rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Autostrada A14 chiusa per il crollo del ponte: viabilità alternativa, traffico congestionato Circolazione interrotta nel tratto marchigiano dell'arteria da e per la Puglia, zona compresa fra Ancona sud e Loreto. Ieri il cedimento, morti moglie e marito nell'auto schiacciata dal peso dell'enorme struttura

tmp 6003 IMG 20170310 0659281494447610
Comunicazione Anas delle 6,31: Strada statale 16, traffico da Casello Loreto Recanati A14 Bologna-Taranto a Porto Recanati.Velocità 5 km/h Messaggi del genere, diffusi dall’Anas, ce ne sono di continuo. Prima di mettersi in viaggio è quanto mai opportuno, dunque, consultare le info sulla viabilità. Da ieri il traffico è bloccato in autostrada A14, fra Ancona sud e Loreto, per il crollo del ponte che ha causato la morte di marito moglie, rimasti schiacciati sotto il peso dell’enorme struttura abbattutasi sulla… Leggi tutto »



Taranto: Ugl polizia, stamani picchetto di protesta davanti alla questura Riordino delle carriere, "scelte sbagliate del dipartimento di pubblica sicurezza"

polizia casello autostrada
Di seguito il comunicato di Fabio Di Monte, segretario generale regionale per la Puglia del sindacato Ugl polizia di Stato: Nella mattinata di venerdì 10 marzo, dalle ore 07.00 alle 10.00 circa, la Segreteria Provinciale di Taranto effettua un picchetto nell’area antistante l’ingresso della Questura di Taranto, in via Palatucci n.5, con volantinaggio, al fine di protestare contro le scelte sbagliate del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per sensibilizzare il personale in divisa e l’opinione pubblica riguardo al “Riordino delle Carriere”.… Leggi tutto »



Al largo di Molfetta, sequestro di droga per 12 milioni di euro Inseguimento in mare, arrestati due scafisti. La marijuana, quasi una tonnellata e mezza, era in 59 sacchi, gettati in acqua dal 34enne e dal 37enne

tmp 1309 C6h90oWV0AAiGWa 1071047159
Sequestro di droga in mare al largo di Molfetta, da parte dei militari della Guardia di finanza e degli uomini dell’antimafia. La marijuana per 1,2 tonnellate era a bordo di uno scafo lubgo nove metri, bloccato dopo un inseguimento. I due scafisti albanesi, di 34 e 37 anni entrambi di Valoba, sono stati arrestati. La droga, contenuta in 59 sacchi, era stata dai due scafisti gettata in acqua, nel tentativo di fuga. Se immessa nel mercato illegale degli stupefacenti avrebbe… Leggi tutto »




Autostrada A14, autorizzata la demolizione del ponte crollato Per consentire il ripristino della normale viabilità nell'arteria da e per la Puglia. Due morti, moglie e marito, per il cedimento nella zona fra i caselli di Ancona sud e Loreto

IMG 20170309 154507
In serata il pubblico ministero ha autorizzato la demolizione del ponte. Necessaria per il ripristino della viabilità, nella zona di Camerano, tratto marchigiano dell’autostrada A14, fra i caselli di Ancona sud e Loreto. Per il crollo del ponte, morti moglie e marito, di 54 e 60 anni.… Leggi tutto »

taras

“San Severo, terra di nessuno” protestano i poliziotti del sindacato Fpn Cinquemila persone al corteo cittadino per dire no alla violenza

tmp 27314 IMG 20170305 WA00012003550461
Cinquemila persone alla manifestazione di San Severo. Una comunità, con varie altre del foggiano rappresentate dai sindaci, dicono no alla criminalità. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è rappresentata dai colpi di pistola contro una macchina della polizia. Di seguito il comunicato dal sindacato di polizia San Severo, come tante altre realtà del nostro paese, “terra di nessuno” ! Passata la buriana del momento, le solite e tardive iniziative e le dichiarazioni di rito, “noi poliziotti” continuiamo a… Leggi tutto »




Autostrada A14, crollo del ponte: due morti. Deviazioni del traffico da e per la Puglia Viabilità alternativa, elenco dei tragitti consigliati dall'Anas

IMG 20170309 154507
L’AnS in una nota, fa riferimento alla viabilità alternativa. Visti i tempi non brevi di ripristino della circolazione si consiglia, per le lunghe percorrenze, da Bologna verso l’Abruzzo e la Puglia di percorrere la A14 fino a Cesena per poi prendere la E45 Cesena-Orte, immettersi in A1 poi in A24 direzione Teramo o A25 direzione Bari. Per le percorrenze dal nord in direzione della Puglia si consiglia l’utilizzo dell’A1 fino a Napoli e della A16 Napoli-Bari. Percorsi inversi per la… Leggi tutto »




Crolla un ponte in autostrada A14 fra Ancona e Loreto Due morti e due feriti

IMG 20170309 154507
Un’autostrada che ha in Puglia il suo terminale. Un’autostrada, dunque, molto frequentata dai pugliesi la A14. Desta dunque un’ulteriore preoccupazione la notizia del crollo di un ponte, sia pure nelle Marche in un tratto compreso fra i caselli di Ancona sud e Loreto, nella zona di Castelfidardo. Due morti, moglie e marito originari di Ascoli Piceno. Feriti due operai. Altri automobilisti si sono accorti in tempo del crollo e hanno frenato prima dell’irreparabile.… Leggi tutto »

Ilva: cassa integrazione per 3240 a Taranto, “bene l’apertura di un confronto ma ci aspettavamo qualcosa di più concreto” Fim-Cisl sull'incontro nella sede della Regione Puglia

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per Brindisi-Taranto: Nel corso dell’odierna riunione tenutasi presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Puglia, alla presenza dei funzionari regionali, dei rappresentanti aziendali e delle organizzazioni sindacali, si è convenuto nella necessità di adottare uno strumento normativo istituito ad hoc e che recepisca quanto previsto dalle normative europee, nazionali e regionali. Da qui la decisione assunta di istituire un Tavolo tecnico permanente presso la Regione a partire da martedì… Leggi tutto »

Foggia: ex dipendente Ataf denunciato per l’incendio dell’auto dell’ex direttore generale Parziali ammissioni ai carabinieri, secondo la ricostruzione dell'accaduto la notte scorsa

carabinieri auto
L’ex dipendente ha fatto ammissioni parziali ai carabinieri. Questo, secondo ricostruzioni dell’indagine per il rogo che la scorsa notte ha distrutto la macchina di Massimo Di Cecca, ex direttore generale Araf, azienda sel trasporto pubblico di Foggia. L’accusa nei confronti dell’ex dipendente è di danneggiamento (anche un’altra vettura è finita parzialmente in fiamme) originato dal rancore per avere perso il lavoro.… Leggi tutto »

Taranto: incendiato il gazebo del Caffè Italiano Nella notte. La titolare è candidata alla carica di sindaco

tmp 6954 IMG 20170309 102734 140264494
Scrive Floriana de Gennaro: Questa e’ la città che ti MINACCIA , mina la tua vita , BRUCIA il tuo lavoro e quello dei collaboratori fantastici che ti sono vicino! Non illudetevi, siamo in mano a qualcuno che non ci vuole e a Taranto non potrà’ mai cambiare nulla ! Tutti Vittime di poteri forti… Leggi tutto »

Foggia: bomba sotto l’auto dell’ex direttore generale Ataf Nella notte l'esplosione. Massimo Di Cecca è da un mese in servizio a Taranto

pompieri notte
Massimo Di Cecca, a gennaio, lasciò l’incarico di direttore generale dell’Ataf, azienda del trasporto pubblico di Foggia. Clima insostenibile. Per lui che ora lavora a Taranto, evidentemente, il clima rispetto alla situazione foggiana continua a esserlo, insostenibile: la scorsa notte è stata fatta esplodere una bomba sotto la sua macchina.… Leggi tutto »

Taranto: uccise la madre, può stare solo in psichiatria. Così lo devono sorvegliare in 12 In ospedale la situazione è questa, da un mese e mezzo: il personale penitenziario lamenta carenze croniche, ora aggravate

carcere taranto
A fine gennaio, il 47enne uccise la madre. Arrestato, non può stare in carcere, data la sua condizione psichica. Così è piantonato in ospedale, il “Moscati” di Taranto da un mese e mezzo. Per farlo, è necessario impiegare dodici persone, quattro per turno. Per un solo detenuto. Ad onta della cronica carenza di personale.… Leggi tutto »

Taranto: oggi wind day, anche domani. Scatta il piano delle limitazioni per il rione Tamburi Il vento forte ha causato gravi incidenti in Puglia ieri

tmp 6669 13819 foto1531987583
Con una velocità del vento da nordovest superiore ai 7 metri al secondo, scattano a Taranto le misure del wind day. Quelle, cioè, legate alle limitazioni per evitare eccessi di inquinamento: le polveri dall’Ilva bastano e avanzano, nel rione Tamburi, pertanto bisogna fare particolare attenzione lì. Arpa Puglia, Asl Taranto e Comune, secondo le rispettive competenze, hanno adottato dei protocolli che prevedono, fra l’altro, le limitazioni al traffico urbano, la chiusura delle finestre in determinate ore della giornata e via… Leggi tutto »

Il potere di Apple, Google, Microsoft e Facebook Non solo economico

No Picture
Di Nino Sangerardi: I mutamenti economici, sociali e culturali ormai si realizzano grazie ai colossi del digitale, che trasformano rapidamente sia il mercato del lavoro sia la vita quotidiana dei cittadini. Un rapporto ultimo del Financial Times(giornale economico-finanziario inglese) mette in luce che se Apple e Google fossero nazioni,e non gruppi imprenditoriali , per il loro valore potrebbero rientrare nel gruppo del G20: vale a dire delle 20 maggiori economie mondiali. Nel 2015 le compagini di alta tecnologia americane hanno… Leggi tutto »

Asl Brindisi, vaccinazione antimeningococco B gratuita per i nati fra il 2003 e il 2013 Disposizioni e modalità di rimborso

asl brindisi
Di seguito un comunicato dell’azienda sanitaria locale di Brindisi: Con provvedimento del 13 febbraio 2017 del Direttore del Dipartimento Promozione della Salute del Benessere Sociale e dello Sport per tutti, la Regione Puglia ha esteso la gratuità della vaccinazione antimeningococco B anche ai nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2013. Pertanto, a seguito di tale disposizione, gli ambulatori vaccinali della ASL BR per la vaccinazione Antimeningococco B seguono le seguenti direttive: chiamata attiva e gratuita dei nuovi nati… Leggi tutto »

Taranto, elezioni comunali: Rinaldo Melucci, candidatura che metterebbe d’accordo tutti nel Pd Il coordinatore provinciale Costanzo Carrieri ha convocato per sabato il vertice del centrosinistra: si punta sul presidente di Ionian shipping consortium per la corsa alla carica di sindaco

elezioni urna
La notizia è rivelata dal quotidiano online oltreilfatto.it che riferisce di uno sblocco della situazione nel centrosinistra. Dopo le liti delle settimane scorse, fra chi sosteneva la candidatura del direttore del tg locale e chi invece voleva quella del quarantenne impegnato anche in ambito istituzionale provinciale, ecco spuntare fuori in zona-Pd tarantina il nome che metterebbe d’accordo tutti. Si tratta di Rinaldo Melucci, presidente dello Ionian shipping consortium. Il pontiere della situazione è l’ex segretario provinciale dei democratici Walter Musillo… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: niente aumento delle tariffe dell’acqua. “Grazie Arif, ora urgenti manutenzione e gestione efficace della rete” Angelo Corsetti: l'intera discussione va subordinata alla recente legge sui consorzi di bonifica

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Ringraziamo il Commissario dell’ARIF Ragno per la disponibilità dimostrata nell’affrontare la delicata tematica dell’aumento delle tariffe dell’acqua – ha detto Angelo Corsetti, Delegato confederale di Coldiretti Bari, a margine dell’incontro – confermando l’impegno a  porre le condizioni per lasciarle inalterate per tutto il 2017. D’altro canto il Commissario ha esposto concrete problematiche inerenti la gestione della rete dei pozzi, la manutenzione necessaria e i costi del personale, che vanno necessariamente affrontate con… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera l’incontro con Carlo Cottarelli, già commissario nazionale per la spending review Nominato dai governi, praticamente impossibilitato a lavorare. Autore del libro "Il macigno": parla di debito pubblico

martina carlo cottarelli
Carlo Cottarelli, commissario per la spending review. Fino a qualche mese fa. Perché, impossibilitato a lavorare sul serio, ha fatto passo. Una nomina non può corrispondere solo a un fatto solo teorico, fece intendere quando lasciò l’incarico conferitogli dal precedente presidente del Consiglio. Carlo Cottarelli presenta, stasera a Martina Franca, il suo libro “Il macigno” che parla del debito pubblico.                            … Leggi tutto »

Taranto: Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale Acli Eletto all'unanimità

giuseppe mastrocinque
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili provinciali Acli di Taranto: Si è riunito presso la sede provinciale A.C.L.I. – Associazione Cristiana Lavoratori Italiani – il consiglio provinciale dell’associazione, che ha eletto all’unanimità l’Avv. Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale. Sono intervenuti il Presidente regionale A.C.L.I. Puglia Antonio De Donno, il responsabile nazionale A.C.L.I. per la famiglia e la sanità Dott. Gianluca Budano nonché i presidenti provinciali A.C.L.I. di Brindisi e Lecce. L’Avv. Mastrocinque succede al Dott. Cataldo La Fratta, il… Leggi tutto »

Agricoltura: il reimpianto della vite deve avvenire nella stessa regione, monito di Dario Stefàno al ministero "Alrtimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo" ad esempio in Puglia, sottolinea il senatore che sollecita una modifica "con urgenza" della normativa

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il Mipaaf deve modificare con urgenza la normativa sul reimpianto della vite affinché le autorizzazioni vengano utilizzate sì dalla stessa azienda ma con applicazione presso lo stesso territorio della regione di origine della richiesta. Altrimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo delle regioni da cui si estirpa la coltura”.  A chiederlo è il Senatore Dario Stefàno (Misto), capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, in una interrogazione al Ministro delle… Leggi tutto »