Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Leggi tutto »
Exprivia acquisisce il controllo di Italtel Il gruppo di Molfetta partecipa alla ricapitalizzazione investendo circa 25 milioni di euro
L’accordo prevede l’acquisizione del controllo di Italtel da parte di Exprivia nell’ambito di un piano per la ricapitalizzazione di Italtel, per complessivi 115 milioni di euro circa.
Exprivia parteciperà alla ricapitalizzazione investendo 25 milioni di euro per una quota dell’81% del capitale ordinario di Italtel. La banche creditici di Italtel convertiranno parte dei loro crediti in strumenti finanziari partecipativi di capitale, mentre l’indebitamento residuo verrà riscadenzato secondo termini e condizioni all’esame delle stesse banche.
L’accordo è stato approvato oggi dai… Leggi tutto »
Il fax resiste, nonostante internet. Ecco perché Livelli di sicurezza elevatissimi e aggiornamento tecnologico rendono attuale il sistema
Alcune invenzioni hanno conquistato un posto d’onore all’interno del nostro vivere quotidiano. È il caso del fax che, da sempre, fa parte della nostra vita lavorativa e non solo. Il primo fu brevettato nel 1843 dall’inventore scozzese Alexander Bain che mise in piedi un meccanismo elettromeccanico a pendolo simile al nostro fax. Nel 1861 fu impiegata per la prima volta una macchina che anticipa l’odierno fax, il pantelegrafo dell’italiano Giovanni Caselli. Nel tempo il fax ha cambiato pelle, ma ha… Leggi tutto »
Dalla Puglia, (possibili) emuli di Giovinazzi crescono Kart, l'undicenne Sergio Bruni di Martina Franca, con il team di Fasano, alla sfida di Battipaglia da oggi. È la terza prova del campionato italuano
La categoria è quella dei 60 cc mini. Il pilota in erba, Sergio Bruni, va ad affrontare, da oggi a domenica a Battipaglia, le gare per la terza prova del campionato italiano. Le speranze, anche del team fasanese Praga di Muolo&Lotito, sono quelle di vedere l’undicenne di Martina Franca e gli altri della squadra, avvicinarsi al titolo tricolore. In particolare, per Bruni si tratta di un cammino fin qui importante. Affronta questo tipo di gare, infatti, da soli tre mesi… Leggi tutto »
Legge elettorale: i nuovi collegi plurinominali per la Camera ELENCO PUGLIA Relatore Emanuele Fiano, il decreto
Di seguito, tratto dal provvedimento predisposto dal relatore Emanuele Fiano:
Circoscrizione Puglia
Collegio plurinominale 1
1. SAN SEVERO, SAN GIOVANNI ROTONDO
2. FOGGIA-LUCERA, FOGGIA-CENTRO
3. CERIGNOLA, MANFREDONIA
Collegio plurinominale 2
1. BARLETTA, ANDRIA,
2. TRANI,
3. MOLFETTA, BITONTO
4. ALTAMURA
Collegio plurinominale 3
1. MAGLIE, GALATINA,
2. TRICASE, CASARANO,
3. LECCE, SQUINZANO,
4. NARDÒ, MANDURIA
Collegio plurinominale 4
1. BARI-SAN PAOLO STANIC, MODUGNO,
2. BARI-LIBERTA’ MARCONI, BARI-MOLA DI BARI,
3. TRIGGIANO
Collegio plurinominale 5
1. FRANCAVILLA FONTANA,
2. BRINDISI, MESAGNE,… Leggi tutto »
Lecce-Alessandria 1-1 Calcio legapro, quarti di finale. Domenica il ritorno
Al “Moccagatta”, domenica, non sarà facile. Non lo è stato, del resto, neanche in casa per il Lecce, passato in svantaggio alla mezz’ora del primo tempo (gol di Marras) e in grado di pareggiare all’ottavo minuto della ripresa, con rete di Pacilli. Si è dunque chiusa sull’1-1 la gara di andata dei quarti di finale, fra i salentini e l’Alessandria. Altri risultati: Parma-Lucchese 2-1, Livorno-Reggiana 1-2, Pordenone-Cosenza 1-0. Quest’ultima partita si è risolta con gol al 97′ e l’incontro è… Leggi tutto »
Altamura-Cardiff, tappa a Parigi Il viaggio dei quattro tifosi pugliesi della Juventus, a bordo della Fiat 500 rossa vecchio tipo, per assistere alla finale di Champions League
Dall’auto, in lontananza, si vede la torre Eiffel. I nostri sono arrivati a Parigi, quinta tappa (prima all’estero) dopo Amatrice, Roma, Milano e Torino. Con la Fiat 500 rossa vecchio tipo, partiti da Altamura, arriveranno dopodomani a Cardiff (dopo la tappa di Londra) e, sabato, parcheggeranno l’utilitaria nei pressi del Millennium stadium. C’è da tifare Juventus in finale di Champions League con il Real Madrid, l’essenza del viaggio da 2850 chilometri per i quattro supporters bianconeri.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, lavoratori: quattro ore di sciopero domani La prospettiva di seimila esuberi, nuovo vertice fra le parti al ministero dello Sviluppo economico
Dalle 11, per quattro ore, sciopero. Presidio davanti al centro direzionale del siderurgico di Taranto. Agitazione proclamata dal consiglio di fabbrica Ilva, in coincidenza con il nuovo vertice al ministero dello Sviluppo economico (domani appunto). Ai sindacati, ieri, è stata prospettata la situazione futura, per la cessione del colosso siderurgico: circa seimila esuberi. Situazione ritenuta inaccettabile.… Leggi tutto »

Lizzano: rapina a mano armata, furto aggravato. Quattro arrestati Accuse a vario titolo
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari delle Stazioni dipendenti dalla stessa Compagnia, hanno dato esecuzione, nel comune di Lizzano (TA), a 4 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Giuseppe TOMMASINO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, dr.ssa Maria Grazia ANASTASIA, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo,… Leggi tutto »
Taranto: ematoncologia pediatrica e trasporto oncologico, dopo venti anni di impegno si assiste ancora a incertezze e disservizi Associazione "Aiutiamo Ippocrate"
Di seguito, l’intervento di Francesco Ruggieri, fondatore dell’associazione “Aiutiamo Ippocrate”:
Come ama dire qualcuno: guardiamo le carte. E allora, a proposito di reparto di ematoncologia pediatrica, o pediatria oncologica, guardiamo qualche carta. Le immagini allegate riprendono le 14.000 firme (cartacee, fisiche con carta di identità, non virtuali!) raccolte nel 1997 (millenovecentonovantasette) dalla associazione Aiutiamo Ippocrate. Una petizione portata anche a Roma (a piedi) nel 1999 dal sottoscritto (fondatore dell’associazione), Vincenzo Rucco, Ernesto Todaro e per l’AIL Pino Monaco, accompagnati alla… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, “per comprarsi un voto ti regalano un chilo di caffè e un chilo di zucchero” Gravissima accusa lanciata da un ex consigliere ed ex assessore comunale
Sarà bene indagare subito. L’accusa è gravissima, non di compravendita del voto che già è inammissibile e passibile di conseguenze. Non questo: siamo, saremmo, proprio alla svendita, stavolta. Martina Franca: l’ex assessore ed ex consigliere comunale (e provincisle) Antonio Fumarola scrive “e ora per comprarsi un voto, ti tegalano 1 kg di caffè e 1 kg di zucchero. Fate pena. Voglia di votarvi pari a zero”. Un’indagine è doverosa, per risalire a chi faccia queste cose.… Leggi tutto »
Regione Puglia, soldi per le attività culturali 2016-2017 Quasi quattro milioni di euro complessivi ELENCO BENEFICIARI
Di Nino Snagerardi:
L’impegno di spesa riguarda gli interventi,anni 2016 e 2017, per la valorizzazione e tutela dei beni culturali nonché promozione del patrimonio immateriale.
Finanziamento pari a 3.829.215,00 euro approvato dalla Giunta regionale pugliese : 2.437.115,00 pro investimenti ad altre imprese partecipate e 1.392.100,00 in favore di Amministrazioni locali.
Presidente e assessori regionali intendono sostenere lo sviluppo del territorio e “ Costruire una società coesa e inclusiva,incrementare i valori identitari qualificando l’offerta culturale al fine di valorizzare le attività… Leggi tutto »
Lecce-Alessandria, quarti di finale Calcio legapro, playoff: al "Via del Mare" la partita di andata
Al “Via del Mare”, ore 20,30, la partita di andata. Il ritorno, domenica pomeriggio ad Alessandria. Quarti di finale dei playoff, per l’accesso alla final four del campionato di calcio di legapro, che dal 13 al 17 giugno si svolgerà a Firenze. All'”Artemio Franchi” saranno infatti disputate le semifinali e la finale per stabilire la quarta promossa in serie B, insieme a Cremonese, Foggia e Venezia. Oggi si disputano le partite di andata anche dei quarti di finale Parma-Lucchese, Pordenone-Cosenza… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017, ancora la tariffa rifiuti per la polemica a Martina Franca All'ex sindaco che si ricandida, replica un candidato al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Mariella, candidato al consiglio comunale di Martina Franca:
Ho assistito al comizio dell’ex Sindaco di domenica scorsa. Speravo che anche con asprezza di toni, se necessario, contestasse le mie tesi sulla Tassa Rifiuti che non è possibile diminuire. Il confronto e lo scontro politico sono essenziali per l’individuazione delle soluzioni. Ho assistito invece ad offese sulla professionalità nella formulazione dei ricorsi sulla tassa rifiuti. L’ex Sindaco non ha auto il coraggio di fare… Leggi tutto »
Ilva: fra i cinquemila e i seimila esuberi, “inaccettabile” per i sindacati Prospettiva riguardante entrambe le cordate in lizza, emersa nell'incontro al ministero dello Sviluppo economico
Essendo lo stabilimento più grande, le conseguenze più pesanti sarebbero inevitabilmente per il siderurgico di Taranto. Il vertice odierno, al ministero dello Sviluppo economico, presenti il titolare Carlo Calenda e le parti interessate, ha fatto emergere per l’Ilva del futuro qualcosa di inaccettabile, secondo i sindacati. Ovvero: con entrambi i contendenti per l’acquisto dell’Ilva, la prospettiva sarebbe di cinque-seimila esuberi. Detto, questo, da Maurizio Landini in persona. Prossimo incontro, dopodomani.… Leggi tutto »
MarTa, Consiglio di Stato: no alla sospensiva per i direttori dei musei Rimane in piedi la bocciatura sancita con sentenza del Tar Lazio, fra gli altri, per il museo archeologico di Taranto
Decreto monocratico, sesta sezione del Consiglio di Stato. Respinta la richiesta di sospensiva presentata dal ministero dei Beni culturali, rimane in piedi la bocciatura delle nomine riguardanti cinque musei, fra cui quella di Eva degl’Innocenti (foto home page) all’archeologico di Taranto. Udienza collegiale per la discussione di merito, il 15 giugno.… Leggi tutto »
Mottola: sequestro beni per circa un milione e mezzo di euro Guardia di finanza nei confronti di una società produttrice di porte e finestre
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto della Guardia di Finanza, hanno eseguito un sequestro preventivo “per equivalente” di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un ammontare complessivo di 1 milione e 426 mila euro, nei confronti di una società con sede a Mottola, impegnata nell’attività di fabbricazione porte e finestre in legno ed in liquidazione coatta amministrativa dal gennaio di quest’anno.
Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del… Leggi tutto »
Taranto: altro manifesto dei genitori, “non dimentichiamo i complici del nostro genocidio” Durissima accusa per le responsabilità dell'inquinamento
“Noi non dimentichiamo i complici del nostro genocidio”.
Un manifesto, nel centro storico di Taranto. Salita Sant’Eligio. Di fronte al molo. Un manifesto per ricordare le responsabilità in tema di inquinamento, quell’inquinamento che ha ammazzato anche i bambini.
I genitori tarantini, anche in queste ore di compravendita e di ipotesi di risanamento ambientale, dicono la loro.
E non la mandano a dire.… Leggi tutto »