Scanzano Ionico: agricoltore 32enne rapina una banca. Confessa: non avevo i soldi per il dentista di mia figlia Bottino: 1500 euro. La disperazione per i danni dal maltempo
La situazione si è fatta disperata soprattutto dopo il maltempo. I danni sono stati enormi e, per la famiglia di quell’agricoltore,insopportabili. Lui ha fatto una rapina in banca, a Scanzano Ionico, nel materano: bottino, 1500 euro. Individuato dalla polizia, il 32enne ha confessato. Servivano, i soldi, per campare. Letteralmente per andare avanti. Anche per pagare le spese del dentista, per le cure alla figlia.
… Leggi tutto »
Bari: arrestato 42enne. Accusa: usuraio Dipendente Amiu
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
Un usuraio 42enne, barese, pregiudicato e dipendente dell’Azienda Municipalizzata trasporti Bari (AMTAB s.p.a.), è stato arrestato dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari, subito dopo aver intascato 200 euro in contanti da una delle sue vittime. L’arresto, eseguito dai militari del G.I.C.O. di Bari, è stato possibile grazie alla coraggiosa collaborazione di una vittima. La vicenda iniziata oltre 10 anni fa, quando la vittima, un imprenditore… Leggi tutto »
Martina Franca: “raccolta” rifiuti VIDEO Il camion passa e il cassonetto viene lasciato pieno
Martina Franca, stamattina. Il cittadino che ha inviato questo video si chiede perché non fossero stati raccolti i rifiuti da quel particolare cassonetto. Una spiegazione dovrà pure esserci. O no?
Successivamente, l’autista del mezzo ha riferito che trattavasi di giorno di raccolta della carta.
Questo testimonia che ancora non tutta la cittadinanza è specificamente al corrente del nuovo servizio di igiene urbana e delle sue caratteristiche. Né viene in soccorso il sito internet del gestore Monteco: tra i Comuni in… Leggi tutto »
Taranto: incidente sul lavoro, 35enne in coma L'operaio era impegnato nella manutenzione di una chiesa
È ricoverato in coma farmacologico, al “Santissima Annunziata”, il 35enne caduto da un’altezza di due metri. Era impegnato nei lavori di manutenzione e ristrutturazione di una chiesa del centro, a Taranto.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: nuovo incendio nel ghetto dei migranti Distrutte molte baracche, non si segnalano danni alle persone
Ancora un incendio nel ghetto. La baraccopoli indegna per la Puglia intera, in cui sopravvivono, o anche meno, centinaia di migranti. Quelli sfruttati, nella stragrande maggioranza dei casi, dal sistema del caporalato. L’incendio è con ogni probabilità di origine accidentale, originato da un fornello acceso alla stregua di riscaldamento. Molte baracche distrutte, non si segnalano peraltro danni alle persone.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Regione Puglia, quanto costano alla collettività gli stipendi (e accessori) di presidente, assessori e consiglieri Dati 2017: molti milioni di euro in un territorio in cui la disoccupazione è al 21,5 per cento, le assunzioni sono diminuite del 6,7 per cento e quasi 19 famiglie su cento sono in condizioni di povertà relativa
C’è chi restituisce una parte, c’è chi rinuncia all’emolumento accessorio. Complessivamente, però ,la spesa pubblica questa è. Di Nino Sangerardi:
Quanto spende la Regione Puglia,anno 2017, per il salario in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti?
Vediamo. Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. E’ fissata in 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la mansione di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta.
Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »

Foggia, la protesta dei migranti Un centinaio di persone per rivendicare permessi di soggiorno, case e diritti in materia di lavoro
A Foggia ieri si è vissuta una protesta dei migranti. Lo slogan “casa e documenti nostro diritto, ghetto e sfruttamenti vostro profitto” sintetizza il tema della manifestazione. Dinanzi alla prefettura prima; allontanati, poi, i migranti si sono riversati in strada. Un centinaio di persone per chiedere diritti sul lavoro, visto che per la stragrande maggioranza di loro è autentica schiavitù, oltre a una regolarizzazione dei documenti e la sistemazione in alloggi degni di un’esistenza umana. A Foggia e nel territorio… Leggi tutto »
Taranto: essere imprenditore di se stesso Laboratorio destinato ai giovani
Di Vito Piepoli:
Da trovare un lavoro a darsi un lavoro, a Taranto un laboratorio per giovani che vogliono diventare imprenditori di se stessi.
Questo è l’ambizioso progetto che è stato presentato sabato 4 febbraio presso la Caritas della chiesa S.S. Medici in via Lago di Vico n. 3.
Il progetto serve per diventare imprenditori. Quindi per mettersi in proprio, conoscere le leggi, la burocrazia, il mercato, la possibilità di avere finanziamenti, capire quali sono le migliori soluzioni per aprire… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale e rifiuti, i movimenti chiedono conto agli enti IdeaLista si occupa del nosocomio, al meetup non è chiaro come si stia svolgendo il servizio di igiene urbana
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento:
Nessuna risposta ancora dalla Direzione dell’ASL di Taranto. IdeaLista resta in attesa della convocazione di un incontro da parte del Direttore Generale e del Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca, dopo la richiesta da parte del Movimento, protocollata lo scorso mese di gennaio.
Qualità dei servizi offerti alla persona, tutela dei diritti del malato e delle famiglie e valorizzazione delle eccellenze professionali… Leggi tutto »
Taranto: la statuetta trovata in mare, archeologia o falso? L’avvocato del sub che l’ha trovata attacca la sovrintendenza Luca Dinoi non ci sta a passare per un pataccaro e contesta la maniera con cui è stata formulata e resa pubblica l'opinione dell'organo ministeriale
Dopo il ritrovamento in mare, il sub dilettante Luca Dinoi si è consultato con l’avvocato. E ha scelto di consegnare quella statua al sindaco di Taranto, chissà mai fosse un reperto archeologico di importanza clamorosa. Il sindaco di Taranto, a sua volta, in una conferenza stampa successiva ad una consultazione con un archeologo, ha ipotizzato che potesse trattarsi di un reperto archeologico. Ha anche detto che nel avrebbe interessato la sovrintendenza ai beni archeologici. La quale ha bollato come falso,… Leggi tutto »
Emiliano, se intenzionato alla segreteria nazionale Pd, lasci la presidenza della Regione Puglia: lo dice Elena Gentile L'europarlamentare attacca il governatore, in un'assemblea indetta dai renziani di Puglia. Csm: rinviato ad aprile il procedimento nei confronti di Emiliano, perché ha cambiato difensore e ha nominato il tarantino Armando Spataro
Michele Emiliano ed Elena Gentile, nella foto risalente a tre anni fa. Ora non è proprio così. L’europarlamentare attacca frontalmente il governatore della Puglia che vuole diventare segretario nazionale del partito democratico. I renziani di Puglia, fra cui sei parlamentari assenti (per i lavori parlamentari, appunto) ma che hanno aderito all’iniziativa, hanno indetto un’assemblea e in quella sede, proprio la Gentile ha detto che l’aspirazione di Michele Emiliano è pure legittima. Ma non deve confliggere con la grande responsabilità che… Leggi tutto »
Sprechi alimentari: Puglia, il primo firmatario della proposta di legge regionale “facciamola per dare una spallata alla povertà” Ruggiero Mennea, presa di posizione per il contrasto all'abuso: ogni pugliese butta nella spazzatura 76 chili di alimenti all'anno
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Con la seduta di oggi della quarta commissione, è entrata nel vivo la discussione sulla legge regionale per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari. Finalmente possiamo discutere nel merito la pdl, dopo l’entrata in vigore della norma nazionale (nota come ‘legge Gadda’) che ci ha consentito di rivedere alcune parti e operare anche un raccordo con i piani sociali di zona. Una volta che sarà… Leggi tutto »
Taranto calcio: è ufficiale, Salvatore Ciullo nuovo allenatore Il tecnico salentino aveva guidato il Brindisi e il Martina
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Salvatore Ciullo. Il mister sarà coadiuvato dai Sigg. La Mazza Giovanni e Maggio Gianfranco. Il neo tecnico rossoblù dirigerà il primo allenamento nel pomeriggio e sarà presentato alla stampa martedì 7 febbraio alle ore 17.00 nella sala stampa dello stadio “Erasmo Iacovone”.… Leggi tutto »
Intimidazioni: a Foggia, minacce scritte sui muri contro gli acquirenti delle Case Divina Provvidenza Leporano: indagini dopo i colpi di pistola contro la casa del sindaco, trovate armi
Pesantissime minacce, anche di morte, nei confronti degli acquirenti possibili. Un’intimidazione che arriva quando la trattativa per il passaggio di mano delle Case Divina Provvicenza è alla fase finale. Sui muri della struttura, a Foggia, le scritte. La gestione commissariale ha condannato il deplorevole e preoccupante accaduto.
Di Eleonora Boccuni:
Repentini atti delittuosi si sono perpetrati nel piccolo comune di Leporano. Questa vicissitudine ha indotto i Carabinieri della Compagnia di Taranto e i militari del Nucleo Investigativo del capoluogo jonico… Leggi tutto »
Brindisi: sbarco di migranti curdi e iracheni a Cerano, salvati in 53 fra cui 11 donne e 19 bambini Guardia di finanza, carabinieri, vigili del fuoco e guardia costiera: intervento congiunto
Una settantina di persone, giunte alla costa brindisina. Poi lo scafista della barca a vela li ha mollati, nel tardo pomeriggio ieri, ed è tornato indietro. Dei migranti, 53 in notevoli difficoltà, nella zona di Torre Mattarelle, Cerano, a ridosso della falesia.
Individuate le persone da salvare, è scattata l’operazione congiunta di Guardia di finanza, carabinieri, guardia costiera e vigili del fuoco. I migranti salvati a Cerano sono curdi e iracheni.
Fra loro, 19 bambini e 11 donne.
… Leggi tutto »
Taranto calcio: esonero dell’allenatore, via Prosperi. Arriva Ciullo Squadra al terzultimo posto in classifica di legapro girone C
Comunicati ufficiali, fino a notte, nulla. Comunque, la sconfitta di Andria costa la panchina all’allenatore Fabio Prosperi che, questo l’orientamento della presidenza del Taranto, sarà sostituto da Salcatore Ciullo.… Leggi tutto »
La Puglia ha il primato degli incidenti plurimortali Asaps, fra le cause la condizione delle strade
La Puglia ha il primato degli incidenti stradali plurimortali del sabato sera. Lo rileva il presidente dell’Asaps, associazione amici della polizia stradale, Giordano Biserni il quale parla del meridione d’Italia come di zona in cui il drammatico problema si pone in maniera crescente e, appunto, la Puglia è al primo posto nazionale. Lo dicono i numeri: 18 incidenti con due o più morti. Cause, non solo la maniera di guidare ma anche le condizioni delle strade che hanno poche rotatorie,… Leggi tutto »