Ilva, appuntamento a Roma lunedì. Ma il sindaco di Taranto non è d’accordo Melucci: un ritorno al passato
Il ministro Luigi Di Maio ha convocato tutti a Roma per lunedì alle 10. I governatori delle quattro regioni interessate, i sindaci delle città interessate, i sindacati, i rappresentanti delle due cordate, i commissari. Vertice sull’Ilva.
Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, non è d’accordo (ma ci sarà): è un ritorno al passato, ritiene. Annunci, parole, devono essere superati. Dai fatti.… Leggi tutto »
Puglia, la mappa della criminalità ai danni dell’agricoltura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è chiusa con l’impegno del Presidente della Regione Puglia Emiliano e dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia di richiedere un incontro urgente con i Ministri dell’Interno Salvini e dell’agricoltura Centinaio la riunione con Cataldo Motta e Andrea Baldanza dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, richiesta da Coldiretti Puglia, per affrontare in modo risolutivo ed energico la recrudescenza dei fenomeni di criminalità nelle campagne pugliesi.
“Siamo molto preoccupati per le condizioni di… Leggi tutto »
Magna Grecia Awards Gala: premi e raccolta fondi Ieri la cerimonia
Di seguito il comunicato:
«Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo di donare 5mila euro al progetto «Home di Trenta ore per la vita» che era il motivo principale per il quale siamo qui». È il primo commento di Fabio Salvatore al termine del Magna Grecia Awards Galà che con il sostegno di Programma Sviluppo ieri ha raccolto oltre 200 partecipanti al Relais Histò per “adottare una casetta” dove alloggeranno le mamme di Taranto che cura i propri figli nel reparto… Leggi tutto »
Taranto: Erredi volley, per un’ambiziosa serie B Presentata la compagine: potenzialità tecnica, identità. Il sostegno del territorio
Nella miriade di situazioni di difficoltà che riguardano l’allestimento di squadre per il 2018-2019, ecco una società che invece si dà prospettive ambiziose. Si tratta dell’Erredi volley di Taranto, compagine che si appresta a disputare il campionato di serie B maschile. I responsabili del sodalizio hanno spiegato, sia sul piano tecnico che dal punto di vista imprenditoriale e sociale, il tipo di impegno. La rosa è stata ampiamente rinnovata con gli arrivi di sette giocatori i quali rappresentano elementi di… Leggi tutto »
Piano lab: William Greco a Martina Franca Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il festival itinerante Piano Lab arriva a Martina Franca. E sabato 28 luglio (ore 21), a Villa San Martino Hotel, propone un piano solo di William Greco. Il pianista salentino proporrà un viaggio musicale in cui composizione ed improvvisazione si intrecciano in un concerto in forma di suite contenente brani originali, composizioni classiche e standard della tradizione jazz.
L’appuntamento rappresenta una delle tappe di avvicinamento alle fasi salienti di Piano Lab, che avrà… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: incidente, morti marito e moglie. Avevano 69 e 66 anni La loro auto si è scontrata con la macchina guidata da un uomo rimasto ferito. Accaduto sulla strada di collegamento con Matera
Incidente mortale sulla Gravina in Puglia-Matera. Scontro (cause da dettagliare) fra la Mercedes Classe A con a bordo Giovanni Urgu e la moglie Rosalia, di 69 e 66 anni, di Gravina in Puglia, e il pick up guidato da un 31enne di Genzano. I coniugi sono morti, l’altro coinvolto nello scontro sulla strada provinciale 53 è rimasto ferito. Il 69enne era un tappezziere in pensione. Con la moglie stava raggiungendo, nella zona marittima di Pisticci, la famiglia della figlia.… Leggi tutto »
Il nuovo presidente della Rai Marcello Foa indicato dal governo M5S-Lega che sceglie Fabrizio Salini direttore generale. Carica per cui era in corsa anche il pugliese Marcello Ciannamea
Dice il premier Giuseppe Conte, con un tweet:
Per la Rai abbiamo fatto le nostre scelte. Con Fabrizio Salini e Marcello Foa garantiamo il rilancio della principale industria culturale del paese.
Salini, un passato a La7. Foa, 55enne, giornalista e scrittore. Fra i tre in corsa per il ruolo di dg anche il biscegliese Marcello Ciannamea. Sarebbe stata una soluzione interna, ne è stata preferita un’altra. E ora sotto con le nomine dei direttori dei telegiornali: Milena Gabanelli o Peter… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati quattro quintali di prodotti ittici, chiusa pescheria Guardia costiera
Stralcio del comunicato, in cui non è dettagliato quale sia l’esercizio:
L’esercizio commerciale, privo di alimentazione elettrica dal giorno precedente, mostrava criticità sotto il profilo igienico sanitario, con pareti che presentavano esfoliazioni dei calcinacci, crepe, muffe e condense oltre a celle frigorifere prive di guarnizioni e diffusamente ricoperte di ruggine. I congelatori a pozzetto contenevano prodotto ittico ormai scongelato e maleodorante, con liquido di scongelamento gelatinoso; nelle celle frigo erano stipate cassette di polistirolo con pescato in incipiente stato di… Leggi tutto »
Taranto: va in crisi la Camera di commercio. Si dimettono i rappresentanti di associazioni di agricoltori, esercenti e artigiani Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio
Di seguito il comunicato congiunto:
I rappresentanti delle Associazioni provinciali di Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio, in data 27 luglio 2018, hanno rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio della Camera di commercio di Taranto essendo venute meno le ragioni per proseguire un percorso non più condiviso.
Tale decisione è motivata dalla diversità di visione dell’idea di sviluppo dell’economia del territorio declinata dai vertici camerali, e dalla non condivisione del progetto prevalentemente industrialista e poco attento alla diversificazione economico-produttiva, che ha caratterizzato… Leggi tutto »
Omicidio a Fasano nel 1998, estradato dalla Spagna il 39enne Gazmend Nure Deve scontare 22 anni di reclusione per l'assassinio del connazionale Luan Kaja. La vicenda destò sgomento per l'efferatezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Presso lo scalo aereo di Roma Fiumicino, con volo proveniente dalla Spagna luogo dell’estradizione, è giunto NURE Gazmend, 39enne albanese, al quale i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, in quanto dovrà espiare la pena di 22 anni di reclusione per l’omicidio di un connazionale avvenuto in Fasano. All’epoca il grave fatto di sangue,… Leggi tutto »
Foggia: bomba contro la pescheria Indagano i carabinieri
Bomba carta piazzata davanti all’ingresso della Pescheria del sole, a Foggia. L’esplosione ha provocato danni. Indagano i carabinieri sulla grave intimidazione. La pescheria, di recente, è stata acquisita da un gruppo di Manfredonia.… Leggi tutto »
Ilva: associazioni tarantine, lettera urgente al ministro Nella fase decisionale cruciale: lunedì confronto sindacato-istituzioni
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha annunciato per lunedì 30 luglio il confronto sindacati-istituzioni. Tema, l’Ilva. Intanto le associazioni fanno sentire la loro voce.
Di seguito in formato pdf il testo della lettera:
Lettera al Ministro Luigi Di Maio – 27 luglio 2018
… Leggi tutto »
Ferrovia Potenza-Foggia, scartamento burocratico senza fine Il decreto del presidente della Repubblica risale al 1994, lo svecchiamento del tratto è ancora alle autorizzazioni
Di Nino Sangerardi:
Al principio di luglio 2018 la Giunta regionale pugliese concede l’assenso al rilascio dell’Autorizzazione paesaggistica per lo svecchiamento della tratta ferroviaria Potenza-Foggia. Provvedimento in deroga che riguarda gli interventi di elettrificazione, rettifiche di tracciato,consolidamento della sede,sistema di controllo marcia treno con encoder da segnale.Quest’ultimi ideati da Rete Ferroviaria Italia spa e da realizzare tramite Italferr spa.
Il lasciapassare politico-burocratico contempla anche diverse prescrizioni stabilite dalla Soprintendenza Archeologica e Belle Arti di Foggia e Barletta Andria Trani.
Per… Leggi tutto »
Taranto: giornalista aggredito "In onda" ha diffuso le immagini
Rischiare intimidazioni, querele. Anche le botte. È capitato, nel caso specifico, a Taranto, al giornalista Danilo Lupo. Il programma tv “In onda” ieri sera ha diffuso le immagini. Solidarietà al cronista che stava facendo il suo lavoro, ponendo domande rispetto a un’inchiesta nei riguardi (fra l’altro) di ex consiglieri comunali. La rimostranza rispetto all’approccio del cronista (che era stata avanzata, con risposte seccate ma civili, da un primo intervistato) si è tramutata in una minaccia poi in un contatto fisico… Leggi tutto »
Vendola: “nessuno potrà cancellare le nostre famiglie, i nostri figli” Reazione dell'ex presidente della Regione Puglia alle parole del ministro Fontana
Tweet di Nichi Vendola, già governatore della Puglia:
Stranieri,Rom,Gay: i primi scalpi da esibire in questo ritorno di fiamma razzismo che con il governo in carica viene sdoganato, legittimato, rivendicato.Parole di Fontana frutto di ignoranza e intolleranza.Purtroppo per lui, nessuno potrà cancellare nostre famiglie e nostri figli… Leggi tutto »
Bitonto folk festival Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da venerdì 27 a domenica 29 luglio nelle vie del borgo antico di Bitonto torna il “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”, alla sua IV edizione, l’unica manifestazione di musica e danza popolare in terra di Bari. Dopo il successo della scorsa edizione con ben 5000 presenze, il calendario di questa quarta edizione si presenta ancora più ricco di spettacoli con gruppi musicali e ospiti locali e non solo provenienti da tutto il sud… Leggi tutto »
Eclissi di luna più lunga del secolo, stasera: a Castel del Monte un osservatorio, ovunque con lo sguardo al cielo Tante iniziative anche in Puglia per l'evento astronomico della luna rossa. Cono d'ombra per un'ora e 43 minuti
La Terra si troverà fra il Sole e la Luna e oscurerà il satellite. O meglio, sarà Luna rossa. La Società astronomica pugliese allestisce sulla spianata di Castel del Monte un osservatorio astronomico con telescopi e binocoli. Una iniziativa fra la miriade in programma stasera, nella regione come in tutta Italia e in tutti i continenti dell’emisfero orientale, per l’eclissi di luna. La più lunga del secolo, visto che durerà 103 minuti. Più di quanto avvenne il 31 gennaio. In… Leggi tutto »
Mottola: In vino venus Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata enogastronomica all’insegna del sapore, del gusto inteso quasi come arte, ma anche della buona musica con ospiti di fama internazionale. “In vino venus. Il vino è arte”: è questo il titolo dato all’evento, organizzato da Marco Ludovico, enoartigiano della Terra delle Gravine, con la Masseria di famiglia e la collaborazione del Circolo Culturale “Carlo Schiavone”, presieduto da Mina Panaro. Importante anche il supporto di Vito Cisternino.
E’ in programma per venerdì,… Leggi tutto »