rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Raffaele Sollecito: l’ingegnere di Giovinazzo ritenuto un “odiatore” di donne con offese in gruppi chiusi social La rivelazione di Selvaggia Lucarelli nei confronti del pugliese assolto in via definitiva per l'assassinio di Meredith Kercher

tmp 6679 IMG 20170120 084420149326392
La rivelazione di Selvaggia Lucarelli, sul Fatto quotidiano (testata da cui è tratta la foto): ci sono gruppi facebook, gruppi chiusi, di odiatori di donne. In cui i componenti si scambiano messaggi sessisti e offensivi nei confronti delle donne. Vi fa parte, di uno almeno, Raffaele Sollecito, l’ingegnere di Giovinazzo assolto in via definitiva (e con lui Amanda Knox) per l’assassinio di Meredith Kercher. Secobdo Selvaggia Lucarelli, l’ingegnere pugliese si fa beffe, in questa sua attività online, della vittima. Interpellato… Leggi tutto »



Galatina: esplode bomba, distrutta un’auto Indaga la polizia

polizia
Un ordigno è esploso in serata a Galatina. Ha distrutto un’auto, in via Corigliano. Indagine di polizia per risalire ai responsabili dell’intimidazione e per verificare chi ne fosse vittima, se il titolare della vettura o i titolari di un negozio nelle vicinanze.… Leggi tutto »



Taranto: crollo di calcinacci dal palazzo in cui nacque Giovanni Paisiello Immobile in stato di abbandono

IMG 20170120 075329 1
Caduta di calcinacci nel centro storico di Taranto. In particolare, dal palazzo in cui nacque il musicista Giovanni Paisiello, gloria tarantina. L’immobile è chiuso da anni e in stato di abbandono.… Leggi tutto »




Puglia: meteo, maltempo. Fiumi e torrenti ingrossati nel foggiano: il livello del Fortore va anche a sfiorare i cinque metri Protezione civile: rilevazioni delle 6,30. Allerta: rischio idrogeologico e idraulico fino a codice rosso

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
          Rilevazione delle 6,30 fonte protezione civile: FIUME FORTORE Ponte Ripalta: 4,17 metri Ponte Colle d’Arena: 3,31 metri Ponte Fortore: 1,92 metri Ponte strada provinciale 142 (San Paolo di Civitate-Serracapriola): 4,79 metri Ponte strada provinciale 46 Mass. La (San Severo): 2,05 (immagini: in alto l’aggiornamento delle 6,40 odierne; in basso il messaggio di allerta diffuso ieri con validità fino alla prossima mezzanotte)… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, dove forse è Natale anche il 25 gennaio Finite da un pezzo le feste, luminarie ancora accese: con i soldi pubblici

martina luminarie accese 2
In alcuni punti, finite le feste e finite le luminarie. Ma in varie zone di Martina Franca ci sono ancora, allacciate alla pubblica illuminazione ovvero pagano tutti i cittadini. Devono avere pensato, a Martina Franca, che Natale è (anche) il 25 gennaio. In tema di Natale, peraltro, da rammentare che i comunisti italiani, sezione di Martina Franca, domani celebreranno il natale comunista. Questo è però un altro discorso.              … Leggi tutto »




Hotel Rigopiano, si teme che i morti siano 35 Ricerche incessanti da ieri all'alba: la slavina che ha fatto una strage si è staccata da quota 2600 metri. Terremoto: quasi mille scosse in due giorni

hotel rigopiano sommerso 1
Le ricerche vanno avanti da ieri all’alba, quando alle 4,40 del 19 gennaio sono arrivati i primi. Quelli del soccorso alpino. Due salvi, due vittime identificate. Si teme però che l’hotel Rigopiano sia diventato la trappola mortale per 35 persone. Terremoto in centro Italia, la serie infinita di scosse ne ha fatte registrare circa ottocento da quella di magnitudo 5,3 dell’altro ieri alle 10,14. In due giorni, dunque, si stimano mille scosse. La notte scorsa, all’una e dieci, il sisma… Leggi tutto »




Assalto a portavalori sulla Bari-Foggia programmato ma la polizia lo sventa in tempo: sette arrestati Operazione condotta fra le due città pugliesi e Milano

polizia casello autostrada
Operazione di polizia, i cui dettagli si conosceranno nelle prossime ore. In una conferenza stampa infatti, gli investigatori delle questure di Milano, Bari e Foggia illustreranno come si sia giunti all’arresto dei sette che, secondo l’accusa, stavano progettando l’assalto a un portavalori sulla strada statale 16, appunto fra Bari e Foggia.… Leggi tutto »

Regione Puglia, soldi per associazioni italiane ed estere Dal Formez all'Arepo ai Presìdi del Libro alla fondazione Di Vagno e via discorrendo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale conferma l’adesione a organizzazioni italiane e straniere. Scelta che comporta l’esborso di una quota monetaria annuale in favore di associazioni,fondazioni,istituti,centri servizi. Questi operano,perlopiù, in settori culturali ,economici, ambientali,spaziali e di mobility manager. Vediamo chi sono, e relativo contributo versato dalla Regione. -Fondazione Giuseppe Di Vagno, euro 15.000,00,sede Conversano(Bari).Impegnata nella ricerca storica e culturale,ultimamente ha esplorato a fondo il mondo del socialismo pugliese del Novecento. Partecipa a programmi nazionali e europei dedicati al volontariato culturale.… Leggi tutto »

Taranto: furto di auto, poi nell’inseguimento va a sbattere contro un pullman I carabinieri hanno bloccato un 44enne che, per l'accusa, ha mollato la vettura rubata e ha proseguito la fuga a piedi

carabinieri auto
Di Eleonora Boccuni: Un inseguimento ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Taranto, i quali hanno arrestato un 44enne tarantino con l’accusa di furto aggravato. Il malfattore è stato subito intercettato dai militari, conseguentemente al furto dell’autovettura in via Oberdan, i quali si sono prontamente lanciati all’inseguimento. Il 44enne tarantino ha cercato di dileguarsi e far perdere le tracce della sua fuga, attraverso una serie di manovre pericolose che lo hanno fatto imbattere contro un bus e un’autovettura. Dopo… Leggi tutto »

Da Foggia la serie di workshops organizzati da Arco Associazione nazionale dei revisori contabili condominiali: domani a Bari, la prossima settimana a Lecce e Trani

tmp 28499 1 logo ARCO1878199518
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Arco: Al via la formazione ed i workshop informativi organizzati dall’Arco, l’Associazione dei Revisori Contabili Condominiali. Prima tappa venerdì 20, a Foggia dalle ore 15 alle 19, presso il Palazzetto dell’Arte, Sala Rosa, in via Galliani 1. Oltre al presidente nazionale Francesco Schena, pugliese d’origine, interverrà anche il foggiano Maurizio Zichella, vicepresidente nazionale dell’associazione e coordinatore regionale per la Puglia. Si prosegue il giorno dopo a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, in via… Leggi tutto »

Lecce: poliziotto ruba una mitraglietta in questura e la vende a un pregiudicato ritenuto vicino alla sacra corona unita L'agente arrestato dai colleghi. La vendita aveva fruttato mille euro. Perquisita a Merine l'abitazione del presunto mafioso, trovata l'arma

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Un poliziotto è stato sottoposto a ordinanza di custodia cautelare. Lo hanno fermato i suoi colleghi a Lecce. È accusato (e lo ha ammesso) di avere rubato dalla questura salentina, dove presta servizio, una mitraglietta M12 e di averla venduta per mille euro a un pregiudicato. Al quale, ritenuto affiliato alla sacra corona unita, è stata perquisita casa. L’arma è stata trovata.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, fino a codice rosso Protezione civile, previsioni: domani possibili temporali sull'intera regione

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
Il dipartimento della protezione civile ga emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Piene dei corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idrauluco: criticità elevata, codice rosso, livelli di allerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro,… Leggi tutto »

Rodi Garganico: lido balneare distrutto da un incendio Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Il “Propulsione beach”, nei pressi di Rodi Garganico, è stato distrutto da un incendio all’alba. Indagano i carabinieri che non escludono nessuna ipotesi, quale origine del rogo. Per spegnere le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Vico del Gargano.              … Leggi tutto »

Taranto: Amiu, bando per il direttore generale Candidature entro il 20 febbraio

taranto amiu
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto: AMIU S.p.A. Taranto, in ottemperanza a quanto previsto dal suo statuto, ha deciso di procedere al reclutamento di un direttore generale. Tale figura, necessaria per il coordinamento delle attività dei dirigenti e per l’efficientamento di tutte le procedure effettuate dall’azienda, dovrà rispondere a precise caratteristiche che sono state elencate nell’avviso pubblicato oggi sul sito internet della società. Questa scelta, inoltre, colma una lacuna che aveva posto AMIU S.p.A. Taranto nel novero, ristretto,… Leggi tutto »

Massafra: Madonna della Scala, crolla il soffitto dell’antica cripta Danneggiato l'ingresso principale, salvi gli affreschi e nessun danno a persone

madonna della scala
Danneggiato l’ingresso principale, ostruito dai detriti. Il crollo del soffitto dell’antica cripta, peraltro, non ha causato danni agli affreschi né si registrano problemi a persone. L’accaduto, comunque, è grave perché riguarda un autentico patrimonio del territorio, il Santuario Madonna della Scala a Massafra, una chiesa incastonata nella gravina. (immagine: fonte youtube.com)… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “la fabbrica non riparte, preoccupazione fra i lavoratori” Fim-Cisl

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Vogliamo conoscere qual è la strategia dell’Ilva per rilanciare la fabbrica». A chiederlo a gran voce alla struttura aziendale sono i Rappresentanti sindacali unitari della Fim Cisl di Taranto che, insieme all’esecutivo e al coordinatore Rsu, questa mattina, hanno inviato ai commissari dell’Ilva una richiesta di chiarimenti su “ordini al reparto Produzione lamiere (Pla)”. In particolare la Fim Cisl denuncia come «nonostante fosse stato più volte segnalato, “rumors” di reparto ci comunicano… Leggi tutto »

Mafia: confisca di beni a Carmine Monteforte, boss dei traffici di droga Di Uggiano La Chiesa

dia1
Tredici immobili, auto, rapporti bancari. È quanto, fea l’altro, confiscato al 55enne Carmine Monteforte, di Uggiano La Chiesa, boss dei traffici di droga. Il provvedimento nei suoi confronti è della direzione antimafia.… Leggi tutto »

La slavina fa una strage Terremoto: hotel Rigopiano travolto, "ci sono tanti morti". Soccorritori riusciti ad arrivare fra mille difficoltà in quella zona del Gran Sasso ELENCO DEI DISPERSI

hotel rigopiano sommerso 1
Soccorritori e unità cinofile al seguito. Di pompieri, polizia (foto in basso) e protezione civile, soccorso alpino. Si è riusciti ad arrivare all’hotel Rigopiano, che si trova nel pescarese, in una zona del Gran Sasso. La slavina conseguenza del terremoto di ieri ha, con ogni probabilità, fatto una strage: “ci sono tanti morti”, fra le prime valutazioni dei soccorritori. I primi ad arrivare, dopo sette chilometri a piedi in salita nella notte e mella tempesta di neve, sono stati dieci… Leggi tutto »

Mercatone Uno, distrazione di fondi per 300 milioni di euro Accusa a carico di vari ex soci ed ex amministratori

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba i militari della Guardia di Finanza di Bologna, coordinati dalla locale Procura delle Repubblica, stanno operando una serie di perquisizioni nei confronti di 10 persone, ex soci e amministratori del noto Gruppo “Mercatone Uno”, indagate per il reato di “bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione” per aver “spogliato”, attraverso una serie di sofisticate manovre finanziarie e societarie, la struttura commerciale per oltre 300 milioni di euro. Contestualmente si sta… Leggi tutto »

Martina Franca: lo stop verticale diventato orizzontale Settimane così, senza che nessuno sistemasse

tmp 4401 IMG 20170119 0813261280741317
Sarà mica stato fatto per risparmiare? Con un cartello ci fai pure la segnaletica orizzontale. Nessun risparmio, però: solo incuria. Zona di Specchia Tarantina, territorio di Martina Franca. Incrocio di una strada provinciale, cioè di quell’ente per amministrare il quale, c’è chi si è fatto eleggere domenica scorsa. Incuria: settimane buttato in terra, quel cartello. Senza che nessuno intervenisse.… Leggi tutto »