Zootecnia, Cia Puglia: “Comparto fondamentale, tante le problematiche” Benessere degli animali, danni da fauna selvatica e costi crescenti: "settore sotto attacco"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Il benessere degli animali è il primo fattore di tutela del comparto zootecnico. Gli indicatori di benessere sono misurabili in base a parametri oggettivi, non si può lasciare spazio a valutazioni soggettive del controllore di turno”. E’ quanto ha dichiarato Franco Bruni, componente del direttivo CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), a margine del convegno nazionale sulla zootecnia tenutosi a Bastia Umbra, nell’ambito della quinta edizione di “Agriumbria”, mostra e fiera nazionale su agricoltura,… Leggi tutto »
Reggina-Lecce 0-1, Virtus Francavilla Fontana-Trapani 2-0 e la serie D girone H Pomeriggio calcistico delle pugliesi. In serie C girone C i giallorossi salentini riprendono a vincere
Il Lecce ha sofferto, nella trasferta di Reggio Calabria. Ma è arrivata comunque la vittoria, con il punteggio minimo. Proseguono così in testa alla classifica del campionato di calcio di serie C girone C i giallorossi salentini e dalla Puglia arriva un aiuto enorme, dalla Virtus Francavilla Fontana che batte 2 a 0 il Trapani.
SERIE D girone H trentesima giornata
Az Picerno-Team Altamura 1-2
Francavilla in Sinni-Aversa Normanna 4-0
Frattese-Città di Gragnano 0-0
Gravina in Puglia-Potenza 0-1
Nardò-Turris 1-1… Leggi tutto »
Porto Cesareo: i genitori fanno il selfie, il bimbo finisce in mare Era nel passeggino. Lo ha salvato un passante
Lui e lei hanno fatto un bel selfie con lo splendido paesaggio di sfondo, dal molo. Nel frattempo il loro figlio, con il passeggino, è finito in mare. Il pomeriggio del venerdì, vento forte: il passeggino, non bloccato, si è infilato nella zona del molo priva di parapetto ed ecco fatta la frittata. il bambino è stato soccorso da un passante che a distanza stava osservando l’incredibile scena. Accaduto a Porto Cesareo. Notizia riportata dal Quotidiano.
… Leggi tutto »
Regione Puglia, a Cles srl l’assistenza tecnico-giuridica. Appalto assegnato per 962400 euro Fornirà anche "servizi formativi sul piano della legalità e della correttezza dell’attività amministrativa a favore dei dipendenti del Consiglio regionale"
Di Nino Sangerardi:
Aggiudicata a Cles srl la gara con oggetto “servizi legali di assistenza e consulenza tecnico-giuridica e di servizi formativi sul piano della legalità e della correttezza dell’attività amministrativa a favore dei dipendenti del Consiglio regionale”. Unico concorrente,valore dell’appalto 1.203.000,00 euro. Stante l’offerta tecnica 75% e quella economica 25% la cifra finale è pari 962.400,00 euro.
Cles,sede legale a Roma, ha un capitale sociale di 96 mila euro. Presidente è Alessandro Ferdinando Leon, amministratore delegato Daniela Pieri, consigliere… Leggi tutto »
Martina Franca, arte sacra e mito La visita guidata
Passaturi.it organizza per oggi questa escursione a Martina Franca. Prenotazioni possibili fino a ieri, ecco cosa potranno visitare coloro che hanno aderito alla proposta dell’organizzazione. Il testo che segue è di Maria Teresa Acquaviva, tratto (come l’immagine di home page) da passaturi.it:
Nelle ore pomeridiane e fino a tramonto inoltrato, domenica 8 aprile Passaturi.it propone un suggestivo cammino nell’arte sacra e profana di Martina Franca. Si parte dal Palazzo Ducale per vistare il Piano Nobile con le sale dipinte… Leggi tutto »
Torricella: 52enne picchiata e truffata, arrestato l’amante 32enne L'uomo, di Mesagne, è ai domiciliari. Fra le accuse, quella di avere sottratto alla donna 22mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Truffa una donna, la percuote e le estorce denaro. I Carabinieri arrestano un 32enne di Mesagne.
I Carabinieri della Stazione di Torricella e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Manduria, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Mesagne hanno dato esecuzione al provvedimento, che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari, emesso dal GIP presso il Tribunale di Taranto, Dott. Giuseppe TOMMASINO su richiesta del P.M., Dott. Enrico BRUSCHI, a carico… Leggi tutto »

Puglia, 232 Comuni su 258 a rischio idrogeologico: il 78 per cento Ottomila pugliesi esposti a frane, 119034 a rischio alluvioni. Coldiretti: "al palo i lavori di bonifica del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima impazzito continua ad avere effetti disastrosi sul territorio e si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) sono a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica e geomorfologica. Sono 8.098 i cittadini pugliesi esposti a frane e 119.034 quelli esposti ad alluvioni, rileva Coldiretti Puglia sulla scorta dei dati ISPRA.
“Gli effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni… Leggi tutto »
Taranto: l’impresa del podista-cantautore Alessandro Basta, dopo la 100 km du Senegal il disco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un uomo, Alessandro Basta, avvocato tarantino, podista ultramaratoneta, cantautore, tre imprese: buona la prima, la 100 Km. du Senegal 2018. Sedicesimo sui 29 partenti, 24 quelli classificati, 5 ritirati; Alessandro ha completato l’intero percorso (138 km effettivi) della “100 km. Du Senegal”, con il tempo di 13 ore 17 minuti e 25 secondi. Ultima tappa di 20 km con brivido per Alessandro che a un certo punto (al km. 19) ha perso l’orientamento… Leggi tutto »
Brindisi-Taranto, fermata auto di un 61enne per sesso a pagamento. Rifiutato. Uomo rapinato, due arrestate Accaduto sulla strada statale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di rapina in concorso, MOHAMMED Aisha classe 1995 e RAYMOND Gift classe 1997, entrambe nigeriane senza fissa dimora. Le due giovani donne, lungo la complanare ovest della S.S. 7 Brindisi – Taranto, in contrada Cotrino, dopo aver fermato con una scusa la vettura condotta da un 61enne della zona, una delle due si è rapidamente introdotta nell’auto dal lato… Leggi tutto »
Manduria: lavanda dei piedi rifiutata ai migranti, trasferiti i due preti che litigarono Il parroco bloccò la funzione religiosa della Settimana Santa
Trasferiti tutti e due i preti. Quello che rifiutò la lavanda dei piedi (Leonardo De Maglie) data la presenza alla cerimonia religiosa di migranti, e quello (padre Maccariello) che invece avrebbe voluto lo svolgimento della funzione. I due sacerdoti litigarono. La vicenda della passata Settimana Santa, da Manduria ebbe un’eco nazionale. Ora, De Maglie va a Vicenza e Maccariello a Napoli.… Leggi tutto »
Martina Franca e Locorotondo: un truffatore di anziani promette sconti sulla tassa rifiuti Segnalazioni dal vicesindaco martinese e dal sindaco locorotondese
Il vicesindaco di Martina Franca avverte: c’è in giro un signore che, per agganciare anziani e truffarli, si presenta falsamente a nome del Comune e promette riduzioni della Tari.
Stefano Coletta riferisce che analoga segnalazione è stata diffusa da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo.
Raccomandazioni: che non sono solo per gli anziani. Non aprire la porta con “leggerezza”, potrebbe trattarsi di un tentativo di furto o di raggiro. Raccomandazioni ai familiari di anziani, in particolare degli anziani che vivono soli:… Leggi tutto »
Puglia: export da 8,26 miliardi di euro Dati 2017. Crescita del 4,1 per cento rispetto all'anno precedente: ben oltre la media del sud Italia
Di seguito il comunicato:
Nel 2017 l’export pugliese è pari a 8,26 miliardi di euro, secondo miglior risultato di sempre, in crescita del 4,1% sul 2016 contro una crescita media del 2,8% per le regioni del Mezzogiorno; con 806 milioni di dollari aumentate del 44,6% nel 2016 rispetto al 2014 le esportazioni pugliesi verso gli USA, con le provincie di Taranto (396 milioni) e Bari (165) a fare la parte del leone; infine investimenti italiani negli USA più che raddoppiati… Leggi tutto »
Asl pugliesi, verifica positiva per tutti i direttori generali Commissione di esperti, verbale inviato alla giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
“La valutazione complessiva risulta positiva per tutti i direttori generali sottoposti a verifica”. Parole scritte nel verbale conclusivo firmato dalla Commissione di esperti e inviato alla Giunta regionale pugliese.
I direttori sono Vito Montanaro dell’Asl Bari, Giuseppe Pasquale Asl Brindisi,Ottavio Narracci Asl Bat,Stefano Rossi Asl Taranto,nominati il 10 febbraio 2015.
L’operazione di controllo è stata fatta sui primi diciotto mesi dal giorno di notifica dell’incarico manageriale. Due le opzioni per ciascun progetto di mandato attribuito ai direttori… Leggi tutto »
Esenzione ticket per reddito, per il rinnovo “inutile recarsi con urgenza negli uffici Asl” Azienda sanitaria locale di Lecce: come comportarsi
Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Non è necessario precipitarsi agli sportelli ASL Lecce per rinnovare l’esenzione ticket. L’adempimento, come ogni anno, è partito dal 1° aprile scorso e riguarda le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci.
E’ importante sottolineare che non vi è alcuna scadenza temporale per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza negli uffici ASL. E’ opportuno, invece, rivolgersi prima al… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: gli appuntamenti del weekend MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale, particolarmente viva durante i fine settimana. Il dettaglio del programma dei prossimi giorni prevede: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Ritornano gli appuntamenti didattici dedicati ai più piccoli: sabato 7 aprile alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “Decorlab, i vasi del simposio”: una visita guidata sul simposio e, a seguire, un laboratorio durante il… Leggi tutto »