Foggia: aggredita dottoressa del 118 mentre presta soccorso Intervenuta per un incidente stradale si è ritrovata picchiata e con gli occhiali rotti
Con il resto del personale del 118 è andata a effettuare l’intervento di soccorso. Per un incidente stradale, a Foggia. È andata a finire con la dottoressa picchiata da alcune persone presenti sul luogo del sinistro, intenti a prendersela con chi era lì per curare i coinvolti. La dottoressa si è ritrovata con contusioni e occhiali rotti a causa dell’aggressione per la quale formalizza la denuncia.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, il governo prende un giorno di tempo. Ma fermare tutto costerebbe troppo Lezzi, abbiamo le mani legate. Ieri sera il vertice fra Conte, i ministri, parlamentari e consiglieri regionali M5S e il sindaco di Melendugno. Manifestanti a Brindisi, ai deputati e senatori grillini: dimettetevi
Al vertice con Conte, i ministri Lezzi (Sud) e Costa (Ambiente). Vari parlamentari pugliesi del gruppo M5S e vari consiglieri regionali pugliesi grillini. Il sindaco di Melendugno.
Emerge, dal confronto, che il ministro Costa darà entro 24-36 ore una valutazione approfondita. Ma il ministro Lezzi, dicendo al termine del confronto di ieri qualcosa che ha il senso di avere le mani legate, lascia intendere il presumibile esito. Bloccare il gasdotto Tap costerebbe troppo.
A Brindisi è pronta a salpare la… Leggi tutto »
Comune di Taranto, indagine per falso e truffa nei confronti della staffista nell’ufficio stampa del sindaco Contestazione della procura nei confronti di Doriana Imbimbo, dimessasi sei mesi fa. Anche due dipendenti dell'ente sono indagati. Chiesta la restituzione delle somme
Un sindacalista Ugl notò che, secondo lui, qualcosa non andava. La staffista, assunta per fare l’addetto stampa del sindaco con contratto a tempo determinato, aveva (secondo la contestazione) prodotto un titolo di studio in maniera falsa. E ora lei, Doriana Imbimbo, con i due funzionari del Comune di Taranto che hanno fatto il carteggio per l’assunzione, è indagata. Accuse a vario titolo: falso e truffa.
Doriana Imbimbo si è dimessa sei mesi fa esatti, il 16 aprile scorso. Il Comune… Leggi tutto »
Gallipoli: pestaggio di due accusati ingiustamente di furto, sei arrestati Dai carabinieri
Sei arrestati a Gallipoli dai carabinieri. Sono considerati i responsabili di un’aggressione nei confronti di due persone accusate, da loro sei, di furto in un’abitazione della famiglia. I sei, secondo l’accusa, si sono fatti giustizia da soli, a forza di calci e pugni. Fra l’altro, i due, non c’entravano niente.… Leggi tutto »
Primario licenziato per assenteismo dall’Asl Lecce Secondo la contestazione, timbrava il cartellino poi andava a fare altro
Il 65enne dirigente dell’unità di radiologia di Campi Salentina è stato licenziato dall’Asl Lecce. Ne dà notizia il Quotidiano. Il medico, stando alla contestazione, timbrava il cartellino ma poi andava a fare altro, come ad esempio occuparsi del suo albergo a Porto Cesareo. I carabinieri hanno svolto indagini per appurare le condotte di Pierenzo Indirli, di Novoli. Condotte che, secondo l’azienda sanitaria locale, sono da licenziamento.… Leggi tutto »
I sindaci si mobilitano contro i tagli per le periferie. Anche pugliesi Bloccati 1625 interventi, Palermo capofila della protesta. Domani la firma di un documento unitario
Di seguito il comunicato:
Il blocco dei progetti colpisce municipi di ogni colore politico: a Livorno vanno in fumo 18 milioni e i nuovi alloggi popolari, Roma e Torino – guidate da sindaci M5Stelle – perdono 40 milioni a testa. Reggio Calabria, Catania, Messina (dove la città metropolitana contava di realizzare 44 interventi in 39 comuni), Napoli (soldi impegnati dal sindaco Luigi De Magistris per riqualificare il quartiere Scampia), Genova (dove si prevedevano ristrutturazioni di scuole e loro adeguamento antisismico,… Leggi tutto »
Statale 275 Maglie-Leuca, “irresponsabile e incredibile bagarre politica” Intervento di Raffaele Fitto, "chi governa ha il dovere di fare chiarezza"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto:
In questi giorni sulla Statale 275 Maglie-Leuca assistiamo ancora una volta , come da anni, ad una irresponsabile ed incredibile bagarre politica che ha il solo effetto di rallentare ancora una volta lavori per un’arteria indispensabile per tutto il territorio. Sia da Presidente della Regione Puglia (2000-2005) e sia da Ministro agli Affari regionali( 2008-2011) ho seguito in prima persona la realizzazione di questa fondamentale infrastruttura e mi piace ricordarlo nel dettaglio… Leggi tutto »
Matino: prende male la curva, finisce obliqua sull’altra auto Dacia Duster in una stradina del paese salentino
La foto è tratta dalla pagina facebook Danni cerebrali. La Dacia Duster è finita così perché, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha svoltato facendo la curva troppo larga. Fuori controllo ha terminato la sua corsa con due ruote sulla Fiat Cinquecento. È successo in una stradina di Matino.… Leggi tutto »
Apulia film forum, visita alle grotte di Castellana Settanta operatori da tutto il mondo, l'entusiasmo per una potenziale straordinaria location
Di seguito un comunicato diffuso dai Comune di Castellana Grotte:
Una full immersion nel patrimonio naturalistico, culturale ed architettonico di Castellana Grotte. Settanta operatori cinematografici venuti da tutto il mondo in occasione dell’Apulia Film Forum hanno visitato lo scorso 13 ottobre le Grotte di Castellana ed il nostro centro storico al fine di proporlo come set per film e fiction. Il forum, dedicato all’incontro e alla creazione di partnership tra gli operatori del settore audiovisivo affinché sviluppino buone sinergie per… Leggi tutto »

Settantacinque anni fa la deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma: una vergogna da non dimenticare Il 16 ottobre 1943 l'orribile giornata di storia italiana
Furono deportati in 1259, con l’azione nazifascista. Il 16 ottobre 1943 venne sgomberato il ghetto di Roma, un inqualificabile rastrellamento di ebrei. Sono passati 75 anni e quella vergognosissima e terribile pagina della storia italiana, oggi, va ricordata perché rimanga impresso nella memoria di tutti, ciò che il razzismo e il fascismo, in questo Paese, hanno combinato. E che non devono combinare mai più.
(foto: tratta da elisabettavillaggio.altervista.org)… Leggi tutto »
Manfredonia: incidente, morte madre e figlia di due mesi. Cinque feriti Scontro fra due auto
In periferia di Manfredonia, sulla strada provinciale per San Giovanni Rotondo, l’incidente mortale. Nel tardo pomeriggio lo scontro. Impatto fra una Golf con a bordo sei persone e una Fiat con un solo occupante. Morte una giovane donna e sua figlia di due mesi, feriti l’altro figlio di sei anni e il padre, ovvero il marito della deceduta. Famiglia con origine dell’est europeo, stando a prime ricostruzioni. Cinque complessivamente i feriti. Cause da dettagliare.… Leggi tutto »
Ilva: al via gli esodi volontari. Incentivo di centomila euro lordi Si ipotizzano circa 1500 intenzionati ad andare via
I primi hanno firmato oggi. Sono circa trecento quelli che hanno già dato la disponibilità a lasciare, su base volontaria, l’Ilva. Centomila euro lordi (circa 77mila netti) per andare via. Tale incentivo varrà fino a fine anno. Per i tre mesi successivi, incentivo a scalare e così via.
La stima è quella di circa 1500 lavoratori che lasceranno l’Ilva volontariamente.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di domani, martedì 16 ottobre. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,2. Epicentro: Trinitapoli La lieve scossa alle 12,52
Lieve scossa di terremoto in Puglia. Alle 12,52 è stato registrato il sisma 2,2 con epicentro a Trinitapoli.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: vertice fra Conte, esponenti M5S (parlamentari e consiglieri regionali) e sindaco di Melendugno Partita da Brindisi la nave che sarà utilizzata per realizzare un palancato al largo di San Foca
Parlamentari e consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle a colloquio con il premier Giuseppe Conte nel pomeriggio di oggi sul tema Tap. L’incontro si svolgerà a Palazzo Chigi al termine della riunione del Consiglio dei Ministri e, probabilmente, metterà in chiaro in maniera definitiva la posizione del Governo sull’opera.
Finora, infatti, il M5s che in campagna elettorale si è schierato con il fronte dei contrari, ha sempre ribadito la necessità di trovare un punto d’incontro con la Lega.
Il premier… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, incendia l’auto di un pensionato dopo averlo tormentato per anni. Arrestato Secondo la contestazione, il 42enne Claudio Ostuni pretendeva anche che gli venisse preparato da mangiare
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30,… Leggi tutto »
Martina Franca: il muro e la strada a rischio cedimento? Chiusura e valutazione del pericolo In seguito a segnalazioni
Via delle Arti, Martina Franca. Da alcuni giorni è interdetta al traffico e in generale al passaggio quella zona che costeggia il muro. Il motivo è da ricercarsi in alcune preoccupanti segnalazioni: quelle, cioè, di uno spanciamento (inelegante quanto efficace espressione) di quel muro. Che è armato, cioè non fatto da qualche blocchetto messo lì superficialmente. Un rischio di cedimento tale da coinvolgere pure la strada? Meglio chiudere tutto e fare delle analisi e valutazioni, hanno deciso al Comune. Di… Leggi tutto »
Tribunale di Taranto, fra pavimenti all’amianto e crepe sui muri. Con interventi richiesti, senza risposta La costruzione di circa mezzo secolo fa ha bisogno di un cospicuo intervento
Dopo la sollecitazione Fp-Cgil che chiede al presidente del tribunale e al dirigente amministrativo un intervento, bisogna andare a verificare. Davvero dai pavimenti in linoleum che vanno lesionandosi spunta fuori amianto? E davvero ci sono crepe ai muri?
La risposta è: sì. Ma non solo. Ci sono anche bagni che rischiano di essere inguardabili (figurarsi usarli) e un impianto elettrico da rimettere a nuovo, l’abbattimento delle barriere architettoniche da curare meglio e, insomma, una condizione complessiva non buona.
Amianto: l’edificio… Leggi tutto »