Taranto: inaugurazione dell’osservatorio Mar Piccolo. Associazione ambientalista: è un immondezzaio Oggi la cerimonia in prefettura
Oggi l’inaugurazione dell’osservatorio del mar Piccolo risanato. Sito di interesse nazionale. Firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in videoconferenza con la prefettura di Taranto, dove si svolge la cerimonia. Risanamento che è stato svolto con il commissariamento per le bonifiche ambientali, tenuto da Vera Corbelli.
Solo che il sito ambientalista Veraleaks ha diffuso un video: il fondo del mar Piccolo è un immondezzaio ancora. Pneumatici, carcasse e altri rifiuti ancora. Chi ha ragione? Chi inaugura o chi denuncia?… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole, rappezzo Disagi al traffico nel primo pomeriggio
Dalle due del pomeriggio, per circa tre quarti d’ora, traffico in tilt nella zona del ponte girevole di Taranto. Labori di “rammendo” della pavimentazione stradale.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Giada Farano, da Margherita di Savoia al video del brano di Arisa La dancer salinara nel corpo di ballo di "Mi sento bene", canzone in gara al festival di Sanremo
Di Stefano Inchingolo:
Successi dopo successi per una carriera professionale in ascesa per la pugliese doc, Giada Farano.
Dopo essere approdata a “La prova del cuoco”, nota trasmissione televisiva su RAI Uno, con l’inedita conduzione di Elisa Isoardi, nonché ad una serie di trasmissioni televisive, la ballerina pugliese ha eseguito le sue performance nel corpo di ballo dell’ultimo video della Canzone di Arisa con Mi sento bene appena approdato a Sanremo2019.
La Farano già in altre occasioni ha partecipato a… Leggi tutto »
Domenico, 26 anni, di Palagiano. Morto di cancro dopo l’ultimo esame universitario. Il padre mette la pergamena della laurea nella bara Non è riuscito a sostenere la tesi in Ingegneria informatica
L’ultimo esame in Ingegneria informatica, prima della tesi. Lo ha sostenuto al “Santissima Annunziata” di Taranto. Non è riuscito a sostenere la tesi di laurea, Domenico Palmisano, 26enne di Palagiano. Il cancro lo ha ucciso. Suo padre ha comunque ottenuto la pergamena della laurea e l’ha depositata nella bara dello studente.… Leggi tutto »
Italia, la malata che mette a rischio il mondo. Crescita: siamo ultimi nell’Unione europea Economia: Fmi e Ue, giudizi enormemente preoccupanti. Dove ci portano Conte e i suoi? E dove siamo disposti a farci portare?
Il fondo monetario internazionale considera l’Italia un fattore di rischio di contagio per il mondo intero. Il contagio si riferisce, come si sa, ai malati.
La commissione europea rivede al ribasso le stime di crescita del nostro Paese: dall’1,2 per cento allo 0,2 per cento. Sei volte in meno. E lo zero è lì. Siamo ultimi nell’Unione. Il fondo monetario internazionale inoltre considera il reddito di cittadinanza un disincentivo all’occupazione.
Ora, dire che è colpa di quelli di prima significa… Leggi tutto »
Grottaglie: a scuola con Coldiretti Alimentazione sana
Di seguito il comunicato:
Una giornata trascorsa con le mani in pasta, tra farina, acqua e tavolieri, alla scoperta dei cereali di un tempo e della sana alimentazione. Così gli alunni di quattro classi seconde della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” sono diventati protagonisti di un’esperienza sensoriale, che ha avuto l’obiettivo di far capire loro l’importanza del cibo sano, a chilometro zero, che dalla terra arriva direttamente in tavola.
L’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi, rientra nel progetto “Comincio… Leggi tutto »
Pio e Amedeo, l’irriverenza al festival di Sanremo Anche Graziano Galatone fra gli ospiti della seconda serata
A mezzanotte della seconda serata, l’irriverenza è salita sul palco di Sanremo. I foggiani Pio e Amedeo sono arrivati al vertice dello spettacolo tv italiano.
Hanno parlato con Claudio Baglioni, hanno trattato i temi sociali più importanti con la leggerezza che non è superficialità, hanno parlato delle questioni politiche divertendo il pubblico e hanno fatto riflettere. Molto. Soprattutto nella parte finale dell’intervento, quando hanno citato “Uomini persi” di Baglioni e hanno fatto chiari riferimenti al senso di umanità che non… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: linguaggio amministrativo non sessista, delibera comunale Parità di genere anche nella forma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale di Francavilla ha adottato, con una apposita delibera di Giunta, le linee guida per un uso non sessista del linguaggio amministrativo.
Il provvedimento, su proposta della Commissione Pari Opportunità e fatto proprio dall’Assessore al ramo Sergio Tatarano, accoglie le indicazioni provenienti da quante e quanti suggeriscono una rivisitazione della lingua – dall’Accademia della Crusca fino ad arrivare al Parlamento Europeo – compiendo una scelta orientata verso una parità… Leggi tutto »

“Libando, viaggiare mangiando” da Foggia alla Bit di Milano Borsa internazionale del turismo, lunedì sarà presentato la sesta edizione della rassegna in programma a maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 3 al 5 maggio 2019 tornerà a Foggia “Libando, viaggiare mangiando”, l’evento che invita a riscoprire il cibo di strada e che quest’anno ruoterà intorno al tema “Cibo e Riciclo“, promosso dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, l’impresa creativa Red Hot, Asernet, Streetfood Italia e con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Federturismo Confindustria e Symbola.
La 6^ edizione del festival sarà… Leggi tutto »
Taranto: quindici bare rubate, i furti e la concorrenza Indagine della Guardia di finanza
La Guardia di finanza ha accertato, stando alla contestazione mossa, che quindici bare, dal magazzino della ditta Turbato, erano state rubate. Proprio il titolare dell agenzia di onoranze funebri che ha sede a Taranto aveva capito che si erano verificati dei furti, non tanto perché avesse percepito nel magazzino una presenza di bare minore del dovuto, quanto perché una fotografia relativa al cimitero tarantino aveva messo in evidenza due bare prodotte da un’azienda di cui Turbato è esclusivista.
Così l’imprenditore… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: consulta del turismo Promossa dall'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Come amministrazione comunale abbiamo sempre promosso ogni forma di coinvolgimento allargata a tutte le categorie cittadine, convinti che solo favorendo la partecipazione possano trovarsi soluzioni condivise e programmare azione efficaci per lo sviluppo economico e sociale di San Giovanni Rotondo». Così il sindaco Costanzo Cascavilla introducendo l’incontro propedeutico della Consulta del turismo, convocata nella sala consiliare della residenza municipale.
A fare gli onori di casa il consigliere delegato Gaetano… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, gravemente ustionato operaio 43enne di Martina Franca È ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Per la gravità delle ustioni il 43enne Donato Marangi, di Martina Franca, è stato trasferito al “Perrino” di Brindisi.
Lavorava nel reparto agglomerati dell’acciaieria, siderurgico di Taranto, stamani. Per la rottura di un tubo è stato investito da un getto di acqua bollente. Prognosi di venti giorni.
Quello di stamani è stato il primo grave incidente sul lavoro con la gestione Arcelor Mittal.
Dichiarazione di Biagio Prisciano, segretario generale aggiunto Fim-Cisl per Taranto-Brindisi:
«Occorre continuare a mantenere alto il livello… Leggi tutto »
Gravina in Puglia-Corato: incidente, un morto e un ferito Scontro fra due auto, deceduto 43enne
Un 43enne di Corato è morto nell’incidente del pomeriggio. Scontro fra la sua Matiz e una Punto il cui conducente è rimasto ferito. Accaduto sulla Gravina in Puglia-Corato. Investigatori al lavoro per dettagliare cause e dinamica del sinistro.… Leggi tutto »
Un altro lavoratore di Martina Franca. Il sindaco: interventi urgenti per mettere in sicurezza il siderurgico di Taranto Il 43enne Donato Marangi ustionato, inevitabilmente il ricordo va ad Alessandro Morricella
“Un nostro concittadino, per come riportato dalle cronache, è rimasto gravemente ustionato in un incidente nel siderurgico di Taranto. Le conseguenze gravi non paiono letali ma questo non deve fare abbassare la guardia rispetto ai necessari e urgenti interventi di messa in sicurezza di quello stabilimento. Interventi la cui realizzazione deve essere verificata dalle autorità competenti”.
Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, non lo dice esplicitamente ma è pensiero sicuramente suo e di un’intera comunità: Alessandro Morricella con la sua… Leggi tutto »
Martina Franca: smantellata la giostra di piazza Marconi Il titolare: due mesi di stop per lavori di rifacimento della pavimentazione
La giostra davanti alla scuola, da oggi, non c’è. Non un addio definitivo, così ha riferito il titolare a un genitore: il Comune di Martina Franca ha in programma il rifacimento della pavimentazione in piazza Marconi e così la giostra andava smontata. Se ne riparlerà fra un paio di mesi, questa la versione del titolare. Il genitore (certamente non l’unico a pensarla così) auspica che la giostra torni presto al suo posto.… Leggi tutto »
Pescatori dispersi al largo di Salve, ancora nessuna traccia Ricerche anche nella notte
Ricerche senza esito al largo della marina di Salve. Anche nella notte, le ricerche. Ma di Fabrizio Piro, 53 anni, e Damiano Tricarico, 43enne, nessuna traccia. Ieri notte la loro barca si è ribaltata. Cosimo Piro, 33 anni, figlio di Fabrizio, si è messo in salvo nuotando fino a riva.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 23. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su tutta la Puglia.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: preventivo 2019, schema approvato dalla giunta comunale Dovrà valutarlo il consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Approvato dalla Giunta comunale lo schema di Bilancio di Previsione 2019 e triennale 2019/2021 e la nota di aggiornamento del DUP
Un Bilancio che, considerando tutti i Titoli, prevede complessivamente una dotazione di previsione di Entrata e Spesa pari a 99.398.944,15 euro.
Anche per il 2019 nessun aumento di imposte, tariffe e aliquote che rimangono di fatto invariate dall’inizio della gestione amministrativa targata Francesco Ancona. Si assiste anche per quest’anno… Leggi tutto »