rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, pronte le due zone economiche speciali Conferma dell'assessore regionale allo Sviluppo economico. Zes ionica e Zes adriatica

regione puglia
Zes ionica: Taranto porto, aeroporto di Grottaglie e piattaforma di Francavilla Fontana. Zes adriatica-Foggia: piattaforma Incoronata. Barletta. C’è poi Bari con porto aeroporto mentre la zona Brindisi-Lecce fa riferimento a porto e aeroporto di Brindisi. Le zone economiche speciali dureranno da sette a 14 anni. Prevedono misure facilitate per gli investimenti, sgravi fiscali, fra le altre cose.… Leggi tutto »



Taranto, Ilva: “Chiudiamola qua”, manifestazione organizzata dai genitori tarantini In programma domenica

IMG 2533
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini: Il 18 marzo, scendiamo in piazza perché Taranto, troppe volte ed ancora oggi calpestata, ferita, violentata e derisa, torni ad essere rispettata e valorizzata. Scendiamo in piazza perché i valori della Democrazia, descritti e tutelati dalla Costituzione italiana e umiliati dal Governo di questa Repubblica, tornino a risplendere su Taranto, dopo il buio calato sui tarantini. Pretendiamo che l’immunità penale estesa ai futuri proprietari dell’industria siderurgica, insopportabile schiaffo alla Costituzione, venga rimossa.… Leggi tutto »



Martina Franca: il nuovo sistema di raccolta differenziata viene presentato ma l’inciviltà è sempre la stessa. E dal Comune, nulla più di un nastro biancorosso Denuncia di un cittadino: zona dell'agro, discarica a cielo aperto. Anche di rifiuti pericolosissimi

IMG 20180310 WA0001
Scrive un lettore: in contrada Grassitello, di cui vi siete già occupati, la situazione non è mutata. Eternit, pneumatici, bagni e altro. Il Comune era intervenuto nei mesi scorsi. Delimitando le aree dei rifiuti pericolosi. Con il nastro biancorosso. Non oso immaginare a cosa andremo incontro dopo la rimozione.… Leggi tutto »




Papa Francesco, cinque anni Jorge Mario Bergoglio eletto il 13 marzo 2013. Sabato a San Giovanni Rotondo

papa francesco 1
Alla quinta votazione, la sera del 13 marzo, fumata bianca. La chiesa aveva un nuovo papa dopo lo storico, sconvolgente addio con le dimissioni da parte di Joseph Ratzjnger, Benedetto XVI. Alle otto di sera si affacciò dal balcone di San Pietro il camerlengo che annunciò un nome. Non quello del favoritissimo Scola. No. Un nome sconosciuto praticamente a tutti, in piazza e in tv, in Italia e in quasi tutto il mondo. Ma non in Argentina, non in Sud… Leggi tutto »

taras

Bari: ucciso in un agguato il pregiudicato 43enne Antonio Scaglioso Quartiere Catino. Pista mafiosa

polizia
Agguato mortale a Bari. Quartiere Catino, periferia nord. Ucciso in strada, a colpi di arma da fuoco, il 43enne pregiudicato Antonio Scaglioso, ritenuto membro di un’organizzazione mafiosa del territorio, il clan Piperis di Enziteto. prima dell’omicidio, una parente di Scaglioso era stata violentemente picchiata con colpi di mazza da baseball al volto e alla testa. È ricoverata al policlinico. Secondo ricostruzioni, proprio il 43enne avrebbe compiuto il pestaggio. Stando ad altre ipotesi è invece da dettagliare se i due fatti… Leggi tutto »




Bari: Vito, 21 anni. Scomparso da sabato Appello della mamma

IMG 20180312 154533
Non si hanno notizie da sabato di Vito Lamanuzzi. Il 21enne barese è scomparso da sabato. Qualche precedente, avrebbe litigato con qualcuno, poi la sparizione. La madre ha lanciato un appello. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »




Brindisi: 23enne ucciso a coltellate in una lite Omicidio nella notte

polizia foto dietro
Un 23enne è stato ucciso nella notte, in casa. Omicidio al culmine di una lite. Con due coltellate al petto, l’assassinio di cui è stato vittima il giovane nigeriano. Indaga la polizia. Gli investigatori hanno ascoltato molti occupanti del palazzo, praticamente tutti connazionali dell’assassinato.… Leggi tutto »

Sara Anna di Taranto e Gabriele, Roberto, Alessandro di Gallipoli: fra gli Alfieri della Repubblica Oggi al Quirinale il conferimento delle onorificenze ai ragazzi da parte del presidente Sergio Mattarella

MostraImmagineFoto.aspx
Si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. Di seguito l’elenco e le motivazioni dei ventinove ‘Alfiere della Repubblica’, ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. AMBIENTE – TUTELA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Giovanni Atzeni, 23/3/2000, residente a Sassari – È animatore, in Sardegna, del Plant for the Planet, associazione ambientalista… Leggi tutto »

Taranto: arrestato il 27enne Cosimo Casone per l’omicidio dell’83enne Mario D’Amato. Il vicino di casa Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro. Proprio il giovane operaio aveva comunicato ai carabinieri di avere ucciso l'anziano

IMG 20180311 WA0012
L’omicidio, sabato sera nella casa in via Diego Peluso a Taranto. Ieri all’ora di pranzo il 27enne Cosimo Casone ha comunicato ai carabinieri di avere strangolato l’83enne Mario D’Amato, suo vicino di casa. Ciò stando alla comunicazione dei militari. Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro negato dall’anziano. Questo nel racconto di Casone. In casa di D’Amato la lite, fatta anche di bastonate dell’anziano nei confronti dell’altro uomo, è finita con l’omicidio.… Leggi tutto »

Taranto: notte di incendi dolosi Attentati a due agenzie funebri. Roghi di auto e furgoni

IMG 20171011 222139
Un’agenzia di onoranze funebri presa di mira dagli attentatori, Turbato, è in via Crispi, nei pressi dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Un furgone incendiato, due auto che si trovavano vicine danneggiate. Così come, nella zona di Lama, preso di mira un furgone dell’agenzia di onoranze funebri D’Alconzo: in fiamme un furgone, in un garage. Il rogo ha danneggiato anche due vetture che in quella rimessa si trovavano. Tutto la scorsa notte. Bilancio: due furgoni e quattro automobili incendiati.… Leggi tutto »

Acqua: migliora la situazione negli invasi della Basilicata, 364 milioni di metri cubi Ne beneficia anche la Puglia. Grazie alle precipitazioni, anche nevose, delle scorse settimane. A novembre erano 114 milioni

Pertusillo
Migliora la situazione degli invasi in Basilicata. Invasi che servono anche la Puglia. Complessivamente è stimata una quantità di 364 milioni di metri cubi, rilevazione del 9 marzo. Praticamente il triplo, rispetto ai 114 milioni del difficilissimo novembre. Le precipitazioni, anche nevose, delle scorse settimane hanno consentito questo recupero anche se rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso c’è ancora un ritardo di una quarantina di milioni di metri cubi.… Leggi tutto »

Foggia “capitale del movimento in Puglia”: oggi riparte Let’s move for a better world Per la seconda volta la città è al centro del progetto mondiale

PALEXTRA Lets move
Di seguito il comunicato degli organizzatori:  Ci saranno anche il nuovo questore di Foggia, Mario Della Cioppa; l’assessore comunale allo Sport,Sergio Cangelli e l’amministratore delegato del Foggia Calcio, Roberto Pierre Jean Dellisanti, all’evento che stamattina, lunedì 12 marzo, alle ore 10, vedrà per la seconda volta il capoluogo foggiano protagonista di Let’s move for a better world, progetto mondiale per promuovere l’attività fisica e contrastare le patologie legate alla sedentarietà. L’iniziativa, a Foggia, è promossa e si terrà da Palextra,… Leggi tutto »

Taranto: concerto di beneficenza al Comune. Solo che il Comune è chiuso Pianista e cantante ciechi, organizzatori e pubblico: tutti fuori. Ieri l'accaduto

comune taranto presidio
La denuncia dell’accaduto è del giornalista Pippo Mazzarino, che lo ha scritto nel suo profilo del social network: C’è un concerto di beneficenza con un pianista cieco ed un cantante cieco organizzato da Lions, Leo e Unione ciechi a Palazzo di Città, con patrocinio del Comune. Solo che il portone del Palazzo e’ chiuso, e non apre nessuno. Permessi in regola, SIAE pagata, versata anche una quota per uso pianoforte. Il concerto doveva iniziare alle 18. Il Palazzo doveva aprire… Leggi tutto »

Puglia per Matera 2019, concorso: ecco la graduatoria Richieste pervenute 54, non ammesse sette

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Cinquantaquattro le richieste pervenute al concorso, bandito dalla Regione Puglia, denominato “La Puglia per Matera 2019”. Non ammesse sette domande. Dei restanti 47 progetti nove sono stati classificati finanziabili,tutti gli altri non finanziabili per esaurimento di risorse economiche. L’importo totale delle iniziative spedite agli Uffici regionali è pari a 1.428.983,66 euro,la somma richiesta euro 936.818,18, il denaro messo a disposizione dalla Regione nella misura di 150 mila euro. Gara lanciata il sette dicembre 2017,con oggetto “ azioni… Leggi tutto »

Alessandro Basta, avvocato di Taranto “podista con la chitarra”. Pronto per la gara estrema in Senegal E il primo album a metà aprile

ALESSANDRO BASTA DESERTO
Di seguito il comunicato: Due “imprese”, in ambiti diversi, ma entrambe impegnative, che vedono protagonista l’avvocato tarantino Alessandro Basta,  il “podista con la chitarra”.   Una nuova, ennesima partecipazione, ad una gara estrema, la quinta edizione della 100 km. du Senegal,e la presentazione, in concerto, il 14 aprile 2018, del primo album di cui Basta è autore ed interprete. Entrambe le iniziative sono accomunate, tra l’altro, dalla solidarietà: una strada da realizzare in Senegal e parte dell’incasso del concerto devoluto… Leggi tutto »

Bisceglie: scontro, due fratelli morti. Arrestato 25enne per omicidio stradale plurimo Accusa: guidava ubriaco

carabinieri giulia nuova
È stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale plurimo il 25enne conducente della Giulietta. È risultato positivo all’alcoltest. Alla guida della sua macchina si è scontrato alle sei e mezza circa stamani, con un furgone Iveco con a bordo i fratelli Carmine e Sergio Di Ceglie, 56 e 53 anni. Morti. In conseguenza dell’impatto con l’auto il furgone si è ribaltato e si è schiantato contro un muro di cinta, a margine della Bisceglie-Corato.… Leggi tutto »

Taranto: omicidio. Strangolato l’83enne Mario D’Amato. Forse per rapina L'idraulico in pensione trovato morto nella sua casa in via Diego Peluso. Un sospettato

IMG 20180311 WA0012
Il cadavere di Mario D’Amato è stato rinvenuto nella casa di via Diego Peluso, all’angolo con via Dante. Taranto, oggi pomeriggio. L’83enne idraulico in pensione è stato verosimilmente strangolato, stando ai primi rilievi dei carabinieri. Forse all’origine dell’assassinio una rapina. Una persona è trattenuta nella sede del comando provinciale dei carabinieri: la sua posizione è al vaglio degli investigatori. Indagini coordinate dal pubblico ministero Cannarile. Aggiornamento a questo link: Taranto: arrestato il 27enne Cosimo Casone per l’omicidio dell’83enne Mario D’Amato. Leggi tutto »

Il delitto di Avetrana stasera a “Storie maledette” Raitre, l'inchiesta di Franca Leosini che nel carcere di Taranto intervista Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano, all'ergastolo per la morte di Sarah Scazzi

IMG 20180311 221640
“Quei venti minuti per morire”. Franca Leosini, nell’inchiesta sul delitto di Avetrana, intervista nel carcere di Taranto le due condannate all’ergastolo. Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano, assassine di Sarah Scazzi secondo la giustizia. Ha studiato diecimila pagine del procedimento, la giornalista che porta su Raitre (stasera la prima parte) il delitto di Avetrana, prima inchiesta della serie di “Storie maledette”. Un lavoro di straordinaria qualità e serietà per ricostruire il contesto e l’accaduto. Direttamente con il racconto, e… Leggi tutto »

Taviano: malore improvviso, morta la 24enne Maria Grazia Serra Poco prima di mezzanotte. Parrucchiera, ieri sera stava aiutando il marito nel lavoro al bar. Lascia due figli di 5 e 3 anni. Domani autopsia

FB IMG 1520779057820
Ieri sera stava aiutando il marito Pierluigi Valente al bar. Poco prima di mezzanotte il malore che l’ha uccisa. Maria Grazia Serra è mirta a 24 anni. Era mamma di due bambini, di 5 e 3 anni. Una disgrazia che ha gettato nello sgomento l’intera comunità di Taviano. Disposta per domani mattina l’autopsia. (foto tratta da profilo facebook)… Leggi tutto »

Beatrice Rana, per la pianista salentina ad Abu Dhabi anche i complimenti del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in visita ufficiale, evidenzia il grande successo per il concerto dell'Orchestra di Santa Cecilia con la 25enne musicista di Copertino: "la cultura italiana ammirata nel mondo"

IMG 20180311 185522
Il nostro presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è in visita ufficiale. Di seguito il suo tweet: Ad Abu Dhabi grande successo per il concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta dal maestro Pappano e con la pianista Beatrice Rana. La cultura italiana ammirata nel mondo.… Leggi tutto »