Esami di maturità, si comincia: quasi quarantamila gli studenti pugliesi Ammissioni al 96,3 per cento
Sono stati ammessi in misura del 96,3 per cento. Da oggi per circa 38700 studenti pugliesi gli esami di maturità. Prima prova, italiano. Comune a tutti gli istituti. Fino all’ultimo istante di vigilia le tracce sono un mistero.… Leggi tutto »
Palagiano: giornata del rifugiato Iniziativa oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In programma, per questo pomeriggio, la 9^ edizione della Giornata mondiale del rifugiato. A organizzarla l’Arci locale, cui il Comune di Palagiano affida per convenzione i servizi del centro Sprar Siproimi Koinè. L’Arci ne è l’ente gestore.
L’evento è inserito nel cartellone delle manifestazioni estive, “Je semb fest a Palascijen”, organizzato dall’Amministrazione Lasigna e dalla Consulta delle Associazioni.
Diverse le iniziative organizzate per l’occasione in Piazza Vittorio Veneto, a partire dalle ore 18,30.… Leggi tutto »
Taranto: pronto soccorso, vigilanti aggrediti da ubriaco Intervento della polizia
Due vigilanti sono stati aggrediti da un uomo ubriaco. Accaduto nel tardo pomeriggio a ridosso del pronto soccorso ospedaliero di Taranto. Intervento della polizia per fermare l’esagitato. I due agenti Vis hanno dovuto, loro, fare ricorso alle cure e sono passati al ruolo di pazienti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: Molo, museo dell’olio Manifestazione venerdì e sabato, presentazione della guida agli extravergini 2019
Di seguito il comunicato:
Una due giorni per raccontare la storia dell’olivicoltura pugliese e la centenaria leadership nel mercato oleario italiano, che culminerà nell’inaugurazione del museo dell’olio “Molo” e nella presentazione della Guida agli Extravergini 2019, attraverso 548 aziende e 750 oli di qualità, si terrà a Torre Santa Susanna (Brindisi), venerdì 21 e sabato 22 giugno prossimo. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con Slow Food.
“Il Comune di Torre Santa Susanna – dichiara il sindaco Michele Saccomanno – … Leggi tutto »
Taranto: la piovra delle cozze, condanne fino a 23 anni e undici mesi di reclusione Sentenza di primo grado sulla vendita enza controllo dei mitili e il pizzo ai commercianti
Si è concluso il processo di primo grado sulla piovra delle cozze. Secondo l’accusa, i mitili venivano venduti senza controllo e il racket imponeva il pizzo ai commercianti. Inchiesta con origine risalente a sri anni fa, indagine condotta dalla Guardia costiera. Nei confronti dei 28 imputati, condanne per complessivi cento anni circa. La pena maggiore, 23 anni e undici mesi nei confronti del 44enne Massimo Ranieri.… Leggi tutto »
Foggia: cade nell’intercapedine del parcheggio, ragazzo salvato dai pompieri Intervento nel pomeriggio
Parcheggio Zuretti, Foggia. Un giovane è caduto nell’inercapedine al secondo livello dell’immobile. È rimasto bloccato lì, dov’era colmo di acqua. Pomeriggio di paura fino all’intervento dei vigili del fuoco che hanno salvato il ragazzo. Da dettagliare le cause e la dinamica dell’accaduto. Sul posto è intervenuta la polizia, il malcapitato è stato trasportato all’ospedale.
(foto: Voce di Foggia)… Leggi tutto »
Martina Franca: di notte il tentativo di scavalcare nel centro storico il balcone di casa di un’anziana Non lontano dalla basilica di San Martino. Dopo la denuncia il sopralluogo del sindaco
La notizia è riportata nei dettagli dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
La notte fra sabato e domenica scorsi alcuni sconosciuti hanno tentato di scavalcare un balcone, non lontano dal retro della basilica di San Martino, nel centro storico di Martina Franca. Il balcone dell’abitazione di un’anziana che vive sola. I parenti hanno denunciato l’accaduto, il sindaco Franco Ancona stesso ha tenuto con l’assessore Pasquale Lasorsa un sopralluogo nella zona e ovviamente le forze dell’ordine sono impegnate nell’approfondire l’accaduto.… Leggi tutto »
Salento: un fico di oltre venti anni ostruisce il canale del consorzio di bonifica Coldiretti Puglia: stop alle cartelle pazze
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un imponente e rigoglioso fico di oltre 20 anni di età campeggia in un canale della bonifica a Zuddeo Minervino, ostruendolo completamente, nell’area di competenza del Consorzio di Bonifica commissariato Ugento Li Foggi. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che, oltre a segnalare l’importante testimonianza della biodiversità pugliese, denuncia la evidente mancanza di opere ordinarie e straordinarie di bonifica, mentre di contro agli agricoltori si impone il pagamento del contributo della bonifica che … Leggi tutto »

Taranto: oggi “Sud, perché no?” Presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto:
L’Italia riparta dal Sud! Dalle eccellenze, dalle energie migliori e dal rinnovato interesse degli investitori internazionali.
La grande ingiustizia subita dal Sud nell’allocazione degli investimenti infrastrutturali e della spesa pubblica, dovuta anche all’utilizzo del criterio della “spesa storica”, necessita di un rilancio del Mezzogiorno quale vera priorità del Paese.
Il rilancio del Sud è giusto, è necessario ed è anche possibile. Il perché è descritto nel libro “Sud Perché No?”, edito… Leggi tutto »
A Taranto cantano “Notte prima degli esami” A poche ore dalla maturità
Il video è stato diffuso nel social network. Maturandi che cantano “Notte prima degli esami”. Una notte che rimane per tutta la vita.
https://www.facebook.com/137258569790695/posts/1611786512337886/… Leggi tutto »
Luca, 43 anni, di Taranto. Morto di cancro. Lavorava al siderurgico Deceduto la notte scorsa
Aveva 43 anni. Lavorava al siderurgico di Taranto. La notte scorsa è morto di cancro ai polmoni. Luca.… Leggi tutto »
Montalbano di Fasano: quindicenne in coma per una caduta da cavallo Ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Un ragazzo di quindici anni è caduto da cavallo ed è in gravi condizioni. Ricoverato al “Perrino” di Brindisi, l’adolescente di Fasano vi è stato trasportato in codice rosso ed è in coma. Ha subìto gravi lesioni alla colonna vertebrale. Il grave incidente si è verificato in un maneggio di Montalbano di Fasano.… Leggi tutto »
Poggio Imperiale: morta Maria Giuseppa Robucci, 116 anni Era la donna più anziana d'Europa
Era la nonna d’Europa. Il 20 marzo aveva compiuto 116 anni. È morta stamani a Poggio Imperiale la donna più anziana del continente, la seconda al.mondo, Maria Giuseppa Robucci. Il decesso, nella casa paterna.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Minervino Murge: si rompe tubatura, campagne inondate Coldiretti Puglia: allagamenti per centinaia di metri cubi d'acqua
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Centinaia di metri cubi d’acqua stanno inondando le campagne dalle prime luci dell’alba, a causa dello scoppio delle tubature del Consorzio di Bonifica commissariato Terre d’Apulia in Contrada Bocca di Lupo a Minervino. A dare l’allarme Coldiretti Puglia che ha chiesto l’intervento immediato del Consorzio e dei Vigili del Fuoco. “Le tubature del diametro di 1 metro sono in vetroresina ed è la terza volta che scoppiano, riversando sulle campagne una valanga… Leggi tutto »
Taranto: scarsa igiene all’esterno dell’ospedale nord, Asl sollecita e Comune di Statte provvede. Ma regna l’inciviltà Non solo sporcizia: la panchina della pensilina di attesa del bus è stata asportata
Di seguito il comunicato Asl Taranto:
In riferimento alla segnalazione inoltrata in data odierna da un cittadino alle direzioni dell’Asl e agli organi competenti, riguardo a un accumulo di rifiuti accatastati in prossimità dell’Ospedale “Moscati”, l’Asl, attraverso la Direzione Generale, fa sapere che le foto diffuse fanno riferimento alla pensilina esterna al nosocomio, in prossimità della fermata dell’autobus di città. Dalle stesse foto si evince chiaramente che i rifiuti sono accumulati all’esterno dell’area ospedaliera.
Si precisa, per dovere di cronaca,… Leggi tutto »
Agenzia regionale rifiuti, “arrivato il momento di dire basta”. Nuovo duro attacco di Mennea Il consigliere pugliese si scaglia contro il direttore Grandaliano. Il caso specifico di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Oltre all’incompetenza dimostrata finora nel ruolo che ricopre – visti i risultati deludenti prodotti nel campo dei rifiuti pugliesi – il direttore dell’Ager Puglia ora scarica sui cittadini, in particolare oggi su quelli di Barletta, la sua inconcludente attività nel chiudere il ciclo dei rifiuti. Noi in Consiglio regionale stiamo ancora aspettando di discutere il piano dei rifiuti, ma ora l’attesa è entrata nel tunnel dell’emergenza. Avevo già… Leggi tutto »
Assalto a portavalori in autostrada Bari-Taranto, covo della banda a Noci Rinvenuto dai carabinieri. Due arrestati, di Castellana Grotte e Comversano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei minuti immediatamente successivi all’assalto al furgone portavalori della società IVRI avvenuto nella mattinata di ieri sulla A14, nel territorio di Sannicandro di Bari, in cui almeno 4 malviventi, a bordo di due Suv con il volto travisato ed armati di pistole hanno immobilizzato le due guardie giurate e sottratto la somma di 81.155,00 euro, scomparendo nel nulla, il Comando Provinciale di Bari ha immediatamente messo in atto un vasto piano di ricerca… Leggi tutto »
Foggia calcio in vendita a un euro Sannella intenzionati a lasciare
Di Michele Vigilante:
Non finisce la crisi che sta attraversando il Foggia Calcio. Dopo la retrocessione ora il passo indietro della proprietà. Dichiarano i fratelli Sannella: “in questi 4 anni abbiamo fatto ogni sforzo economico, morale e di impegno per il bene del Foggia Calcio e della Città, ma i gravi fatti accaduti alla squadra e alla proprietà, tutti ancora da accertare o dimostrare, hanno condizionato in modo irreversibile la stagione calcistica appena conclusa e culminata con la retrocessione in… Leggi tutto »