rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Annullato lo scioglimento per mafia del consiglio comunale di Parabita Tar Lazio

sentenza 1
Il Tar Lazio ha annullato lo scioglimento per mafia del consiglio comunale di Parabita accogliendo il ricorso presentato dal sindaco Cacciapaglia e da altri amministratori contro il decreto del presidente della Repubblica emanato su richiesta del Prefetto Claudio Palomba. Nella lunga disamina dei giudici amministrativi sono due gli elementi più volte messi in rilievo e che hanno portato ad annullare il provvedimento: “Le vicende penali da cui ha preso avvio l’indagine amministrativa riguardavano essenzialmente e direttamente il solo vicesindaco e… Leggi tutto »



Puglia, l’azzardo sottrae a persone e famiglie sei miliardi di euro Fondazione antiusura di Bari, la denuncia di una situazione insostenibile

slot machine
Azzardo immorale. Non è un gioco. Sei miliardi di euro buttati. Milleottocento euro per cittadino pugliese. Ogni anno. Cinquemila bar, circa 330 sale. Questa la situazione in Puglia, nella denuncia della fondazione San Nicola e Santi Medici, presieduta da monsignor D’Urso. Una situazione, quella dell’azzardo, che massacra le persone e le famiglie. Soprattutto ma non solo sul piano economico. Tanto da vedere, sempre più spesso, la pratica dell’usura accostata alle difficoltà derivanti dai debiti per azzardo. Con una parola, un… Leggi tutto »



Matera calcio in difficoltà, procuratori sportivi: vogliamo comprare La società con squadra che milita in serie C girone C è guidata dal pugliese Saverio Columella

IMG 20180322 131841
Di seguito un comunicato diffuso da Sportman: “Lo scorso 23 febbraio, con una grande risonanza sulla stampa, avevamo lanciato la nostra proposta per salvare il Matera Calcio, chiedendo un incontro ai dirigenti lucani per sottoporre un ventaglio di proposte tese al rilancio della società e della squadra. Non abbiamo ottenuto risposta, la situazione è precipitata come avevamo ipotizzato, i giocatori legittimamente sono scesi in agitazione per rivendicare il loro diritto a ricevere lo stipendio che non percepirebbero da cinque mesi.… Leggi tutto »




Nella giornata mondiale dell’acqua, l’allarme di Coldiretti Puglia: persi nove litri su dieci di pioggia Rispetto a un anno fa, oltre 71 milioni di metri cubi in meno negli invasi

Diga di occhito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A poco servono le piogge cadute nelle ultime ore in Puglia, manna per una regione a secco in cui nell’ultimo anno è caduto quasi 1/3 di acqua in meno (-30%) e che ha provocato la più grave siccità dal 1800 con drammatici effetti sull’agricoltura, ma anche rischi per gli usi civili ed industriali, perché è necessario passare dalla gestione dell’emergenza con enorme spreco di risorse, per abbracciare una nuova cultura delle prevenzione… Leggi tutto »

taras

Oltraggiata la lapide di via Mario Fani: scritte inneggianti alle brigate rosse Roma, la settimana scorsa si commemorò il quarantennale del rapimento di Aldo Moro e dell'uccisione dei cinque uomini di scorta

IMG 20180322 093523
Ignoti, con vernice spray rossa, hanno scritto lettere inneggianti alle brigate rosse. Sulla lapide che commemora Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, il fasanese Francesco Zizzi, uccisi lì, in via Mario Fani. La scorsa settimana, quella lapide fu il punto di raccoglimento per commemorare Aldo Moro e i cinque uomini di scorta, vittime della strage del 16 marzo 1978. (foto tratta da tweet di Matteo Richetti)… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018, Puglia: al Senato va Carmela Minuto, fuori Michele Boccardi Clamoroso ribaltone nell'attribuzione del seggio appannaggio di Forza Italia: la Corte d'Appello di Bari cambia l'iniziale decisione. Domani insediamento del parlamento e siamo ancora in queste condizioni

elezioni urna
Michele Boccardi fuori, Carmela Minuto in Senato. Questi i nuovi conteggi. La Corte d’Appello di Bari, giudice il martinese Michele Ancona, ha attribuito il seggio all’esponente molfettese di Forza Italia, al posto appunto di Boccardi. A un giorno dall’insediamento delle Camere non si sa ancora con certezza chi sia stato eletto.… Leggi tutto »




Bovino: incidente stradale, morta la 43enne Antonella Calitri di Panni La donna è deceduta sul colpo. Tre feriti

Ambulanza notte 1
L’auto si è ribaltata, dopo lo scontro con l’altra Fiat Panda di un istituto di vigilanza. La Panda con a bordo tre componenti della stessa famiglia ha terminato la sua corsa a margine della strada 90. Morta sul colpo la 43enne Antonella Calitri, di Panni. Tre feriti, in gravi condizioni. Questo il bilancio dell’incidente avvenuto in territorio di Bovino, a tarda sera.… Leggi tutto »

Mazzarano, in campagna elettorale la promessa di far assumere figli di un uomo in cambio di un locale a Taranto: questa la denuncia. Il caso su Striscia la notizia In onda ieri. L'assessore regionale della Puglia è accusato dal padre dei due ragazzi ma parla di atto estorsivo subìto VIDEO STRISCIA LA NOTIZIA

IMG 20180322 075109
Secondo quanto denuncia, intervistato da Pinuccio, l’uomo, Michele Mazzarano gli avrebbe promesso di favorire l’assunzione dei figli in cambio di un locale a Taranto, via Dante, per la campagna elettorale. Le evoluzioni della vicenda, raccontate nella trasmissione tv. Compresa la presa di posizione del politico massafrese che parla di estorsione subita, mentre i suoi legali sono in procinto di denunciare formalmente l’accusatore. Noi in questa sede chiediamo all’assessore Mazzarano una presa di posizione ufficiale. Al link qui di fianco, oltre… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, quattro candidati per due posti Consiglio di amministrazione

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Di Nino Sangerardi: Tra i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea soci della Banca Popolare Puglia e Basilicata(Gravina,23 o 24 marzo 2018) c’è la nomina di due amministratori per integrazione del Consiglio di amministrazione. Quattro i candidati : due proposti dal Consiglio di amministrazione e due dal Comitato azionisti per il territorio. I primi due sono Guglielmo Morea di Mottola(Taranto) e Giovanni Rosso di Bari. Morea è residente a Roma, avvocato,studio legale a Bologna, membro del consiglio di amministrazione della Banca… Leggi tutto »

Taranto: cammina in strada, 60enne muore stroncato da un malore Crispiano: cade nella gravina mentre passeggia, 44enne salvata dai carabinieri

Ambulanza notte 1
Taranto, via Cesare Battisti. In serata, il sessantenne stava percorrendo a piedi l’importante strada della città ionica. Colto da un malore, ne è stato letteralmente stroncato mentre camminava. Vani i soccorsi. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Massafra, sono stati impegnati nelle operazioni di individuazione e soccorso di una 44enne, crispianese, caduta in un dirupo della gravina di Crispiano. La donna, nel pomeriggio di ieri, dopo essersi persa mentre passeggiava ai margini della gravina,… Leggi tutto »

Bollette telefoniche a 28 giorni, bloccate dall’Autorità per le comunicazioni Agcom alle compagnie: gli aumenti non possono essere uguali. Vanno sospesi subito

piange il telefono
Dopo il primo tentativo ci stavano riprovando. Le compagnie telefoniche sono state però stoppate dall’Autorità garante per le comunicazioni. In ballo le bollette telefoniche, dopo la scelta dei gestori di inviare ai consumatori le bollette ogni quattro settimane anziché ogni mese, in modo da realizzare di fatto 13 mensilità anziché 12. Ecco uno stralcio del documento Agcom: “L’Autorità ha ritenuto che la documentazione acquisita durante le ispezioni confermi – come prima impressione – l’ipotesi istruttoria secondo cui le parti avrebbero… Leggi tutto »

Martina Franca e Cisternino, il libro di Simona Dalla Chiesa "Un papà con gli alamari". Manifestazione per commemorare le vittime innocenti di mafia

IMG 20180322 095205
Alle 9,30 nella scuola “Chiarelli” di Martina Franca. Poi, nel pomeriggio a Cisternino (locandina sotto).… Leggi tutto »

Peugeot: domenica l’inaugurazione della concessionaria di Martina Franca Fratelli Tartarelli

tarta
Di seguito il comunicato: Fratelli Tartarelli Peugeot azienda storica monopolitana, da oltre 50 anni protagonista del panorama automobilistico e punto di riferimento del territorio del sud est barese e nord brindisino, aprirà le porte del nuovo show room di Martina Franca, nella zona industriale (via Mottola, 180/A) con un evento in grande stile Domenica 25 marzo. Uno spazio di 1000 mq completamente rinnovato ed elegantemente progettato secondo i più alti standard espositivi Peugeot, un concentrato di innovazione e tecnologia, incorniciato… Leggi tutto »

Il Bisceglie pareggia con il Catania e fa un favore al Lecce che gioca stasera il derby con la Fidelis Andria Calcio serie C girone C, turno infrasettimanale

serie c 1
Il Catania era passato in vantaggio, poi il Bisceglie è riuscito a pareggiare. Si è concluso sull’1-1 il confronto e questo, per il Lecce, è un favore che arriva dalla Puglia. I salentini infatti sono a quota 63 punti, sei più del Catania e del Trapani che, vincendo in trasferta con l’Akragas, ha raggiunto gli etnei al secondo posto. Il Lecce gioca oggi, con la Fidelis Andria, uno dei tre posticipi del turno infrasettimanale, nel campionato di serie C girone… Leggi tutto »

Trani: settima edizione di “Orizzonti solidali”, fondazione Megamark Testimonial Juri Chechi

IMG 20180322 071502
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Jury Chechi è stato l’ospite d’eccezione della presentazione della settima edizione di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Per rispondere alla sempre crescente partecipazione delle associazioni del terzo settore la Fondazione ha aumentato ancora le risorse per l’iniziativa che, per quest’anno, ammontano a 250.000 euro (nella… Leggi tutto »

Trani: in mostra gli scatti delle rappresentazioni per la Passione di Cristo Da domenica

Screenshot 2018 03 21 17 38 47
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I piedi scalzi sulla pietra bagnata, grandi ceri pesanti e pronti per percorrere le vie della città, la città con la cattedrale sul mare, Trani. Gli occhi profondi abitati da anime devote e capo coperto in segno di rispetto per lei, la Madre delle madri, la Madonna Addolorata, colei che va in cerca di suo figlio nel cuore delle tenebre, nella notte buia e fredda, con un pugnale nel cuore trafitto dal dolore… Leggi tutto »

Vieste: agguato, ferito il boss Marco Raduano La sparatoria proprio nel giorno della manifestazione nazionale antimafia a Foggia

carabinieri giulia nuova
A Foggia la manifestazione nazionale antimafia. Di giorno. La sera, i mafiosi sparano. È accaduto in provincia, a Vieste, dove il 33enne boss Marco Raduano è praticamente scampato a un agguato. Ferito a una mano e a una gamba, non gravemente stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Indagini dei carabinieri.… Leggi tutto »

Donato Carrisi, il premio consegnato da Steven Spielberg Cinema, David di Donatello: il pugliese è miglior regista esordiente

IMG 20180321 221520
“La ragazza nella nebbia”. Il libro, un successo clamoroso. In quanto al film, giusto per iniziare, si vede consegnare il premio da Steven Spielberg. Donato Carrisi, miglior regista esordiente, ha vinto il David di Donatello. Lo scrittore di Martina Franca, talento assoluto, ha detto fra le altre cose, sul palco, delle due origini pugliesi, ha evidenziato le donne come protagoniste e ha dedicato il riconoscimento al figlio Antonio. (immagine Rai)… Leggi tutto »

Università del Salento, l’accoglienza di 16 studenti stranieri Da atenei di Albania, Bulgaria, Macedonia e Romania

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Domani giovedì 22 marzo alle 12.30 si terrà a Lecce, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, edificio Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, 2), nell’aula De Maria, un incontro di benvenuto per salutare i 16 studenti vincitori di borse di studio nell’ambito del progetto CSH – “Studi Umanistici oltre i confini. Cross-border Studies in the Humanities”. Interverranno: Giovanni Tateo (direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Gianluca Tagliamonte (direttore del Dipartimento di Beni… Leggi tutto »

Laterza, incidente: un bimbo di tre anni e mezzo, la mamma Anna Gallitelli 24enne e la nonna Rosaria Parisi 58enne morti nello scontro con l’autocisterna Sarà lutto cittadino a Ginosa. In condizioni molto gravi il conducente dell'auto, Tommaso Gallitelli di 62 anni, nonno del piccolo

IMG 20180321 145705
Anna Gallitelli, con il figlio di tre anni e mezzo, avrebbe preso il treno a Bari. Sarebbe andata a trovare la sorella, in Emilia Romagna. Alla stazione del capoluogo regionale, da Ginosa, sarebbero arrivati in macchina, accompagnati da Tommaso Gallitelli, 62enne papà di Anna, e Rosaria Parisi, 58enne mamma della giovane donna. Alla guida della Ford Focus, Tommaso. In territorio di Laterza l’incidente: l’impatto fra l’auto e l’autocisterna carica di latte ha buttato tutti fuori strada, il camion si è… Leggi tutto »