rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lecce-Brindisi: assalto a portavalori sulla statale Bottino stimato: tre milioni di euro. Auto in fiamme, spari. Mondialpol: emergenza sicurezza

IMG 20240704 102602
Il bottino stimato è nell’ordine dei tre milioni di euro. —– Vere e proprie scene da film d’azione questa mattina lungo la Statale 613 Brindisi-Lecce. Un commando di malviventi ha infatti assaltato un portavalori all’altezza dello svincolo per Torchiarolo secondo un modus operandi già visto ed utilizzato in altre rapine ai danni di mezzi blindati che trasportano denaro. Lungo la carraggiata sono state posizionate alcune vetture che poi sono state date alle fiamme per impedire il tempestivo intervento delle forze… Leggi tutto »



Lecce: il campionato inizierà con l’Atalanta. Poi l’Inter Calcio serie A, calendario

Screenshot 20220828 213417
Prima giornata del campionato di calcio il 18 agosto. Ultima giornata della serie A il 25 maggio 2025. Esordio del Lecce in casa con l’Atalanta. E dopo la vincitrice di una coppa europea, i campioni d’Italia: Inter-Lecce alla seconda gioia. Che inizio, insomma. Alla terza giornata Lecce-Cagliari. Primo derby, Inter-Milan alla quinta giornata (22 settembre). Il calendario del campionato è stato ufficializzato oggi a Roma. Calendario, come la scorsa stagione, asimmetrico. Un solo turno infrasettimanale, il 30 ottobre. Non ci… Leggi tutto »



Operazione contro lo sfruttamento delle prostituzione in varie zone d’Italia Polizia

Screenshot 20240704 090915
Tweet della polizia di Stato: Vasta operazione della #PoliziadiStato in 27 province contro sfruttamento prostituzione. Oltre 400 poliziotti #Squadramobile coordinati da #Sco hanno arrestato 7 persone e denunciato altre 71. Le prestazioni sessuali avvenivano in fittizie attività commerciali        … Leggi tutto »




La pedalata solidale del professore di Martina Franca per i bambini di Gaza Antonio Laneve, duemila chilometri in bicicletta da oggi: "Viva la libertà" di Save the Children

Screenshot 20240704 111353
Prima tappa oggi, San Severo-Peschici. Venti tappe da cento chilometri l’una in Puglia. Al link di seguito la storia di Antonio Laneve: https://www.retedeldono.it/antonio-laneve/save-the-children-italia/viva-la-liberta/gazaLeggi tutto »

taras

Andria, fra le accuse il sequestro di persona: due arresti Aggravante del metodo mafioso

Carabinieri Auto 4 Imc3
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani – supportati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia – a conclusione di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Direzione Distrettuale Antimafia, stanno dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari – su richiesta della locale D.D.A.– nei confronti di 2 soggetti ritenuti gravemente indiziati – a… Leggi tutto »




Niente treni Taranto-Roma: “non è stato possibile intervenire per tempo” Assessora regionale su trasporto pubblico e turismo

clip image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La scelta di potenziare i collegamenti ferroviari in occasione di un evento di forte richiamo ha ottenuto ancora una volta un buon riscontro da parte dell’utenza. Questo dimostra che il binomio TPL/turismo e cultura funziona e dobbiamo continuare su questa strada”. L’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, commenta così i dati del Regionale di Trenitalia Puglia diffusi dopo il weekend del Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, in occasione del… Leggi tutto »




“Manfredonia rinasce: il porto industriale della Capitanata pronto a rivoluzionare l’economia locale” Regione Puglia

20240703 protocollo d'intesa per intervento demolizione nastri trasportatori porto di manfredonia (4)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I nastri trasportatori del porto industriale di Manfredonia saranno smantellati per lasciare campo libero al maxi-investimento da 120 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su quello che si avvia a essere il Porto industriale della Capitanata: “un’infrastruttura a servizio della Puglia e della sua parte settentrionale, la più prossima alle direttrici di traffico delle merci verso l’Italia e l’Europa”, come ha sottolineato il presidente Michele Emiliano, ieri mattina,… Leggi tutto »

“Bio hub” nel foggiano: lavorare fa bene alla salute mentale Alcune storie

Angelo ad Orsara 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Francesco da quasi tre mesi, ogni giorno, prende il treno per spostarsi da Lucera a Foggia. Scende alla stazione e dopo una breve camminata è pronto ad iniziare la sua giornata di “lavoro”. Perché Francesco Ricco sta svolgendo un periodo di tirocinio formativo presso la bottega centonove/novantasei, che il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese ha aperto in piazza Cavour n. 3 per vendere prodotti etici, solidali e… Leggi tutto »

Martina Franca, assessore: cercata soluzione idonea per il luna park, dispiace per il no dei giostrai Sicurezza da tutelare

Screenshot 20240704 064502
Lavori in corso a Martina Franca per prepararsi alla festa patronale (foto: stamani ore 6,30). —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Assessore alle Attività Produttive Roberto Ruggieri spiega le ragioni dell’assenza del luna park nei prossimi giorni in occasione della festa patronale di San Martino e Santa Comasia ripercorrendo la cronistoria degli eventi: “Siamo molto dispiaciuti per l’assenza del luna park dalla festa patronale  soprattutto perché in questi mesi come Amministrazione abbiamo cercato di trovare… Leggi tutto »

Volley femminile: europei under 22 in corso in Salento, Italia in semifinale Domani con la Polonia

2024 07 03 Ita Tur
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: L’Italia di Marco Mencarelli batte 3-0 (26-24, 25-18, 27-25) la Turchia a Lecce e conquista il pass per le semifinali dell’Europeo U22, chiudendo in vetta la Pool I con 3 vittorie, 9 punti e nessun set perso. Venerdì 5 luglio alle 21.00 le azzurrine incontreranno la Polonia, seconda al termine della fase a gironi nella Pool II. Nell’altra semifinale, in programma sempre venerdì alle 18.00, la Serbia, prima della Pool II… Leggi tutto »

Martina Franca: comitato centro storico, “identità meramente associativa” Comunicato

IMG 20240509 WA0019
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato centro storico di Martina Franca: Con la presente il direttivo del Comitato Centro Storico intende sottolineare l’identità meramente associativa del gruppo che ha avuto origine con fini propositivi nel rispetto e nella salvaguardia del borgo, dei residenti, dei commercianti, delle molteplici associazioni che all’interno delle mura operano e convivono. Precisiamo inoltre che in NESSUN MODO da parte nostra vi è possibilità decisionale in merito alle regolamentazioni dettate dall’amministrazione comunale in tema di parcheggi… Leggi tutto »

“Road to Otranto”: oggi Elodie a Bari Battiti

Elodie 1
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso da Radionorba: Giovedì 4 luglio, a Bari, sul Molo San Nicola, è in programma l’ultimo appuntamento con “Road to Battiti“, che per l’occasione diventa “Road to Otranto”, in vista delle ultime due puntate del Cornetto Battiti Live, in programma nel weekend in Salento. Prima sul truck e poi sull’ormai inconfondibile cuore del radio live show di Radio Norba salirà Elodie, tra le cantanti più amate del momento. Dopo un 2023 da protagonista… Leggi tutto »

Martina Franca: “Mettiamoci all’opera”, oggi Manoocher Deghati Fotoreporter franco-iraniano

Manoocher Deghati
Di seguito il comunicato: Prosegue Mettiamoci all’opera, il ciclo di appuntamenti della Fondazione Paolo Grassi che introducono al 50° Festival della Valle d’Itria, con incontri, proiezioni e giornate di studio fra musica, filosofia teatro e cinema, ad ingresso gratuito. Manoocher Deghati, il fotoreporter franco-iraniano di guerra, che in 46 anni ha ritratto con sguardo prezioso luoghi e persone di civiltà lontane e del Medio Oriente, sarà a Martina Franca giovedì 4 luglio (ore 19 Fondazione Paolo Grassi) per rievocare con… Leggi tutto »

“Le due Bari” da lunedì AncheCinema

CUORI URBANI SOLO EVENTI quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: Torna per il terzo anno consecutivo il progetto di AncheCinema finanziato dall’avviso “Le due Bari” del Comune di Bari – Accordo di programma MIC. Un programma di nove spettacoli di teatro, musica e danza e di laboratori/incontri gratuiti dall’ 8 luglio al 7 settembre 2024. Gli eventi e i laboratori si svolgeranno in otto “cuori” che diventeranno centri urbani connessi e pulsanti di arte: l’Anfiteatro della Pace presso il centro commerciale Mongolfiera di… Leggi tutto »

Taranto: “Marabbecca”, sabato presentazione Viola Di Grado

locandina A3 viola copia fahreneit 451pdf page 0
Di seguito il comunicato: L’associazione Contaminazioni, con il sostegno di Donna a Sud – Festival delle Culture al Femminile, è lieta di annunciare la presentazione dell’ultimo lavoro di Viola Di Grado, intitolato “Marabbecca”, edito da Nave di Teseo. L’evento avrà luogo il 6 luglio alle ore 20 presso il Caffè Letterario Cibo per la Mente, situato nel cuore della città vecchia di Taranto. Un Incontro con la Letteratura Distopica e Surreale “Marabbecca” di Viola Di Grado, una delle voci più… Leggi tutto »

Locorotondo: sabato festa di Santa Lucia Processione in serata

Processione Santa Lucia 2019 (40)
Di seguito il comunicato: La festa moderna di Santa Lucia nacque il 6 luglio 1909. Essa venne riconosciuta come una delle festività principali di Locorotondo già a partire dalla seconda metà del ’800 grazie alla profonda devozione della famiglia Oliva. Da più di 170 anni, infatti, questa famiglia, che gode, tutt’oggi, del diritto patronato sulla Santa protettrice della vista, ne custodisce i beni e i tesori artistici. Ogni anno, in occasione del 13 dicembre e del 6 luglio, le due… Leggi tutto »

Bari-Acquaviva delle Fonti: incidente in autostrada, una morta e sette feriti Van ribaltato, traffico bloccato per ore in carreggiata nord

incidente stradale
Per cause da dettagliare un van si è ribaltato. Incidente nel tratto autostradale A14 Bari-Taranto, specificamente fra il capoluogo pugliese ed Acquaviva delle Fontiiin carreggiata nord. È morta una donna, altre sette persone sono rimaste ferite. Traffico bloccato per circa tre ore   verso nord e coda di veicoli di oltre un chilometro.              … Leggi tutto »

Accusa, falsi dati su emissioni di CO₂ per ingiusto profitto di Acciaierie d’Italia: dieci indagati Guardia di finanza

finanza nuova
Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto. Perquisizioni in corso fra Puglia ed altre regioni a carico di dieci persone indagate, l’accusa è di false attestazioni in merito a certificati biossido di carbonio. L’ipotesi è che sia stato procurato un indebito profitto ad Acciaierie d’Italia (che è attualmente in amministrazione straordinaria): dati falsi per ottenere più quote gratuite di emissioni di anidride carbonica. Gli indagati sono tra amministratori, dipendenti, collaboratori pro tempore di Acciaierie d’Italia. L’accusa è quella di truffa… Leggi tutto »

Bari, mafia: minorenne ferito, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella prima mattinata di oggi, a Bari e presso la casa circondariale di Lecce, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti, emessa dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di altrettanti indagati, ritenuti responsabili dei reati di “lesioni personali aggravate in… Leggi tutto »

Quota ecotassa: la ripartizione fra i Comuni pugliesi destinatari Relativa alle sedi di impianti, undici sono nel tarantino

IMG 20240703 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, presidente della commissione consiliare Ambiente: Gestione rifiuti. Mazzarano: “Quasi 5 milioni di € nelle casse dei Comuni del tarantino sede di discariche”.   “Il territorio jonico riceve la somma di 4.883.348,46 € da utilizzare per l’ambiente”. Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso 1° luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa… Leggi tutto »