Torre Guaceto: scoperta una fogna illegale di 14mila metri quadrati nell’area protetta Guardia costiera
Nella riserva naturale protetta uno scarico abusivo di reflui. Una fogna, insomma, nell’area marina riservata. Chi lo ha realizzato ha usato una ruspa deturpando la spiaggia, per ricavare la parte finale del percorso dei liquami, da un terreno privato che costeggia l’area protetta. Inchiesta della procura di Brindisi per i reati di danneggiamento, distruzione e deturpamento di bellezze naturali. Indagini per risalire a committente ed esecutore del lavoro.… Leggi tutto »
Terremoto nel mar Ionio: magnitudo 3,1 Scossa registrata alle 3,51. Epicentro al largo del cosentino, margine del golfo di Taranto
La scossa al margine del golfo di Taranto è stata registrata alle 3,51. Magnitudo 3,1. Epicentro a undici chilometri da Cariati (Cosenza) al largo della costa ionica calabrese.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Bitonto-Taranto Calcio, serie D girone H: oggi il recupero
Alle 18 il via alla gara. Bitonto-Taranto rappresenta per i rossoblu ionici l’opportunità di balzare perfino, momentaneamente, in testa alla classifica.
Ma il recupero della partita valida per il campionato di calcio di serie D girone H è un impegno ostico per il Taranto, in casa di un’eccellente matricola. Divieto di trasferta a Bitonto per i tifosi tarantini.
Aggiornamento qui:
Bitonto-Taranto 0-1. Rossoblu ionici in testa alla classifica Calcio serie D girone H, recupero della diciottesima giornata… Leggi tutto »
Provincia di Foggia: ultima in Puglia per finanziamenti a manutenzione di scuole e strade. Protesta Il presidente: fanalino di coda. Contestato il metodo di ripartizione attuato dal governo
Il presidente della Provincia di Foggia se la prende con il governo. Per la manutenzione di circa tremila chilometri di strade e 172 scuole di competenza dell’amministrazione provinciale, in Capitanata arriva un milione 249mila 737,84 euro e questo, secondo Gatta, rende la provincia foggiana la Cenerentola di Puglia (circa sedici milioni complessivi a livello regionale). Si tratta di stanziamenti annui fino al 2033. Il governo ha impegnato per questo 3,75 miliardi di euro. Duecentocinquanta milioni annui. Ma la provincia di… Leggi tutto »
Taranto: si inaugura la stazione carabinieri della città vecchia Stamani la cerimonia, presente il comandante generale dell'Arma
Alle dieci l’inizio della cerimonia. Palco all’aperto, davanti al duomo. Poco lontano, la stazione dei carabinieri che si inaugura stamani a Taranto. Un presidio di tale importanza da vedere, per la manifestazione solenne odierna, la presenza del comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Giovanni Nistri.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
PugliaCapitaleSociale 2.0, presentazione a Martina Franca Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal centro servizi volontariato:
Continua la serie di appuntamenti che il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto sta organizzando per far conoscere agli enti del terzo settore interessati, in particolare organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale, l’Avviso Pubblico PugliaCapitaleSociale 2.0.
Il prossimo incontro pubblico si terrà, alle ore 17.30 di mercoledì 30 gennaio, a Martina Franca presso la sala del Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale, un appuntamento che gode del patrocinio… Leggi tutto »
Putignano-Castellana Grotte: trentenne falciata da un’auto. Morta sul colpo Agata Maria Liegi stava prestando soccorso, incidente in serata
Agata Maria Liegi stava prestando soccorso a un automobilista in panne. Strada Putignano-Castellana Grotte. La trentenne insegnante di danza è stata centrata in pieno da una Fiat Multipla che percorreva quella strada. Sbalzata ad una ventina di metri di distanza, Agata Maria Liegi è morta. Lascia marito e due figli.
Il sinistro è avvenuto in serata. L’automobilista che era stato soccorso è rimasto ferito. Da dettagliare dinamica e causa dell’incidente.… Leggi tutto »
Il reddito di cittadinanza da oggi è legge in vigore Presi d'assalto da giorni i centri di assistenza Caf e i patronati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo la firma del presidente della Repubblica, entra oggi in vigore il reddito di cittadinanza. Una cospicua platea di cittadini aspira alla misura di assistenza da parte dello Stato. Al riguardo, ormai da giorni, ci sono code davvero lunghissime al cospetto di sedi Caf, sindacali e dei patronati.
(foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione caserma dei carabinieri in città vecchia, le prove della cerimonia Domani la manifestazione solenne
Alcuni scatti di Francesco Manfuso. Cerimonia domani alle 10.… Leggi tutto »

“Mi vergogno di indossare la fascia tricolore”, clamorosa reazione del sindaco alla sentenza Alessio Pascucci, primo cittadino di Cerveteri, dopo il verdetto d'appello per l'assassinio di Marco Vannini
Estate 2015. Marco Vannini, ventenne, fu ucciso mentre era a casa della fidanzata a Ladispoli. In primo grado Antonio Ciontoli, padre della ragazza, fu condannato a 14 anni di reclusione. In appello, pena ridotta a cinque anni. Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
“Uno Stato che consente di uccidere un suo ragazzo senza che di fatto i suoi assassini vengano puniti non è uno Stato di diritto ma è uno Stato in cui la giustizia oramai è… Leggi tutto »
Contributi dopo danni da gelate 2018, cancellato l’emendamento dal decreto semplificazioni Sparisce anche la norma del carcere antixylella
Il Quirinale ha posto un veto: nel decreto semplificazioni non deve entrare tutto ma solo le materie omogenee. Si tratta di un principio costituzionale, sacrosanto lo stop del Quirinale. Fra i circa sessanta emendamenti cancellati in sede senatoriale, quello riguardante i contributi per chi ha subìto danni dalle gelate 2018. I gilet arancioni della Puglia avevano fatto una clamorosa protesta perché si desse luogo alle provvidenze. Non sarà per ora, ci vorrà un provvedimento apposito.
Fra gli emendamenti cancellati anche… Leggi tutto »
Regione Puglia, il Corecom quest’anno costa 811mila euro (e spiccioli) Comitato regionale per le comunicazioni
Di Nino Sangerardi:
La spesa finanziaria,anno 2019, è di 811.423,80 euro. Impegnata dall’Ufficio di presidenza Consiglio regionale e Agcom(autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per tenere in vita il Comitato pugliese per le comunicazioni.
Ente nato con Legge regionale del 28 febbraio 2000. Cambiata nel 2012(presidenti Vendola-Introna) riducendo i componenti da 5 a 3. Modificata il 26 ottobre 2017(presidenti Emiliano-Loizzo, norma n.40 approvata dalla maggioranza di centrosinistra più centrodestra) riportando i membri del Corecom da tre a cinque. Quest’ultimi sono… Leggi tutto »
Martina Franca: “I funghi nel mito” Oggi il primo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca patrocina l’Associazione Micologica della Valle d’Itria e vi invita al 1° incontro previsto per il 29 gennaio 2019 dal titolo *I FUNGHI NEL MITO* dalle ore 18.00 al Palazzo Ducale nella sala del Museo delle Pianelle.
Interverrà Angelita Salamina, Presidente Commissione Cultura del Comune di Martina Franca.
Questo è solo il primo di una serie di incontri (gratuito) che l’Assomico ha organizzato per il 2019… Leggi tutto »
Taranto: Slc-Cgil, diffidata la produzione del film. Alcuni lavoratori non pagati "Sesso e altri inconvenienti"
Il film è stato realizzato, non tutti i lavoratori sono stati però pagati. Così la Slc-Cgil ha diffidato la produzione tarantina di “Sesso e altri inconvenienti” ad adempiere, chiedendo un incontro a brevissima scadenza (48 ore) per definire la questione.
Di seguito il comunicato Slc-Cgil, a firma del segretario provinciale Andrea Lumino:
“La Sun Film Group paghi i lavoratori: la cultura,per chi ci lavora,non è solo hobby”
Quando diciamo che la cultura non è solo cibo per la mente ma… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio.
Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Leggi tutto »
Taranto: mobili antichi, non fu appropriazione indebita. Tre assolti Erano stati denunciati dalla venditrice
Tre fratelli imprenditori assolti dall’imputazione di appropriazione indebita di mobili antichi. Dopo averli acquistati circa quindici anni fa erano stati denunciati dalla venditrice, nota antiquaria, che riteneva fossero stati pagati solo in parte e comunque in misura inferiore al loro effettivo valore. Il tribunale di Taranto con la sentenza emessa ieri sera ha accolto le tesi dei difensori degli imputati, gli avvocati Egidio Albanese e Giandiego Monteleone, pronunciando una assoluzione con formula piena e due assoluzioni per intervenuta prescrizione.… Leggi tutto »
Bollette di luce e gas: spendere meno con il contratto e i prodotti migliori
Da diversi anni il mercato di luce e gas in Italia è libero, nel senso che qualsiasi cittadino ha la possibilità di scegliere il gestore per la fornitura di questi prodotti come meglio crede e desidera. Moltissimi italiani hanno già approfittato di questa possibilità, altrettanti però hanno ancora il cosiddetto Servizio di Maggior Tutela, ossia una gestione calmierata dallo Stato. Visto che il servizio cesserà nel prossimo futuro, p venuto il momento di trovare le compagnie che propongono i servizi… Leggi tutto »
Massafra sotterranea, visita guidata Domenica
Di Anna Lodeserto:
Domenica 3 febbraio 2019 dalle 9.30 alle 12.30 è prevista una visita guidata ai tesori della Massafra sotterranea.
L’itinerario è stato organizzato da quivalleditria.it in collaborazione con passaturi.it ed è dedicato alla visita e scoperta delle Chiese rupestri e dei tesori dell’arte medievale.
Il percorso ha inizio sul ponte della Gravina di San Marco, dove si potrà notare un canyon scavato dagli agenti atmosferici e delle casegrotte coperte da vegetazione naturale. Si proseguirà visitando l’omonima Chiesa rupestre… Leggi tutto »