Melendugno-Brindisi, via libera del ministero dell’Ambiente alla bretella Tap Il gasdotto dall'Azerbaijan
Melendugno e anche Lizzanello, Vernole, Surbo, Lecce, Castri di Lecce, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Brindisi. Sono i Comuni nei cui territori saranno effettuati i lavori. La condotta che dall’approdo del gasdotto Tap porterà fino all’allaccio alla rete Snam è stata approvata dal ministero dell’Ambiente. Una bretella lunga 55 chilometri. La Regione Puglia, ad esempio, avrebbe preferito una soluzione diversa: l’approdo del gasdotto che ha origine in Azerbaijan, direttamente a Brindisi.
… Leggi tutto »
Taranto: stasera al MuDi “Quanno nascette Ninno” Laboratorio urbano "I neri per strada"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MUDi di Taranto
Quanno nascette Ninno
conferenza/spettacolo a cura del laboratorio urbano “I neri per strada”
La storia di una tradizione natalizia. Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra, in vico I Seminario, nell’antica Isola tarantina, il Crest presentaQuanno nascette Ninno a cura del laboratorio urbano “I neri per strada” diretto da Giovanni Guarino. Ingresso libero.
Una conferenza/spettacolo sulla… Leggi tutto »
Capri-Hollywood, oggi “Mirea”: le storie dei detenuti nel carcere di Nisida Rassegna cinematografica internazionale
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Le storie dei detenuti del carcere di Nisida proiettate il 28 dicembre al Capri – Hollywood nel film “Mirea”, per la regia di Salvatore Sannino e Mario Vezza, coprodotto da Antonio Acampora e Armando Ciotola del centro di produzione CinemaFiction Napoli, dal Teatro di Sotto e dall’associazione MetaMorfosi.
SINOSSI
Il film racconta la storia di Mirea, una ragazza di 16 anni che vive a Napoli, con sua madre Nunzia, in un basso del quartiere Petraio.… Leggi tutto »
Innovazione tecnologica dedicata ai musei: Protom, che ha sezioni operative anche in Puglia Azienda leader a livello europeo
Di seguito il comunicato:
Grazie alla cultura le imprese possono crescere e creare occupazione nel Mezzogiorno: è quanto dimostra Protom (http://www.protom.com), società leader a livello europeo nei servizi avanzati di ingegneria e consulenza per lo sviluppo di progetti e soluzioni ad alto grado di innovazione, che diversifica il suo business creando Wall-T (http://www.wall-t.it ): un’offerta dedicata ai Musei ed alle istituzioni culturali.
Una realtà nata a Napoli 21 anni fa, che ha chiuso il bilancio 2015 con… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Da domani mattina. A Taranto il wind day
Domani, a Taranto, sarà wind day. Quella giornata di particolare ventilazione che porta con sé, nelle case, le particelle inquinanti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani, 28 dicembre, per 24-36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE, IN PARTICOLARE SULLE ZONE ADRIATICHE E IONICHE; MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.
… Leggi tutto »
Grumo Appula: il parroco chiede di essere ricevuto dal papa. Ma il sindaco non lo vuole più Bufera su Michele Delle Foglie, che oggi avrebbe celebrsto una messa per il boss mafioso Rocco Sollecito ucciso a Montreal. Il questore ha disposto limitazioni per la funzione, l'arcivescovo l'ha vietata
Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) fa molto rumore anche da morto. Il 70enne boss mafioso originario di Grumo Appula e ucciso a Montreal il 27 maggio scorso è il motivo per cui sul psrroco Michele Delle Foglie si è scatenata la bufera. Il sacerdote avrebbe celebrato oggi alle 18,30 una funzione commemorativa di Sollecito. Il questore ha disposto che la messa si tenesse all’alba (non si fa più) e l’arcivescovo di Bari-Bitonto l’ha vietata parlando di “grave scandalo”. Delle… Leggi tutto »
Sequestrati tre quintali e mezzo di droga fra Polignano a Mare e Monopoli Operazione in mare della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
Il contrasto ai traffici illeciti, specialmente nel settore degli stupefacenti, continua a restare nel vivo nel Sud-Est barese e sul litorale pugliese. Durante la notte precedente la vigilia di Natale, una pattuglia di Finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno operato il sequestro di 350 chilogrammi di marijuana, un furgone utilizzato per il trasporto dello stupefacente e di un potente gommone oceanico – spinto da due velocissimi motori fuoribordo da trecento cv l’uno… Leggi tutto »

Monte dei Paschi di Siena, pacco di Natale agli italiani: con il doppiopacco e il contropaccotto Otto miliardi ottocento milioni di euro per salvare una banca portata al disastro da un manipolo di delinquenti. E dobbiamo salvarla tutti noi
Caro neonato, che nasci proprio oggi. Caro neonato venuto al mondo a Natale o Santo Stefano. Caro neonato pugliese, o lombardo, o siciliano. O figlio di migranti. Anche tu ti sei beccato, senza saperne nulla, il pacco di Natale. Ci hanno messo, quelli che te lo hanno regalato, anche il doppiopacco e il contropaccotto. Una fregatura, cioè. Caro neonato, senza neppure sapere il perché, tu oggi, come ogni italiano, devi pagare ottanta euro circa, che arriveranno probabilmente a più di… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: le Propaggini, vince A cumpagnèie d’i uagnoun Al via l'edizione 623 della rassegna
Nell’immagine, fonte organizzazione, il gruppo vincitore delle Propaggini.
Sfilata fino a sera, vince il gruppo A cumpagnèie d’i uagnoun. Con le Propaggini, come ogni anno, il 26 dicembre prende il via il Carnevale di Putignano. L’edizione che si concluderà a febbraio 2017, è la numero 623.
… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova organizzazione della dirigenza comunale. Provvedimento del commissario Elezioni amministrative: il meetup seleziona il candidato sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento:
Il Commissario straordinario, con apposita deliberazione, ha approvato la nuova struttura organizzativa comunale.
Nel provvedimento si prevede la riduzione dei settori della dirigenza, che passano da otto a sei, al fine di realizzare l’obiettivo del contenimento dei costi, oltre alla diminuzione della spesa di personale e ad una maggiore semplificazione e coordinamento tra i vari servizi. Il… Leggi tutto »
Brindisi e Viareggio gemellate per il tuffo di capodanno Iscrizioni aperte per l'evento all'insegna della solidarietà
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Brindisi-Viareggio, Puglia e Toscana, 921 chilometri di distanza uniti dal “TUFFO DI CAPODANNO”
Le due città di mare, entrambe caratterizzate dal tradizionale “bagno fuori stagione” per salutare il primo giorno dell’anno, concretizzeranno in occasione del Capodanno 2017 il “Gemellaggio Morale”annunciato nella edizione 2016 e perfezionato nel corso dell’anno.
La società sportiva «Escape Tuscany Triathlon», organizzatrice del “TUFFO DI CAPODANNO Città di Viareggio”, che ha anche ideato la ‘famosa’ cuffia con il motto «Hai Freddo?…STAY… Leggi tutto »
Grumo Appula: l’arcivescovo al parroco, “ti vieto di celebrare la messa” Cacucci: "grave scandalo" l'iniziativa di don Michele Delle Foglie per commemorare il boss mafioso Rocco Sollecito, ucciso a Montreal il 27 maggio
Il questore ha imposto il rito privato e all’alba, senza corteo. L’arcivescovo è andato oltre: divieto di celebrare quella messa. Di seguito, fonte sito internet dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, il testo della lettera inviata dall’arcivescovo Francesco Cacucci a Michele Delle Foglie, parroco di Santa Maria Assunta in Grumo Appula:
Reverendo don Michele,
il prefetto di Bari mi ha informato della tua decisione di celebrare una S. Messa in suffragio del defunto Rocco Sollecito.
La decisione è stata da te resa nota… Leggi tutto »
Molfetta-Vibo Valentia 0-3 Volley maschile serie A, sedicesima giornata
Brutta sconfitta interna nel turno natalizio per Molfetta. La terza giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A, vede imporsi il Vibo Valentia senza che ai pugliesi sia stato concesso un set. In classifica, Molfetta fermo a quota 15 in quintultima posizione e soli tre punti rispetto alla coda della graduatoria (fanalino di coda è il Sora) mentre Vibo Valentia, a quota 21, vede il centroclassifica.… Leggi tutto »
Ospedale di Putignano: i carabinieri del Nas sequestrano numerose confezioni di farmaci scaduti Controllo inizialmente programmato per fronteggiare l'eventuale assenteismo nel periodo natalizio
Inizialmente programmato come intervento a contrasto dell’eventuale assenteismo, quello all’ospedale di Putignano si è tramutato in un sequestro di farmaci. I carabinieri del nucleo antisofisticazioni (Nas) hanno, appunto, sequestrato numerose confezioni di farmaci scaduti, nel nosocomio di Putignano: ciò che, va ora appurato, era forse destinato ai pazienti. Del resto, nel luogo di cura si trovavano.
… Leggi tutto »
Investito ieri a Corato, 73enne morto in ospedale ad Andria. Incidente sulla statale 100 a Mottola, quattro feriti Le condizioni iniziali dell'anziano pedone non sembravano tali da supporre l'epilogo drammatico. Il conducente dell'auto ha prestato immediatamente soccorso
Verso l’incrocio con via Gravina, extramurale di Corato, l’anziano stava attraversando la strada. Travolto da una vettura, il conducente dell’auto si è fermato per prestare immediatamente soccorso e allertare il servizio di emergenza. Accaduto ieri. Il 73enne è stato ricoverato in ospedale ad Andria: le sue condizioni non sembravano, inizialmente, gravi. Però, poche ore dopo il ricovero, l’anziano è morto.
A Mottola, invece, nell’impatto fra due auto sono rimaste ferite quattro persone. Accaduto sul tratto della strada statale 100.
… Leggi tutto »
Grumo Appula: il parroco invita i fedeli a commemorare il boss ucciso, polemiche Rocco Sollecito venne ammazzato in un agguato di mafia il 27 maggio a Montreal, don Michele Delle Foglie "spiritualmente unito ai familiari"
Il 27 maggio scorso, Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) era alla fermata del pullman. A Montreal, dove viveva. Il settantenne originario di Grumo Appula venne ucciso con un colpo di pistola, il sicario sparò da una macchina e andò via. Agguato mafioso, vittima un boss.
Il parroco Michele Delle Foglie, a Grumo Appula, ha fatto affiggere in questi giorni dei manifesti funebri. Ibvita i fedeli e, più in generale, i cittadini alla messa in suffragio di Rocco Sollecito. Stando… Leggi tutto »
I funerali di Fabrizia Di Lorenzo, vittima italiana dell’attentato di Berlino A Sulmona stamani le esequie della 31enne, presente il capo dello Stato
Alle 11, nella chiesa principale di Sulmona, i funerali di Fabrizia Di Lorenzo. La 31enne è la vittima italiana dell’attentato a Berlino, la sera di lunedì scorso. Alle esequie partecipa Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana.… Leggi tutto »