Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Promodaunia, soluzione ponte per i musei della provincia di Foggia Lo comunica la Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia:
“Grazie ad uno stanziamento di 147mila euro, fino al 31 gennaio prossimo la Regione Puglia garantirà la prosecuzione dei servizi museali attualmente in capo alla Provincia di Foggia, nelle more di definire il riordino complessivo delle competenze dei musei”. A comunicarlo sono gli assessori regionali Sebastiano Leo, con delega al lavoro, Raffaele Piemontese, con delega al bilancio e Loredana Capone, con delega all’industria culturale, a margine… Leggi tutto »
Da Taranto alla Sicilia: traffico di rifiuti Ilva “dai contorni poco chiari” Denuncia di associazioni ambientaliste sicule che esprimono vicinanza con la comunità pugliese. Quella nave che parte ogni mercoledì, carica di polverino
Di seguito il testo della nora congiunta di Legambiente Augusta, Decontaminazione Sicilia, Natura Sicula e Don Palmiro Prisutto:
Chiediamo al ministro Galletti il blocco immediato del traffico di rifiuti dall’Ilva verso la Sicilia. Invitiamo il governo Crocetta e le amministrazioni regionali a prendere posizione sulla vicenda! Facciamo appello alla mobilitazione della cittadinanza, partendo dai comuni del Siracusano. Apriamo al confronto con le realtà sociali e ambientaliste della comunità di Taranto.
I rifiuti dell’Ilva di Taranto tornano a essere smaltiti in… Leggi tutto »
Galatina: incidente, morto il 40enne Sandro Sabella Nel primo pomeriggio lo scontro fra auto e furgone
Incidente mortale nel primo pomeriggio. Vittima, il quarantenne Sandro Sabella, la cui auto si è scontrata con un furgone in territorio di Galatina, verso la frazione di Collemeto.… Leggi tutto »
Antonianna, è nello spazio il satellite che prende il nome da una ragazza di Martina Franca Alle 14,08 ora italiana è avvenuto il lancio dalla base di Kourou, nella Guyana francese
Il vettore Ariane ha portato in orbita i satelliti della missione Galileo. Il lancio dalla base di Kourou, Guyana francese, alle 14,08 ora italiana. C’è anche Antonianna, satellite che prende il nome da Antonianna Semeraro, di Martina Franca.
La studentessa pugliese ha ottenuto questo riconoscimento più unico che raro, grazie a un concorso indetto dalla Commissione europea: lo vinse proprio Antonianna Semeraro. Tema, “Disegna lo spazio”.
Ora nello spazio, in qualche maniera, lei c’è. E anche il suo paese.
(foto:… Leggi tutto »
Uranio impoverito: vanno risarciti i genitori di un militare morto, sentenza di Cassazione Era stato impegnato in Bosnia alla fine degli anni Novanta, è deceduto per una rarissima forma di tumore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Giustizia è fatta. I genitori del militare morto di una rarissima forma di tumore ottengono i benefici della legge 266/0. Lo hanno stabilito le Sezioni unite civili della Cassazione con la sentenza 23300/16, pubblicata il 16 novembre. Il giovane era stato impiegato in una pericolosa missione in zona di guerra come quella dell’intervento in Bosnia alla fine degli anni Novanta. Per la Suprema Corte risulta… Leggi tutto »
Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Leggi tutto »
Martina Franca: l’amianto appoggiato al palo del cartello di divieto O anche lasciato in strada e sbriciolato dalle macchine che passano. Il disprezzo criminale dell'ambiente e delle regole
Che carini. Si sono presi la briga di non lasciarlo proprio in terra. Lo hanno appoggiato al palo del cartello, quello in cui c’è scritto del divieto di scaricare i rifiuti in quella zona e in quel modo. Rifiuti “normali”, figurarsi quelli pericolosi o pericolosissimi, come è nel caso dell’amianto. Lastre di eternit lasciate lì, da settimane. E anche dall’altra parte della fila di cassonetti, con altri tipi di rifiuti nel mezzo, fra un blocco di amianto e l’altro.
Poche… Leggi tutto »

Il contenzioso milionario Regione Puglia-interporto regionale Vicenda che va avanti da sedici anni
Di Nino Sangerardi:
La vicenda nasce nel 1990 allorchè Interporto Regionale della Puglia spa(IRP spa sede legale via Sparano,Bari) progetta un’infrastruttura portuale in zona Lamasinata,Bari. In seguito IRP spa mette a punto l’ iniziativa denominata così : asse di collegamento tra strada statale 96 e zona industriale,fascio di binari di presa e consegna.
A fine anno 1996 il programma di IRP spa risulta nella graduatoria stilata dal Ministero dei Trasporti,e s’impegna a costruire e gestire l’interporto regionale determinando le tariffe… Leggi tutto »
Taranto: fatture false. Con questa accusa, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a imprenditore Operante nel settore della produzione di porte, finestre e cancelli metallici
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza. Non è specificata l’identità dell’imprenditore e questo, da parte nostra, è ingiusto nei confronti degli altri operanti nel settore:
Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 2 milioni e 115 mila euro, nei confronti di un imprenditore tarantino operante nel settore della fabbricazione di porte, finestre… Leggi tutto »
Taranto: trovato cadavere in un palazzo di corso Umberto Il corpo nel balcone dello stabile, tratto compreso fra via Nitti e via Pupino
Il corpo senza vita è stato trovato nel balcone di un appartamento. Il palazzo è in corso Umberto, a Taranto, nel tratto compreso fra via Nitti e via Pupino. Carabinieri e personale del 118 sul posto.… Leggi tutto »
Casarano: incendio nella lavanderia dell’ospedale Forse causato da un corto circuito
Forse è un corto circuito, la causa dell’incendio che ha danneggiato la lavanderia dell’ospedale di Casarano. Le fiamme si sono sviluppate nella tarda serata di ieri. Il fumo ha anche invaso i locali al piano terra e al primo piano del nosocomio e i pazienti, a scopo precauzionale, sono stati anche fatti allontanare.… Leggi tutto »
Tre-due-uno… alle 14.06 inizia l’avventura nello spazio del satellite Antonianna. Porta il nome di una ragazza di Martina Franca Oggi, quando in Italia è primo pomeriggio, il lancio in orbita del vettore Ariane-5 dalla base di Kourou, in Guyana francese
Il giorno del lancio, dunque, è arrivato. Antonianna parte verso lo spazio, oggi, e insieme ad altri tre satelliti va a comporre la costellazione Galileo che rappresenta un sistema per le comunicazioni. Un sistema europeo. Il lancio (ore 14,06 italiane) da Kourou, Guyana francese, è anche il primo esperimento di “coppia” Ariane-Galileo. Per la precisione, è il vettore Ariane-5 ad andare in orbita. Fin qui le nozioni più o meno tecniche, della cosa.
Ora, immaginiamo il giorno emozionante di una… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, “è il necessario cambio di passo”. Pane e pasta: Renzi chiede a Bruxelles l’etichettatura "Contro speculazioni da 145 milioni di euro"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ il necessario cambio di passo in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero senza che il consumatore lo sappia”. Commenta così il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, l’annuncio fatto dal premier Matteo Renzi dell’invio a Bruxelles del decreto per l’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta il Paese di coltivazione del grano per la produzione della pasta, provvedimento … Leggi tutto »
Palagiano: sventato assalto al tir, arrestato il 38enne Gianni Fiore di Matera. Quattro ricercati Il conducente dell'autoarticolato è riuscito a non far bloccare il mezzo e ha anche preso la targa di una delle auto dei banditi. Cerignola: tentato furto di pannelli fotovoltaici dal treno, auto incendiata piazzata sui binari
L’autoarticolato, proveniente dalla Sicilia, trasportava frutta. Sulla strada statale 106, territorio di Palagiano, due auto hanno tentato di bloccare il tir. Il conducente dell’automezzo ha evitato di farsi bloccare e ha speronato un’Alfa 156, condotta dal 38enne Gianni Fiore di Matera, che è stato arrestato dai carabinieri i quali sono risaliti a lui perché il guidatore del tir era anche riuscito a rilevare la targa dell’Alfa. Indagini per identificare i quattro complici di Fiore.
A Cerignola, dopo la clamorosa rapina… Leggi tutto »
Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche.
Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Leggi tutto »
Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13.
Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Leggi tutto »