rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: furto di energia elettrica da centomila euro. Con questa accusa denunciato il titolare di un ristorante Contestata anche la cattiva conservazione di alimenti

polizia foto dietro
Il titolare di un ristorante di Taranto è stato denunciato per furto di energia elettrica. Stando all’accusa, nell’ordine dei centomila euro. Ispezione nel locale da parte di polizia, personale di e-distribuzione e Asl. È stata inoltre verificata dal personale del servizio sanitario la cattiva conservazione di alimenti, cento chili circa. Disposta la temporanea chiusura della cucina. Alimenti immediatamente distrutti. Non specificato di quale attività si tratti e ciò va a danno di chi non c’entra niente.… Leggi tutto »



Cerignola: 38enne di Stornara morta in ospedale, indagati sei.medici Atto dovuto

IMG 20181023 052647
Sei medici sono indagati dalla procura di Foggia per la morte della 38enne di Stornara nell’ospedale di Cerignola. Un atto dovuto, è precisato dagli inquirenti, per consentire le nomine di consulenti di fiducia per gli esami irripetibili. La 38enne, ricoverata il 16 ottobre per una grave crisi cardiaca, si era ripresa ma l’altro ieri mattina è deceduta. Ciò che è, secondo i familiari della donna, meritevole di inchiesta.… Leggi tutto »



Calcio: Ternana, Novara e Pro Vercelli ammesse di fatto alla serie B dal Tar Per la serie B e la serie C si prospetta il caos

Calendario SerieB 1 1024x724
Il Tar del Lazio ammette di fatto la Ternana, il Novara e la Pro Vercelli ad essere iscritte alla serie B. Di preciso il tribunale amministrativo dispone di riesaminare le posizioni delle tre società. Lo fa con tre distinte ordinanze. Accolti i ricorsi cautelari (decisione di merito il 26 marzo) degli umbri e dei piemontesi ai quali avevano aderito anche Siena e Novara. Dunque, a campionato iniziato viene sospesa la decisione del tribunale nazionale federale. Ammettere non significa automaticamente iscrivere.… Leggi tutto »




Non vi è arrivata posta da Cagliari? Date un’occhiata qua Sequestrati circa 150 chili di corrispondenza non spedita: 86213 lettere e cartoline, nonché 58124 francobolli irregolari

21223 Immagine1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esito di un’articolata attività d’indagine la Guardia di Finanza di Cagliari ha individuato e sequestrato 58.124 stickers (francobolli adesivi) non conformi alla normativa nazionale e 86.213 tra cartoline e buste affrancate e mai spedite. A finire sotto i riflettori delle Fiamme Gialle è stato un imprenditore cagliaritano operante nel settore delle poste private con sede nell’hinterland del capoluogo che dovrà ora rispondere dei reati di frode in commercio, interruzione di pubblico… Leggi tutto »

taras

Altamura, maresciallo dell’esercito accusato di avere intascato rimborsi non dovuti per 127mila euro Sequestro di beni al 55enne

finanza nuova
Un maresciallo dell’esercito, in forza al reggimento di Altamura, ha percepito indebitamente 127mila euro in rimborsi non dovuti, compresi quelli relativi al nucleo familiare. Questo, almeno, secondo l’accusa. L’inchiesta della procura di Bari ha portato al sequestro di beni, operato dalla Guardia di finanza, a carico del 55enne.… Leggi tutto »




Martina Franca: pistola mitragliatrice e munizioni rinvenute in un terreno di periferia Dai carabinieri

IMG 20181024 111017
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, nell’ambito di servizi di perlustrazione nelle aree rurali hanno rinvenuto, in un terreno sito nella periferia di Martina Franca, occultati in un contenitore in plastica: una pistola mitragliatrice marca “UZI” con matricola abrasa completa di due caricatori e n. 36 proiettili cal. 9×21, in cattivo stato di conservazione. L’arma e le munizioni rinvenute, sottoposti a sequestro, saranno inviati al… Leggi tutto »




Manovra, l’Italia e l’autunno gelido dall’Europa: si rischia la procedura di infrazione e una multa notevole. Celodurismo vs confluenze Non basterà il siparietto di un eurodeputato leghista che ha dato una scarpata ai fogli del commissario europeo

IMG 20181024 085813
Perché si sta mettendo maluccio per l’Italia? Basterebbe dare un’occhiata alle scadenze, da dopodomani: rating di Standard & Poors. Poi a novembre riunioni Eurogruppo e Ecofin, poi la pubblicazione delle stime economiche della commissione Ue, poi il termine per la nuova bozza della manovra chiesta al governo, poi il parere definitivo della commissione Ue al riguardo e, il 3 e il 4 dicembre, la discussione della manovra in Consiglio europeo. Come ci arriva l’Italia? Male. Perché, da Paese indebitato fino… Leggi tutto »

Martina Franca: distributore di carburanti sulla circumvallazione, si riparte da quattordici anni fa Il Consiglio di Stato rimise in gioco, in estate, la compagnia petrolifera. L' amministrazione pubblica chiamata a una parola di chiarezza

IMG 20181024 132446
Sopralluogo di tecnici stamani nella zona di viale De Gasperi, Martina Franca. Una specie di circumvallazione cittadina che in quel punto, in curva, da 14 anni, ha in piedi le strutture di un impianto di carburanti. Mancano solo la benzina e e pompe. Quattordici anni fa i cittadini abitanti nella zona si ribellarono all’idea di vedersi le pompe di benzina sotto casa, adesso potrebbero dovere iniziare a farci i conti. Ciò perché il Consiglio di Stato, tre mesi fa, con… Leggi tutto »

Sedicenne del barese fa un volo nel vuoto di dieci metri: è fuori pericolo Ha subìto lesioni non letali

Ambulanza notte 1
Ha fatto un volo dal balcone, dieci metri di altezza circa. Il sedicenne della provincia di Bari ha ovviamente fatto temere il peggio. È stato subito soccorso e trasportato all’ospedale. È ritenuto ora fuori pericolo. Lesioni, alcune gravi ma non letali. È andata bene. Da dettagliare le cause del volo nel vuoto.… Leggi tutto »

Tutti in piedi per Antonio Decaro Assemblea nazionale Anci a Rimini, al presidente e sindaco di Bari tributata la standing ovation. Anche da Sergio Mattarella, presidente della Repubblica

IMG 20181024 064016
Al termine dell’intervento di Antonio Decaro, tutti in piedi. In apertura della 35/ma assemblea nazionale Anci a Rimini ha parlato il presidente, il sindaco di Bari. Ha difeso la Costituzione, ringraziando il capo dello Stato (presente) rigoroso attuatore di una Carta di cui qualcuno si dimentica o fa finta di dimenticarsi. Decaro ha parlato del bando per le periferie come vittoria dei sindaci che si sono opposti (appunto con successo) alla cancellazione dei finanziamenti voluta dal governo, della pace fiscale… Leggi tutto »

Riti satanici e violenza sessuale su una ragazzina in comunità, condannati due educatori di Taviano Sentenza definitiva

violenza
Diventa definitiva la condanna per Luigi Fattizzo, 56 anni, e Stefano Portaccio 48enne. I due educatori della comunità per minori “Oberon” di Taviano devono scontare otto anni e due mesi di reclusione perché avevano sottoposto a riti satanici, per anni, una ragazzina abusata anche sessualmente. Nei locali della comunità. La vittima porta tuttora segni delle ferite che le erano state inferte durante le violenze.… Leggi tutto »

Matteo, di Veglie: dislessico. Si laurea in matematica Università del Salento, domani la discussione della tesi

IMG 20181024 060524
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Legge più lentamente, presenta disortografia e lentezza esecutiva nella scrittura, ha difficoltà di calcolo. Ma ce l’ha fatta, da dislessico sta per realizzare il suo sogno di laurearsi in Matematica e vuole raccontare la sua esperienza per aiutare tutti coloro che pensano non ce la faranno mai. Si chiama Matteo Notarnicola, ha 25 anni, è originario di Veglie (Lecce), è iscritto all’Università del Salento e sosterrà la sua tesi giovedì 25 ottobre… Leggi tutto »

Da Conversano l’app smartphone per ridurre gli sprechi di acqua ed energia in casa Beeta, realizzata da Tera

Beeta da tavolo rsz
Di seguito il comunicato: Meno di un italiano su due adotta buone pratiche per ridurre gli sprechi energetici ed idrici in ambito domestico, risparmiando in bolletta. A confermarlo i risultati dell’analisi condotta dalla Tera Srl di Conversano (Bari) su un campione di oltre 1.000 famiglie italiane che ha usato ‘Beeta’, la app di gamification concepita per diffondere la cultura del risparmio energetico. Solo il 45% delle famiglie italiane che collegano pc, televisori e altri dispositivi multimediali alle multiprese, disalimenta queste… Leggi tutto »

Taranto: sale operatorie del “Santissima Annunziata”, si completa il rinnovo delle attrezzature sanitarie E per la chirurgia oncologica l'acquisto di un robot e di un macchinario di radioterapia

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Presso le sale operatorie dell’Ospedale SS. Annunziata è in essere, da qualche anno, una rivoluzione silenziosa. Con l’acquisto di un letto operatorio completamente automatico e di un laser a diodi chirurgico di ultimissima generazione, molto utile per la chirurgia della trachea e dei bronchi, si completa il rinnovo delle attrezzature sanitarie in dotazione all’Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Taranto, diretta dal Dott. Iarussi, specialista in chirurgia toracica e addominale. Si tratta… Leggi tutto »

Nella masseria di Martina Franca gli operatori turistici internazionali fanno i massari per un giorno Buy Puglia

martina franca masseria buyers
Di seguito il comunicato: Cosa si prova a realizzare formaggi, produrre latticini, lavorare nella stalla? Lo hanno provato sedici buyer turistici provenienti da tutto il mondo e ospitati nella Masseria Cappella dalla famiglia Trisolini. Impegnati dalla mattina a mettere le mani in pasta, a fare burrate, orecchiette, i buyer arrivati a Martina Franca grazie al travel meeting “Buy Puglia” organizzato dalla Regione, hanno provato cosa potrebbe essere l’esperienza in una masseria pugliese. “Siamo orgogliosi di essere stati scelti per il… Leggi tutto »

Confindustria Taranto, oggi incontro con il direttore generale di Federmeccanica Confronto che giunge in una fase di grandi cambiamenti del settore nel territorio

laterza rame rubato
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Un momento di confronto, che arriva in una fase di grandi cambiamenti per il nostro territorio e che mira alla conoscenza dei meccanismi che regolano un’importante federazione qual è, per tutto il sistema Confindustria, Federmeccanica. E’ questo il leit motiv dell’incontro – presieduto da Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto – che mercoledì 24 ottobre 2018, si terrà nella sede di Confindustria, alle ore 15, con il direttore generale di Federmeccanica Stefano… Leggi tutto »

Locorotondo: la notte dei giganti, domenica "Si sta preparando una serata da capogiro"

FB IMG 1538762655514
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata da capogiro si sta preparando per domenica 28 ottobre 2018. L’associazione Smile di Taranto, con il sostegno ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, organizza la “Notte dei Giganti” uno spettacolo itinerante con i bravissimi artisti che animeranno il borgo, da piazza Aldo Moro a piazza Vittorio Emanuele. Acrobati, danzatori e musicisti si esibiranno in spettacoli di danza e di luci per incantare, unendo la maestria di veri e propri… Leggi tutto »

Calcio: Noci-Atletico Martina di seconda categoria su Raidue Sabato

IMG 20181024 053249
Di seguito quanto comunicato da Ssd Atletico Martina: Sabato pomeriggio prossimo a partire dalle ore 15.00 (motivo per il quale la gara valevole per la quarta giornata viene anticipata) ci saranno le telecamere della trasmissione Bcome SABATO condotta da Andrea Delogu e Gabriele Corsi con Marco Mazzocchi, Proprio così. Il programma di intrattenimento della rete nazionale in onda il sabato pomeriggio ha scelto Noci come tappa di questo sabato 27 ottobre. ➡ Tra collegamenti con campi di Serie A e… Leggi tutto »

Metropolitana di Roma, feriti anche in codice rosso per il crollo della scala mobile Stazione Repubblica chiusa. Coinvolti tifosi del Cska Mosca in procinto di raggiungere lo stadio

IMG 20181023 213453
Ventiquattro feriti di cui in codice rosso sicuramente uno che ha subìto la semiamputazione di un piede. Metropolitana di Roma, stazione Repubblica, uscita verso via Nazionale. È crollata la scala mobile. Erano presenti tifosi del Cska Mosca, in procinto di raggiungere lo stadio per la partita di calcio. Stazione sequestrata. I treni transiteranno senza fermarsi. La capitale italiana. (immagine: tratta da video diffuso in rete)… Leggi tutto »

Cerignola: aperta indagine per la morte della 38enne in ospedale La giovane donna di Stornara era stata ricoverata una settimana fa. Decesso per arresto cardiaco

IMG 20181023 052647
Dopo la denuncia dei familiari, l’apertura dell’inchiesta. Acquisizione di documenti al “Tatarella” di Cerignola, ospedale in cui è morta ieri una donna di 38 anni, di Stornare. Nel paese ci sono i manifesti a lutto ma senza la data dei funerali, data la necessità dell’autopsia. La 38enne era stata ricoverata in rianimazione una settimana fa e se ne era ipotizzato il trasferimento a Foggia. Il 19 ottobre il miglioramento delle condizioni aveva portato all’interruzione del coma farmacologico. Un miglioramento che… Leggi tutto »