Foggia: bomba sotto l’auto dell’ex direttore generale Ataf Nella notte l'esplosione. Massimo Di Cecca è da un mese in servizio a Taranto
Massimo Di Cecca, a gennaio, lasciò l’incarico di direttore generale dell’Ataf, azienda del trasporto pubblico di Foggia. Clima insostenibile. Per lui che ora lavora a Taranto, evidentemente, il clima rispetto alla situazione foggiana continua a esserlo, insostenibile: la scorsa notte è stata fatta esplodere una bomba sotto la sua macchina.… Leggi tutto »
Taranto: uccise la madre, può stare solo in psichiatria. Così lo devono sorvegliare in 12 In ospedale la situazione è questa, da un mese e mezzo: il personale penitenziario lamenta carenze croniche, ora aggravate
A fine gennaio, il 47enne uccise la madre. Arrestato, non può stare in carcere, data la sua condizione psichica. Così è piantonato in ospedale, il “Moscati” di Taranto da un mese e mezzo. Per farlo, è necessario impiegare dodici persone, quattro per turno. Per un solo detenuto. Ad onta della cronica carenza di personale.… Leggi tutto »
Taranto: oggi wind day, anche domani. Scatta il piano delle limitazioni per il rione Tamburi Il vento forte ha causato gravi incidenti in Puglia ieri
Con una velocità del vento da nordovest superiore ai 7 metri al secondo, scattano a Taranto le misure del wind day. Quelle, cioè, legate alle limitazioni per evitare eccessi di inquinamento: le polveri dall’Ilva bastano e avanzano, nel rione Tamburi, pertanto bisogna fare particolare attenzione lì. Arpa Puglia, Asl Taranto e Comune, secondo le rispettive competenze, hanno adottato dei protocolli che prevedono, fra l’altro, le limitazioni al traffico urbano, la chiusura delle finestre in determinate ore della giornata e via… Leggi tutto »
Il potere di Apple, Google, Microsoft e Facebook Non solo economico

Di Nino Sangerardi:
I mutamenti economici, sociali e culturali ormai si realizzano grazie ai colossi del digitale, che trasformano rapidamente sia il mercato del lavoro sia la vita quotidiana dei cittadini.
Un rapporto ultimo del Financial Times(giornale economico-finanziario inglese) mette in luce che se Apple e Google fossero nazioni,e non gruppi imprenditoriali , per il loro valore potrebbero rientrare nel gruppo del G20: vale a dire delle 20 maggiori economie mondiali.
Nel 2015 le compagini di alta tecnologia americane hanno… Leggi tutto »
Asl Brindisi, vaccinazione antimeningococco B gratuita per i nati fra il 2003 e il 2013 Disposizioni e modalità di rimborso
Di seguito un comunicato dell’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Con provvedimento del 13 febbraio 2017 del Direttore del Dipartimento Promozione della Salute del Benessere Sociale e dello Sport per tutti, la Regione Puglia ha esteso la gratuità della vaccinazione antimeningococco B anche ai nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2013.
Pertanto, a seguito di tale disposizione, gli ambulatori vaccinali della ASL BR per la vaccinazione Antimeningococco B seguono le seguenti direttive:
chiamata attiva e gratuita dei nuovi nati… Leggi tutto »
Taranto, elezioni comunali: Rinaldo Melucci, candidatura che metterebbe d’accordo tutti nel Pd Il coordinatore provinciale Costanzo Carrieri ha convocato per sabato il vertice del centrosinistra: si punta sul presidente di Ionian shipping consortium per la corsa alla carica di sindaco
La notizia è rivelata dal quotidiano online oltreilfatto.it che riferisce di uno sblocco della situazione nel centrosinistra. Dopo le liti delle settimane scorse, fra chi sosteneva la candidatura del direttore del tg locale e chi invece voleva quella del quarantenne impegnato anche in ambito istituzionale provinciale, ecco spuntare fuori in zona-Pd tarantina il nome che metterebbe d’accordo tutti. Si tratta di Rinaldo Melucci, presidente dello Ionian shipping consortium. Il pontiere della situazione è l’ex segretario provinciale dei democratici Walter Musillo… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: niente aumento delle tariffe dell’acqua. “Grazie Arif, ora urgenti manutenzione e gestione efficace della rete” Angelo Corsetti: l'intera discussione va subordinata alla recente legge sui consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Ringraziamo il Commissario dell’ARIF Ragno per la disponibilità dimostrata nell’affrontare la delicata tematica dell’aumento delle tariffe dell’acqua – ha detto Angelo Corsetti, Delegato confederale di Coldiretti Bari, a margine dell’incontro – confermando l’impegno a porre le condizioni per lasciarle inalterate per tutto il 2017. D’altro canto il Commissario ha esposto concrete problematiche inerenti la gestione della rete dei pozzi, la manutenzione necessaria e i costi del personale, che vanno necessariamente affrontate con… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera l’incontro con Carlo Cottarelli, già commissario nazionale per la spending review Nominato dai governi, praticamente impossibilitato a lavorare. Autore del libro "Il macigno": parla di debito pubblico
Carlo Cottarelli, commissario per la spending review. Fino a qualche mese fa. Perché, impossibilitato a lavorare sul serio, ha fatto passo. Una nomina non può corrispondere solo a un fatto solo teorico, fece intendere quando lasciò l’incarico conferitogli dal precedente presidente del Consiglio.
Carlo Cottarelli presenta, stasera a Martina Franca, il suo libro “Il macigno” che parla del debito pubblico.
… Leggi tutto »
Taranto: Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale Acli Eletto all'unanimità
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili provinciali Acli di Taranto:
Si è riunito presso la sede provinciale A.C.L.I. – Associazione Cristiana Lavoratori Italiani – il consiglio provinciale dell’associazione, che ha eletto all’unanimità l’Avv. Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale.
Sono intervenuti il Presidente regionale A.C.L.I. Puglia Antonio De Donno, il responsabile nazionale A.C.L.I. per la famiglia e la sanità Dott. Gianluca Budano nonché i presidenti provinciali A.C.L.I. di Brindisi e Lecce.
L’Avv. Mastrocinque succede al Dott. Cataldo La Fratta, il… Leggi tutto »
Agricoltura: il reimpianto della vite deve avvenire nella stessa regione, monito di Dario Stefàno al ministero "Alrtimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo" ad esempio in Puglia, sottolinea il senatore che sollecita una modifica "con urgenza" della normativa
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il Mipaaf deve modificare con urgenza la normativa sul reimpianto della vite affinché le autorizzazioni vengano utilizzate sì dalla stessa azienda ma con applicazione presso lo stesso territorio della regione di origine della richiesta. Altrimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo delle regioni da cui si estirpa la coltura”. A chiederlo è il Senatore Dario Stefàno (Misto), capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, in una interrogazione al Ministro delle… Leggi tutto »
Taranto: Giuristi ionici, le “patologie” dei sistemi elettorali italiani Il convegno nella sede tarantina della facoltà universitaria di Giurisprudenza
Si è svolto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari – sede di Taranto – il Convegno sulle “patologie dei sistemi elettorali italiani”, organizzato dall’associazione Giuristi Jonici, al fine di offrire una panoramica completa del quadro normativo elettorale (dalla nascita ed entrata in vigore della Costituzione sino ai gironi nostri) ed un approfondimento tecnico-tematico che potesse permettere maggiori spunti di riflessione.
Moderatore e coordinatore dei lavori è stato il Prof. Francesco Perchinunno al quale è spettato anche l’intervento più… Leggi tutto »
Terremoto: scossa lieve, magnitudo 2, tra Foggia e Manfredonia Alle 4,06
Un lieve sisma è stato registrato alle 4,06 in Puglia. Epicentro del terremoto di magnitudo 2 a 16 chilometri da Foggia, 19 da Rignano Garganico, 22 da Manfredonia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: il vento butta giù un albero che distrugge un’auto. In prognosi riservata il 33enne alla guida A Foggia una macchina in corsa travolta da un pino abbattuto dal vento
A Foggia, un pino ha travolto una macchina in corsa. Tragedia sfiorata. Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari durante la diuturna attività di servizio di controllo economico del territorio sono intervenuti in Gravina in Puglia (BA), nella centrale Via Spinazzola, in soccorso di un’automobilista del posto che era rimasto intrappolato, all’interno della propria autovettura, travolta da un grosso albero secolare. In particolare le Fiamme Gialle mentre perlustravano la zona hanno notato… Leggi tutto »
Incidente sulla Francavilla Fontana-Ostuni: morto il 37enne Salvatore Lopalco Sulla stessa strada provinciale, una settimana fa, il sinistro con il decesso di Simona Ciracì
Incidente mortale sulla Francavilla Fontana-Ostuni. Su quella strada provinciale ha perso la vita, nel pomeriggio, Salvatore Lopalco, 37enne di Francavilla Fontana. La sua auto, dopo una carambola, ha terminata la sua corsa in un campo. La stessa arteria stradale, una settimana fa, vide verificarsi l’incidente in cui morì la quarantenne Simona Ciracì.… Leggi tutto »
Peschici: bomba esplode davanti a casa del sindaco Altra gravissima intimidazione contro un amministratore pubblico pugliese
Un ordigno è stato fatto esplodere davanti a casa di Francesco Tavaglione, sindaco di Peschici. Nei pressi dell’abitazione del primo cittadino, a parte la bomba scoppiata nella notte, è stata trovata la cartuccia di un fucile. Indagano i carabinieri. In meno di una settimana, in Puglia, si sono registrati l’incendio della casa del sindaco di Ruvo di Puglia, l’intimidazione al sindaco di Terlizzi (un proiettile sulla vetrata dell’ufficio, nel municipio) e, appunto, l’esplosione della scorsa notte. Solo gli ultimi gravissimi… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: acciaieria 1, principio di incendio Seconda volta in quattro giorni
La foto, fonte Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, si riferisce a quattro giorni fa. Stamattina è capitato di nuovo, all’acciaieria 1 del siderurgico Ilva di Taranto. Principio di incendio, prontamente circoscritto secondo fonti aziendali, sulla linea 4 della colata continua 5. Non c’è personale in esercizio lì, sempre secondo l’azienda. Impianto bloccato per precauzione e controlli. Era stato ispezionato dopi l’accaduto sabato.… Leggi tutto »
Nardò: incidente, morta la 44enne Sabrina Quarta Auto ribaltata sulla strada provinciale per Leverano
Una donna di 44 anni è la vittima della strada sulla provinciale Nardò-Leverano. L’auto condotta da Sabrina Quarta si è ribaltata varie volte. Accaduto in località Colucvua intorno alle dieci, per cause forse riconducibili anche alla condizione della strada. Per la donna, originaria di Leverano ma residente a Nardò, non c’è stato nulla da fare.… Leggi tutto »
Taranto: incidente sulla strada della salina, auto finisce nel canale Ferito il conducente. Vettura estratta dall'acqua grazie all'intervento dei pompieri
Incidente di prima mattina a Taranto. Ferita la persona alla guida di una vettura che, intorno alle otto, è terminata nel canale di scolo delle acque, a margine della strada della salina. Sbandamento forse dovuto alle condizioni dell’asfalto. Macchina recuperata dai pompieri.… Leggi tutto »
L’olio novello: origini e benefici Varie caratteristiche ne esaltano la qualità
“Non canta soltanto il vino, canta anche l’olio” scrive Pablo Neruda nella sua stupenda Ode all’olio, un’immagine evocativa magnifica che accosta questi due prodotti che sono frutto della terra in sintonia al lavoro e alla creatività dell’uomo. Ma non solo, olio e vino possono essere accostanti anche in merito al termine “novello”. Infatti, negli ultimi anni è ritornato in voga l’olio novello, laddove con questo termine era un po’ il vino a trionfare. In realtà i processi sono completamente diversi,… Leggi tutto »