rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva, firmato l’accordo. Di Maio: ora pensiamo a Taranto e ai tarantini Intesa fra Arcelor Mittal e sindacati. Al ministro i complimenti del predecessore Calenda. I Verdi: governo, delitto perfetto

IMG 20180905 203650
Gli assunti subito sono 10700. Per gli altri, che nel frattempo andranno a lavorare per le bonifiche nel novero dell’amministrazione straordinaria, assunzioni dal 23 agosto 2023 (sempre che non abbiano fruito di incentivi all’esodo). Assunzioni con l’articolo 18 e non con ol Jobs Act, sottolinea il ministro Di Maio. Accordo fra sindacati e Arcelor Mittal, l’Ilva è praticamente passata di mano. Del resto il ministro Di Maio ha detto: con la firma il bando non si annulla. Immediatamente dopo la… Leggi tutto »



“Tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino” Manifestazione di protesta dopo l'accordo Ilva. Duramente contestata la deputata De Giorgi, andata via scortata dalla polizia

IMG 20180906 182108
A Taranto, in piazza della Vittoria, il sit-in di protesta. I rappresentanti dk associazioni e vari cittadini intervengono, per una dura contestazione dopo l’accordo Ilva. Tanto per citare una parte dell’intervento di apertura: “tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino”, rivolo a esponenti politici, istituzionali e sindacali. Alla manifestazione si è presentata la deputata tarantina Rosalba De Giorgi che ha, fra l’altro, annunciato la presenza prossima di Luigi Di Maio nella città ionica per spiegare l’accaduto. A margine, una… Leggi tutto »



Locorotondo: incidente, morto il 33enne Giovanni Petrelli Scontro fra la moto e un'auto

IMG 20180906 WA0001
Incidente sulla Locorotondo-Martina Franca. Nello scontro fra una moto e un’auto è morto il motociclista, Giovanni Petrelli di Locorotondo. Dipendente di un centro commerciale. Praticamente illesi gli occupanti della vettura. Da dettagliare cause e dinamica del sinistro a causa del quale il guidatore della moto è stato sbalzato a una decina di metri dall’impatto. Trasportato per la gravità delle ferite all’ospedale di Taranto il 33enne non ce l’ha fatta. Il sindaco di Locorotondo esprime le condoglianze alla famiglia. Per questa… Leggi tutto »




Ilva: Conte, eccellente lavoro di Di Maio I complimenti del presidente del Consiglio

giuseppe conte presidente del consiglio
“Di Maio ha fatto un lavoro veramente egregio, è stato molto sapiente il percorso che abbiamo costruito, abbiamo acquisito il parere dell’Anac e dell’Avvocatura dello Stato, sono emerse irregolarità evidenti, ma l’annullamento della gara non è cosi’ semplice. Non basta un vizio formale occorre dimostrare che attraverso quell’annullamento si realizza meglio l’interesse pubblico. I dati che sono stati resi noti sono di assoluta eccellenza”. Dichiarazione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.… Leggi tutto »

taras

Ilva: Di Maio, con accordo non si annulla la gara. E cita Trapattoni La firma attesa nel primo pomeriggio

IMG 20180905 203650
Dichiarazione rilanciata dal tg La7. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, in tema di Ilva: con l’accordo non si annulla la gara. Intervistato, organi di stampa riportano alcune sue dichiarazioni. Fra queste, “il miglior accordo possibile nelle migliori condizioni”. Ma va sottoscritto ancora e “non dire gatto se non l’hai nel sacco”. E così nella trattativa Ilva entra pure, in qualche modo, Giovanni Trapattoni. Accordo ormai raggiunto da Arcelor Mittal e sindacati. Firma attesa nel primo pomeriggio.… Leggi tutto »




Asl Lecce, invito alla donazione di sangue "Per evitare che la carenza possa aggravarsi"

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: “Abbiamo bisogno di sangue per evitare che la carenza possa aggravarsi”. L’invito a tutti i donatori, abituali ma anche volontari che si apprestano a donare per la prima volta, arriva dal dr. Nicola Di Renzo, direttore del Servizio Immunotrasfusionale della ASL di Lecce. Passata l’estate, infatti, si è accesa la spia della riduzione delle scorte di sangue ed emoderivati per tutti i gruppi sanguigni e, segnatamente, per i gruppi sanguigni… Leggi tutto »




Truffa ai danni dello Stato: ok al sequestro di 49 milioni di euro alla Lega Il tribunale del riesame ha accolto l'istanza della procura di Genova

sentenza 1
Il tribunale del riesame ha accolto il ricorso della procura di Genova. Via libera al sequestro dei fondi della Lega in relazione alla truffa ai danni dello Stato, stimata in 49 milioni, per rimborsi elettorali non dovuti dal 2008 al 2010. Vennero condannati Umberto Bossi e Francesco Belsito. Salvini: sono tranquillo, gli italiani sono con noi. Ma i giudici vogliono sapere se con loro ci siano i soldi, non gli italiani. … Leggi tutto »

Ilva, “l’accordo è fatto”. Gli assunti sono tutti, secondo Fiom-Cgil Inizialmente 10700, nel 2023 gli altri. Firma nel primo pomeriggio

IMG 20180905 203650
“L’accordo è fatto e per noi per essere valido deve essere approvato dai lavoratori con il referendum”. Francesca Re David, leader Fiom-Cgil, in una dichiarazione riportata da lettera43.it. Spiega Re David: gli assunti sono tutti, si parte dai 10700 per arrivare all’assunzione degli altri (attualmente in forza all’Ilva ci sono 13522 lavoratori) non prima del 23 agosto 2023. Si tratterà di chi non avrà fruito di incentivi all’esodo e che, fino al 2023, avrà lavorato nel novero dell’amministrazione straordinaria per… Leggi tutto »

Ilva, la notte non ha ancora portato delle soluzioni: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, i sindacati non vogliono esuberi La trattativa prosegue alle 13, si va comunque verso l'accordo

IMG 20180905 203650
La notte non ha ancora portato la soluzione alla vertenza Ilva. Degli avvicinamenti, però, sì. Dunque: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, duecento in più del previsto inizialmente, rispetto all’attuale forza lavoro di 13500 lavoratori. I sindacati non vogliono esuberi, nel subentro di proprietà del colosso siderurgico. Il ministro Di Maio, che segue a distanza la trattativa ristretta, intende chiudere entro domani. Queste le posizioni di partenza. Alle 13 la ripresa dell’incontro. L’accordo, come ogni accordo, sarà fatto di reciproche concessioni… Leggi tutto »

Delitto Sarah Scazzi: Corte europea dei diritti umani, ammissibile il ricorso di Sabrina e Cosima avverso le condanne all’ergastolo Istanza presentata dal professor Coppi che difende le due donne in carcere a vita per l'assassinio di Avetrana

sentenza 1
Impugnata la sentenza di Cassazione. Assenza di contraddittorio, menomazione del diritto di difesa. La corte di giustizia europea ha dichiarato ammissibile il ricorso e lo inoltra, dunque, alla Grande Camera il cui giudizio è poi inappellabile. Qualora dovesse essere considerato fondato, si potrebbe perfino arrivare alla revisione del processo. Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, rispettivamente zia e cugina di Sarah Scazzi, hanno ora un briciolo di speranza. Il professor Franco Coppi, loro difensore, ha ottenuto l’ammissibilità del… Leggi tutto »

Ai domiciliari per una rapina a Manduria, aggiorna il profilo facebook: finisce in carcere Il 21enne era sottoposto al divieto di comunicare con l'esterno

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Taranto, nei riguardi di PAGANO Samuele classe 1997. Il provvedimento maggiormente afflittivo è scaturito a seguito delle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte al giovane che era stato tratto in arresto il 14 gennaio dello scorso anno dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, per la rapina perpetrata all’interno della… Leggi tutto »

Confronto Emiliano-Fitto sulla sanità, stasera A Cassano delle Murge

michele emiliano assemblea
Di seguito la comunicazione di Noi con l’Italia: Appuntamento il 6 settembre, alle ore 19, al Kartodromo della Murgia di Cassano Murge (via per Santeramo, km. 3). “Sanità: i cambiamenti da affrontare tra norme e gestione” incontro/confronto tra l’eurodeputato Raffaele Fitto e il governatore Michele Emiliano. A introdurre l’interessante dibattito saranno il presidente del gruppo regionale Noi con l’Italia, Ignazio Zullo, e il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo. A moderare la serata sarà il direttore del TgNorba, Enzo Magistà.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: solidarietà a tempo di jazz Per la scolarizzazione dei bambini in Benin e Kenia

san giovanni rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Solidarietà a tempo di musica e di sport. Questi gli ingredienti della manifestazione “Torneo di calcio Antonio Manfrini”, che prenderà il via il 7 settembre. L’idea, nata dall’iniziativa delle associazioni ‘Missione Africa onlus’ e ‘Antonio Manfrini’, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Rotondo, Assoalbergatori e BCC ha scopi di solidarietà e porterà la Nazionale Italiana Jazzisti (NIJ), a confrontarsi in un triangolare calcistico, dedicato alla memoria di… Leggi tutto »

Martina Franca, “il parco giochi dimenticato” Segnalazione di una cittadina

IMG 20180906 065352
Daniela Conserva, cittadina di Martina Franca, ci invia le foto che documentano la situazione in un parco giochi. E il testo di seguito: Dovrebbe essere uno dei biglietti da visita della città, eppure è disastrato e dimenticato. Un parchetto situato nel cuore della città, a pochi metri dal centro, perciò luogo di ritrovo e aggregazione per tanti ragazzi e genitori che accompagnano i loro figli sulle giostre o a prendere un gelato. Parco Leone XIII. Lo scenario è indubbiamente triste,… Leggi tutto »

Firmata la convenzione per la riapertura del teatro Radar di Monopoli Accordo con il consorzio

radar firma
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: «La riapertura di un teatro è sempre una bella notizia. Un teatro come il Radar di Monopoli ha una storia e delle caratteristiche tecniche di alta qualità. La presentazione qui della sua rinascita è per noi motivo di grande gioia e segna un momento importante non solo per il comune di Monopoli ma per tutto il comparto culturale pugliese. So quanto è difficile partire. Vi daremo come fondazione tutto l’aiuto possibile… Leggi tutto »

Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serata

IMG 20171231 075602
È morta in serata, all’ospedale “Santissima Annunziata”, la dodicenne che era caduta dal balcone al terzo piano di un palazzo di via Cesare Battisti, a Taranto.… Leggi tutto »

Ilva: bozza di accordo, 10300 lavoratori assunti. Subito 10100 La proposta di Arcelor Mittal, sindacati: posizioni lontanissime. Trattativa notturna

IMG 20180905 203650
Entro il 2018 l’assunzione di 10100 laboratori, altri duecento nei successivi tre anni. Non si aumentano emissioni inquinanti in caso di superamento dei sei milioni di tonnellate di acciaio. Tempi più ristretti per la copertura dei parchi minerali. Questa, secondo indiscrezioni, la bozza di accordo sull’Ilva, con la proposta di Arcelor Mittal al tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico. Posizioni lontanissime, è quesra la reazione dei sindacati rispetto alla proposta migliorativa del colosso francoindiano in termini occupazionali. Questo tavolo… Leggi tutto »

Taranto: 12 anni, cade dal terzo piano. È gravissima Ricoverata al "Santissima Annunziata"

IMG 20171231 075602
È ricoverata, in gravissime condizioni, al “Santissima Annunziata” la dodicenne caduta dal balcone al terzo piano, di un palazzo, in via Cesare Battisti a Taranto. Il volo nel vuoto è stato dunque da una decina di metri d’altezza. Il colpo sarebbe stato anche un po’ attutito dai fili per stendere i panni, a un piano inferiore. Cause da dettagliare. Aggiornamento qui: Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serataLeggi tutto »

Cacciatori di Puglia, a Iacotenente la cerimonia di istituzione del corpo speciale dei carabinieri Presenti autorità fra cui il ministro della Difesa

IMG 20180905 145545
Un reparto d’élite per contrastare la malavita più difficile da stanare. L ex ministro Marco Minniti, in piena emergenza criminalità del foggiano, fece giungere in quella zona i cacciatori di Calabria, corpo speciale. Da oggi, sulla scorta di quella esperienza, ecco i cacciatori di Puglia. Cerimonia di istituzione a Iacotenente, presente Elisabetta Trenta ministro della Difesa, presenti autorità militari e, fra quelle civili, l’assessore regionale pugliese Raffaele Piemontese.… Leggi tutto »

Il taser, da oggi. Anche a Brindisi Sperimentazione dopo il periodo di formazione delle forze dell'ordine

IMG 20180905 144632
Dopo periodo di formazione, al via sperimentazione Taser polizia di Stato carabinieri e guardia di finanza in 12 città italiane: MI, TO, GE, PD, RE, BO, FI, CE, NA, BR, CT e PA. Nuovo strumento per controllo del territorio il cui uso è regolato da rigido disciplinare.… Leggi tutto »