Taranto, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune Iniziativa opposta a quella dell'amministrazione pubblica secondo cui bisognava smantellare entro le 17. Smantellamento non avvenuto
Tramite l’avvocato, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune di Taranto. La risposta alla diffida dell’amministrazione comunale, dunque, è in un atto opposto, per dire di non procedere oltre. Il legale dell’organizzazione, in realtà, ha inviato anche a prefetto, questore e svariate altre autorità.
Il Comune aveva diffidato l’organizzazione: entro le 17 odierne smantellare, perché c’è un verbale Asl che impone di farlo, stando alla versione comunale.… Leggi tutto »
Clamoroso a Taranto, diffida: smantellare la festa natalizia entro le cinque di oggi pomeriggio Dal Comune agli organizzatori, sulla scorta di un parere dell'Asl
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-11-2016/taranto-lorganizzazione-della-festa-natalizia-diffida-comune/
A Taranto, l’organizzazione della festa natalizia e ogni espositore sono stati diffidati. Smantellare tutto (va appunto ribadito che il provvedimento riguarda anche tutti gli espositori) entro oggi ore 17. Il provvedimento comunale è di poche ore fa e si riferisce a verifiche da parte dell’Asl e presunte difformità realizzative rispetto al progetto. In corso una riunione, per capire cosa fare, in questo pasticcio legato alla festa natalizia, in cui peraltro l’amministrazione pubblica ha fatto la… Leggi tutto »
Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto:
Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,1 alle 7,38. Epicentro: Ariano Irpino. Avvertito in Puglia. Replica di magnitudo 2,2 alle 10,06 A parte quella in Irpinia, continua la serie di scosse nel centro Italia: decine al giorno
La serie pressoché incessante di scosse nel centro Italia viene interrotta da qualcosa che si verifica qua e là nel resto del Paese. Quando accade in Irpinia fa particolarmente paura, vista la tragedia del 23 novembre 1980 ore 19,35. Unico sisma (magnitudo 6,5) paragonabile per potenza a quello del mese scorso e da un bilancio di vittime terrificante, quasi senza precedenti: 2998 morti, 8245 feriti e 234960 sfollati.
Alle 7,38 odierne: epicentro ad Ariano Irpino, terremoto di magnitudo 3,1. A… Leggi tutto »
Carpignano Salentino: ottantenne morta. L’ha investita la figlia Tragico incidente: Palma D'Amico stava aprendo il garage per consentire il parcheggio. Un guasto meccanico ha fatto perdere il controllo della vettura alla conducente
Palma D’Amico, scesa dalla macchina, stava aprendo il garage. La figlia quarantenne, in auto, era in procinto di condurre la vettura, appunto, nella rimessa. Però, durante queste operazioni, la macchina è andata fuori controllo. Un guasto meccanico, stando alle prime ricostruzioni, è la causa dell’incidente tragico di Serrano, frazione di Carpignano Salentino, ieri sera. Palma D’Amico è stata investita dalla macchina guidata dalla figlia. L’ottantenne è morta.… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia, i 164mila euro spesi per i lavori dopo l’incendio finiscono nel mare di soldi impegnati in quarant’anni Non esiste un rendiconto preciso riguardante realizzazione della struttura e interventi già svolti, a pochi anni dall'inaugurazione, per risolvere i problemi sorti: compresi quelli legati al maltempo
Di Nino Sangerardi:
I vertici dell’Asl Bari hanno liquidato,pochi giorni fa, la spesa di euro 164.700,00 a LM Impianti srl di Altamura.Per aver realizzato “lavori somma urgenza,ripristino e messa in sicurezza dei cunicoli sotterranei dell’Ospedale della Murgia”.
In seguito all’incendio verificatosi,ore 4 del 28 giugno 2015, dentro il cavedio situato al piano meno due intervengono il tecnico e l’elettricista, nonchè l’impresa manutentrice LM Impianti srl e il dirigente medico responsabile. Chiamati all’istante Vigili del Fuoco e Carabinieri, prontamente intervenuti e,istantaneamente,… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani i cittadini dovranno gettare i rifiuti nei cassonetti nuovi Monteco Lunedì 21 novembre, primo giorno di raccolta da parte del nuovo gestore del servizio. Per la cittadinanza: domenica evitare di buttare la spazzatura nei cassonetti Tradeco
Un servizio nuovo che va allestendosi nel finesettimana, un servizio vecchio che (è una paura non sopita, in ambito comunale) vorrà forse lasciare strascichi di sé. Questo è quanto si prospetta per domenica, ultimo giorno di raccolta dei rifiuti da parte della Tradeco, a Martina Franca. Il giorno dopo entrerà in azione il nuovo gestore del servizio, Monteco, con la prima raccolta dei rifiuti programmata, appunto, il 21 novembre.
Ovvero, da domenica 20 novembre, i cittadini di Martina Franca dovranno… Leggi tutto »

Exprivia realizza per il gruppo Multimedica un sistema radiologico completamente in cloud La società di Molfetta all'avanguardia nell'innovazione tecnologica
Exprivia, società quotata in Borsa Italiana impegnata nell’abilitare il processo di trasformazione digitale di imprese e PA attraverso soluzioni di Information Technology , ha realizzato per il Gruppo MultiMedica il primo sistema integrato completamente in cloud per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche.
Sesta realtà privata a livello nazionale per fatturato e tra le prime eccellenze mediche nel panorama sanitario italiano con oltre 2000 persone impiegate in Lombardia e in altre regioni italiane, il Gruppo MultiMedica ha scelto… Leggi tutto »
Taranto: da viale Liguria a via D’Aquino, le proteste dei commercianti Il cordolo stradale, nei giorni scorsi, provocò un "funerale" dei commercianti. La manifestazione natalizia di questo fine settimana contestata con i cartelli
Due strade principali di Taranto, due diverse proteste per un problema comune: il commercio.
In viale Liguria, giorni fa, i protestanti hanno inscenato le luci spente, le serrande a mezz’asta e tutto il “corredo” simbolicamente funebre, per protestare contro la realizzazione di un cordolo stradale, di separazione fra la corsia delle auto e quella dei mezzi pubblici. Quella via è una di quelle importanti, per il commercio nella città ionica.
Per non parlare di via D’Aquino: è nel salotto della… Leggi tutto »
Università del Salento: “servizi agli studenti, problematiche in risoluzione” Il rettore: garantisco il mio personale impegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In riferimento alle problematiche dei servizi agli studenti segnalate da Link Lecce, le risposte del Direttore Generale Emanuele Fidora e del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara.
«In più occasioni abbiamo avuto modo di confrontarci con i rappresentanti degli studenti per ragionare su soluzioni condivise», sottolinea il Direttore Fidora, «a cominciare dai tavoli aperti sulla digitalizzazione dei processi amministrativi che stanno producendo i primi interessanti risultati. Questo confronto è per noi prezioso,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da stasera a domenica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud est barese, Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate o sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
… Leggi tutto »
Televisione, Taranto: il passaggio del canale 16 da Blustar tv a Trm è cessione di ramo d’azienda, i lavoratori vanno reintegrati Sentenza del giudice del lavoro: accolto il ricorso di un tecnico, l'emittente materana dovrà anche pagargli gli arretrati
Cessione del ramo di azienda, mica solo del marchio e del canale. Come tale, il personale della precedente azienda doveva essere reintegrato nell’azienda acquirente. Nei giorni dello switch-off, arriva uno switch-off giudiziario per l’emittente televisiva materana Trm che, in tv, in Puglia, si vede sul canale 16. Quello che una volta era della tarantina Bluster tv. Solo che, appunto, i materani hanno lasciato a casa qualcuno, se non l’intero organico, della televisione tarantina andata in crisi profonda negli ultimi anni.… Leggi tutto »
Martina Franca: in prognosi riservata uno dei feriti nell’incidente. I pompieri lo hanno estratto dalle lamiere dell’auto distrutta Ferito anche il conducente dell'altra vettura. Il sinistro all'altezza di un incrocio sulla strada statale 172 verso Locorotondo
Uno dei due feriti, P. Conserva (del nome ci è stata finora comunicata solo l’iniziale) che risulta residente a Bari, è in condizioni molto gravi. Ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto. Sono stati i vigili del fuoco ad estrarlo dalle lamiere dell’auto distrutta. I rilievi dello scontro fra laCitroën (il cui guidatore ha riportato le conseguenze più gravi) e la Skoda condotta da un brindisino sono stati eseguiti dagli agenti della polizia municipale di Martina… Leggi tutto »
Cerignola, morto in carcere il 55enne che in una lite con la moglie scaraventò il pitbull dalla finestra Decesso dovuto ad attacco cardiaco, secondo fonti. Decesso avvolto nel mistero, stando ad altre versioni
È morto in carcere l’uomo che alcune sere fa venne arrestato dai carabinieri a Cerignola. Il 55enne, durante una lite familiare in cui fu particolarmente violento nei confronti della moglie, buttò anche dalla finestra il cucciolo di pitbull di famiglia e tentò anche di aggredire un militare. Ora il decesso, per attacco cardiaco stando a prime fonti ufficiali. Morte misteriosa, stando ad altre versioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, coinvolte due auto Lo scontro all'altezza del tratto iniziale della strada statale 172 verso Locorotondo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/18-11-2016/martina-franca-prognosi-riservata-uno-dei-feriti-nellincidente-pompieri-lo-estratto-dalle-lamiere-dellauto-distrutta/
La fila, intorno a mezzogiorno, era di circa un chilometro sul tratto della sratale 172 Martina Franca-Locorotondo. Incidente fra due auto all’altezza dell’incrocio successivo al passaggio a livello di Martina Franca, verso Locorotondo. Auto semidistrutta, presenza dell’ambulanza. Aggiornamenti al più presto, riguarfo al punto esatto del sinistro e alle condizioni delle persone coinvolte.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: aggredita e rapinata in casa, morta la 75enne Maria Melziade Decesso in ospedale la notte scorsa
È stata rapinata in casa e violntemente picchiata. Indaga la polizia su quello che è diventato un omicidio perché Maria Melziade, 75 anni, di Canosa di Puglia, nella notte è morta in ospedale. Gioielliera in pensione, stava aspettando che rientrasse il marito ma quando ha aperto la porta a chi ha suonato il campanello, ha ricevuto violenti colpi in faccia. Da chiarire se le percosse e/o lo spavento, siano le cause della morte.… Leggi tutto »