Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte:
La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità.
Così il sindaco di Statte,… Leggi tutto »
Sextortion, aumentano le vittime. “I ricattati sono sempre di più”, allarme lanciato da Lecce Sportello dei diritti sulla base delle comunicazioni della polizia postale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Sta raggiungendo numeri da capogiro, quello che, purtroppo, sta diventando un fenomeno criminale di massa e del quale lo “Sportello dei Diritti” ha parlato più volte: la cosiddetta sextorsion. Non si contano più, infatti, le segnalazioni online e i fatti di cronaca che riguardano questo tipo di ricatto che viene effettuato attraverso l’adescamento e il coinvolgimento di ignari utenti della rete che diventano vittime, loro… Leggi tutto »
Si chiama Pizzigallo, è di Martina Franca. Candidato sindaco per il centrodestra. Ma in Lombardia Eugenio concorre per la carica di primo cittadino di Nova Milanese
Di seguito l’autopresentazione di Eugenio Pizzigallo:
Adesso è ufficiale, sarò il candidato sindaco per la coalizione di centro – destra alle prossime elezioni comunali di Nova Milanese del 10 giugno 2018. La coalizione è formata da “LEGA” – “FORZA ITALIA” – “FRATELLI D’ITALIA” – lista civica “DI PIU’ PER NOVA” – lista civica “NOVA IDEALE”. Rotti tutti gli indugi, ora si parte per questa mia nuova avventura, con la determinazione e la grinta di sempre. La mia lista civica “NOVA… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo ospiterà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica Ventitreesima edizione, da fine agosto
Ieri a Foggia il passaggio di testimone tra il Comune di Montorio nei Frentani (Cb) e il Comune di San Giovanni Rotondo. Nella località pugliese si svolgerà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica, in programma dal 30 agosto al 2 settembre 2018. Ventitreesima edizione.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
L’evento internazionale è organizzato dall’Associazione musicale italiana strumenti ad ancia diatonici (AMISAD) e potranno prendere parte candidati di qualsiasi nazionalità selezionati… Leggi tutto »
Asl Lecce, assegni di cura: “già liquidati 504 utenti” Verifica dell'80 per cento delle domande, in arrivo altre 155 liquidazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
ASL Lecce sta procedendo al completamento dell’iter riguardante gli Assegni di cura. Delle 2195 domande pervenute ne sono state esaminate 1677, ossia circa l’80 per cento, ed è stata già disposta, con tre diverse delibere (n. 300 del 28 febbraio 2018, n. 582 del 22/03/2018 e n. 767 16/04/2018), l’erogazione del contributo per i primi 504 utenti. Le somme sinora erogate dalla Regione Puglia alla ASL Lecce consentono di soddisfare complessivamente 572… Leggi tutto »
Asl Brindisi, convenzioni con i Caf e gli intermediari Entratel Per il rinnovo delle esenzioni ticket
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Si informa l’utenza che l’Azienda Sanitaria, al fine di evitare gli affollamenti presso gli sportelli Anagrafe delle strutture, anche quest’anno ha stipulato una convenzione i CAF e gli Intermediari Entratel della provincia di Brindisi presso cui effettuare gratuitamente le operazioni di rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, in scadenza il 31 marzo di ogni anno.
Non vi è alcuna scadenza per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza alla propria ASL.… Leggi tutto »
Taranto: “La serva padrona” di Paisiello Teatro Orfeo
Di Vito Piepoli:
Nel settembre del 2017, ci furono lunghi applausi per tutti, a scena aperta, nessuno escluso, per l’esecuzione de “La serva padrona” al Mudi di Taranto, che il prossimo giovedì sarà in scena al Teatro Orfeo, grazie agli “Amici della musica Arcangelo Speranza, per la 74a Stagione concertistica.
Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori cantanti fu una delle ragioni del successo che il grande filone degli intermezzi musicale riscuote tuttora.
E nella corposa schiera di servette… Leggi tutto »
Lecce: “Paradosso Europa”, incontro con Agnes Heller Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La grande pensatrice e teorica della politica ungherese, terrà un seminario sul tema “Paradosso Europa”, che dà anche il tutolo al suo ultimo libro.
INTERVENGONO:
Donatella di Cesare (Università di Roma, La Sapienza)
Paola Caridi (Università di Palermo)
Agnes Heller, filosofa
Coordinamento: Marisa Forcina, Elena Laurenzi (docenti di Storia delle dottrine politiche, Università del Salento)
Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione “Sud” nell’ambito del progetto “Padume”.… Leggi tutto »

Assalto dei lupi, sbranati due puledri: tornano gli allarmi nel tarantino Il titolare dell'azienda zootecnica: servono più tutele
L’allevatore ha separato i puledri di un anno dagli adulti, lunedì sera. Una normale procedura legata alla crescita dei cavalli murgesi. Nella notte l’assalto dei lupi e per due puledri non c’è stato nulla da fare. Sono state lasciate solo le ossa (neanche tutte). L’esame da parte dei responsabili Asl per valutare il tipo di assalto, la verifica che si trattasse proprio di lupi. Per chiarire le dimensioni degli animali divorati, un puledro di un anno, se ben cresciuto, può… Leggi tutto »
Taranto: tentata estorsione a un commerciante, quattro arrestati. Il procuratore: sventato un omicidio Anche un avvocato e un militare della Guardia di finanza nei guai. L'assassinio sarebbe forse avvenuto il 21 aprile, cinquantesimo compleanno del fruttivendolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia di Stato:
Nel corso della nottata, personale della Squadra Mobile della Questura di Taranto ha dato esecuzione al fermo per indiziato di delitto disposto dalla Procura della Repubblica (provvedimento a firma del Procuratore Carlo Maria Capristo e del Sost. Proc. dr.ssa Lucia Isceri) nei confronti di quattro soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo ed in concorso tra loro, dei reati di incendio, danneggiamento seguito da incendio, danneggiamento, atti persecutori e tentata estorsione… Leggi tutto »
Sisecam si aggiudica la ex Sangalli vetro di Manfredonia: 16 milioni di euro Aggiudicazione provvisoria dell'asta
Sangalli vetro, con lo stabilimento all’avanguardia di Manfredonia, aggiudicata alla multinazionale turca Sisecam.
Si tratta dell’aggiudicazione temporanea dell’asta: offerta di circa sedici milioni di euro. Per i lavoratori dello stabilimento pugliese è forse la luce in fondo al tunnel, finalmente.… Leggi tutto »
Martina Franca: i rifiuti sono lì da tre giorni Protesta di un cittadino
Periferia di Martina Franca. Fila dei cassonetti di rifiuti, immondizie in quei cassonetti da tre giorni stando alla protesta di un cittadino. “Ma è normale una cosa del genere?”… Leggi tutto »
L’astronauta russo racconta Taranto al mondo dallo spazio Tweet di Oleg Artemyev a bordo dell'ISS
Il tweet di Oleg Artemyev:… Leggi tutto »
Governo: Mattarella dà l’incarico esplorativo ad Alberti Casellati Iniziativa del presidente della Repubblica per tentare di superare l'impasse
Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, ha ricevuto dal capo dello Stato l’incarico.
Nelle intenzioni di Sergio Mattarella, questa iniziativa è finalizzata a superare lo stallo che i (non) vincitori delle elezioni hanno provocato, non riuscendo a formate finora alcuna coalizione di governo.
La stessa Casellati ha peraltro un compito arduo, se non impossibile. Due giorni di tempo e se ne saprà di più, sull’esplorazione demandata alla 75enne (prima donna) presidente del Senato.
L’incarico è chiaro: verificare se ci… Leggi tutto »
Brindisi: guida senza cintura, col figlio in braccio. E non ha mai preso la patente Il 35enne è stato bloccato dalla polizia stradale
Guidava senza cintura. Guidava anche con il bambino in braccio. Bloccato alle porte di Brindisi, al controllo della polizia stradale il 35enne è risultato non in possesso, neanche, della patente. Perché non.l’ha mai presa. Numerose, ovviamente, le infrazioni che gli sono state contestate.… Leggi tutto »
Governo: il presidente della Repubblica convoca Alberti Casellati La presidente del Senato al Quirinale alle 11
Tweet dell’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Il Presidente Mattarella ha convocato per le ore 11.00 di oggi al Palazzo del Quirinale il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.… Leggi tutto »
Gallipoli: bomba contro un cantiere edile Cavallino: sette colpi di pistola contro agenzia di onoranze funebri
Una mezzanotte movimentata nel Salento.
A Gallipoli l’esplosione di una bomba: preso di mira un cantiere edile, quello dell’hotel Cristina in ristrutturazione. Con gli investigatori, intervenuti i pompieri per mettere in sicurezza l’area dopo la deflagrazione.
A Cavallino sono stati esplosi sette colpi di pistola contro un’agenzia di onoranze funebri. Non viene escluso un collegamento con quanto accaduto ieri pomeriggio a Surbo: cinque colpi di pistola contro un’auto. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
“In Puglia un milione di anziani, tanti rinunciano a curarsi perché hanno pensioni da fame” Associazione pensionati, assemblea a Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso da Anp-Cia Puglia:
“In attesa che si formi un nuovo governo capace di riformare il sistema del welfare, tantissimi anziani sono costretti a rinunciare a curarsi perché hanno pensioni da fame”. Una denuncia forte, inequivocabile, quella fatta da Michele D’Ambrosio, presidente provinciale ANP Taranto, durante l’assemblea elettiva provinciale dell’Associazione Nazionale Pensionati della Cia svoltasi lunedì 16 aprile, a Ginosa. Una situazione, quella denunciata da D’Ambrosio, che è comune a tutte le province pugliesi. Pensioni dignitose,… Leggi tutto »
Girolio d’Italia 2018, partirà dalla Puglia Il via a Caprarica di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Girolio d’Italia 2018, il tour promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con i coordinamenti regionali, sarà dedicato alle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Non poteva non essere così nell’Anno del Cibo italiano, percorrendo le strade che portano dal paesaggio al piatto, alla scoperta dei territori da cui provengono gli ingredienti che esaltano la cucina tipica regionale rendendola unica, nel segno dell’olio extravergine d’oliva, alimento principe della Dieta Mediterranea. Quest’anno la carovana di Girolio partirà… Leggi tutto »