Martina Franca: la protesta degli ambulanti contro la direttiva Bolkestein Ieri niente mercato settimanale, incombe il provvedimento che favorirebbe le multinazionali
Il mercato settimanale che ieri non si è tenuto a Martina Franca è dovuto alla protesta nazionale con manifestazione svoltasi a Roma. Gli ambulanti di tutta Italia, compresi quelli della località pugliese dunque, sono contro la direttiva Bolkestein e si dicono pronti a tutto. Tale direttiva, dall’Unione europea vorrebbe imporre la messa a bando, da parte dei Comuni, del 30 per cento delle postazioni mercatali. Così magari, chi si è sudato il posto al mercato per decenni,rischia di doverlo cedere… Leggi tutto »
“Bene la pasta 100 per cento pugliese, irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza” Apprezzamento Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“CIA Agricoltori Italiani di Puglia esprime tutto il proprio apprezzamento e sostegno al progetto, avviato già da tempo e con ottimi risultati, della pasta 100% pugliese prodotta da Granoro grazie a una filiera che valorizza il lavoro degli agricoltori e dei molitori della nostra regione. Stiamo parlando di un prodotto di eccellente qualità, una pasta che risponde alla domanda crescente – da parte dei consumatori – di prodotti non solo gustosi, ma … Leggi tutto »
Aldo Moro: trentanove anni fa il rapimento dello statista pugliese Agguato a Roma in via Fani, vennero trucidati i cinque uomini di scorta dai terroristi delle brigate rosse (solo loro?). Il 9 maggio 1978 l'uccisione di Moro
Il 16 marzo 1978, mentre andava in parlamento per il dibattito sulla fiducia al suo governo, l’agguato ad Aldo Moro. Alle nove e due minuti, in via Mario Fani a Roma, la Fiat 130 con a bordo lo statista di Maglie e l’auto di scorta vennero bloccate. I cinque uomini della scorta furono trucidati, Moro rapito. Dopo 55 giorni in ostaggio, venne ucciso: 9 maggio 1978. Il delitto che è l’ombra più oscura del dopoguerra italiano e che ha cambiato… Leggi tutto »
Al largo di Fasano, dall’alba, di nuovo ricerche dei due dispersi in mare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti di Carovigno
Ripresa all’alba, per le ricetche nel basso Adriatico. Senza esito, fino a ieri sera. Sono dispersi in mare Francesco De Biasi, 48 anni. e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti, entrambi di Carovigno. Partiti da Torre Santa Sabina in nottata, la loro scomparsa è stata segnalata intorno alle tre di ieri pomeriggio. Mezzi della Guardia costiera e un velivolo islandese impegnato nell’operazione Frontex, danno luogo alle ricerche nello specchio di mare tra Fasano e Brindisi.… Leggi tutto »
Xylella, Puglia: mobilitazione Agrinsieme Martedì prossimo la manifestazione
Di seguito un comunicato difguso da Cia Puglia:
Agrinsieme Puglia – il coordinamento delle organizzazioni agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative settore agroalimentare (Legacoop, Confcooperative, Agci) e Copagri – annuncia una mobilitazione regionale per sollecitare le istituzioni preposte (Regione Puglia, Governo, Unione Europea) alla grave problematica legata alla Xylella fastidiosa, il batterio che sta distruggendo oliveti in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, e che sta minacciando la piana degli ulivi millenari e la provincia di Bari.
Martedì… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni: critiche al meetup che voleva smentirci Giungono da persone in passato impegnate in quel meetup, confermano che il metodo scelto per le candidature da sottoporre a M5S è stato privo di confronto
Il meetup di Martina Franca che ha tentato una smentita al nostro articolo ha ottenuto l’effetto di scatenare chi, invece, ritiene assolutamente fondate le nostre considerazioni. Ovvero, tentativo di fare una lista da farsi certificare M5S, senza passare dal benché minimi confronto con altri meetup o altri iscritti al movimento 5 stelle o, più “ampiamente”, cittadini. Di seguito un breve campionario di critiche, durissime, nei confronti del meetup Martina in movimento:
—–
(Giovanni Lo Palco): Dovere di chiarezza ed amore… Leggi tutto »
Dispersi in mare al largo di Fasano due pescatori dilettanti di Carovigno Ricerche dal pomeriggio nel basso Adriatico
Mezzi della Guardia costiera ma anche mezzi aerei, impegnati nelle ricerche. Sono dispersi in mare, nel tratto al largo di Fasano verso Brindisi, due pescatori dilettanti di Carovigno, di 48 e 46 anni. Erano usciti in mare ieri, dal porticciolo di Torre Santa Sabina. La segnalazione di scomparsa è odierna, delle 15 circa.… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: selfie col morto. Esposto di una guardia giurata alla procura della Repubblica Alcune guardie del cimitero, secondo l'accusa, facevano le foto e le diffondevano con commenti ironici. Familiari dei defunti pronti a chiedere conto dell'accaduto
Secondo l’esposto presentato da un agente giurato, alcuni suoi colleghi facevano l’autoscatto con i morti. Nel cimitero di Ruvo di Puglia. Poi le foto giravano prettamente fra colleghi, con commenti ironici o comunque poco rispettosi visto il contesto. La procura della Repubblica di Trani deve approfondire la vicenda e valutare la veridicità delle accuse (e del materiale fotografico) mentre vari familiari di defunti sono pronti a chiedere conto dell’accaduto.… Leggi tutto »
Giornalista salentina, “così sono stata minacciata” Per un'inchiesta sulla malavita organizzata. Il consigliere comunale che l'aveva offesa si è dimesso
Il consigliere comunale Luigi Stefano, di Casarano, dopo la sua iniziativa nei confronti della giornalista, si è dimesso. Di seguito il link per accedere all’articolo di Marilù Mastrogiovanni, pubblicato da iltaccoditalia.info:
http://www.iltaccoditalia.info/2017/03/14/boss_scu_augustinopotenza-casarano-salento/… Leggi tutto »

Elezioni comunali: il meetup di Martina Franca smentisce quanto da noi pubblicato E noi lo confermiamo parola per parola: fare liste per certificarle M5S è, forse non di rado, terreno di mancanza di confronto
Con una cosa che è stata intitolata comunicato stampa, un meetup di Martina Franca prova a smentire il contenuto di quanto da noi pubblicato alcuni giorni fa. Cosa che naturalmente confermiamo in pieno. In formato immagine quella smentita, di seguito riproponiamo parola per parola quanto scritto nei giorni scorsi, a proposito del metodo seguito da quel meetup. Quando dice che una smentita è una notizia data due volte. Così si capisce meglio e anche in più persone. Di seguito, integrale,… Leggi tutto »
Erchie: tre adolescenti accusati del pestaggio di un tredicenne Bullismo, all'origine forse la gelosia per le attenzioni di una coetanea
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi a Erchie un 13enne era stato aggredito da alcuni coetanei e aveva riportato contusioni al volto giudicate guaribili in 20 gg.
La vittima non ha voluto collaborare con i Carabinieri della Stazione di Erchie tenendo per se i nomi degli aggressori.
I Militari hanno svolto accertamenti per accertare quanto accaduto e oggi hanno segnalato alla Procura per i Minorenni di Lecce tre compagni di scuola della vittima.
Si tratta di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: altra inchiesta della procura di Lecce, iscritto l’ex commissario Viero. Oggetto: sicurezza di mezzi e lavoratori Taranto, niente treni Fse da e per la stazione centrale: motivo, un muro pericolante. Nessuno risolve il problema, da un anno e mezzo
Paolo Viero, ex commissario straordinario delle ferrovie sud est, è indagato per la sicurezza sui mezzi. Esposto che origina l’inchiesta della procura di Lecce, da parte dei genitori degli studenti che devono utilizzare i mezzi della tratta Presicce-Acquarica del Capo-Casarano. Il più recente episodio della serie, quello di sabato: il treno che si è scontrato il palo del telefono a Casarano. L’inchiesta della procura di Lecce riguarda gli standard di sicurezza, dei mezzi e dei lavoratori Fse.
C’è anche un… Leggi tutto »
Al largo di Vieste, sequestro di una tonnellata di marijuana Operazione della Guardia di finanza: due arrestati, avevano buttato in mare i 42 sacchi di droga che avrebbe fruttato otto milioni di euro
Avrebbe fruttato otto milioni di euro, nel mercato illegale, quella droga. Sequestro nelle scorse ore, venti miglia al largo di Vieste. Intercettato, dai militari della Guardia di finanza, un gommone con a bordo due scafisti i quali, nel corso dell’inseguimento, hanno buttato i 42 sacchi di marijuana che erano nello scafo. I due, albanesi, sono stati arrestati. Una tonnellata circa di droga, recuperata.
(foto home page: reperorio)… Leggi tutto »
Cerignola: si è costituito il 50enne che aveva sparato al culmine di una lite, ferito 47enne VIncenzo Caputo ha sparato dopo quanto accaduto nel ristorante dell'uomo ferito, che per la violenta scenata aveva dovuto fare uscire i clienti
Ad originare la sparatoria, una lite nel ristorante. Ferito, il titolare 47enne del locale in via Manfredonia. Si è costituito ai carabinieri di Cerignola l’uomo che ha sparato, Vincenzo Caputo di 50 anni. Cinque colpi di arma da fuoco, dopo che Caputo aveva “invitato” il ristoratore ad uscire in strada per proseguire una litigata ai massimi livelli, tanto che il proprietario del locale aveva dovuto chiedere ai clienti di lasciare il ristorante. L’uomo ferito ad una scapola, ricoverato dall’altro ieri… Leggi tutto »
Referendum voucher: Dario Stefàno, correggere gli errori Il senatore salentino: ammettere di avere sbagliato, fino al 28 maggio c'è tempo per rimediare
Di seguito un comunicato del senatore Dario Stefàno:
“L’auspicio è che ci sia un chiaro e immediato intervento del governo per modificare le disposizioni e dimostrare che si può porre rimedio ad alcuni errori che sono stati commessi in passato. Lo spazio c’è”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno (misto), Presidente de La Puglia in Più, alla nota con cui Palazzo Chigi comunica la data dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil.
“Ammettere di aver sbagliato su alcuni punti… Leggi tutto »
Centrale di Brindisi nord, le osservazioni di Legambiente In merito alla proposta di A2A
Di seguito un comunicato di Legambiente Brindisi:
Recentemente A2A ha presentato la proposta di realizzare un Impianto Solare Termodinamico in sostituzione della Centrale Termoelettrica di San Filippo al Mela (Milazzo) ed ha ipotizzato una analoga proposta per Brindisi Nord.
In realtà, le differenze sono enormi:
1. A2A non vuole assumere gli impegni prescritti nell’AIA di smantellare e bonificare il sito occupato dalla Centrale Brindisi Nord;
2. Per Brindisi, A2A prova a far “rientrare dalla finestra ciò che è stato fatto… Leggi tutto »
Malena: favori sessuali per entrare nell’assemblea nazionale Pd Gravissima accusa della pornostar di Gioia del Colle, rivelazione durante "Emigratis" di Pio e Amedeo
Nella foto di home page, è all’Isola dei famosi.
Filomena Mastromarino, alias Malena, ha anche rilasciato un’intervista, recente, ad altri due pugliesi: Pio e Amedeo. I protagonisti di “Emigratis” hanno, fra l’altro, chiesto a Malena se avesse mai fatto qualcosa per inseriesi nel mondo della politica. Risposta alla domanda “l’hai data di sicuro a qualcuno” dopo un’iniziale titubanza: “ma sì, non è stato per questo faccino che sono entrata nel Pd, ma per il mio culo”. Riferimento a favori sessuali… Leggi tutto »
Di Gioia del Colle il 69enne arrestato a Torino per lo stupro di gruppo di una quindicenne Paolo Meraglia, secondo l'accusa, nel ruolo di santone aveva indotto la ragazza a rapporti sessuali per superare le negatività
Fra gli arrestati a Torino, con l’accusa di violenza sessuale, anche un uomo di 69 anni. Pugliese. Paolo Meraglia, infatti, è originario di Gioua del Colle ed è cobsiderato l’organizzatore delli stupro di gruppo. La prima volta delle violenze, la ragazza aveva 15 anni e, stando alla denuncia, venne narcotizzata, prima della violenza, attività sessuale che l’avrebbe liberata dalle negatività le aveva detto l’aguzzino. La ragazza, nel corso del tempi, ha trovato il coraggio di denunciare gli abusi ai setvizi… Leggi tutto »