Porto di Bari, sequestro di 30 chili di eroina. Dei due arrestati, una appena maggiorenne La droga era nascosta in tavole di legno, a bordo di un'auto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, all’esito di una serie di controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riferimento a quelli in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al sequestro, presso il Porto di Bari, di oltre 30 chilogrammi di eroina con il contestuale arresto di due responsabili. A seguito dell’attenta analisi degli elementi di rischio giornalmente effettuata, sono stati individuati un cittadino… Leggi tutto »
Ghali, dal successo di Lecce al dolore per la perdita del bambino suo amico Domenica sera a "Battiti live" un gran pubblico, poi ieri il ricordo tributato a Ledio
Ledio aveva 11 anni. È morto al “Gemelli” di Roma. Aveva, fra gli altri, un amico: Ghali. Il musicista, proprio in quelle ore, si era esibito a Lecce, a “Battiti live”. Domenica sera. Poi, saputo del decesso del bambino, gli ha dedicato un pensiero. Lo ha scritto e messo in rete.
“A volte la vita si complica ma è solo un periodo di transizione, solo un momento. Perché noi non smettiamo mai di esistere, siamo una linea infinita, restiamo per… Leggi tutto »
Taranto: battesimo, comunione, cresima e matrimonio. Tutto in un’ora e mezza La straordinaria esperienza per un nuovo cristiano
A Taranto è stata celebrata una cerimonia assolutamente particolare. Un uomo che si è convertito al cristianesimo e alla fede cattolica, nel corso della stessa cerimonia, ha ricevuto il battesimo, la comunione, la cresima e si è pure sposato. Auguri, auguri, auguri e ancora auguri e, in chiusura della giornata di fede decisamente intensa, viva gli sposi.
(immagine home page: Accademia delle arti orafe)… Leggi tutto »
Sibari: squalo in riva al mare. Paura fra i bagnanti Golfo di Taranto
In riva al mare si è presentato questo squalo. Video pubblicato da Repubblica. Un bagnante dice di averne visti così alle Maldive. Insomma, l’animale che si è presentato a Sibari, Calabria, golfo di Taranto, a una settantina di chilometri dal confine pugliese, era grandicello. Probabilmente una verdesca, che è piuttosto comune nei nostri mari.… Leggi tutto »
Mottola: festival internazionale della chitarra, oggi doppio concerto Spazio anche ai talenti emergenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il grande spettacolo di “Serenate”, ancora musica protagonista con il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Martedì 10 luglio un doppio concerto per gli amanti di questo strumento: Antoine Moriniere e Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz.
Alle 20:30 sul palco- direttamente dalla Francia- salirà Antoine Moriniere nell’ambito del progetto Euro Strings Young Stars. Giovanissimo e sempre alla ricerca di un nuovo repertorio, ha al suo attivo oltre 30 concerti dalla… Leggi tutto »
Ragazzi al mare: iniziativa Comune di San Giovanni Rotondo-Aeronautica militare Il XXXII Stormo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Grazie alla collaborazione del Comune di San Giovanni Rotondo e dell’Aeronautica Militare, sono state offerte due settimane di mare a 18 ragazzi, seguiti dalla Cooperativa Terzo Millennio.
Si tratta di un’altra iniziativa realizzata dalla cooperativa che gestisce il Centro Sociale Polivalente di San Giovanni Rotondo e che coinvolge ragazzi con diverse disabilità, già impegnati in altre attività ed escursioni con visite guidate.
«L’amministrazione comunale ha messo a disposizione un… Leggi tutto »

Vip del calcio in Valle d’Itria: Costacurta, Maldini Erano presenti al Viva festival
Il subcommissario della federcalcio, il suo leggendario capitano del Milan. Alessandro Costacurta (foto) e Paolo Maldini presenti a Martina Franca e in altre località della valle d’Itria. In particolare, intervistato a Martina Franca, Costacurta ne ha parlato in termini di città molto ben curata. Ha apprezzato il centro storico, nello specifico. Sarà fra breve impregnato, di nuovo, con le vicende Figc e con un’Italiain procinto di ripartire dopo i mondiali guardati in tv.
In quanto a Paolo Maldini, il terznino… Leggi tutto »
Rutigliano: “Note di notte”, stasera Progetto sperimentale dedicato a Maria Callas
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Al Festival Note di Notte si torna al Teatro d’Opera, martedì 10 luglio (ore 21), nel Parco Localzo di Rutigliano, con un progetto sperimentale dedicato a Maria Callas. La voce originale della Divina, estrapolata con una sofisticata tecnica d’ingegneria da registrazioni storiche, rivivrà in sincrono con l’accompagnamento dell’Ensemble Umberto Giordano composto da Dino De Palma (violino), Luciano Tarantino (violoncello) e Donato Della Vista (pianoforte), mentre l’attore Giampiero Mancini interpreterà i testi di Roberto D’Alessandro… Leggi tutto »
Con l’inchiesta su Ilva di Taranto e wind day, Carmine Gazzanni vince il premio “Maurizio Rampino” Giornalismo
Di seguito il comunicato:
Carmine Gazzanni è stato premiato a Trepuzzi, Lecce, per la sua inchiesta sull’ILVA nel corso del prestigioso Premio giornalistico Maurizio Rampino, giunto alla sua XII edizione.
Il giornalista è stato insignito dell’importante riconoscimento da Marco Damilano, direttore dell’Espresso, per la sua inchiesta sull’ILVA di Taranto pubblicata su Left. “Quella di Taranto – commenta Carmine Gazzanni – è una storia drammatica, che dimostra cosa voglia dire vivere senza il supporto delle Istituzioni, intrappolati in un ingiusto ricatto:… Leggi tutto »
Murgia Alta, area Sic “inestimabile valore in stato di abbandono” Interrogazione di consiglieri regionali pugliesi
Di seguito il comunicato:
I Consiglieri regionali del M5S, Antonio Trevisi, Rosa Barone e Mario Conca, hanno presentato un’interrogazione all’Assessore con delega all’Ambiente Michele Emiliano, in merito ai ritardi nella designazione delle Zone Speciali di Conservazione nella Regione Puglia, con particolare riferimento al SIC – ZPS IT9120007 “Murgia Alta”.
“Con questa interrogazione, – dichiarano i pentastellati – che segue una precedente e analoga presentata il 19/05/2016 alla quale non è stata fornita alcuna risposta, chiediamo chiarimenti in merito ai ritardi… Leggi tutto »
Casarano, prima pietra per la quarta torre dell’ospedale Alla cerimonia di posa in opera è intervenuto il governatore della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Una nuova Torre, la quarta, e un’altra sottoposta a profondo restyling. Con la posa della prima pietra, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha aperto ufficialmente il cantiere che cambierà il volto – e la storia – dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, rendendolo una struttura più moderna, funzionale, adeguata alle norme antincendio e antisismiche e al passo con i tempi dal punto di vista della dotazione strumentale e diagnostica:
“Abbiamo… Leggi tutto »
La casa editrice di Grottaglie indice un concorso letterario "Un senso alle idee", poesia e narrativa
Di seguito il comunicato:
La casa editrice grottagliese Anyname s.a.s, di Angela Astone & C. ha aperto le sue porte alla creatività di aspiranti poeti e scrittori con la prima edizione del premio letterario internazionale di poesia e narrativa “Un Senso alle Idee”.
Il concorso prevede due sezioni: una “a tema libero” e l’altra intitolata “Un senso al ricordo”, dedicata al tema della memoria e del ricordo. In entrambe le sezioni gli autori potranno concorrere con una poesia o un… Leggi tutto »
Un punto del parco da dedicare all’operaio che rispettava rigorosamente il bene comune La richiesta di un gruppo di cittadini per commemorare Angelo Muraglia, morto domenica a Martina Franca
Angelo Muraglia non era il pezzo grosso al quale arruffianarsi per cercare chissà quale privilegio o simile. Era un operaio. Umile. E instancabile. Per questo, alla sua morte avvenuta l’altro ieri all’alba, un gruppo di persone ha immediatamente sentito la necessità di promuovere un’iniziativa: venga dedicato ad Angelo Muraglia un punto del parco Pianelle oppure un punto del parco Ortolini di Martina Franca. Perché? Esempio, Ortolini: una foresta inarrivabile nella sua zona più interna e impraticabile per quanto era in… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio, il piano occupazionale di Arcelor Mittal non in linea con le attese Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico
Il piano occupazionale presentato da Arcelor Mittal non è in linea con le attese. Lo ha detto questo pomeriggio Luigi Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, che oggi in riferimento al caso Ilva ha incontrato sindacati e successivamente, appunto, l’azienda acquirente.
… Leggi tutto »
Taranto, la “drammatica” vertenza ex Marcegaglia: lavoratori dal prefetto Le richieste, gli impegni
Di seguito il comunicato sindacale:
Nella giornata di oggi, 09/07/18, le organizzazioni sindacali Fim-Fiom-Uilm, congiuntamente ad una delegazione di lavoratori ex Marcegaglia, sono state ricevute dal Prefetto di Taranto, al quale è stata dettagliatamente illustrata la situazione drammatica dei 60 lavoratori abbandonati dalla Marcegaglia, ad oggi senza nessuna prospettiva occupazionale e con l’ammortizzatore sociale (mobilità) per alcuni già scaduto e quindi a reddito zero e per altri in scadenza, con la naturale conseguenza di trovarsi tra qualche mese anch’essi a… Leggi tutto »
Lecce: fuori uso il numero telefonico 118 per un guasto al centralino Numeri da contattare in caso di necessità, in attesa della soluzione del problema: 0832352377 oppure 0832359666 oppure 0832354200
I numeri da chiamare in attesa del ripristino del 118: 0832352377 oppure 0832359666 oppure 0832354200. Dall’una e mezza del pomeriggio, per un guasto al centralino, è fuori uso il numero di emergenza 118 a Lecce. Tecnici Telecom al lavoro per risolvere il prima possibile il problema.… Leggi tutto »
Scontro auto-cavalla sulla Copertino-Galatina, due ragazzi feriti. L’animale è morto Incidente nella notte
Si sono scontrati con una cavalla fuggita e sono finiti in ospedale. Brutta avventura per due giovani di 21 e 22 anni coinvolti in un insolito incidente stradale avvenuto nella notte sulla Provinciale che collega Copertino a Galatina. L’animale era fuggito da un vicino maneggio e ha invaso correndo la carreggiata finendo per schiantarsi con l’auto sulla quale viaggiavano i due ragazzi: nell’impatto l’animale è morto e i due giovani sono rimasti feriti, fortunatamente in maniera non grave. Sul posto… Leggi tutto »