Degli 11mila dipendenti Ilva di Taranto, solo uno su tre vive a Taranto. Residenti in più di 130 Comuni ELENCO Vivono a Massafra, Grottaglie, Manduria, Martina Franca, Crispiano e praticamente tutta la provincia ionica, buona parte della Puglia e anche altre regioni: c'è chi risiede perfino in Friuli
Taranto e non solo. Anzi. Nel capoluogo ionico risiedono “solo” circa tremilacinquecento dipendenti Ilva, rispetto ai circa undicimila del totale (dati risalenti allo scorso 24 aprile: eventuali scostamenti, insomma, minimi). Ovvero, un terzo della forza lavoro. Il che, per la vertenza aperta da Taranto con il governo, giustifica ampiamente le motivazioni del sindaco Rinaldo Melucci: il rapporto lavoro-ambiente, per i tarantini, è completamente squilibrato, proprio da un punto di vista numerico. Al contrario, peraltro, si può dire che non solo… Leggi tutto »
Terremoto alle 2,48: magnitudo 2,4. Epicentro: aeroporto di Amendola Ancora una scossa di notte nel foggiano
Alle 2,48 il sisma di lieve entità. Magnitudo 2,4 con epicentro nell’area dell’aeroporto di Foggia Amendola, a 17 chilometri da San Giovanni Rotondo e 18 da Manfredonia. Ancora un terremoto di notte, dunque, nel foggiano.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Valle d’Itria, luogo fatato: “La stella che vuoi”, il racconto fantasy di Angelo Mellone Libro presentato a Martina Franca
Valle d’Itria, un posto fatato. Chi ci vive, magari, non lo pensa neppure, preso dalla vita quotidiana. Però, è bastato rifletterci un po’ e il racconto di un luogo magico è venuto fuori. Ed è in libreria dalla vigilia dell’Immacolata. “La stella che vuoi” è il fantasy scritto da Angelo Mellone, capostruttura di Raiuno, scrittore di origine tarantina. Ha raccontato della simbologia che si vede (ma che poco si conosce) sui trulli. Ha raccontato delle maciare, ha riportato indietro nel… Leggi tutto »
Conti deposito, il futuro dei risparmiatori italiani potrebbe non essere così sicuro
Il 2018 potrebbe essere un anno critico per i conti deposito. La notizia arriva direttamente dalla Banca Centrale Europea, secondo cui presto potrebbe non servire più lo schema di protezione dei conti bancari. Secondo il quadro attuale, però, questa misura tutela soprattutto i clienti meno abbienti, che avevano sicurezze maggiori in caso di bancarotta o di crisi dell’istituto bancario di riferimento e rischi inferiori di perdite ingenti. Con la nuova proposta, tutto potrebbe cambiare, ed è per questo che la… Leggi tutto »
Cisternino: Valle d’Itria corto festival, cerimonia di premiazione Stasera, teatro "Paolo Grassi"
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Lunedì 11 dicembre, alle 20, al Cinema Teatro Paolo Grassi di Cisternino (ingresso libero), si svolgerà la serata finale della prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival.
L’evento, che chiude la quattro giorni di proiezioni, workshop, laboratori e conferenze dedicata al cinema, andata in scena nelle tre location di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, prevede la proiezione dei corti finalisti, alla presenza degli autori, e la consegna dei premi per ogni categoria (miglior corto,… Leggi tutto »
Lecce: 38enne morta un’ora dopo il ricovero per dolori all’addome. Aperta inchiesta La donna, di San Pietro Vernotico, si era presentata al pronto soccorso del "Vito Fazzi" ieri mattina
Si ricovera con forti dolori all’addome e muore dopo un’ora. Sarà l’autopsia disposta dalla magistratura dopo la denuncia presentata dai parenti a chiarire i contorni del decesso di una 38enne di San Pietro Vernotico, avvenuto ieri mattina all’ospedale Vito Fazzi di Lecce. La donna si era recata al Pronto Soccorso in compagnia della madre accusando dei forti dolori: i medici avevano avviato le analisi e si preparavano ad eseguire una Tac ma la situazione è precipitata in breve tempo. La… Leggi tutto »
La prima neve è sul Gargano e sul Golfo di Manfredonia Fotografie molto suggestive di Matteo Nuzziello che dice "viviamo in un posto bellissimo"
Ha pubblicato, nel suo profilo facebook, molte foto, Matteo Nuzziello. Ne abbiamo tratta una: golfo di Manfredonia imbiancato. Consigliamo di andate a vedere l’intero repertorio fotografico, per la prima nevicata pugliese della stagione. Fra Gargano e, appunto, Ofanto. Scrive Nuzziello: “viviamo in un posto bellissimo, dobbiamo solo prenderne coscienza e amarlo di più”.… Leggi tutto »

Taranto, Erredi volley ricorda Leogrande e si stringe a Nadia Toffa. Poi vince 3-2 con la Fulgor Tricase Volley maschile serie B, successo tarantino dopo quattro sconfitte consecutive
Primo e terzo set per Taranto, seconda e quarta frazione per Tricase. Dunque, salentini sempre di rincorsa, al Tursport di Taranto. Gara valida per il campionato di volley maschile di serie B girone D. Al quinto set, ha avuto la meglio la squadra di casa per 15-7. Due punti in carniere in classifica per Taranto, uno per i salentini. Erredi al successo dopo quattro sconfitte consecutive.
La gara, valida per il campionato di volley maschile di serie B girone G,… Leggi tutto »
Orta Nova: incendio nella scuola d’infanzia. Forse doloso Distrutti mobili e suppellettili in alcune stanze dell'asilo, prossimo all'inaugurazione
L’ipotesi del dolo è tutt’altro che esclusa. Incendio, stamani, in alcune aule della scuola d’infanzia annessa al plesso della scuola media Pertini, di Orta Nova. Intervento dei pompieri per limitare i danni: mobili e suppellettili distrutti in alcune stanze. L’asilo sarebbe stato inaugurato entro breve tempo. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Dolomiti Energia Trentino 72-77 Basket maschile, serie A: decima giornata
Happy Casa Brindisi ancora all’ultimo posto in classifica della serie A. Nella decima giornata del campionato di pallacanestro maschile, la formazione pugliese ha ceduto per cinque punti, nei confronti della Dolomiti Energia Trentino. Gara equilibrata, quella giocata al palaPentassuglia, come emerge anche dal punteggio finale a favore di Trento. Per quanto equilibrata, come spesso accade in questo campionato, Brindisi però non riesce ad arrivare in vantaggio al momento-chiave, quello cioè della sirena che determina la fine della partita. In classifica,… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponamento. Reazione, donna rischia di essere investita Accaduto nel tardo pomeriggio
Il tamponamento è avvenuto nel tardo pomeriggio a Martina Franca. Secondo la testimonianza del lettore che ha inviato la foto, quel tamponamento si è trasformato in una levata di scudi collettiva, di un gruppo di persone, nei riguardi di una donna. La quale, nella concitazione dell’accaduto, una sorta di rissa, ha rischiato pure di essere investita.… Leggi tutto »
Altamura in vetta, Taranto-Potenza 1-2. Per i rossoblu pugliesi traguardo irraggiungibile. Cerignola nella zona di vertice Calcio serie D girone H, sedicesima giornata: impresa del Manfredonia, vittoria interna del San Severo RISULTATI E CLASSIFICA
La rete di Aliperta, a sette minuti dalla fine, piazza il Team Altamura in testa alla classifica. Ma la vittoria del Potenza (Biancola e Franca al decimo e al 34′) a Taranto (Miale a un quarto d’ora dalla fine) è di estrema importanza, perché tiene i lucani attaccati praticamente, alla testa della classifica, e rende praticamente irraggiungibile il traguardo per i rossoblu pugliesi. Ora sono ai margini della zona playoff. Con un gol per tempo (Russo e Vatiero) il Manfredonia… Leggi tutto »
Locorotondo: dibattito sui vaccini, lo stop della ministra dell’Istruzione. Non a scuola Iniziativa spostata a Torre Canne, in un albergo. Anche il sindaco ritira il patrocinio
Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, ha detto: non a scuola, quel dibattito. Che dunque, oggi, non si terrà alla “Basile-Caramia” di Locorotondo. Gli organizzatori, comitato di genitori informati, hanno dunque spostato la sede: un albergo di Torre Canne.
Ritirato anche il patrocinio del Comune di Locorotondo: decisione del sindaco Tommaso Scatigna, legata a presenze fra i relatori.… Leggi tutto »
Trepuzzi: dopo 15 chilometri contromano sulla statale Brindisi-Lecce, si è riusciti a bloccare l’87enne alla guida Venti minuti di panico in strada, stamattina
Mattinata di paura sulla strada statale 613 che collega Brindisi e Lecce. L’auto condotta da un uomo di 87 anni ha imboccato contromano la superstrada. Per gli automobilisti è stato il panico per una buona ventina di minuti, fino allo svincolo per Trepuzzi. L’anziano, lì, è stato bloccato dagli agenti della polizia stradale, dopo avere percorso quindici chilometri.… Leggi tutto »
Puglia: influenza, già più di ventimila a letto. Picco previsto nel periodo delle feste Anche un primo caso grave, a metà settimana. In corso la campagna vaccinale. Coldiretti: frutta, verdura e succo di melograno gli scudi naturali
Circa 22mila pugliesi colpiti dall’influenza, secondo l’osservatorio regionale epidemiologico. Anche un caso più grave, verificatosi a metà settimana. In corso, in tutta la regione, la campagna vaccinale. Picco previsto, per l’influenza, il periodo delle feste. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il picco influenzale arriverà in Puglia nel periodo delle festività natalizie, ma già sono stati segnalati numerosi casi dagli 88 medici sentinella, secondo il rapporto InfluNet del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Maggiormente colpite le… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, lotta agli evasori: nuovi biglietti dall’1 gennaio Nuove regole anche per gli abbonamenti
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie sud est:
Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est.
A partire dal 1 gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione.
Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice a partire da quattro mesi prima comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore dalla… Leggi tutto »
Giuseppe Spinelli: autopsia sul corpo del 34enne di Altamura sgozzato in un b&b in Lombardia Suicidio, dice la collega Marcella Ninni 42enne di Santeramo in Colle che era nella stanza con l'uomo. La ferita alla gola con un vetro rotto ma anche il mistero di una pietra insanguinata
Dopo l’autopsia, compiuta ieri a Lodi, il corpo è a disposizione dei familiari. Si può organizzare il funerale. Il suicidio è ipotesi compatibile con la ferita alla gola, inferta con un vetro rotto. Il suicidio, del 34enne Giuseppe Spinelli originario di Altamura: quanto dichiarato da Marcella Ninni, 42enne di Santeramo in Colle, che con l’uomo era nel bed and breakfast di San Colombano al Lambro. Separato lui, sposata lei. Avevano una relazione. Erano colleghi e le trasferte, per l’azienda telefonica,… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: Legambiente, insensato annullare il tavolo del 20 dicembre. Il ministro dà ragione agli ambientalisti Carlo Calenda: "affronteremo tutti i temi dell'ordine del giorno definito con il sindaco"
Tweet di Legambiente:
Ilva, Taranto non può più aspettare. Annullare il tavolo del 20 è insensato. Il Governo dia risposte chiare e pretenda tempi più stringenti su nodi irrisolti, innovazione tecnologica, bonifica aree contaminate, mitigazione rischio durante i wind days.
Tweet di Carlo Calenda, in risposta:
Giusto. Non lo annulleremo ma al contrario affronteremo tutti i temi dell’odg definito con Sindaco Taranto insieme a chi vorrà lavorare costruttivamente per la città invece di seguire la strada dei ricorsi e delle… Leggi tutto »