Carovigno: arrestato. Accusa: ha minacciato la ex con un fucile da sub Dopo averla malmenata in strada
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, in Carovigno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo, per atti persecutori e porto abusivo di armi.
Nel centro cittadino strattonava e schiaffeggiava ripetutamente la sua ex convivente, che riusciva a fuggire presso l’abitazione di un amico. L’aggressore, poco dopo, si presentava presso l’abitazione dove la donna si era rifugiata e, armato di un fucile subacqueo con la fiocina inserita e di… Leggi tutto »
Alga tossica, “molto abbondante” in vari tratti del mare barese Arpa Puglia, monitoraggio nella seconda metà di agosto. Ostreopsis ovata assente nel mare garganico, poco presente nel mare ionico e salentino
Di seguito, quanto pubblicato da Arpa Puglia:
Alga Tossica Ostreopsis ovata
Carta d’identità dell’alga tossica Ostreopsis ovata
Alga unicellulare del gruppo delle Dinoflagellate
Dimensioni comprese tra 30 e 60 micron (1 micron = millesimo di millimetro)
Vive solitamente su alghe pluricellulari (macroalghe) e su fondali rocciosi
Predilige acque calme, calde e bene illuminate
Specie tipica dei mari tropicali
Produce tossine
Com’è arrivata sulle coste pugliesi e come si è adattata
probabilmente introdotta accidentalmente in Mediterraneo per mezzo delle acque di… Leggi tutto »
Brindisi: scontro frontale sulla complanare, quattro feriti gravi Incidente all'altezza dello svincolo per l'aeroporto, quartiere Paradiso
Traffico interrotto in entrambi i sensi di marcia, dopo l’incidente avvenuto a Brindisi, a mezzogiorno e mezzo circa. Una Citroën C4 e una Ford Focus si sono scontrate frontalmente, all’altezza dello svincolo per il quartiere Paradiso, uscita aeroporto. Complanare della strada statale 379. Quattro feriti gravi. In particolare, quello dei tte occupanti la Citroën, seduto dietro. Intervenuti i soccorritori del 118, fra l’altro per trasportare d’urgenza all’ospedale gli occupanti della C4. Intervenuti anche i pompieri.… Leggi tutto »
Al largo di Leuca si potrà cercare petrolio in mare: via libera dal governo Autorizzazione alla Global Med LLC, sede in Colorado
Via libera del ministero dell’ambiente per la ricerca di idrocarburi al largo di Santa Maria di Leuca. La richiesta è arrivata dalla società petrolifera americana Global Med LLC con sede in Colorado. La prima autorizzazione (d89 FR GM) riguarda un tratto di mare “nel Mar Ionio settentrionale di fronte alla punta meridionale della penisola salentina”. In quell’area, a circa 13 miglia nautiche dalla costa, saranno avviate nei prossimi mesi delle “crociere sismiche”: si tratta di una tecnica per scandagliare i… Leggi tutto »
Incidente sulla Grottaglie-Monteiasi: quattro feriti, sedicenne in prognosi riservata Nella notte il sinistro. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata
In tre, ne avranno per quindici giorni. Per il quarto, un ragazzo di 16 anni, la situazione è più grave: si trova ricoverato in prognosi riservata. Queste, le conseguenze dell’incidente avvenuto intorno a mezzanotte sulla strada provinciale Grottaglie-Monteiasi, nel tarantino. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata. Da dettagliare le cause di ciò.… Leggi tutto »
Cerignola: in macchina, 42 chili di hashish. Arrestato 34enne Controllo antidroga in autostrada
Nei pressi dello svincolo autostradale di Cerignola ovest, il controllo. Il conducente della Mercedes classe A, per tentare di evitare la pooizia, aveva anche accelerato, da qui l’intuito di bloccarlo e verificare cosa ci fosse in macchina. Trovati 42 chili di hashish, il 34enne Alac Eddine Mounir, marocchino con permesso di soggiorno, è stato arrestato. La droga, nel mercato dell’illecito, avrebbe fruttato quasi mezzo milione di euro.… Leggi tutto »

Giuseppina Spagnoletti, oggi autopsia sul corpo della 39enne bracciante originaria di Lizzano morta nei campi a Ginosa Malore fatale giovedì scorso, durante il lavoro. Indagato per omicidio colposo il titolare dell'azienda
Oggi il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Giuseppina Spagnoletti. La 39enne originaria di Lizzano e residente a Bernalda, è morta nel lavoro dei campi a Ginosa, giovedì scorso: è morta, nel primo giorno di lavoro, iniziato alle sei del mattino. Alle undici circa, il malore fatale. Indagato (atto dovuto) per omicidio colposo, il titolare dell’azienda.… Leggi tutto »
Campi Salentina: vento forte, giù le luminarie Abbattuti i pali allestiti per la festa che si è svolta nei giorni scorsi
In Salento, il maltempo ha provocato seri problemi ieri. A Gallipoli è stato necessario il salvataggio in mare di cinque persone, a Campi Salentina il vento forte ha causato il crollo dell’allestimento delle luminarie. Erano state montate per la festa patronale di Sant’Oronzo (che si è svolta venerdì) ma i pali sono stati abbattuti dalle raffiche.
(foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: si attendono ancora le nomine di presidente e direttore Cesare Veronico, incarico di presidenza scaduto sei mesi fa. Poi una proroga fino ad aprile scorso
Di Nino Sangerardi:
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia è in attesa della designazione sia del nuovo presidente che del nuovo direttore.
L’ultimo presidente è stato Cesare Veronico(Pd).Nominato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola presidente della Giunta Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile scorso.
Veronico non resta disoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale, guidata da… Leggi tutto »
Il cinema dei registi salentini, che successo a Venezia: sette minuti di applausi per Edoardo Winspeare Festival, 74/ma edizione: ottimi consensi anche per il film della brindisina Valentina Pedicini. E l'attrice "salentina" di adozione Helen Mirren è protagonista del film di Paolo Virzì, in corsa per il Leone d'oro
“La vita in comune”, è il film di Edoardo Winspeare. Molto molto apprezzato dal pubblico del festival del cinema di Venezia, sette minuti di applausi al termine della proiezione (foto: fonte twitter). Una storia ambientata nel Comune, immaginario, di Disperata. Una vicenda in cui si intrecciano poesia e politica locale, amore e papa Francesco, volontariato, malinconia, eccetera. La vita insomma, raccontata dal regista leccese. C’è pure, a ricevere gli applausi del pubblico, un sindaco (ex, da un paio di mesi,… Leggi tutto »
Stefano Labbia, graphic novel dopo le raccolte di poesie, le webserie e le raccolte di racconti Intervista all'autore di Killer Loop's
Di Emanuela Manfredi:
Stefano Labbia è un giovane e brillante autore italiano, all’attivo con raccolte di poesie (“Gli Orari del Cuore” Leonida Editore, “I Giardini Incantati” Talos Edizioni), webserie (“Boh” – Infinity Mediaset), raccolte di racconti (“Bingo Bongo & altre storie” Il Faggio Edizioni) ed ora graphic novel (“Killer Loop’S volume 1 ” LFA Publisher 2018). L’abbiamo incontrato e quella che segue è un’intervista piena di spunti interessanti, piccole scomode verità e… creatività allo stato puro.
EM: Benvenuto Stefano! Dunque,… Leggi tutto »
Catturato in Uruguay il boss della ‘ndrangheta Rocco Morabito Era latitante da 25 anni. I rapporti del clan di Africo con la malavita mafiosa pugliese: Marino Pulito, Salvatore Annacondia, la sacra corona unita
Grande colpo delle forze dell’ordine contro le mafie. Rocco Morabito è stato catturato in Uruguay. Il boss della ‘ndrangheta, 51enne originario di Africo, era latitante da 25 anni ed era considerato uno fra i dieci latitanti di mafia più pericolosi. Con Morabito è stata arrestata una donna dell’Angola con passaporto portoghese, moglie del latitante calabrese che aveva un falso documento d’identità brasiliano. Grazie al quale aveva ottenuto un passaporto uruguayano e in Uruguay viveva da dieci anni, a Punta del… Leggi tutto »
Foggia-Virtus Entella 1-1 Calcio serie B, seconda giornata
Rossoneri in vantaggio con gol di Mazzeo al settimo minuto. Pareggio dei liguti su calcio di rigore, dieci minuti dopo. Si è dunque risolto con un pareggio il debutto interno del Foggia nel campionato di calcio di serie B. Nei confronti della Virtus Entella la supremazia territoriale del Foggia è stata marcata, per vari tratti di gara. Tuttavia la formazione ligure, raggiunto il pareggio, ha resistito. Al secondo minuto di recupero, palo di Beretta, a negare il successo ai padroni… Leggi tutto »
Taranto: lite, un accoltellato Accaduto in strada. Fonti: un fermato
Secondo fonti, una persona è stata formata. L’accusa riguarda l’accoltellamento in steafa a Taranto. La persona ferita non è in gravi condizioni. All’origine, una lite.… Leggi tutto »
Melendugno: Walter Ventura, 32enne morto precipitando dalla scogliera mentre era in bici. Era in viaggio di nozze Di origine calabrese, era residente a Livorno. La disgrazia fra Torre dell'Orso e Sant'Andrea
Si era sposato una settimana fa, stando a notizie riportate da giornali salentini. È morto dopo un volo da un’altezza di dodici metri, dalla scogliera. Era in mountain bike, strada sterrata fra Torre dell’Orso e Ssnt’Andrea, marina di Melendugno. Ha perso il controllo della due ruote ed è caduto nel vuoto. L’intervento della Guardia costiera, per il recupero, è stato tempestivo e Walter Ventura, 32enne originario di Cosenza e residente a Livorno, era ancora vivo. Il decesdo, poco dopo il… Leggi tutto »
Isis, manuale per i lupi solitari: avvelenate i cibi nei supermercati La follia jihadista, indicazioni contenute in un manuale
Nel giorno in cui ci siamo alzati con un pazzo che ha fatto esplodere la bomba all’idrogeno e preoccupa il mobdo intero, ecco un’altra dimostrazione ei follia. Arriva, stando al Site (che monitora i siti di ispirazione jihadista) dall’Isis. Indicazione contenuta nella terza parte di un manuale per i lupi solitari: avvelenare cibi nei supermercati, iniettando cianuro. Viene jndicato di portare attacchi negli Usa, in Europa e in Asia, in occasione della ricorrenza islamica del sacrificio.… Leggi tutto »