Taranto: due mesi, rischia di morire soffocata. La salvano i genitori aiutati da un operatore del 118 al telefono È successo domenica
La bambina, due mesi di vita, ha rischiato di rimanere soffocata. Cianotica, durante la poppata. È successo il giorno dell’Epifania. I genitori, disperati, hanno chiesto aiuto. Hanno chiamato il 118. Però andava fatto qualcosa prima dell’arrivo stesso dei soccorritori. Così un infermiere, Gianluca Ferrarese, operatore del 118, al telefono, ha guidato mamma e papà nelle operazioni che hanno salvato la vita alla bambina. Quindi l’intervento, tempestivo, dell’automedica, il trasporto al pronto soccorso e, nel volgere di breve tempo, il ritorno… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Pietro Serio, svolse le funzioni di sindaco nel 1987 Domani i funerali
Nel 1987, per cinquantadue giorni, svolse le funzioni di sindaco. È morto oggi in ospedale a Martina Franca l’avvocato Pietro Serio. Aveva 83 anni. Funerali domani alle 9,45 in S. Antonio.… Leggi tutto »
Lecce: si è dimesso il sindaco In consiglio comunale passa il bilancio ma Carlo Salvemini è senza maggioranza. Inevitabili elezioni anticipate
Carlo Salvemini si è dimesso da sindaco di Lecce. Tecnicamente ci sono venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni ma il sindaco non ha una maggioranza a suo sostegno. Le elezioni amministrative anticipate sono inevitabili perché ci sono aanche 17 firme in calce al documento di dimissioni di consiglieri comunali.
In consiglio comunale il bilancio è stato approvato con le astensioni dalle opposizioni così da evitare problemi all’ente. Però poi, con i tre consiglieri comunali che hanno deciso il… Leggi tutto »
Leonardo Di Gioia annuncia le dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Formalizzazione mercoledì
Comunicazione diffusa da Leonardo Di Gioia:
Il prossimo mercoledì parteciperò a Roma all’incontro convocato dal ministro Gian Marco Centinaio e lo farò per onorare fino in fondo l’impegno assunto con gli agricoltori pugliesi e per risolvere, così come ho promesso sin da subito, la questione delle gelate di febbraio e marzo 2018. Sarà questo il mio ultimo atto politico come componente della Giunta regionale. Dopo ciò rassegnerò le mie dimissioni come assessore in considerazione del fatto che, come nelle sue… Leggi tutto »
Sciopero, niente Gazzetta del Mezzogiorno in edicola Offerta di acquisto da parte di Angelucci: dieci milioni di euro in cinque anni
Niente Gazzetta del Mezzogiorno domani, martedì 8 gennaio, nelle edicole. Sciopero dei giornalisti di quella testata che è in crisi profonda dopo il sequestro a carico dell’editore. C’è un’offerta di acquisto da parte dell’imprenditore Angelucci, sia pure non riguardante la totalità dell’azienda: dieci milioni di euro in cinque anni. Tutto futuribile. Per ora, dopo l’assemblea odierna dei giornalisti, c’è lo sciopero. Per la mancata pubblicazione di un comunicato del comitato di redazione, decisa dal direttore.… Leggi tutto »
Foggia: esplode bomba carta, danneggiata profumeria Non c'è fine agli attentati
L’altra notte le fiamme ad una friggitoria. La notte scorsa è toccato alla profumeria Gattullo. A Foggia è una serie incessante di attentati dinamitardi.
Intorno all’una e mezza, una bomba carta, esplodendo, ha danneggiato la saracinesca e altre strutture della profumeria. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Monopoli: incidente sulla statale 16, camion contro il guard rail Traffico rallemtato
Dinamica da dettagliare. Il camion ha finito la sua corsa contro il guard rail. Strada statale 16 Bari-Brindisi, in territorio di Monopoli. Non ci sarebbero gravi conseguenze per le persone ma rallentamento del traffico inevitabile.… Leggi tutto »
Taranto: “amianto nei rifiuti abbandonati” Legambiente: una pratica vergognosa, rivolgiamo un appello al Comune affinché intervenga
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Sono passati quasi 27 anni dalla approvazione della legge che nel 1992 ha messo al bando l’amianto in Italia, ma questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente.
“Anche a Taranto, dove sono numerosi i cumuli di rifiuti contenenti eternit disseminati nelle campagne e dove mani criminali continuano a lasciare questi pericolosi rifiuti anche nei pressi delle abitazioni. E del Cimitero, come… Leggi tutto »

Rapina alla sala giochi di Martina Franca, arrestato 39enne di Cisternino È accusato dai carabinieri che cercano due presunti complici
Un 39enne di Cisternino è stato arrestato dai carabinieri per la rapina alla sala giochi di Martina Franca. I militari sono sulle tracce di presunti complici dell’uomo accusato dell’azione malavitose di sabato sera, quando i banditi incappucciati e armati si sono impossessati di circa novemila euro. Il 39enne è stato rintracciato nella sua abitazione.… Leggi tutto »
Foggiano e Murgia a zero nella notte, il ghiaccio è un rischio Puglia, maltempo: ancora allerta oggi. Per vento fino a burrasca e mareggiate, non per neve. Scuole, riapertura (non ovunque) dopo le feste natalizie e l'emergenza meteo
Faeto leggermente sotto zero e anche altre zone più alte del foggiano hanno trascorso la nottata così. Come, del resto, la Murgia settentrionale, in particolare. Valle d’Itria leggermente sopra lo zero. Un po’ovunque il rischio per queste prime ore della giornata è il ghiaccio, oggi che fra l’altro riaprono le scuole dopo le vacanze natalizie. In alcuni Comuni, come Gravina in Puglia o Altamura oppure Orsara, no. Possibili residue e deboli nevicate a quote collinari ma l’allerta della protezione civile,… Leggi tutto »
Decreto sicurezza Fsp polizia-Puglia: la legge è uguale per tutti Il sindacato: nessuno può scegliere quali norme rispettare
Di seguito il comunicato:
Decreto Sicurezza, Fsp Polizia: La Legge è uguale per tutti!
Nessuno può scegliere quali norme rispettare. Minacciare di consegnare le fasce tricolore non è un gesto politicamente corretto. Piuttosto, i sindaci pugliesi pensino a rilanciare il Tavolo regionale per la legalità e la sicurezza
In relazione alla protesta di alcuni sindaci contro il Decreto Sicurezza una riflessione è d’obbligo. E’ concepibile che chi incarna le Istituzioni, a qualsiasi livello ed indipendentemente dalle idee politiche, dichiari di… Leggi tutto »
Lotteria Italia: in Puglia quattro premi da 25mila euro ELENCO Biglietti venduti ad Acquaviva delle Fonti, Cerignola, Lecce e Modugno
Di seguito l’elenco dei 150 biglietti della Lotteria Italia che vincono 25mila euro ciascuno:
F 449305 PONTE NELLE ALPI BL
F 441332 MILANO MI
C 251258 TREBASELEGHE PD
N 205043 MILANO MI
F 228117 VERONA VR
I 435642 SERRAVALLE PISTOIESE PT
C 264756 BUSSOLENGO VR
I 143127 PORTICI NA
G 053267 SALERNO SA
B 033257 MILANO MI
L 322863 BARZANO LC
D 222028 BORGO SAN LORENZO FI
P 328624 GRAGNANO NA
A 389476 FIRENZE FI
M 070349 SANT ANTONINO DI… Leggi tutto »
Lotteria Italia, niente premi da 50mila euro per la Puglia Elenco dei biglietti vincenti di seconda categoria
Di seguito l’elenco diffuso dall’Agenzia delle dogane e dei monopòli:… Leggi tutto »
Lotteria Italia, i cinque milioni di euro vanno a Sala Consilina Campania, en plein: primo, secondo e terzo premio
Il biglietto che vince cinque milioni di euro è stato venduto in Autogrill dell’autostrada A3, la Salerno-Reggio Calabria, in territorio di Sala Consilina.
1 – G154304 venduto a Sala Consilina (Sa) – 5 mln €
2 – E449246 venduto a Napoli – 2,5 mln €
3 – E265607 venduto a Pompei (Na) – 1,5 mln €
4 – P386971 venduto a Torino – 1 mln €
5 – F075026 venduto a Fabro (Tr) – 0,5 mln €
… Leggi tutto »
Lotteria Italia: i cinque biglietti vincenti di prima fascia, non ancora abbinati Tra 500mila e 5 milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dall’Agenzia delle dogane e dei monopòli:
L’Agenzia Dogane e Monopoli comunica che il Comitato per l’espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione, al termine della riunione, che si è tenuta presso la sede dei Monopoli di Stato, ha stabilito di attribuire un totale di 205 premi per un importo complessivo di oltre 16 milioni di euro. In questa edizione sono stati venduti circa 7 milioni di biglietti. I premi dei 205 biglietti vincenti saranno… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: non c'è riferimento alla neve
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “venti forti con raffiche fino a burrasca dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »