rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce, elezioni comunali: si va ai tempi supplementari Conteggio delle schede per quattro sezioni

Screenshot 20210826 151946
Ci sono presunte incongruenze tra verbali e registri dietro il riconteggio dei voti nelle 4 sezioni (circa 2.200 schede) che ancora mancano all’appello per capire se ci sarà bisogno o meno di andare al ballottaggio dopo 14 giorni per eleggere il prossimo sindaco di Lecce. E’ quanto emerge dalla riunione dell’Ufficio Elettorale Provinciale, alla presenza dei rappresentanti dei due schieramenti politici interessati, per il completamento delle operazioni di scrutinio convocato per oggi pomeriggio nella sede della Polizia Locale di Lecce,… Leggi tutto »



Lecce, elezioni comunali: i dati delle quattro sezioni determinanti vanno all’ufficio elettorale provinciale Poli Bortone ad un passo dalla vitoria al primo turno ma Salvemini è vicinissimo

Screenshot 20210826 151946
Quattro sezioni bloccano l’esito delle elezioni amministrative di Lecce. Si tratta della 25, della 26, della 35 e della 88. La situazione è molto complicata perché Adriana Poli Bortone è al 49,65 per cento e Carlo Salvemini al 47 per cento. La commissione elettorale provinciale è alle prese con l’esame del voto in quelle quattro sezioni.        … Leggi tutto »



G7, ospiti a Martina Franca venerdì: limitazioni al traffico Ordinanza

palazzo ducale 1
Di seguito il testo dell’ordinanza della polizia locale: IL COMANDANTE PREMESSO che dal 13 al 15 giugno 2024 si terrà a Borgo Egnazia, nel Comune di Fasano (BR), il Vertice dei Capi di Stato del Gruppo dei Paesi più Industrializzati – G7; VISTO l’esito della riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia tenutasi presso la Prefettura di Taranto in data 06 giugno 2024 e della riunione tecnica tenutasi in data 07 giugno 2024, presso la Questura di Taranto, nel… Leggi tutto »




G7, nel media center i richiami al museo archeologico ed ai monumenti di Taranto L'accoglienza ai giornalisti internazionali con il patrimonio storico della città ionica

IMG 20240611 164403
Il corridoio iniziale del media center del G7 a Bari è caratterizzato da una sintesi della storia e del patrimonio di Taranto. Una serie di pannelli, con richiami al Marta, al duomo, al castello aragonese ed altre opere di grande importanza, accoglie i giornalisti internazionali impegnati in questi giorni a seguire ed a raccontare il summit.        … Leggi tutto »

taras

Accusa, a Casarano stamperia di banconote false spacciate tramite chat Carabinieri

Screenshot 20240611 104229
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A conclusione di un’articolata attività investigativa finalizzata al contrasto della produzione e distribuzione di banconote false su dedicati canali Telegram con pagamenti digitali e in Criptovalute, i militari della Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza dispositiva di misura cautelare coercitiva personale emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di un soggetto, residente nel comune… Leggi tutto »




Calliope: la casa delle tecnologie emergenti di Taranto al media center G7 Da oggi

IMG 20240611 164403
La Casa delle Tecnologie Emergenti per il One Health, CALLIOPE, sarà presente con uno stand dedicato all’interno dell’Area Media Center del Summit G7 presso la Fiera del Levante dal giorno 11.06.2024 al 16.06.2024. La partecipazione è stata resa possibile grazie al positivo riscontro ricevuto dalla Delegazione per la Presidenza Italiana del G7, che riconosce il positivo contributo della CTE nella divulgazione e disseminazione di tematiche ad alto contenuto tecnologico nell’ambito del One Health e della sostenibilità ambientale.   La richiesta… Leggi tutto »




Lecce, fotofinish: Poli Bortone al primo turno o ballottaggio. Bari, Leccese sfiora l’elezione e si allea con Laforgia All'alba del martedì ancora alcune sezioni mancanti al responso ufficiale nel capoluogo salentino. Secondo turno a Putignano, Santeramo in Colle, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, San Severo e Copertino

Screenshot 20210826 151946
All’alba del martedì mancano, al responso ufficiale, cinque sezioni di Lecce. La situazione alle cinque del mattino è questa: Adriana Poli Bortone 49,64 per cento e Carlo Salvemini 47. Una situazione complicatissima che, una volta sancito formalmente il ballottaggio, sarà con ogni probabilità oggetto di ricorso al Tar del centrodestra sulle schede contestate, per verificare se esista la possibilità di recuperare voti necessari a vincere al primo turno. Le liste pro Poli Bortone hanno il 50,03 per cento. Sarà ballottaggio… Leggi tutto »

G7, Meloni già a Borgo Egnazia Il 13 l'inaugurazione

Screenshot 20240105 181947
La presidente del Consiglio è già a Savelletri per preparare, a Borgo Egnazia, gli ultimi dettagli del summit. Inaugurazione dopodomani con la cena nel castello di Brindisi. Limitazioni crescenti per cittadini come quella molto avvertita di divieto di balneazione nel tratto di mare fra Monopoli e Torre Canne, fin quando non sarà finito il G7. Ieri si è inoltre registrata la protesta dei poliziotti perché l’alloggio per centinaia di loro, in una nave, era ritenuto in una condizione inaccettabile data… Leggi tutto »

Stagione irrigua: presto l’acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti, “plauso di area Cia Due Mari” Infrastruttura nel tarantino

Canale adduttore (2) incontro
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro odierno, durante il quale sono stati assunti impegni concreti, sia nell’immediato che per il prossimo futuro». Così Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore dell’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dopo il sopralluogo tecnico ieri in diversi punti del Tarantino, dalla Diga del Pappadai (Monteparano) al fiume Tara (Massafra), organizzato alla presenza del commissario del consorzio unico di bonifica nonché… Leggi tutto »

Banca Etica sceglie Foggia per celebrare i 25 anni Oggi l'annuale riunione

soci marcia pace Perugia Assisi striscione banca Etica 2018
Di seguito il comunicato: Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etica, prima e unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, ha scelto Foggia per l’annuale riunione allargata di programmazione strategica che si svolgerà martedì 11 giugno presso il Villaggio don Bosco, sede di Emmaus storica realtà socia di Banca Etica. Si tratta di un riconoscimento al capoluogo dauno che è tra le città pioniere della finanza etica. Banca Etica è, infatti, presente in città ben prima della sua… Leggi tutto »

Licia Colò a Pulsano per “Eden un pianeta da salvare” Due giorni di riprese la scorsa fine settimana

WhatsApp Image 2024 06 10 at 11.20.25
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno, la troupe di “Eden un pianeta da salvare”, documentario condotto su La7 da Licia Colò, ha girato in lungo ed in largo il territorio di Pulsano per documentare le sue bellezze, dal borgo, alla campagna per fare tappa poi sulla bellissima costa. Ad accompagnare la celebre conduttrice, il sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso e due ciceroni d’eccezione, il vicesindaco Antonella Lippolis e il presidente… Leggi tutto »

Foggia: le iniziative per la giornata mondiale del rifugiato In programma il 20 giugno, oggi presentazione

355375479 576741064542552 9038345832092341268 n
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Si svolgerà martedì 11 giugno 2024, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Comune di Foggia, la presentazione del calendario di eventi per la “Giornata Mondiale del Rifugiato”. Si tratta di un appuntamento che si celebra ogni anno il 20 giugno voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciando i propri affetti,… Leggi tutto »

Martina Franca: CitArts xG7, sabato e domenica Festival delle arti che celebra la pace, l'interconnessione e la bellezza dell'umanità

IMG 9780
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno, in occasione del G7, andrà in scena a Martina Franca, in Valle d’Itria, “CitArts”, il Festival delle Arti promosso dall’Assessorato al Turismo di Martina Franca e patrocinato, oltre che dal Comune, dalla Regione e da Puglia Promozione, sotto la direzione artistica della sua ideatrice Felicia Cigorescu. Il tema di questa edizione, “Radici”, in linea con l’Agenda ONU 2030, invita alla… Leggi tutto »

Turismo delle passioni: l’adesione di Pisticci Tra le destinazioni Fosso la Noce

fosso la noce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato  appunto alle passioni. Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l’esperienza sensoriale… Leggi tutto »

Manduria: “Musica su tela” Domani

Locandina Musica su tela
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quarto appuntamento del @desanctisgalilei – Summer edition. Il Liceo De Sanctis Galilei apre come ogni anno il suo teatro alla comunità cittadina per offrire l’esito dei suoi percorsi artistico-performativi, protagonisti come sempre sono gli studenti dei quattro indirizzi Classico, Scientifico, Linguistico e Scienze umane. Spettacolari Tableaux Vivants, quadri viventi, si comporranno attraverso la ricostruzione d’ambiente e la posa di figuranti, riproducendo celebri dipinti e opere d’arte. A commento delle opere le note dell’Orchestra… Leggi tutto »

Molfetta: il carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta Venerdì presentazione

a7306406 9b3e 4196 997e 0f7b135cec81
Di seguito il comunicato: ” Caro Don Gaetano. Voci in andata e ritorno ferme nel tempo Carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta” di e con Angela De Leo la poetologa Dialoga con Valentino Romano storico Secop Edizioni Venerdì 14 Giugno 2024 ore 19 Il Ghigno Libreria Molfetta La scelta felice dell’autore e dell’argomento che tutto si sintetizza nel titolo che si è voluto dare al presente saggio, Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Voci che, appunto, sono… Leggi tutto »

La Rete delle grandi macchine patrimonio Unesco "Machines for Peace" da oggi a Parigi

image002
Di seguito il comunicato: In occasione della decima sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si terrà presso la sede dell’UNESCO a Parigi nei giorni 11 e 12 giugno, la Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane, elemento iscritto dal 2013 come “modello” alla Lista Rappresentativa per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, partecipa, negli spazi della Galerie Joseph, in rue des Minimes 16 (place des Vosges), in collaborazione con… Leggi tutto »

Enrico Berlinguer, morto quaranta anni fa L'11 giugno 1984 dopo il malore al comizio di Padova

Enrico Berlinguer
Non si realizzò il compromesso storico perché l’altro grande ideatore, Aldo Moro, fu rapito e ammazzato. Ma anche lui subì un attentato, in Bulgaria, cinque anni prima: ma agli attentatori andò male. Stessa matrice, stessa motivazione, probabilmente, rispetto all’assassinio di Moro. Una vita condotta alla difesa di poveri e lavoratori, la necessità di staccarsi dal comunismo di stampo sovietico e l’eurocomunismo di metà anni Settanta. Un leader come pochi nella storia d’Italia. Il 7 giugno 1984 durante un comizio elettorale… Leggi tutto »

Elezioni comunali: Puglia, risultati Aggiornamenti in tempo reale

Screenshot 20210826 151946
notizia in aggiornamento Di seguito i dati diffusi dal ministero dell’Interno, servizio Eligendo. Legenda: in neretto il risultato definitivo. CITTÀ METROPOLITANA DI BARI Bari – Vito Leccese (cs) 48,02 Binetto – Vito Bozzi (civ) 68,27 Bitritto – Giuseppe Giulitto (civ) 59,32 Cellamare – Gianluca Vurchio (civ) 68,68 Gioia del Colle – Giovanni Mastrangelo (cd) 69,43 Putignano – Michele Vinella (civ) 39,44/Luciana Laera (civ) 32,54 Rutigliano – Giuseppe Valenzano (cs) 58,6 Santeramo in Colle – Vincenzo Luciano Casone (cs) 32,47/Nunzio Zeverino Leggi tutto »

G7, sopralluogo a motonave per l’alloggio delle forze dell’ordine: sindacato di polizia, condizioni inaccettabili Fsp

Screenshot 20240610 134731
In una stanza della motonave una macchia sul pavimento ritenuta di sangue. Nel bagno il servizio igienico in condizioni così così. Una condizione complessiva considerata scadente e non accettabile per centinaia di persone delle forze dell’ordine destinate a quel tipo di alloggio nei giorni del G7 a Fasano. Sopralluogo “stipati per cinque ore fermi sotto la nave che stavano ancora allestendo”, una testimonianza. Di seguito un comunicato diffuso da Fsp polizia di Stato: In data odierna, lo scrivente Segretario Generale… Leggi tutto »