Condanna a sei anni di reclusione per l’allenatore di pallacanestro. Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto ha inflitto la pena al 56enne che, secondo l’accusa, ha avuto rapporti sessuali con due tredicenni sue allieve. Peraltro, alla domanda specifica, l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere.… Leggi tutto »
Foggia: manifesti funebri per il presidente dell’Ataf, domani data di morte Nuova grave intimidazione a Raffaele Ferrantino
Intimidazione grave a Raffaele Ferrantino in serata. Affissi due manifesti funebri in cui si annuncia per domani la data di morte del presidente dell’Ataf e per mercoledì 18 maggio quella dei funerali del dirigente massimo dell’azienda foggiana del trasporto pubblico. Ferrantino è nel mirino delle intimidazioni da mesi, da quando in particolare è stato varato il piano di riorganizzazione del personale. Coincidenze, fino a prova del contrario, con le intimidazioni.… Leggi tutto »
Incidente dopo la battuta di pesca: morto 25enne di Taranto Carlo Darcante colpito al torace dalle attrezzature. Era uno dei tre marittimi di un peschereccio
Incidente mortale dopo la battuta di pesca. Deceduto Carlo Darcante, 25enne di Taranto. Marittimo, fra i tre, di un peschereccio, era a bordo quando è stato colpito al torace dalle attrezzature da pesca (probabilmente l’argano) in maniera letale. Profonde lesioni alla parte sinistra del torace hanno provocato il decesso. L’Asl precisa che Darcante era giunto in ospedale già in arresto cardiaco. Al pronto soccorso ospedaliero, momenti di forte tensione. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta.… Leggi tutto »

Frode nel commercio di prodotti petroliferi: con questa accusa arrestati tre fratelli residenti a Ginosa Operazione della Guardia di finanza, compagnia di Martina Franca: la società ha sede a Massafra
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, su decreto del G.I.P. del Tribunale di Taranto, hanno tratto in arresto tre fratelli di origini campane residenti a Ginosa (TA), V.B., V.A. e V.R., rispettivamente di 46, 43 e 38 anni, titolari di una società con sede a Massafra (TA), operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. La predetta attività è l’epilogo di indagini eseguite dai militari della Compagnia di Martina Franca in… Leggi tutto »
Incidente a Milano: morto Vanni Camassa, 36enne di Ostuni Nella notte. Secondo la ricostruzione, a bordo di una moto ha investito una ragazza rimasta ferita gravemente
Originario di Ostuni, viveva a Milano da anni. Dapprima come studente, poi per lavoro. La scorsa notte il 36enne Vanni Camassa è morto, nell’incidente stradale avvenuto nel capoluogo lombardo. Stando alla ricostruzione dell’accaduto, a bordo di una moto Camassa ha investito una ragazza, in via Umbria. La donna è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Nardò: si presenta in ospedale, gli hanno sparato al petto. In prognosi riservata 32enne Indagano i carabinieri: l'uomo ha riferito di non sapere come sia accaduto, si è accasciato al suolo. Accaduto intorno a mezzogiorno
Un trentaduenne è ricoverato in ospedale a Nardò. L’uomo è in prognosi riservata, dopo essersi presentato al nosocomio riferendo di essere stato sparato al petto e di non sapere come potesse essere accaduto. Il colpo che lo ha mandato al suolo è stato sparato in una traversa di corso Gagliano, nel centro storico. Il proiettile ha raggiunto l’uomo sfiorando cuore e polmoni. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Minori: trecento che non adotta nessuno Il ministro della Giustizia in audizione afferma che sono in calo le adozioni internazionali
In Italia ci sono trecento minori adottabili che nessuno ha adottato. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in commissione Giustizia della Camera dei deputati. Orlando ha aggiunto che, come in altri Paesi, sono in calo le adozioni internazionali: nel primo semestre dell’anno scorso erano stati 3189 i procedimenti conclusi, mentre nel 2012 erano stati 8540, l’anno successivo 7421 e due anni fa 6239.
(foto: repertorio, il 28 maggio 2014 il ministro Maria Elena Boschi accompagnò in Italia,… Leggi tutto »
Terremoto: tre scosse in provincia di Potenza nel giro di sette ore Magnitudo 2,8 alle 9,06. All'alba, di magnitudo 2. Alle 12,56 scossa di magnitudo 2,5
Quella dell’una meno quattro minuti del pomeriggio è stata la terza nel giro di sette ore, poco più. Epicentro a Savoia di Lucania, provincia di Potenza; magnitudo 2,5. Era stata più forte la scossa di terremoto in mattinata: magnitudo 2,8 alle nove e sei minuti. La serie di scosse nel potentino si è aperta all’alba: magnitudo 2 alle 5,24.
(immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »
Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi.
Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Antonio Conte assolto: non ha commesso il fatto Sentenza del giudice per l'udienza preliminare di Cremona nel rito abbreviato per il processo sul calcioscommesse
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio è innocente. Sentenza del giudice per l’udienza preliminare di Cremona, nei confronti di Antonio Conte, il leccese che nel 2011, da allenatore del Siena, stando all’accusa aveva permesso una combine nell’incontro Albinoleffe-Siena, campionato di serie B. Non ha commesso il fatto, quanto stabilito dal giudice, per il ct che guiderà l’Italia agli Europei di calcio (debutto degli azzurri il 13 giugno) e poi andrà ad allenare il Chelsea.… Leggi tutto »
Valenzano: indagata l’ex vicesindaco. Accusa: corruzione elettorale Francesca Ferri è l'accusatrice del sindaco Lomoro
Accusatrice del sindaco Antonio Lomoro, formalmente indagata lei. Francesca Ferri, ex vicesindaco di Valenzano, è iscritta nel registro degli indagati della procura di Bari con l’accusa di corruzione elettorale. C’è l’inchiesta su una richiesta di sostegno ad alcuni elettori, con promessa di pagamento, nell’accusa.
Invece lei accusa il sindaco di averle detto che avrebbe dovuto spendere “almeno centomila euro” a Valenzano, “dammi i soldi a me e a Valenzano me la vedo io” per le elezioni regionali della Puglia, l’anno… Leggi tutto »