Monopoli: istanze pace fiscale, apertura straordinaria dell’ufficio Agenzia delle Entrate Mercoledì 24 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dall’Agenzia delle Entrate e della Riscossione:
Lo sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione a Monopoli (Bari), normalmente aperto ogni giovedì, sarà operativo anche mercoledì 24 aprile, in vista della scadenza del 30 aprile 2019, ultimo giorno utile fissato dalla legge per aderire ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle, la “rottamazione-ter” (Legge n. 136/2018) e il “saldo e stralcio” (Legge n. 145/2018). L’apertura straordinaria dello sportello, situato all’interno della sede del Comune in via Gregorio Munno… Leggi tutto »
Vanoli Cremona-Happy Casa Brindisi e il calcio di serie C girone C Basket maschile serie A: si affrontano le finaliste della coppa Italia
Happy Casa Brindisi in trasferta a Cremona nel terzultimo turno di campionato. I pugliesi occupano la quarta posizione in classifica e hanno ipotecato l’accesso ai playoff scudetto, tuttavia quella odierna (ore 19,30) è una fara davvero difficile. La Vanoli Cremona allenata dal pugliese (ct della nazionale ed ex Brindisi) Romeo Sacchetti ha sconfitto in finale di coppa Italia la formazione di Vitucci in una delle rare occasioni in cui i brindisini sono stati soccombenti, più che nel risultato, nel gioco.… Leggi tutto »
Riti della settimana santa di Francavilla Fontana: mostra fotografica al Senato Sala degli atti parlamentari, fino al 24 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Si è inaugurata mercoledì 17 aprile, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica, nella Sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” la mostra su “I Riti della Settimana Santa di Francavilla Fontana”.
Nel suo intervento il Presidente del Senato ha sottolineato come i Riti rappresentino una ricorrenza tradizionale radicata con un valore simbolico molto forte. La mostra rappresenta un omaggio alle tradizioni nella consapevolezza che solo preservandole… Leggi tutto »
Cisternino: Borgo infuocato, da stasera Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Smile di Manuel Manfuso torna a fare scintille nel centro storico di Cisternino, con l’attesissima seconda edizione di “Borgo infuocato”. La calce bianca degli antichi edifici, ancora una volta, si lascerà colorare di un rosso acceso, in un’atmosfera rovente al ritmo di danze inebrianti, tra artisti di strada e professionisti dell’arte circense. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Cisternino, si terrà il 20, 21 e 22 aprile 2019: una tre giorni di fuoco… Leggi tutto »
Sequestrati in Puglia quasi tre milioni e mezzo di esemplari di prodotti. Contestazioni: contraffatti, pericolosi Settanta denunciati
Negli ultimi due giorni la Guardia di finanza ha operato sequestri per circa 3,4 milioni di esemplari di articoli di vario genere. Settanta denunciati complessivamente. Il più cospicuo sequestro di prodotti riguarda un’organizzazione commerciale nel nord barese che vende dispositivi elettronici e giocattoli, fra l’altro. I prodotti, nelle varie operazioni di sequestro, sono stati ritenuti contraffatti e/o pericolosi.… Leggi tutto »
Xylella, tra Fasano e Ostuni “riprese le eradicazioni” Dodici alberi
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Sono in corso in queste ore, ad opera del personale esperto incaricato dalla Regione Puglia, le eradicazioni dei 12 alberi risultati infetti da Xylella fastidiosa ubicati tra Fasano e Ostuni, a ridosso della frazione di Montalbano, nella Piana degli Ulivi monumentali. “Nessuno gioisce quando un albero viene abbattuto, ma quando tutto ciò è indispensabile per limitare l’espansione del batterio Xylella fastidiosa va fatto senza se e senza ma e senza perdere ulteriore… Leggi tutto »
Taranto: Misteri Riti della settimana santa, alle cinque del pomeriggio l'uscita della troccola
Alle cinque in punto del pomeriggio l’inizio dei Misteri. Taranto, chiesa del Carmine. Domani di primo mattino il prnitente busserà alla porta chiusa della chiesa, con tre tocchi di bastone, al termine del pellegrinaggio cittadino.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza: navigator, 248 in Puglia. Pubblicato il bando D'Amato: un’occasione per i più giovani
Di seguito un comunicato diffuso da,Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Sono avviate le procedure di selezione per i 3000 navigator in tutta Italia. In particolare per la Puglia sono previsti 248 posti. L’incarico durerà fino al 2021 e avrà un compenso lordo di 27.338 euro annuali” afferma Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
Infatti nella giornata di ieri ANPAL Servizi ha pubblicato sul proprio sito il bando per la selezione di coloro che dovranno fare assistenza tecnica ai… Leggi tutto »
Martina Franca: statale 172, tamponamento a catena. Tre auto coinvolte Incidente lungo il tratto della strada verso Taranto, a pochi chilometri dal centro urbano
Incidente nel pomeriggio sulla strada statale 172 in territorio di Martina Franca. A circa tre chilometri dal centro abitato il tamponamento in cui sono rimaste coinvolte tre vetture. Ambulanza per i soccorsi e traffico che, in quel tratto della Martina Franca-Taranto, ha subìto rallentamenti.… Leggi tutto »
Cinema e tv, set Puglia: quindici nuove produzioni finanziate da Apulia film fund I film di Garrone e Zalone fra gli altri
Tweet di Michele Emiliano:
Quindici nuovi progetti filmici finanziati attraverso il fondo Apulia Film Fund della Regione Puglia: 4 lungometraggi, 2 documentari, una serie tv e 8 cortometraggi. Con un finanziamento totale di 2,26 mln € per un totale impatti diretti sul territorio regionale di oltre 5,5 mln €
Di seguito quanto diffuso da Apulia film commission:
Sono ben cinque le produzioni cinematografiche che in questo periodo sono impegnate sul territorio pugliese con nuovi progetti filmici. Al ritorno in Puglia… Leggi tutto »
Niente sconfitta a tavolino per l’Az Picerno, squalificato un giocatore del Taranto Giudice sportivo dopo il parapiglia nella partita di ieri. I lucani erano comunque promossi in serie C
Decisione del giudice sportivo:
AZ PICERNO – TARANTO F.C. 1927 S.R.L. Il Giudice Sportivo,
– esaminato il reclamo fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio dalla TARANTO F.C. 1927 S.R.L., con il quale si deduce l’irregolare svolgimento della gara in epigrafe, in ragione di condotte violente perpetrate da “un gruppo di persone riconducibili alla società Picerno” ai danni dei propri calciatori, che avrebbero avuto l’effetto di determinare “l’inevitabile sostituzione degli stessi [e] una stravolgimento indebito ed illegittimo della formazione titolare”;… Leggi tutto »
Lecce: operato per ernia, asportato un testicolo. Condanne per l’accaduto nel 2010 Primo grado: al giovane salentino riconosciuto di avere subìto danni da quell'intervento
In una casa di cura salentina ebbe luogo l’intervento, nel 2010. Il giovane doveva essere operato per un’ernia. Al risveglio dall’intervento si ritrovò con un testicolo in meno. Secondo la sentenza di primo grado pronunciata a Lecce si trattò di un’errata procedura operatoria che provocò l’strifia del testicolo, quindi rimosso. Successivamente il giovane fu operato per l’applicazione di una protesi in silicone. Condannati medico che eseguì l’intervento e la casa di cura, risarcimento di quarantamila euro. Notizia riportata da Quotidiano.… Leggi tutto »
Alberobello-Martina Franca: morto l’anziano coinvolto nell’incidente con incendio Apecar e Fiat Punto a fuoco dopo lo scontro, l'uomo fu trasportato all'ospedale di Brindisi con l'elisoccorso
La gravità delle ustioni non ha lasciato scampo. È morto il 78enne Pietro Rodio che alla guida dell’Apecar, tre mattine fa, si scontrò con una Fiat Punto condotta da una donna. L’incidente avvenne in periferia di Alberobello, sulla strada provinciale per Martina Franca.
L’anziano venne estratto, con un’operazione dei vigili del fuoco, dalle lamiere dei veicoli che si incendiarono e, per la gravità delle sue condizioni, fu trasportato all’ospedale in elisoccorso. Ferita la ragazza, di Alberobello anche lei e ricoverata… Leggi tutto »
Brindisi: velieri acquistati evadendo il fisco, sequestri Guardia di finanza, sigilli a tre imbarcazioni
La Guardia di Finanza di Brindisi ha sequestrato tre velieri, per un valore complessivo di 300mila euro, ad alcuni rappresentanti legali di una societa’ che sono stati denunciati per contrabbando doganale ed evasione dell’Iva per 85mila euro. Le imbarcazioni erano state acquistate in un cantiere francese da una societa’ croata e immatricolate nello stato americano del Delaware… Leggi tutto »
Ginosa Marina: sequestrato uno stabilimento balneare Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (Ta) e del locale Nucleo Tutela Biodiversità, coadiuvati dal Gruppo Carabinieri Forestali di Taranto, nel corso di un predisposto servizio finalizzato al controllo della regolarità dei permessi edilizi e degli interventi realizzati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, hanno sequestrato uno stabilimento balneare del posto e denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico il titolare, un 70enne, di Ginosa.
I… Leggi tutto »
Locorotondo: il cane trova una famiglia Corso tigrato di nove anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
A Pasqua una buona notizia per i nostri amici a quattro zampe ospiti del canile comunale. Un cane corso tigrato, maschio, nato nel 2012 e in canile dal 2014, ha trovato una famiglia che lo ha accolto, nonostante la sua età, 7 anni.
«È questa una buona occasione per ricordare che a Locorotondo – spiega l’assessore all’Ambiente e alla Polizia Locale Vito Speciale – è possibile adottare cani ed avere agevolazioni… Leggi tutto »
Pasqua: agriturismo, in Puglia è boom di prenotazioni Coldiretti: al top cuturiddu, incrapiata e sagne incannulate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Boom di prenotazioni negli agriturismi pugliesi, favorite dal calendario di una “Pasqua alta”, in primavera avanzata con il risveglio della natura e con l’80% dei vacanzieri che secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ a Pasqua cerca la tradizione a tavola, alla base del successo dell’agriturismo c’è anche la possibilità – sottolinea Coldiretti – di mangiare i piatti della cultura popolare locale, cucinati dagli agrichef, i cuochi contadini che utilizzano i prodotti da loro stessi coltivati… Leggi tutto »