rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Foggia: sgombero del ghetto dei bulgari per emergenza rifiuti In corso da stamani

pompieri rignano 1
Da stamani è in corso a Foggia lo sgombero del ghetto dei bulgari. Le condizioni-limite dell’accampamento sono state certificate dai responsabili dell’indagine su un incendio risalente allo scorso inverno, ci fu un morto. Durante le indagini appunto, sono state rinvenute notevoli quantità di rifiuti, anche pericolosi. Roba da emergenza.… Leggi tutto »



Scommesse illegali, 47 segnalati nel barese Sequestri per mezzo milione di euro

tmp 6542 15575 foto1 1235077443
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari, a partire dall’ultimo periodo del 2016, sono stati impegnati in una intensa attività di contrasto al gioco illecito ed alle scommesse sportive irregolari, che ha visto il coinvolgimento di numerose attività di gioco e punti di raccolta scommesse abusivi in tutta la provincia di Bari. L’operazione si colloca nell’ambito di uno degli obiettivi prioritari perseguiti dalle Fiamme Gialle, concernente la lotta al gioco illecito tramite… Leggi tutto »



Martina Franca: si sporca pure l’isola ecologica Rifiuti lasciati davanti al cancello e cartello con offese all'operatore

tmp 6542 IMG 20170720 WA0008425210769
Poi ci si lamenta della città sporca. Il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, a Martina Franca, è partito come peggio non poteva, d’accordo. Ma andare a buttare le immondizie in strada, davanti al cancello dell’isola ecologica, e scrivere messaggi offensivi per gli operatori, no.… Leggi tutto »




Incidente nella notte: morto il 19enne Alessandro Negro, di Presicce La sua auto contro un albero

incidente stradale
La sua macchina, una Fiat Panda, è finita, fuori controllo, contro un albero. Poi ha preso fuoco. Il conducente è rimasto intrappolato. Nulla da fare per il 19enne Alessandro Negro, morto nell’incidente stradale avvenuto la scorsa notte intorno alle tre, strada provinciale che collega Lido Marini a Presicce.… Leggi tutto »

taras

Vito Giuseppe Giustino, 65enne di Altamura: secondo l’accusa era lui, intercettato, a ridere del terremoto di Amatrice Giudici: comportamento particolarmente cinico. Ieri dieci arresti, 35 indagati

terremoto centro italia
Ieri sono stati arrestati in dieci. Corruzione, l’accusa. Appalti truccati, l’accusa. Per la ricostruzione. Inchiesta della procura dell’Aquila, 35 indagati. Il terremoto in Abruzzo risale a otto anni fa. C’è stato poi quello dell’anno scorso, il disastro di Amatrice e, in generale, di buona parte del centro Italia. Gli investigatori hanno indagato. Ci sono anche intercettazioni, secondo investigatori e inquirenti. Una delle intercettazioni riguarda la Puglia: il 65enne Giuseppe Giustino, di Altamura, è stato (secondo l’accusa) intercettato ridere del terremoto… Leggi tutto »




Locorotondo: ieri lutto cittadino per Martino Maggi Il 49enne morto per salvare una bambina in mare. Il sindaco, "un eroe"

Comune di Locorotondo Bandiere a mezz asta
“Il gesto di Martino Maggi è stato di pura generosità, perché senza preoccuparsi minimamente della propria vita si è lanciato nella disperata corsa verso le due persone che erano in pericolo. Per tale motivo si ritiene che Martino Maggi con la sua vita donata per gli altri sia un esempio da omaggiare e che il proprio paese lo ritenga un eroe”. Lo afferma il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna. Ieri lutto cittadino, per il 49enne morto a Lido Bosco verde,… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: oggi al via la trattativa sindacale con gli acquirenti, Fiom-Fim-Uilm “insieme per riprenderci il nostro futuro”. Manifestazione Usb a Roma Labriola: l'assessore Mazzarano ha idee molto confuse, si schieri con la città

tmp 5854 IMG 20170720 WA0006 439518455
Nella notte, sono partiti in trecento alla volta di Roma. Usb, unione sindacale di base, a margine dell’avvio della trattativa al ministero dello Sviluppo economico, organizza la manifestazione. La trattativa con gli acquirenti Ilva, da parte sindacale, prende il via oggi con non poche perplessità. A partire dalla prospettiva di quattromila persone circa, in cassa integrazione. Di seguito un comunicato diffuso dalle rappresentanze sindacali unitarie Fiom-Fim-Uilm e a seguire, il comunicato della parlamentare Vincenza Labriola: In queste settimane, durante le… Leggi tutto »

Foggia: poliziotti minacciati con un coltello Alla stazione. Sap: problema di proporzionalità di difesa

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Sap: Due agenti di Polizia Ferroviaria, con non poche difficoltà hanno arrestato un 20enne ivoriano già con precedenti di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. L’ivoriano, invitato dal personale di Trenitalia a scendere dal treno, poiché sprovvisto di titolo di viaggio, ha risposto all’intervento della Polizia, brandendo un coltello a serramanico. «Ci troviamo sempre dinanzi ad un problema di proporzionalità della difesa» ha detto Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di… Leggi tutto »

Lecce, “ripartiamo dalle periferie” Sportello dei diritti: appello d'amore per il proprio quartiere dal parroco di "frontiera"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lecce. “Ripartiamo dalle periferie”. Lo “Sportello dei Diritti” rilancia l’appello di Don Antonio Murrone, parroco della parrocchia San Massimiliano Kolbe nella 167 C, per la sistemazione di piazzetta San Massimiliano Kolbe È un appello dal quale si percepisce l’amore per il proprio quartiere e per i suoi cittadini, quello lanciato dal suo profilo Facebook da Don Antonio Murrone, parroco di “frontiera” della parrocchia leccese di San Massimiliano Kolbe nella 167 C,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: inizia la trattativa acquirenti-sindacati, partono per Roma i manifestanti Agitazione indetta dall'Usb: saranno in trecento davanti alla sede del ministero dello Sviluppo economico

tmp 5854 IMG 20170720 WA0005301074551
Chi dalla concattedrale, chi da Talsano, a mezzanotte e mezza la partenza. Da Taranto a Roma, in trecento, per iniziativa dell’Unione sindacale di base. L’Usb porta nella capitale una rappresentanza dei lavoratori, ad esprimere le loro preoccupazioni (soprattutto per la cassa integraziobe prospettata a carico di circa quattromila persone) nel giorno in cui al ministero dello Sviluppo economico prende il via il confronto fra acquirenti dell’Ilva e sindacati.… Leggi tutto »

Comune di Lecce, assegnato il premio di maggioranza Niente anatra zoppa

tmp 6632 IMG 20170630 184350 1300465133
Il sindaco di Lecce potrà governare facendo affidamento sui numeri della sua maggioranza: è questo quanto stabilito dalla Commissione elettorale, chiamata a sbrogliare la matassa sul cosiddetto caso “anatra zoppa”. Nonostante la percentuale del 52% dei voti per le liste del centrodestra, conquistati al primo turno, nell’interpretazione del dato, viene garantito, sulla base di precisi riferimenti giuridici, il premio di maggioranza al sindaco, Carlo Salvemini. Dovrebbero, dunque, essere venti i seggi per i consiglieri della coalizione vincitrice, comprensiva degli eletti… Leggi tutto »

Incidente sulla Massafra-Mottola: morti il 27enne Gioacchino Cagnazzi e il 72enne Luigi Comanda Entrambi di Altamura, erano a bordo di una delle tre auto scontratesi sulla statale 100. Tre feriti

tmp 30572 IMG 20170719 WA0004 1726705259
Una Bmw 530 station wagon, una Kia e una Opel. Scontratesi sulla statale 100, tratto Massafra-Mottola. A bordo della Opel i due uomini di Altamura; il 27enne Gioacvhino Cagnazzi e il 72enne Luigi Comanda. Sono morti entrambi. Ci sono tre feriti gravi.… Leggi tutto »

Incidente sulla Massafra-Mottola, due morti e tre feriti gravi Strada statale 100

incidente stradale
Tre veicoli coinvolti. Due morti e tre feriti gravi nell’incidente sulla Massafra-Mottola, strada ststale 100. Sul posto, polizia stradale e pompieri. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Taranto: il postino suona anche per i senza fissa dimora Lodevole iniziativa: protocollo d'intesa fra Comune e associazione Nessuno escluso, della rete Avvocati di strada

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato diffuso da Nessuno escluso: Non solo un indirizzo fittizio, grazie al quale garantire un reale diritto di cittadinanza, ma – da oggi – anche la possibilità di garantire il diritto alla reperibilità per i senza fissa dimora. È un sostanziale passo avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti civili dei clochard, quello reso possibile dal virtuoso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione Nessuno Escluso Onlus, sportello locale del progetto nazionale Avvocati di Strada. Un passo avanti… Leggi tutto »

Torre Lapillo: cade da edificio, morto 84enne Vano il trasporto all'ospedale

Ambulanza notte 1
È caduto da una scala, stando a una ricostruzione. Ha fatto, così, un volo di alcuni metri nel vuoto precipitando al suolo dall’edificio. Inutile il trasporto all’ospedale di Copertino, per l’84enne di Guagnano che è morto, in conseguenza dell’accaduto a Torre Lapillo.… Leggi tutto »

Mesagne: spaccio di droga con sentinelle, dieci arresti NOMI Operazione della polizia

polizia foto dietro
Secondo l’accusa, lo spaccio avveniva in locali del centro storico di Mesagne. Gli spacciatori si avvalevano anche di sentinelle, per operare meglio. La droga proveniente dall’Albania veniva spacciata anche a minorenni e sono srate le denunce di alcuni genitori a far partire l’indagine della polizia. Andata avanti un anno, oggi ha portato all’arresto di dieci persone: Simone Schingaro, 51 anni; Americo Pasimeni, 46; Andrea Pagliara, 35; Ettore Salati, 44; Ettore Salati, 48; Carmelo Leuzzi, 48; Vittorio Pignatelli, 44; Rossana Salati,… Leggi tutto »

Foggia: omicidio al bar, quattro arrestati Avvenne il 29 ottobre

tmp 6384 tmp 9805 IMG 20170104 142612 913341307 268x200 705195914
Il 29 ottobre, l’omicidio al bar H24. Foggia, via San Severo. Morì Roberto Tizzano, un suo amico rimase ferito. Per quell’agguato fu arrestato il 39enne Patrizio Villani, accusato di avere sparato i colpi letali di fucile a canne mozze. Oggi, quattro arresti. Ordinanze di custodia cautelare per Gaetano Piserchia, Sergio Ragno, Cosimo Damiano Sinesi e Francesco Sinesi. Questi ultimi due, accusati di concorso nell’omicidio Tizzano. Gli altri devono rispondere di favoreggiamento aggravato dal metodo mafioso. Secondo l’accusa, in un summut… Leggi tutto »

Ricostruzione post terremoto a L’Aquila: dieci arresti. Operazione anche a Bari Ipotesi di corruzione e appalti truccati, coinvolti imprenditori e funzionari pubblici

Terremoto laquila
Operazione di contrasto alla corruzione. Le forze dell’ordine eseguono, fra l’Abruzzo, Pesaro e Bari, dieci arresti e perquisizioni. Si ipotizza un sistema di appalti truccati per la ricostruzione successiva al terremoto del 2009 a L’Aquila.… Leggi tutto »

Corato: ottanta conifere abbattute, danneggiata un’area di circa 14mila metri quadrati Intervento dei carabinieri forestali

tmp 6384 IMG 20170719 135240496249749
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corato hanno effettuato un sequestro probatorio di iniziativa di un terreno in località “San Cristoforo”, nell’agro del Comune di Corato, a causa dello svellimento di n. 80 piante di conifera (pino domestico, cipresso comune e cipresso dell’Arizona) operato in assenza di autorizzazione, mediante l’utilizzo di un mezzo meccanico cingolato. Dai rilievi dendrometrici effettuati, nello specifico lo svellimento ha interessato 80 piante sradicate o abbattute appartenenti alle… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati 26mila fra giocattoli, casalinghi e apparati elettrici Guardia di finanza

tmp 4640 15556 19.07.2017 sicurezza prodotti722479921
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, all’esito di un controllo finalizzato a tutelare il rispetto della vigente normativa in materia di contraffazione e di sicurezza prodotti, hanno individuato un’attività commerciale, con sede a Taranto, gestita da due cittadini cinesi, presso la quale sono stati rinvenuti 26.000 pezzi fra giocattoli, articoli casalinghi ed elettrici privi della tracciabilità di fabbricazione, dispositivi medici e prodotti a contenuto insetticida privi del numero di registrazione… Leggi tutto »