Taranto e provincia, carabinieri: servizi di controllo per la sicurezza e la legalità Disposti dal comando provinciale
Prosegue l’azione dei carabinieri di Taranto, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio predisposti dal comando provinciale. Servizi finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
Posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade, i carabinieri stanno eseguendo quotidiani e mirati controlli. Anche oggi. Come, nell’immagine, ad opera dei militari della stazione Taranto nord.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: Uif si costituisce contro l’ex presidente dell’Ordine degli avvocati Udienza preliminare, ipotesi di ammanchi nell'ordine dei 250mila euro
Udienza preliminare stamani in tribunale a Taranto nei confronti di Angelo Esposito. L’ex presidente dell’Ordine degli avvocati è chiamato a rispondere di un buco nella gestione per circa 250mila euro. La seduta odierna è stata piuttosto breve, prima del rinvio al 27 settembre. Il tempo per la costituzione di parte civile da parte dell’Unione italiana forense (Uif) formalizzata dall’avvocato Marcello Ferramosca però c’è stato.… Leggi tutto »
Leonardo, iniziative anche in Puglia Ricorrono i 500 anni dalla morte
Il 2 maggio ricorrerà il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’emblema del genio nella storia umana. Il 2019 è in Italia e nel mondo l’anno commemorativo di Leonardo. Iniziative anche in Puglia, come ad esempio quelle nella locandina di seguito.… Leggi tutto »
Arresto di Tamburrano e altri sei: “più mafioso di Totò Riina”, le intercettazioni. Ordinanza di 176 pagine L'ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra e gli altri accusati di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie
Prina un no, poi un sì. La richiesta era quella di autorizzare l’ampliamento della discarica di Grottaglie per un ulteriore milione e mezzo di tonnellate. Cambio di parere, da parte della Provincia di Taranto, dovuto alla corruzione. Questo ha portato agli arresti sette persone ieri. Fra esse l’ex presidente della Provincia di Taranto (nonché ex sindaco di Massafra) Martino Tamburrano. Nelle intercettazioni parzialmente diffuse da procura della Repubblica di Taranto e Guardia di finanza fa impressione sentirlo definire “peggio di… Leggi tutto »
Taranto: rimozione falò, due ore di tempo ed eccone uno nuovo Quartiere Tamburi, a ridosso delle collinette
Impalcature dei falò di San Giuseppe rimosse da Amiu con polizia locale e carabinieri, stamani.
Due ore dopo, questa la situazione.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Xylella: appello di sei consiglieri regionali a Mattarella, “venga in Puglia” La lettera al presidente della Repubblica è firmata da Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia
Sei consiglieri regionali pugliesi hanno scritto un appello al presidente della Repubblica. Gli chiedono di essere presente in Puglia, nelle zone gravate dalla xylella, per verificare di persona quale sia il dramma ambientale in corso. Una simile autorevole iniziativa sarebbe in grado di dare una spinta decisiva, secondo quei consiglieri regionali, per l’attuazione di pratiche finalizzate a salvare gli alberi da ulteriori contaminazioni. L’appello a Sergio Mattarella è firmato da Fabiano Amati, Sergio Blasi, Angelo Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea… Leggi tutto »
Martina Franca: arrestato latitante Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Martina Franca (TA) hanno arrestato, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Genova, NDOKA Gjero, 42enne, albanese, condannato ad espiare la pena di 9 mesi di reclusione, perché riconosciuto colpevole del reato di lesione personale aggravata, in concorso, aggravato dalla recidiva.
L’uomo, latitante dal febbraio del 2014, è stato rintracciato all’interno di una casa sita nell’agro di Martina Franca.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: prevenzione stragi del sabato sera, funziona la sinergia carabinieri-118 Testimoniata dai dati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Al fine di contrastare in maniera più incisiva il c.d. fenomeno delle “stragi del sabato sera”, per di più aggravato dal consueto afflusso massiccio di turisti presso i locali pubblici e luoghi di intrattenimento per la stagione estiva, le cui vittime sono per lo più giovani assuntori di alcool e/o droghe in quantità tali da pregiudicarne le condizioni psicofisiche per porsi alla guida, si è resa necessaria un’azione più decisa, incisiva e “agile”… Leggi tutto »
Taranto: Tamburi, rimozione falò Impegnati polizia locale, carabinieri e Amiu
Le impalcature per il falò di San Giuseppe proprio a ridosso delle collinette ecologiche vengono abbattute. Tre pattuglie di polizia locale, i carabinieri e gli operatori Amiu, provvedono alla rimozione. Taranto, quartiere Tanburi.
(foto: Francesco Manfuso)
… Leggi tutto »

Riconosciuto lo stato di calamità per le zone del brindisino devastate dalla tromba d’aria Si verificò lo scorso ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riconosciuto lo stato di calamità per la tromba d’aria del 28 ottobre 2018 che ha colpito la provincia di Brindisi, in particolare Apani, Brindisi, Latiano, Oria, Francavilla e Torre Santa Susanna, per cui Coldiretti Brindisi già il 29 ottobre scorso ha sollecitato le verifiche in campo per non rischiare quanto accaduto per altre calamità in Puglia, per cui la richiesta inviata tardivamente al Ministero ha fatto perdere agli agricoltori i benefici del… Leggi tutto »
Sicuri che i tunnel sotterranei del siderurgico non c’entrino con le collinette? LiberiAmo Taranto, intervento sull'inquinamento
Di seguito il comunicato:
E’ di pochi giorni fa la notizia che le ormai famose “collinette” costruite lungo il perimetro dell’acciaieria di Taranto, con l’obiettivo di contenere la diffusione delle polveri minerali, specie nelle giornate di vento, non sono altro che una sorta di discariche a cielo aperto ricolme di rifiuti pericolosi, tanto inquinanti che la procura di Taranto ha emesso nei giorni scorsi un mandato di sequestro delle stesse.
Il Noe ha quindi messo i sigilli ad un’area di… Leggi tutto »
Taranto: numerosi furti in città vecchia, due arrestati Dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri, il personale dei Falchi della Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà due pregiudicati tarantini, ritenuti gli autori di numerosi furti avvenuti in città vecchia nei giorni scorsi.
Le indagini sono partite dopo la denuncia sporta da un ristoratore che, nel breve intervallo temporale di tre giorni, era stato vittima di almeno quattro furti, in particolare di attrezzi di lavoro, all’interno del suo locale, sito in via Cariati,… Leggi tutto »
Locorotondo: “Diario perplesso di un incerto” Stasera
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 15 marzo 2019 l’Auditorium Comunale di Locorotondo ospiterà lo spettacolo di Fabio Salvati ” Diario perplesso di un incerto”.
Rappresentazione inserita nel cartellone della Stagione Teatrale 2018/2019 ” Assoli in scena”.
L’evento è organizzato dal Comune di Locorotondo , Assessorato alla Cultura ed al Turismo, in collaborazione con Teatri&Culture.
La piece ci condurrà in un negozio di dischi e di strumenti musicali prossimo alla chiusura, in quanto non più corrispondente alle richieste del mercato. Tutti gli… Leggi tutto »
Foggia: sassaiole contro i pullman, vari episodi Zona dello stadio
Alle forze dell’ordine sono stati denunciati due episodi fra l’altro ieri e ieri. Due sassaiole, nella zona dello stadio: presi di mira pullman con a bordo passeggeri. Per fortuna nessuna persona è stata colpita ma gli automezzi sono stati danneggiati da vandali seduti sui marciapiedi e pronti a tirare le pietre.… Leggi tutto »
Passaggio a livello rotto tra Manduria e Francavilla Fontana, “sequestrati per 60 minuti” Ieri, la protesta di un viaggiatore a bordo del treno delle ferrovie sud est
Senza squadre di pronto intervento accade anche questo. Ferrovie sud est, ieri mattina:
… Leggi tutto »
Simone Cristicchi in concerto a Fasano Stasera
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 21, al Teatro Kennedy di Fasano, andrà in scena lo spettacolo ” Manuale di volo per uomo”.
L’evento è inserito nel cartellone della Stagione di Prosa 2018/2019 organizzato dal Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Simone Cristicchi interpreterà sul palco Raffaello, un uomo di quarant’anni con dei poteri speciali. La sua mente fotografica è dotata di una sorta di lente d’ingrandimento che mette a fuoco tutti quei… Leggi tutto »
“Internet ha ucciso il rock”, presentato a Taranto Libro di Giancarlo Caracciolo intervistato da Leonardo Piccione
Di Vito Piepoli:
É stato presentato al CREO Pinseria Cucineria & Vini (presso MAXXI Village in via Lago di Pegusa 66) di Taranto, il libro di Giancarlo Caracciolo, intervistato da Leonardo Piccione. Il titolo del libro è “Internet ha ucciso il Rock” edito da Les Flaneurs Edizioni.
“In effetti come dice Kirk Hammet il chitarrista dei Metallica, riportato nel libro, la pirateria e in generale Internet hanno distrutto l’industria musicale, e hanno cambiato talmente tanto la musica fino ad influenzare… Leggi tutto »