rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Raffaele Agrusta, il manager di Martina Franca porta l’eccellenza italiana a Vilnius "La dolce vita", un centinaio di aziende all'esposizione in Lituania

tmp 3577 IMG 20161029 164137 1870140600
Di seguito il comunicato: Si è conclusa con successo la Fiera Internazionale “La Dolce Vita” sbarcata in Lituania a Vilnius dal 21 al 23 ottobre. Vi hanno fatte parte circa 100 aziende di Eccellenza Italiane del settore Food, Fashion e Home. Infortrade, ideatrice e curatrice dell’evento, ha creato questo format “La Dolce Vita” per avvicinare le eccellenze italiane all’area Baltica, fornendo loro il supporto necessario per avviare rapporti commerciali e partnership con aziende Lituane e dell’area Baltica. La Dolce Vita… Leggi tutto »



Terremoto in Basilicata: magnitudo 4,3 La scossa alle 13,58 con epicentro fra Maratea e Trecchina

tmp 3577 single event google41388928092
Terremoto di magnitudo 4,3 con epicentro a tre chilometri da Maratea e altrettanti da Trecchina. Il sisma delle 13,58 in Basilicata interrompe la serie infinita di scosse, circa 1200 da mercoledì sera, nel centro Italia mentre un forte terremoto si è registrato in mare, Tirreno meridionale a nord delle isole Eolie, ieri intorno alle dieci di sera: magnitudo 5,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Martina Franca: i carabinieri vanno a scuola. A cercare droga Ispezione con l'ausilio delle unità cinofile

tmp 4483 IMG 20161029 WA0012 2095766090
Di seguita il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno effettuato un mirato servizio di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, finalizzato tra l’altro a prevenire e reprimere l’uso e spaccio della droga in ambito scolastico. L’attività, svolta con la preziosa collaborazione del cane “Zilo”, unità cinofila antidroga in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, è stata concentrata su un istituto scolastico superiore della città di Martina Franca. All’esito dei controlli effettuati… Leggi tutto »




Ma la foto in chiesa col prete, che c’entra col referendum Ieri la visita a margine dell'appuntamento politico e la diffusione dell'immagine

tmp 4483 IMG 20161029 1355581124614023
Dunque… uno va a visitare tutte le chiese che vuole, ci mancherebbe. Una chiesa così bella, poi. E va a trovare tutti i preti che vuole. Ma che la foto di questa visita alla chiesa debba essere accomunata al comitato basta un sì del referendum, è proprio brutto (sarebbe stato ugualmente brutto se promosso dalla parte avversa). È infatti diffusa da un profilo con nome cognome bastaunsì. Ed è riferita ad un momento a margine dell’inaugurazione di un comitato referendario.… Leggi tutto »

taras

Bari: prende a martellate il vicino di casa vedovo per rubargli il televisore Questa l'accusa nei confronti di un trentenne arrestato dai carabinieri

carabinieri auto
Accaduto ieri sera, nel quartiere Madonnella di Bari. Il 67enne, vedovo e solo in casa, sentendo il campanello ha pensato fosse il figlio. Aperta la porta è stato aggredito a martellate da un uomo in pigiama che voleva rubargli il televisore. È riuscito comunque a mettrrlo in fuga, nonostante le ferite. Poi ha allertato i carabinieri che, sulla base della descrizione fatta dell’anziano, hanno arrestato il trentenne vicino di casa dell’uomo aggredito.… Leggi tutto »




Brindisi, incidente: morto Marco Omar Orizzonte, 36enne di Mesagne Poco prima di mezzanotte, con l'auto contro l'albero alla rotatoria della via Appia

incidente brindisi
La sua macchina, nell’affrontare la rotatoria della via Appia, è finita fuori controllo. Ha preso il muretto di recinzione e poi si è schiantata contro l’ulivo al centro della rotatoria. È morto così, a Brindisi intorno a mezzanotte, il 36enne Marco Omar Orizzonte, di Mesagne. Dai primi rilievi non è escluso (dunque, non è neppure certo) che la Fiat Punto viaggiasse ad alta velocità. I lampioni della rotatoria erano peraltro spenti da giorni. (foto: fonte tgnorba24.it)… Leggi tutto »




Taranto: nella città spartana, la Spartan race Oggi e domani la corsa ad ostacoli più dura del mondo

tmp 6674 IMG 20161029 0600452579000
È la più dura corsa ad ostacoli del mondo. Oggi e domani si svolge a Taranto, parco Cimino. Atleti provenienti da ogni parte del pianeta (tanto per fare un esempio, nella foto a sinistra c’è il texano che ha ritwittato la nostra notizia). ella città ionica, che ha anche preparato un ricco programma di iniziative, è previsto l’arrivo di diecimila turisti. Dal profilo di Spartan race: Nata tra le scenografiche montagne del Vermont, USA, Spartan Race venne creata con l’obiettivo… Leggi tutto »

Torna l’ora solare: la prossima notte, lancette indietro di un’ora Con l'ora legale, appuntamento a fine marzo 2017

ora solare 2
La prossima notte, lancette indietro di un’ora. Le tre, diventeranno le due. Così, almeno teoricamente, si dormirà un’ora in più, la prossima notte. Torna l’ora solare, ovvero il periodo dell’anno che corrisponde alle giornate in cui fa buio prima. Per ritrovare l’ora legale, si dovrà attendere la fine di marzo prossimo. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »

Bari-Pro Vercelli Calcio serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Roberto Stellone, oggi, rischia gtosdo. Altri passi falsi al suo Bari saranno difficilmente perdonati. Con la Pro Vercelli, al “San Nicola”, alternative alla vittoria, insomma, non ce ne sono.… Leggi tutto »

Costituito il comitato per la tutela degli azionisti della banca popolare di Bari Presidente Canio Trione. Nei giorni scorsi, decine di azionisti protestarono davanti alla sede della banca al grido di "ladri, ladri"

eur1
Che succede alla banca? Il presidente, non di rado, è in tv a descrivere successi dietro successi ma vari azionisti stanno iniziando a fare sentire una voce ben diversa. Anche un grido, “ladri, ladri” nella manifestazione di qualche giorno fa, davanti alla sede dell’istituto. Dicono di non aver visto, da mesi, un centesimo di quanto promesso loro dalla dirigenza della banca e temono fortemente, per i loro risparmi. Ora la notizia della costituzione di un comitato. Che succede? Di seguito… Leggi tutto »

Terremoto: mille scosse in due giorni Alle 21,56 sisma di magnitudo 3,7 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera

tmp 6357 staticmap 712426169
Dal 24 agosto con il terremoto di magnitudo 6 le scosse sono state circa ventimila. Negli ultimi due giorni, ovvero dalla sera del 26 ottobre con le due scosse principali di magnitudo 5,4 e 5,9 nel giro di due ore, sono circa mille scosse. Alle 21,56 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, nel maceratese, quella di magnitudo 3,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Un padre a Emiliano: mio figlio di 13 anni ha un tumore, chiudi l’Ilva Ne dà notizia il presidente della Regione Puglia immediatamente dopo avere ricevuto il messaggio da Taranto

tmp 7032 IMG 20161028 2135361168251058
Di seguito, quanto difguso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Cerignola: incidente. Morto il 52enne Rosario Mancino, di Canosa di Puglia. Quattro feriti Scontro frontale sulla strada provinciale 95 bis, fra due Audi A3

incidente stradale
Rosario Mancino, 52enne di Canosa di Puglia, era alla guida dell’Audi A3 che per cause da precisare, si è scontrata frontalmente con un’altra A3. Mancino è morto sul colpo mentre i quattro occupanti dell’altra vettura sono rimasti feriti. Tre di essi, in gravi condizioni e sono ricoverati negli ospedali di Cerignola, Foggia e San Giovanni Rotondo. L’impatto è avvenuto sulla strada provinciale 95 bis in territorio di Cerignola.… Leggi tutto »

Taranto: funerale dello stipendio e protesta degli orchestrali del Paisiello, clamorose iniziative Davanti al municipio, lavoratori con la bara. La conferenza stampa per presentare la stagione concertistica è stata improvvisamente rinviata

taranto funerale stipendio 1 1
Oggi a Taranto si è celebrato il funerale dello stipendio. I dipendenti comunali aderenti all’Unione sindacale di base si sono piazzati davanti a palazzo di città, con una bara. Lamentano il taglio riguardante la parte accessoria degli emolumenti. Quella dinanzi al municipio non è stata l’unica clamorosa protesta. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna: Viene rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» programmata per… Leggi tutto »

Foggia: Don Uva, il contributo del personale al mese pugliese contro la fibrillazione atriale Lo staff medico e quello infermiestico di cardiologia e riabilitazione cardiologica impegnati nella manifestazione in piazza Umberto Giordano

IMG 1753
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Lo staff medico e infermieristico dell’Unità Operativa di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica dell’Ospedale Santa Maria Bambina – Opera Don Uva, nei giorni scorsi ha partecipato a Foggia in piazza Umberto Giordano, alla giornata d’informazione e sensibilizzazione dal titolo “Il mese Pugliese contro la fibrillazione atriale” promossa dall’associazione nazionale A.I.P.A sez. Puglia (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati) presieduta in Capitanata da Antonio Lungaro. L’Equipe medica, formata dai dottori Teresa de Filippo, Armando Ferraretti e Antonio… Leggi tutto »

Accoglienza migranti, un arresto. Accusa: truffa da nove milioni di euro Un denunciato a piede libero a Bitetto

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Un denunciato, a piede libero, è di Bitetto. Di seguito uno stralcio della notizia diffusa dall’agenzia Ansa: Con l’accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, a Potenza, l’amministratore unico di una società addetta all’accoglienza dei migranti è stato arrestato dalla Polizia. Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano, l’uomo è indagato con ad altre 2 persone per turbata libertà degli incanti, in relazione ad una procedura aperta per servizi di accoglienza nel Potentino… Leggi tutto »

Regione Puglia: non paghi il bollo auto per tre anni, rischi la macchina Contrasto all'evasione: cancellazione d'ufficio del veicolo dal Pra

bollo auto 1
La notizia è riportata, nei termini che seguono, dal tgnorba. Regione Puglia ha deciso di incamerare i soldi dei bolli auto, a qualunque costo. Del resto, l’evasione è a certi livelli. Così è stato varato questo provvedimento: chi non si mette in regola, perde la macchina. Nello specifico: il triennio 2012-2014 è quello preso in esame. Sono arrivate, soprattutto nel Salento, le prime richieste di mettersi in regola. Tempo trenta giorni e chi dovesse perdurare nel mancato pagamento per quel… Leggi tutto »

Regione Puglia: consiglieri assenti, ecco le trattenute In virtù di una legge regionale risalente a 13 anni fa

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: La Legge regionale pugliese risale all’anno 2003 : numero 8. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Ad esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni. L’Ufficio di presidenza del Consiglio pochi giorni fa ha determinato– periodo aprile,maggio,giugno 2016– la lista dei consiglieri a cui risulta applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Ecco : Abbaterusso… Leggi tutto »

Brindisi: Legambiente, si vari l’area produttiva ecologicamente attrezzata L'organizzazione: non potrà che sorgere nella zona industriale

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Da molti anni Legambiente chiede l’istituzione anche in Puglia delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA). Con legge del 31/1/2003 è stata approvata la disciplina della costituzione delle APEA in sostituzione dei consorzi A.S.I. (prima definiti SISRI). La Regione Puglia ha avuto un comportamento ondivago, istituendo e sopprimendo le APEA per un errore formale che ha deciso di correggere anche grazie alla sollecitazione di Legambiente. Dopo l’audizione presso la Quinta commissione consiliare, la… Leggi tutto »

Gallipoli: Chef4Charity, beneficenza per Amatrice. Consapevoli dei nuovi disastri Stasera l'appuntamento al castello angioino: cena di solidarietà con i piatti di dieci stellati, salentini e non solo

Locandina 28 ottobre
Ci sarà il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ci saranno molti sindaci del territorio. Ci saranno tanti tanti cittadini, alla cena di solidarietà in programma a Gallipoli, castello angioino, stasera. Chef4Charity, dieci cuochi stellati, salentini ma anche altre stelle della cucina, era stata programmata in segno di vicinanza con Amatrice, devastata il 24 agosto. Si fa, nella consapevolezza dei nuovi disastri, da un giorno e mezzo a questa parte.… Leggi tutto »