rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto, stamattina L'auto finita davanti all'ingresso del locale. Non si registrano conseguenze per persone

IMG 20180604 114729
La foto è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook. L’auto è finita in davanti all’ingresso di un locale, solitamente frequentato da giovani. Accaduto stamani. Non si ha notizia di problemi per le persone. All’origine, va temuto, una situazione problematica.… Leggi tutto »



Andria: estorsioni tentate e incendi, arrestato 48enne Finora sconosciuto agli archivi delle forze dell'ordine

IMG 20180604 112436
Detenzione di materiale esplodente, incendio, danneggiamenti, tentata estorsione. Il 48enne insospettabile di Andria deve rispondere di tutto ciò, dopo essere stato arrestato dai carabinieri. Vari episodi gli sono attribuiti, un vero incubo per numerosi commercianti era considerato l’uomo, finora sconosciuto agli archivi delle forze dell’ordine. I militari gli hanno sequestrato vari telefoni cellulari fra cui quello, con scheda inserita, da cui si ritiene partissero le minacce estorsive. Anche gli appunti riguardanti gli esercenti, rinvenuti dai carabinieri.… Leggi tutto »



Salento, traffico internazionale di droga Albania-Italia: dieci arresti Operazione della Guardia di finanza, nuclei di Brindisi e Lecce. Sequestrati oltre 700 chili di stupefacenti

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I NUCLEI DI POLIZIA ECONOMICO-FINANZIARIA DI LECCE E BRINDISI HANNO TRATTO IN ARRESTO 10 SOGGETTI IN FLAGRANZA DI REATO CON SEQUESTRO DI OLTRE 700 KG DI SOSTANZA STUPEFACENTE. IN CORSO DI ESECUZIONE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI DUE ITALIANI E DUE ALBANESI. Dalle prime ore del mattino i finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico Finanziaria di Lecce e Brindisi, al termine di complesse indagini delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: la lite nel bar finisce a colpi di pistola Nessun ferito

carabinieri giulia nuova
San Giovanni Rotondo, piazza Europa. Nel bar, ieri sera, si è litigato. Vecchi dissidi fra i due, stando alle prime verifiche. Alle dieci e mezza di sera stava per finire malissimo perché al culmine della lite è spuntata fuori una pistola. Due colpi sparati. Fortunatamente non è stata centrata alcuna persona. Indagano i carabinieri.  … Leggi tutto »

taras

Cerignola: ai domiciliari con la madre? Meglio il carcere, 52enne chiede di andare in cella Leonardo Polito si è presentato alla polizia: non sopportava più la mamma

polizia foto dietro
Il 52enne era stato arrestato. Misura applicata: i domiciliari. In casa con la madre. Leonardo Polito, però, non ce la faceva più a sopportare la mamma. Così il 52enne di Cerignola si è presentato alla polizia: meglio andare in carcere. È stato accontentato.… Leggi tutto »




Ceglie Messapica: noleggia l’auto poi vuole rubarla. I carabinieri vanno a casa sua per arrestarlo, si nasconde nell’armadio Secondo l'accusa il 45enne ha minacciato con una pistola il conducente della vettura

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica unitamente ai militari della Stazione di Ostuni, a conclusione di indagini, hanno tratto in arresto, per tentata rapina e porto abusivo di armi, ELIA Battista 45enne del luogo. L’uomo, nel corso della mattinata di ieri, ha noleggiato un veicolo con conducente, modello Mercedes Viano, condotto dal proprietario un 65enne di Ostuni. Con lo stesso si è fatto accompagnare all’ospedale di Francavilla Fontana e in una farmacia… Leggi tutto »




Martina Franca: dipendente comunale sospeso dal servizio e senza retribuzione per quattro mesi Misura disposta dall'ufficio provvedimenti disciplinari

palazzo ducale 1
Il dipendente comunale 12 del Comune di Martina Franca, dall’1 giugno, non va al lavoro. Sospeso dal servizio per quattro mesi. Niente stipendio, per il periodo. Disposto, tutto ciò, dall’ufficio provvedimenti disciplinari. All’origine, il coinvolgimento della magistratura nell’attività del lavoratore dell’ente pubblico.… Leggi tutto »

Il papa a Bari il 7 luglio, preghiera sul lungomare Incontro ecumenico per la pace oriente-occidente

papa francesco corridoio 1
La preghiera per la pace oriente-occidente avverrà sul lungomare di Bari. Lo ha annunciato, durante la celebrazione del Corpus domini, l’arcivescovo barese Cacucci. Papa Francesco sarà nel capoluogo pugliese il 7 luglio. La preghiera sul luogo simbolico, di fronte al mare, sarà collettiva e dunque aperta a tutti. L’incontro fra autorità religiose, in basilica, sarà invece riservato.… Leggi tutto »

Toritto: per il lancio della linea di abbigliamento per bambini, madrina Anna Falchi Kids fashion al castello ducale

Anna Falchi al Castello Ducale di Toritto.JPG
Anna Falchi è stata la madrina vip del debutto ufficiale del nuovo marchio di abbigliamento e accessori moda per bambini, Crown 81. L’amatissima attrice, conduttrice televisiva e produttrice cinematografica è stata scelta come testimonial del gran galà pugliese di kids fashion che si è tenuto il 3 giugno presso il Castello Ducale di Toritto. L’evento di moda bimbo 2018 è stato presentato dall’ex concorrente del Grande Fratello 9, attivista per i diritti degli animali e deejay Daniela Martani. Bagno di… Leggi tutto »

Regione Puglia: concedibili 3,9 milioni di euro per il miglioramento della struttura turistica nel Salento PGH Barone di Mare, investimento complessivo da quasi nove milioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha espresso parere favorevole al progetto definitivo firmato da PGH Barone di Mare srl. L’investimento complessivo è pari a 8.813.169,88 euro mentre il finanziamento che verrà elargito dalla Regione euro 3.965.926,45,con incremento di 10 unità occupazionali di cui metà donne(receptionist,addetti facchinaggio bar e ristorazione,bagnini). Il progetto consiste in opere di miglioramento qualitativo della struttura turistica esistente,tramite un rinnovamento degli arredi di 136 camere su un totale di 182 per un totale di 480 posti… Leggi tutto »

Piano di sviluppo rurale: incontro fra i dirigenti di Coldiretti Puglia e l’assessore regionale Oggi

Coldiretti Puglia
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia: Lunedì 4 giugno 2018, alle ore 15,00, nella sala riunioni della Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3), i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia incontrano l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, sul futuro dello sviluppo rurale, sui correttivi e sulla rimodulazione per migliorare le performance del PSR a beneficio dei giovani e degli investimenti.… Leggi tutto »

Don Uva di Bisceglie: “inaccettabile allarme lanciato dai sindacati” Universo Salute

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Universo Salute: E’ inaccettabile, perché non in linea con la realtà, l’allarme lanciato dai sindacati Cgil, Fials, Fsi, Ugl e Usb di Bisceglie, che in una nota fanno riferimento ad una fantomatica carenza di personale e a un presunto decadimento delle condizioni igienico sanitarie degli Ospiti dell’Ortofrenico. I sindacati suddetti non possono aver dimenticato la situazione del “Don Uva” prima dell’ingresso di Universo Salute: non può esserci carenza di personale e peggioramento laddove tutti… Leggi tutto »

L’arcivescovo di Brindisi cade da cavallo durante la processione Corpus Domini: interruzione dopo l'incidente, Domenico Caliandro trasportato all'ospedale

Ambulanza notte 1
Il corteo era partito dalla cattedrale. Domenico Caliandro era in sella al cavallo, per la processione del Corpus Domini di Brindisi. Abbigliato per la cerimonia. Benché scortato dai volontari dell’Ordine di Malta che tenevano il baldacchino, l’arcivescovo è scivolato dalla sella ed è finito in terra senza che nessuno potesse soccorrerlo in tempo. La processione risalente, con questa ritualità del sacramento trasportato a cavallo, al 1254, è stata interrotta (poi è ripresa) mentre il prelato 71enne di Ceglie Messapica è… Leggi tutto »

Bisceglie: coinvolti almeno in 15 nel pestaggio di un 21enne finito in prognosi riservata Indagano i carabinieri

carabinieri giulia nuova
La notte scorsa, in un locale di Bisceglie, il pestaggio. Il 21enne è stato picchiato brutalmente e, stando a ricostruzioni, sono stati almeno in 15 a farlo. Il giovane è stato ricoverato al “Bonomo” di Andria, i medici si sono riservata la prognosi. Il 21enne non è comunque in pericolo di vita. Indagano i carabinieri sulla base della denuncia contro ignoti presentata dal giovane. Le immagini della videosorveglianza daranno elementi utili per risalire alle responsabilità dell’accaduto.… Leggi tutto »

Cittadella-Bari 2-2, pugliesi eliminati. Anche dalla penalizzazione Calcio serie B, turno preliminare dei playoff. Partita conclusa ai tempi supplementari: due giocatori biancorossi espulsi

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il campionato del Bari finisce a Cittadella. Le speranze di promozione in serie A, anche quest’anno, sono state vane. A Cittadella i biancorossi erano passati in vantaggio con Galano al settimo minuto del secondo tempo. Una doppietta di Bartolomei ha permesso ai veneti di ribaltare il risultato. Poi il pareggio del Bari, rete di Brienza in conseguenza di un’azione rocambolesca, a tre minuti dalla fine dei tempi regolamentari. In una serata particolarmente calda e umida, pure i supplementari. E la… Leggi tutto »

Ilva: fra azzeramento della giunta comunale di Taranto, insediamento del nuovo governo e trattativa La clamorosa iniziativa del sindaco segna la rottura definitiva con il governatore della Puglia, con opinioni opposte sulle politiche per il colosso siderurgico

IMG 20180602 151336
AmInvestCo e sindacati potrebbero tornare a incontrarsi martedì per la ripresa della trattativa. Occupazione al centro della parte probematica della vertenza. I sindacati vogliono che se debbano esservi esuberi, siano esclusivamente volontari. Arcelor Mittal punta a diecimila lavoratori sui circa 14mila oggi presenti nel gruppo. Sul piano politico: ora deve vedersela il nuovo governo, con Luigi Di Maio ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro. Per ciò che riguarda Taranto, la cosa deve riguardare anche Barbara Lezzi titolare del dicastero… Leggi tutto »

Cittadella-Bari Calcio serie B, playoff. Lutto nel foitball pugliese: morto Vincenzo Laveneziana

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Alle 18 il fischio di inizio al “Tombolato”. Non si gioca a Bari perché i biancorossi pugliesi, penalizzati di due punti in classifica, si trovano dietro al Cittadella che dunque disputa in casa la gara unica del preliminare playoff. I veneti hanno a disposizione due risultati su tre, i galletti possono solo vincere per andare avanti nella fase degli spareggi e incontrare, poi, il Frosinone. Calcio pugliese in lutto per la morte di Vincenzo Laveneziana. Deceduto a Ostuni. Era nato… Leggi tutto »

Taranto: incidente all’alba, coinvolte cinque macchine Due feriti

IMG 20180603 105056
Una vettura fuori controllo. Cause da dettagliare. Ciò, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Ha preso in pieno quattro macchine parcheggiate in via Magnaghi, Taranto. Il conducente 44enne e la 23enne a bordo sono stati ricoverati. Non sono in gravi condizioni. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Alessandro Barbano, il leccese sostituito improvvisamente alla direzione del “Mattino”: poco accondiscendente con i nuovi potenti? Secondo Repubblica l'editore gli aveva chiesto di usare toni meno duri nei confronti di Lega-M5S

alessandro barbano
Da un giorno all’altro, via un direttore eccone un altro. Cambio alla firma di un giornale fra i più importanti d’Italia, “Il Mattino”. Il quotidiano di Napoli, fino all’1 giugno, diretto da Alessandro Barbano, giornalista pugliese di Lecce, 61enne. Valorizzato tantissimo dall’editore Caltagirone, poi però qualcosa si è rotto secondo la versione che ne dà Repubblica: il 61enne giornalista salentino non ha adempiuto alla richiesta dell’editore, ovvero essere più morbido nei confronti di Lega e M5S. Se sia un normale… Leggi tutto »

Martina Franca: 3 giugno 1980, il carabiniere Antonio Chionna ucciso dai terroristi La rapina alla filiale della Banca commerciale, furono membri di Prima linea

IMG 20180603 090504
Di seguito il ricordo tracciato dal figlio di Antonio Chionna: La denominazione “anni di piombo” individua un periodo storico della Repubblica Italiana funestato dalla piaga del terrorismo. A quel piombo, rovente di violenza e follia politica, anche Martina Franca ha pagato un pesante tributo. Destinatario innocente: l’appuntato dei Carabinieri Antonio Chionna, in servizio a Taranto ma residente a Martina Franca, occasionalmente agli sportelli della Banca Commerciale Italiana di corso Messapia la mattina del 3 giugno 1980. Gli assassini: componenti di… Leggi tutto »