Trani: fondazione Megamark, scelti i cinque finalisti di “Incontri di dialoghi” Prima edizione del premio letterario: il vincitore sarà proclamato il 23 settembre
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark:
Sono stati decretati i cinque romanzi finalisti della I edizione del Premio Letterario “Incontri di Dialoghi” promosso dalla Fondazione Megamark di Trani aperto alle opere prime di narrativa italiana.
I romanzi finalisti sono ‘L’ultima famiglia felice’ di Simone Giorgi di Roma (Ed. EINAUDI), ‘Maria di Isili’ di Cristian Mannu di Cagliari (Ed. GIUNTI), ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’ di Giacomo Mazzariol di Castelfranco Veneto (TV) (Ed. EINAUDI), ‘Il cinghiale che uccise Liberty Valance’… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi:
In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari.
Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Leggi tutto »
Oggi consiglio provinciale di Foggia, si va verso il referendum voluto da 16 Comuni per lasciare la Puglia La consultazione proposta è per il passaggio al Molise di una parte del territorio dauno
Sedici Comuni della provincia di Foggia vogliono lasciare la Puglia. Vogliono diventare molisani, quelli della Moldaunia (così è stata riabttezzata quella parte di territorio) che propongono un referendum. Oggi a Foggia si tiene una seduta del consiglio provinciale e al centro dell’attenzione ci sarà proprio la proposta deliberativa per lo svolgimento del referendum. Qualora il referendum andasse in porto il 40,34 per cento attualmente della provincia di Foggia cambierebbe regione.… Leggi tutto »
Monopoli: incidente in strada statale 16, morta una 44enne di Bari All'altezza dello svincolo nord della località adriatica. Ferita la figlia della vittima
Una donna di 44 anni, Clara Napoletano di Bari, è la vittima. È morta nel pomeriggio nell’incidente stradale all’altezza dello svincolo Monopoli nord della strada statale 16, verso nord. La donna era alla guida di un’auto Suzuki Vagon, scontratasi con un camion. Ferita la figlia della vittima.… Leggi tutto »
Martina Franca: tir bloccato in curva in discesa, lunga coda all’incrocio per via Cisternino Decine di minuti per risolvere il problema forse indotto dalla chiusura della strada statale 172 per Locorotondo
Lunga coda in periferia di Martina Franca, in serata. All’altezza della curva, in discesa, per imboccare via Cisternino, un tir è rimasto incastrato proprio per la conformazione della strada in quel tratto. Decine di minuti occorsi per risolvere il problema che non è escluso essere originato dalla chiusura della statale 172 per Locorotondo, cosa che porta anche a una deviazione per un tratto della Martina Franca-Cisternino. Il che può provocare di volere imboccare prima, l’arteria per Cisternino. Con inconvenienti possibili,… Leggi tutto »
Taranto, Salinella: sparatoria. Un agguato Obiettivo dei killer un uomo che è riuscito a mettersi in salvo
I poliziotti non hanno molti dubbi sul fatto che si sia trattato di un agguato. Obiettivo dei killer, un uomo che è comunque riuscito a sfuggire ai colpi di pistola sparati contro di lui. Accaduto all’ora di pranzo, nel quartiere Salinella di Taranto, in steada fra la gente. I proiettili hanno colpito un’Audi A2.
Tre notti fa, a Pulsano, in un agguato venne ucciso il 48enne pregiudicato Francesco Galeandro.… Leggi tutto »

Crispiano-Montemesola: incidente. Due morti e due feriti gravi. Arrestato il conducente: accusa, guidava ubriaco La loro Alfa 147 è uscita fuori strada schiantandosi contro un muretto a secco, poi si è ribaltata. Vittime un ragazzo e una ragazza
Incidente intorno a mezzanotte fra Crispiano e Montemesola, nel tarantino.
Un’Alfa 147, con a bordo quattro ragazzi, è andata a finire contro un muretto a secco, poi è uscita fuori strada e si è ribaltata.
Morti un ragazzo e una ragazza; il ragazzo e la ragazza che erano con loro sono rimasti feriti gravemente, ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto.
Due coppie di fidanzati, tutti di origine romena: di 24 e 17 anni i due deceduti, di 22 e 20… Leggi tutto »
La Corte Costituzionale boccia parte della legge regionale pugliese sulla legalità Era stata varata lo scorso anno
Di Nino Sangerardi:
I giudici della Corte costituzionale hanno dichiarato illegittima la Legge n.12/2015 della Regione Puglia : Promozione della cultura della legalità,della memoria e dell’impegno”.
In particolare,nella parte in cui si inseriscono anche i conniventi more uxorio e i genitori tra i beneficiari del collocamento obbligatorio(assunzione nella pubblicazione amministrazione)delle vittime della mafia,della criminalità organizzata,del terrorismo e del dovere; e quando si accorda ai destinatari del collocamento obbligatorio permessi retribuiti per 100 ore e parifica le ore di assenza a… Leggi tutto »
Erchie, rifiuti: se non volete morire state zitti. Minaccia anonima a chi protesta contro il nuovo impianto Un centro di compostaggio da ottantamila tonnellate, gli avvocati Mancini (padre e figlio) sono contro ed è giunta loro la lettera minatoria
Erchie, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, sarà sede di un impianto di compostaggio dei rifiuti da ottantamila tonnellate. Immondizie di vario genere che, stando al progetto, arriveranno da centri compresi entro un raggio di quattrocento chilometri. Tanto per fare un esempio, vi è in qualche modo ricompresa la terra dei fuochi. Si oppongono, ad Erchie, alla realizzazione di un simile impianto, vari cittadini fra cui l’ex sindaco Domenico Mancini e suo figlio Alessandro, i quali sono avvocati e i quali, un… Leggi tutto »
Pulsano: Pd, “i disservizi della raccolta differenziata” "Assomiglia ad un esercizio approssimativo e del tutto privo di una seria organizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano:
L’amministrazione comunale pulsanese sta annunciando in questi giorni l’avvio del servizio di raccolta differenziata. Saremmo i primi a gioirne, dopo le tante battaglie condotte in questo senso dal Partito Democratico, se non fosse per il fatto che si tratti ancora solo di dichiarazioni di intenti che non trovano alcuna corrispondenza nella realtà effettiva che vive quotidianamente la nostra cittadinanza.
Nella realtà, infatti, la partenza della raccolta differenziata sul territorio… Leggi tutto »
“Salentu miu (fuci forte)”, online il video di Francesca Giaccari Anticipa l'uscita del singolo in vinile
Di seguito il comunicato:
Finalmente on line. L’atteso video della canzone “Salentu miu (fuci forte)”, ultimo singolo di Francesca Giaccari, si può adesso reperire sul canale “Etnotronika” di Youtube (https://youtu.be/oG-x5BAFCyw).
L’uscita del video anticipa con la forza del suono e delle immagini l’EP in vinile di Francesca che uscirà a ottobre e che conterrà cinque tracce inedite e una versione remix dello stesso singolo, danza ipnotica che esalta gli elementi naturali e tradizionali della Puglia e al contempo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: intersssata in particolare la zona centrosettentrionale della regione
La protezione civile prevede che da domani mattina, al centrosud, si intensifichi la peturbazione che già oggi, in alcune zone (vedi la Campania) ha portato delle piogge. Domani il maltempo, con possibili temporali, interesserà anche la Puglia, secondo le previsioni, e in particolare la zona centrosettentrionale della regione. Valutato il codice giallo, livello di preallerta, per il rischio idrogeologico.… Leggi tutto »
Ginosa Marina: rapina a mano armata, in quattro nel supermercato Bottino, circa 1300 euro
Nel supermercato sono entrati in quattro, armati. A volti coperti. Si sono fatti consegnare l’incasso, praticamente all’orario di chiusura ieri. Milletrecento euro circa, il bottino. I ladri sono fuggiti. Ora li cercano i carabinieri.… Leggi tutto »
Lesina-Chieuti: incidente, morta la trentenne Michela Dell’Edera di Torremaggiore Tre auto coinvolte nell'impatto in strada statale 16. Alcuni feriti tra cui una bambina, figlia della vittima
Incidente mortale a tarda sera lungo la statale 16, fra Lesina e Chieuti nel foggiano. Vittima la trentenne Michela Dell’Edera, di Torremaggiore. Otto feriti, fra cui la figlia di tre anni della donna deceduta, nell’impatto in cui sono rimaste coinvolte tre vetture fra cui la Ford Focus condotta dalla giovane donna. Per estrarre il suo corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri di San Severo. Da dettagliare la dinamica e le cause dell’impatto.… Leggi tutto »
Migranti: a Gallipoli in 377, sbarcati da nave Peluso della guardia costiera Comandata dall'ufficiale salentino Marco Chianella
Attraccata ieri pomeriggio nel porto di Gallipoli, nave Peluso della guardia Costiera, al comando del giovane ufficiale salentino Marco Chianella. Si tratta di una delle navi impegnate nel Canale di Sicilia nell’ambito della missione di soccorso ai migranti. Migliaia le persone tratte in salvo nei mesi scorsi dall’equipaggio comandato dal tenente di vascello nato a Gallipoli, che fino a martedì ormeggia proprio nella sua città natale.
Il pattugliatore d’altura ha fatto sosta nel porto di Crotone, dove ha sbarcato i… Leggi tutto »
Taranto: elezioni, alla confraternita del Carmine confermato priore Antonello Papalia Una di quelle protagoniste dei riti della Settimana Santa. Eletto vice Leopoldo Vitale, conferme per cassiere e consiglieri
In attesa delle elezioni comunali fra dieci mesi, e Taranto al momento è nella più totale incertezza, si svolgono nella città ionica altre consultazioni. Ad esempio, ieri a tarda sera si sono chiuse le operazioni di voto in una confraternita cittadina importante, quella del Carmine che è fra le protagoniste dei riti della Settimana Santa (con centinaia di migliaia di euro che girano quando ci sono le aste per aggiudicarsi le statue della processione). Il responso delle elezioni alla confratetnita… Leggi tutto »