rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Malena parte bene all’Isola dei famosi. E prima dell’Honduras, per la pornostar di Gioia del Colle il set hard con Rocco Siffredi Prima puntata un po'avventurosa per via del maltempo, prevista lunedì è stata rinviata a ieri sera

malena isola dei famosi
Qualche giorno prima dell’Isola dei famosi, le scene per un film hard. Con Rocco Siffredi e altre attrici porno. Quindi, da lunedì anzi da ieri, Filomena Mastromarino è una dei famosi della tv. La ex componente dell’assemblea nazionale del Pd, agente immobiliare di Gioia del Colle, ora pornostar Malena, è nel cast dell’Isola dei famosi che ieri ha vissuto pienamente la sua prima puntata. Prevista per lunedì ma il maltempo in Honduras ha indotto i responsabili della trasmissione a rinviare… Leggi tutto »



La diplomazia economica dei costruttori Ance, il pugliese Biancofiore: stiamo internazionalizzando le piccole e medie imprese del settore

gerardo biancofiore
Di seguito il comunicato difguso da Ance: “I dati emersi dimostrano che anche in Italia la diplomazia economica ha fatto considerevoli passi in avanti, grazie a un approccio più pragmatico e meno formale alle istanze, alle esigenze e alle problematiche poste dalle imprese che si affacciano sui mercati esteri”, ha dichiarato il Presidente Comitato Estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore a margine della conferenza “Quanto vale la diplomazia economica italiana – L’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane” svoltasi… Leggi tutto »



Grottaglie: finito l’appalto, l’azienda licenzia 13 lavoratori Sindacati: Ina global service revochi immediatamente i licenziamenti. Sit-in di protesta davanti ai cancelli di Leonardo Finmeccanica

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Come scriventi OO.SS. Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltrasporti UIL Taranto, siamo venuti a conoscenza, che la società “Ina Global Service srl” cesserà un pezzo del servizio delle pulizie tecniche in appalto presso la stazione appaltante “Leonardo Finmeccanica – stabilimento di Grottaglie” il giorno 31 gennaio 2017. Per effetto della sopra citata cessazione, la stessa società appaltatrice ha comunicato nell’immediato il licenziamento individuale di n° 13 lavoratori. Con la presente, contestiamo la modalità con… Leggi tutto »




Taranto: 28enne morto in casa, aperta inchiesta Autopsia per chiarire le cause del decesso del giovane meccanico

Ambulanza notte 1
Disposta l’autopsia, per chiarire le cause della morte di Giuseppe Q. Il 28enne è deceduto in casa, la compagna aveva allertato i soccorsi che, pure tempestivi, sono stati vani, ieri nel primo pomeriggio. Il preliminare esame medico legale, quello esterno del cadavere, non ha fatto emergere segni di violenza o cose analoghe. Dunque l’esame autoptico, giovedì, sarà importante per chiarire la causa della morte del meccanico 28enne, nell’abitazione di via Dante a Taranto.… Leggi tutto »

taras

Taranto: il Comune mette all’asta immobili nel centro storico Per la locazione

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Eleonora Boccuni: Messi all’asta gli immobili del centro storico. La giunta comunale ha approvato una delibera per la “concessione in locazione di immobili di proprietà comunale” in via Duomo. I motivi, spiegati dal dirigente Matichecchia, riguarderebbero la valorizzazione e riqualificazione dei beni comunali al fine di ricavare un aggiornamento dei dati, oltre che maggiori entrate per l’Ente. Una decisione che preventiverebbe lo stato di degrado degli stessi e, conseguentemente, la tutela del patrimonio comunale. La grandezza degli undici locali… Leggi tutto »




Strage ferroviaria di Viareggio: 23 condannati, 7 anni e mezzo a Michele Elia manager di Martina Franca Ex amministratore delegato Fs come Mauro Moretti (condannato a sette anni)

sentenza 1
C’è anche il pugliese Michele Elia, di Castellana Grotte (famiglia di Martina Franca) fra i 23 condannati. Oggi in tribunale a Lucca è stata pronunciata la sentenza di primo grado per l’incidente di sette anni e mezzo fa a Viareggio. Sette anni e mezzo, proprio la consistenza della condanna inflitta a Elia, che era ai vertici delle Ferrovie dello Stato (ne è stato anche amministratore delegato). Sette anni e mezzo anche per l’altro manager Soprano e sette anni per Mauro… Leggi tutto »




Case Divina Provvidenza: udienza preliminare per bancarotta fraudolenta, l’amministrazione straordinaria parte civile Rinvio al 17 marzo

sentenza 1
Di seguito il comunicato dell’amministrazione straordinaria delle Case Divina Provvidenza: In data 31/01/2017, innanzi al Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Trani, dott.ssa Angela Schiralli, si è tenuta l’udienza preliminare per il procedimento penale riguardante i reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta ed altro, instaurato a seguito delle indagini condotte dai Pubblici Ministeri dott. Francesco Giannella e dott.ssa Silvia Curione, presenti in aula. L’Ente in Amministrazione Straordinaria, rivestendo la qualità di persona offesa e danneggiata dai reati in ipotesi… Leggi tutto »

Lizzano: discarica, “una bomba ecologica pronta ad esplodere” Associazione sollecita il presidente della Provincia di Taranto

discarica 1
DI Eleonora Boccuni: L’associazione Attiva Lizzano esorta la Provincia affinché si arrestino quelli che vengono ritenuti i danni arrecati dalla discarica Vergine. Di seguito, riportiamo brevemente ciò che è stato scritto nella missiva indirizzata al Presidente Tamburrano. “Dal 10 febbraio 2014, data del sequestro della discarica, nessuna azione è stata compiuta dalla provincia per impedire che l’enorme quantità di percolato penetri nella falda, come risulta dalle analisi dell’acqua prelevate dai pozzi spia all’interno della stessa, effettuate dall’ARPA. Nel Consiglio Provinciale… Leggi tutto »

Italiano residente in Costa Rica scomparso da una settimana. Ha interessi economici e parenti a Bari Vincenzo Costanzo, 52enne di origine calabrese, aveva appuntamento con un amico per un importante affare: denuncia di scomparsa presentata dalla sorella

vincenzo costanzo 1
Residente da circa 25 anni in Costa Rica, non si hanno sue tracce dal 24 gennaio. Scomparso da San Josè, capitale del Paese centroamericano. Vincenzo Costanzo, 52enne di origine calabrese, ha parenti anche a Bari e, stando alla ricostruzione della sua sparizione, ha nel capoluogo pugliese anche interessi economici. In particolare è ritenuto titolare del 60 per cento di una società barese proprietaria di un terreno nella zona di San Josè ed è proprio nella prospettiva di cessione del terreno,… Leggi tutto »

Bari: furto di cavi, disagi per chi deve andare all’aeroporto in treno Ferrotramviaria, comunicato ai viaggiatori

binario
“Si avvisano i signori passeggeri che da Bari viaggiano in direzione nord che a causa di un furto di cavi all’altezza del bivio Santo Spirito-Aeroporto tutti i treni viaggiano via Palese- Macchie. Coloro che devono raggiungere lo scalo aeroportuale o la fermata Europa possono scendere alla stazione di Macchie, dove sono a disposizione degli autobus sostitutivi che condurranno i passeggeri in aeroporto. Regolare, invece, la circolazione da Barletta in direzione Bari”. Questo, il comunicato di Ferrotramviaria, conseguenza del furto di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: cassa integrazione per 4984 lavoratori Comunicazione dell'azienda ai sindacati: esubero temporaneo da marzo. Fim-Cisl: valutare opportunità per attenuare perdite dei dipendenti. Dario Stefàno: da crisi occupazionale a dramma sociale

ilva
La temuta notizia è arrivata. In cassa integrazione, probabilmente in cassa integrazione straordinaria o comunque con ammortizzatori sociali da marzo, 4984 lavoratori del siderurgico di Taranto. Sono considerati in esubero temporaneo. Lo hanno comunicato i vertici Ilva ai sindacati. È andata anche peggio drl ptevisto perché siamo praticamente a quota cinquemila. Da marzo. Interventi agli impianti e carenza di commesse, alla base della decisione aziendale, scaduto il periodo dei contratti di solidarietà. Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò,… Leggi tutto »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee

locorotondo
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Leggi tutto »

La disoccupazione in Italia è stabile al 12 per cento ma quella giovanile è al 40,1 per cento Dati Istat relativi a dicembre 2016

disoccupati 1
Dodici italiani su cento disoccupati. A dicembre 2016 il dato è stabile rispetto alla rilevazione precedente, secondo l’Istat che ha diffuso in mattinata le cifre sulla disoccupazione in Italia. Dove la disoccupazione riguarda il 40,1 per cento dei giovani. Siamo al dramma sociale, dunque. E quelle dell’Istat sono stime di tipo nazionale, considerando cioè che il sud peggiora (e di brutto) la media, da sempre.… Leggi tutto »

Gallipoli: in un cassonetto, trovati i resti del cadavere di un uomo Indagano i carabinieri: ipotesi, ucciso e ricoperto di calce prima di essere gettato nel bidone

carabinieri auto
I resti di un uomo, reso ormai irriconoscibile, sono stati rinvenuti in una zona di campagna di Gallipoli. Indagano i carabinieri dopo il ritrovamento. Le parti del cadavere erano in un cassonetto. Si ipotizza trattarsi di un giovane africano, un marocchino scomparso lo scorso giugno. Di seguito il comunicato dei carabinieri: Verso le 22.00 di ieri, una segnalazione anonima pervenuta al 112 della Compagnia carabinieri di Gallipoli riferiva della presenza di un fusto per combustibili con all’interno un cadavere nelle… Leggi tutto »

Sequestro di domini internet che pubblicavano “illecitamente i maggiori giornali e periodici nazionali” Operazione della Guardia di finanza, "colpo grosso alla pirateria online a tutela dell'editoria nazionale"

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web monitorati sulla rete, che rendono disponibile, gratuitamente ed integralmente, un vastissimo quanto aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri, in evasione dei diritti patrimoniali spettanti agli editori. Il sequestro, attuato con l’oscuramento dei siti,… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga: operazione di polizia fra Albania, Puglia e Roma Numerosi arresti

polizia
Operazione di polizia per il contrasto al traffico internazionale di stupefacenti. Tredici arresti che, albanesi a parte, vengono eseguiti anche in varie località della Puglia e a Roma, da parte della squadra mobile romana. Tra i principali committenti in Puglia, a Taranto e nel barese. Coinvolto anche un carrozziere: secondo l’accusa aveva il compito di smontare le auto per estrarre la droga che, nelle macchine, veniva occultata. L’organizzazione, secondo gli investigatori, era capeggiata da un albanese.… Leggi tutto »

Altamura-Gravina in Puglia: la diga iniziata quarant’anni fa, mai terminata. E si spendono duecentomila euro annui per vigilanza, luce, telefono e manutenzioni Saglioccia, decenni di lentezze amministrative e del contenzioso. Ora un finanziamento di cinque milioni di euro per completare l'invaso

DIGA SAGLIOCCIA
Di Nino Sangerardi: “ Dal Servizio nazionale dighe,sezione di Napoli, si ha notizia dell’esistenza di un finanziamento di 5 mln di euro per il completamento dell’invaso Saglioccia”.E’ quanto rileva il consigliere regionale Nino Marmo(gruppo Forza Italia).Pertanto chiede a presidente della Giunta e assessore competente se sono a conoscenza della sovvenzione economica,che cosa intendono fare per recuperarla e se vogliono raccordarsi con il Consorzio bonifica Terre d’Apulia per realizzare le infrastrutture utili al collegamento della diga con la rete irrigua. In… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi il (temuto) vertice azienda-sindacati sulla cassa integrazione, rischiano almeno in quattromila Secondo le prospettive sindacali avrebbe luogo da marzo

ilva
Finito il periodo dei contratti di solidarietà, la prospettiva è della cassa integrazione. Pesante provvedimento alle porte, per migliaia di lavoratori dell’Ilva di Taranto: tra il necessario fermo di impianti per le opere di ammodernamento e ambientalizzazione e il calo delle commesse, da marzo saranno almeno quattromila ma non si esclude si arrivi a cinquemila, coloro che andranno in cassa integrazione fra i lavoratori del siderurgico tarantino. Oggi l’azienda, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali, comunicherà ai… Leggi tutto »

Martina Franca-Crispiano: discarica di pneumatici, sotto il cartello di divieto Senza freni l'oltraggio al territorio

martina crispiano pneumatici
C’è il cartello di divieto. Non si buttano rifiuti, lì. La foto dimostra come sia stato rispettato quel divieto che è a tutela del territorio. Riguarda il tratto Martina Franca-Crispiano ma la situazione è analoga in numerosissimi altri contesti. Per le forze dell’ordine: se esista una minima possibilità di tracciare, dagli pneumatici, la provenienza, prendete i criminali che hanno fatto questa cosa delinquenziale e fate pagare loro le conseguenze che meritano.… Leggi tutto »

Torre Guaceto: i volontari di Sea Shepherd ripuliscono la riserva naturale Trenta attivisti impegnati nelle calette e nei fondali

torre guaceto sea shepherd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva: Una mattinata vissuta all’insegna dell’amore per l’ambiente e dell’impegno personale nella sua tutela. La Riserva di Torre Guaceto ha accolto gli attivisti di Sea Shepherd per l’edizione 2017 dell’evento “Puliamo le spiagge del Salento”. Ogni giorno le mareggiate ed il vento portano sulla nostra costa centinaia di frammenti di rifiuti di plastica, rete e materiale di ogni tipo. Questi giungono a noi dopo l’abbandono in mare, anche a largo dalla costa… Leggi tutto »