Puglia, regione d’onore Niaf: la cerimonia a Washington Emiliano, "la nostra meravigliosa terra" fra gli italiani d'America
Tweet diffuso da Niaf, associazione degli italiani d’America:
“Tonight, in this splendid location, everything speaks of Puglia, of our wonderful land.” – President of Puglia Emiliano.
(foto diffusa da Niaf)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Murgia Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 15 ottobre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-VL Pesaro 88-73 Basket maschile serie A, seconda giornata
Il vantaggio dell’Happy Casa Brindisi è andato incrementandosi progressivamente. Fino ai dieci punti di metà gara e i 14 al termine del terzo quarto, per attestarsi sul definitivo 88-73.
Con questo successo all’esordio casalingo (sconfitta, al palaPentassuglia, la VL Pesaro) la compagine pugliese si porta a quota 2 punti in classifica del campionato di basket maschile di serie A, giunto alla seconda giornata.… Leggi tutto »
Tonno Callipo Vibo Valentia-Bcc Castellana Grotte 3-1 Volley maschile serie A, prima giornata
Set equilibrati, tutti. Ma è arrivata per prima al traguardo la formazione calabrese. Sconfitta per Castellana Grotte in trasferta, al debutto del campionato di volley maschile di serie A 2018-2019.
(immagine: fonte legavolley.it)… Leggi tutto »
Paolo VI, proclamato santo il papa della messa di Natale all’Italsider di Taranto Nella città ionica anche un quartiere dedicato al primo pontefice andato in fabbrica, nel 1968
Giovanni Battista Montini, 262/mo papa nella storia della Chiesa.
Il primo ad andare in una fabbrica. L’Italsider di Taranto, per la messa di mezzanotte a Natale del 1968.
Mezzo secolo fa Montini evidenziava, profeticamente verrebbe da dire, la prospettiva del lavoro alienante e della difficoltà di conciliare persona e lavoro e ambiente.
Papa, Paolo VI, con l’arcivescovo salvadoregno Oscar Arnulfo Romero ammazzato al termine della messa, e con altri cinque fra preti e suore e laici, è stato proclamato santo.… Leggi tutto »
Spazio, l’accordo per i voli suborbitali da Grottaglie: firma in America Fra Virgin Galactic e l'azienda pugliese Angel, di Vito Pertosa
La firma nella sede dell’ambasciata italiana negli Stati Uniti d’America, a Washington. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Abbiamo appena firmato un accordo importantissimo: la Virgin Galactic e la Angel di Vito Pertosa, che è un’azienda pugliese, hanno firmato questo accordo molto importante che potrebbe consentire a breve presso l’aeroporto di Grottaglie di iniziare i voli suborbitali.… Leggi tutto »
Gargano, quelle strade provinciali dimenticate Esempio, la 144 da Vico alla Foresta Umbra
Di Nino Sangerardi:
“Diventa sempre più problematico percorrere le strade provinciali dell’importante Gargano pugliese”. Parole dei non pochi automobilisti,camionisti, autisti di trasporti pubblici che quotidianamente attraversano in lungo e in largo quest’area della Puglia.
In particolare segnalano la Strada provinciale numero 144,lunga circa 13 chilometri, che da Vico del Gargano porta alla Foresta Umbra.
I problemi riscontrati? Ecco : numerose e pericolose buche,assenza di segnaletica orizzontale e verticale—quest’ultima necessaria in caso di pioggia e nebbia–, di guardrail con indicatori luminosi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino
In valle d’Itria la domenica è iniziata con questo nebbione.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“Crac Banca Valle d’Itria: 16 furono gli indagati, 3 milioni di buco e 2000 piccoli risparmiatori che aspettano” Utelit: “Con il def 2018 saranno tutelati i tanti risparmiatori della banca fallita nel 2010? Oppure il provvedimento riguarderà solo le banche del nord?”
Di seguito un comunicato diffuso da Utelit:
L’interrogativo è lanciato da Rocco Monaco, Presidente Nazionale di Utelit, storica Associazione Nazionale Utenti Televisivi e Consumatori che da anni segue la spinosa vicenda:
“Ancora una volta ritorniamo sulla questione del Crak della Banca popolare della Valle D’Itria di Martina Franca, fallita nel 2010 coinvolgendo circa 2000 piccoli risparmiatori che avevano investito nell’acquisto di quote Sociali della Banca Popolare della Valle D’Itria e Magna Grecia”.
Il Presidente Rocco Monaco oggi si rivolge al… Leggi tutto »
Carosino: firmacopie di Federico Zampaglione Leader dei Tiromancino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà un instore sui generis quello di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, che domenica 14 ottobre incontrerà i fan per il firmacopie dell’ultimo album, “Fino a qui”, prodotto da Sony Music Italy, nella tenuta Feudo Croce della famiglia Tinazzi a Carosino.
“Fino a qui” segna il ritorno in grande stile dei Tiromancino e conterrà le canzoni più significative della band, interamente risuonate, riarrangiate e reinterpretate per l’occasione da Federico Zampaglione insieme a grandi… Leggi tutto »
Incidente sulla Modugno-Bitonto: morti due ventenni All'alba. Due feriti
Due ventenni di Bitonto morti, due altri giovanissimi in gravi condizioni. Erano tutti in un’auto.
Strada 231, tratto Modugno-Bitonto. I quattro ragazzi erano a bordo della Lancia Y che è andata a schiantarsi, per cause da dettagliare, contro un cancello, all’altezza del centro commerciale Auchan. Per Paolo Putignano e Giuseppe Abbatantuono, entrambi residenti a Palombaio, non c’è stato nulla da fare.
Accaduto all’alba.
Funerali dei due ragazzi lunedì alle 16 nella chiesa di Palombaio. Lutto cittadino.… Leggi tutto »
Otranto, sbarco di 62 migranti Nella notte
Nuovo sbarco nella notte sulle costa adriatica: alle prime ore dell’alba a Otranto la guardia di finanza ha intercettato un’imbarcazione con a bordo sei nuclei familiari di 62 persone tra cui 51 uomini, 5 donne e 6 minori tutti di nazionalità curda e irachena.
Tra i profughi due presunti scafisti di nazionalità ucraina le cui identità sono al vaglio delle forze dell’ordine. Allertati dalle autorità competenti, la Croce Rossa è intervenuta insieme ai medici USMAF di frontiera per le prime… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: minacce all’ex moglie, morsa anche sul mento. Con queste accuse arrestato 43enne Truffe, fra cui quella dello specchietto: denunce nel brindisino
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie sua coetanea. I fatti sono accaduti nel corso della serata tra i due ex coniugi, i militari intervenuti hanno riscontrato la donna fuori dall’abitazione che versava in una crisi di pianto, tutta tremolante per via delle vessazioni attuate dall’uomo nei suoi confronti. Infatti le sue condizioni… Leggi tutto »
Economia: Cgia Mestre, sud Italia peggio della Grecia Per la situazione socio-occupazionale
Fra i dieci indicatori presi in esame solo uno è positivo: la produttività del lavori, ovvero il valore aggiunto per occupato in euro. Nord e sud Italia meglio della media tedesca e greca.
Per il resto, l’analisi del centro studi Cgia di Mestre è a tinte piuttosto fosche, soprattutto per il meridione. Infatti, se per il nord si può parlare di una ripresa, sia pure a fatica, tanto da riuscire a tenere il passo della Germania, il sud Italia per… Leggi tutto »
Cerignola: bomba in un allevamento di polli L'attentato nella notte
Indagano i carabinieri per l’attentato dinamitardo della scorsa notte. Seri danni all’allevamento d polli che si trova in territorio di Cerignola verso Stornarella, a causa dell’esplosione di una bomba. Il titolate ha riferito ai militari di non avere subìto minacce o intimidazioni, in precedenza.… Leggi tutto »
Ipotesi, corruzione elettorale: indagato Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia All'esponente politico di Massafra è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini. Vicenda originata da video di Striscia la notizia
Michele Mazzarano, dopo quelle trasmissioni di Striscia la notizia, si dimise da assessore regionale. Preannunciò iniziative giudiziarie nei confronti dei responsabili. Si era sempre detto innocente e semmai impegnato a tentare di risolvere i problemi lavorativi delle persone.
Con l’ipotesi di corruzione elettorale Michele Mazzarano, esponente politico di Massafra, è stato indagato dalla procura di Taranto. Al consigliere regionale della Puglia è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini.
Ne ha dato notizia ieri, fra l’altro, il sito di “Striscia… Leggi tutto »
Puglia, Regione d’onore alla Niaf Cerimonia a Washington. Il presidente dell'associazione pugliesi nel mondo scrive ad Emiliano: sos in Venezuela
Le porte degli ascensori hanno immagini di trulli, o di Polignano a Mare, o della chiesa di Lecce. E ancora ci sono il pane di Altamura e altri prodotti tipici, c’è tutto il possibile per ricordare la Puglia, al Marriott di Washington, sede della cerimonia. La Niaf, associazione che raggruppa gli italiani negli Usa, ha scelto quest’anno la Puglia come Region of honor. In occasione del Columbus day la cerimonia nella capitale. La delegazione pugliese è capeggiata dal governatore Michele… Leggi tutto »