Tasse: rottamazione-ter, in arrivo lettere a 101442 pugliesi Fisco: circa un milione e mezzo i contribuenti che hanno presentato istanze ad Agenzia delle Entrate-Riscossione per le cartelle esattoriali
Di seguito un comunicato di Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Arrivano le lettere di risposta a chi ha chiesto di aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle. Agenzia delle entrate-Riscossione sta inviando a tutti gli interessati la “Comunicazione delle somme dovute”, con l’esito della richiesta di adesione e le indicazioni per procedere al pagamento dell’importo, scontato delle sanzioni e degli interessi di mora. Le prime comunicazioni sono partite nei giorni scorsi ed entro il 30 giugno 2019, come previsto dal decreto legge n. 119/2018,… Leggi tutto »
Il sindaco di Cerignola e la censurabile espressione nei confronti di Taranto All'origine la rivalità calcistica
Il 5 luglio scadrà il termine per mettersi in regola con le caratteristiche del campo, al fine dell’iscrizione alla serie C di calcio. L’Audace Cerignola, in extremis, rischia di non farcela, almeno lo sostiene in un articolo un ex dirigente del Taranto. A Taranto, così, sono forse alla finestra per verificare la situazione. Senonché il sindaco di Cerignola si è lasciato andare alla considerazione che ha scatenato una polemica anche politica, per affermazioni non improntate alla continenza formale.
(immagine: tratta… Leggi tutto »
Taranto: inquinamento, esposto con oltre seimila firme Presentato alla procura della Repubblica
L’esposto è stato firmato da più di seimila cittadini tarantini. Stamani è stato presentato alla procura della Repubblica.
La denuncia riguarda l’inquinamento, in particolare quello del siderurgico che non finisce, stando all’esposto. Getto di cose pericolose, è ciò su cui si chiede di indagare. Varie associazioni tarantine hanno dato luogo alla raccolta di sottoscrizioni, anche online.… Leggi tutto »
Taranto: maltratta la madre per estorcerle denaro, 17enne rinchiuso in comunità Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Squadra Mobile della Questura di Taranto ha eseguito la misura cautelare personale del collocamento in comunità (G.I.P. Tribunale per i Minorenni dott. Ciro Fiore e Procura Presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto dr. Lelio Festa) nei confronti di un 17enne tarantino, responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e di tentata estorsione.
La misura eseguita ieri dalla Squadra Mobile è l’esito di un’attività di indagine avviata dalla Sezione di polizia… Leggi tutto »
Andria: agguato davanti al parco giochi fra la gente, ucciso quarantenne fratello del boss Nei pressi dello stadio
Agguato in un parco giochi nei pressi dello stadio degli Ulivi ad Andria. Via Achille Grandi.
Ucciso il quarantenne Vito Griner. Colpi di arma d fuoco esplosi da una moto a bordo della quale c’erano due persone. Griner è srato trasportato all’ospedale “Bonomo” ma è deceduto. C’è un 39enne ferito, stava camminando con Vito Griner al momento dell’agguato. Non in pericolo di vita. Vito Griner era fratello di un capoclan; fino al 30 aprile era agli arresti domiciliari per reato… Leggi tutto »
Martina Franca: torna nel possesso del Comune l’immobile ex Osmairm Stamani la riconsegna
In rappresentanza del Comune di Martina Franca l’avvocatessa Maria D’Arcangelo. Riconsegna avvenuta stamattina. Torna nel possesso dell’ente pubblico l’immobile che per numerosi anni era stato utilizzato dall’istituto riabilitatitvo Osmairm. Quella struttura sarà destinata forse ad attività culturali, forse ad altro, secondo le decisioni che saranno prese in sede comunale.… Leggi tutto »
Stasera a Foggia la salma di Francesco Ginese. Inchiesta della procura di Roma Ipotesi di omicidio colposo per la morte del 26enne pugliese
Alle 19,30 nella chiesa di Gesù e Maria il titolo della salma di Francesco Ginese. Domani alle 16, nella stessa chiesa di Foggia, i funerali. Lo riporta Foggia Today.
Fascicolo d’inchiesta per omicidio colposo. Al momento, senza iscritti. La procura di Roma indaga per la morte di Francesco Ginese, 26enne foggiano che venerdì notte, nel tentativo di scavalcare un cancello dell’università La Sapienza, ne è rimasto infilzato. Rottura dell’arteria femorale, il giovane pugliese è morto dopo due giorni di agonia.… Leggi tutto »
Lecce e Casarano: alberi abbattuti dal vento Raffiche di maestrale
Il vento di maestrale che sferza in queste ore in tutto il Salento ha messo a dura prova la resistenza degli alberi, alcuni dei quali hanno alla fine ceduto. Senza per fortuna creare danni a persone. E’ accaduto nelle scorse ore alla periferia di Lecce e a Casarano e in entrami i casi è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per recuperare i fusti abbattuti e consentire il ripristino della viabilità.
A Lecce un albero è caduto al suolo… Leggi tutto »

Martina Franca-Alberobello, chiesa che festeggia San Giovanni “vestita” da cantiere e polvere a dismisura nelle case. La protesta di un cittadino esausto Lavori e disagi
I lavori pubblici, molti, in corso nel territorio di Martina Franca, risolveranno svariati problemi. Questione di settimane o di qualche mese e, ad ultimazione avvenuta, se ne avrà contezza. Ci sono però disagi inevitabili, disagi anche pesanti (un supermercato ha abbassato la saracinesca, perfino, in viale De Gasperi) e fra quelli più singolari, ma anche estenuanti, c’è quello della polvere che invade le case. Come quella in campagna, a margine della strada provinciale Martina Franca-Alberobello (lavori, appunto, competenza della Provincia… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: 15enne precipitato nel burrone. Salvato dai pompieri Manovra speleo di calata e recupero da parte dei vigili del fuoco
Tweet dei vigili del fuoco:
Un ragazzo precipita nella gravina a San Michele delle Grotte (BA): con una manovra speleo di calata e recupero i vigili del fuoco lo salvano.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: Emiliano e Di Maio all’inaugurazione della biblioteca Il presidente della Regione Puglia: recuperata una struttura in abbandono
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Santeramo in Colle ha finalmente un grande contenitore culturale, una biblioteca pubblica, un luogo di intrattenimento e aggregazione. E questo grazie alla Regione Puglia che ha finanziato quanto necessario per far rinascere una bellissima struttura che era abbandonata.… Leggi tutto »
Fasano: carabinieri, sventato furto al negozio “Acqua e sapone” Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano sono intervenuti, nel corso della notte, nei pressi del negozio “Acqua & Sapone” del luogo, dove quattro individui, incappucciati, stavano tentando di perpetrare un furto. I malfattori hanno desistito dal loro intento per il sopraggiungere dell’equipaggio, impegnato nella vigilanza degli obiettivi sensibili; gli stessi, alla vista dei militari, si sono dati a precipitosa fuga a bordo di un’autovettura di grossa cilindrata, di… Leggi tutto »
Gargano: lieve scossa di terremoto. Epicentro a tre chilometri da Ischitella Magnitudo 2,2. Registrata alla 23,30
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel Gargano. Epicentro a tre chilometri da Ischitella, quattro da Vico del Gargano e altrettanti da Rodi Garganico, otto da Peschici. Magnitudo 2,2. Sisma registrato alle 23,30.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
“Aurora blue Milano”, presentazione venerdì a Locorotondo Libro del giornalista tarantino Sergio Pargoletti
Di seguito il comunicato:
Un racconto che conduce il lettore da una scuola a un pub originale e per molti aspetti filosofico, dalla Puglia dei luoghi (e anche dei sapori) cari all’autore, a Milano, “una delle poche città al mondo in cui il futuro arriva prima”. È un romanzo colto “Aurora blue Milano” di Sergio Pargoletti, giornalista professionista e insegnante, tarantino trapiantato a Milano, al suo quinto libro.
In esso si intrecciano le storie dei due protagonisti principali, Remo e… Leggi tutto »
Locorotondo: stamani la partenza delle reliquie di Bernadette Da ieri sera nella località della valle d'Itria
Stamani alle 9,30 la partenza delle reliquie alla volta di Crotone. Reliquie di Bernadette, la ragazzina che a Lourdes ebbe le visioni della Madonna. Sono presenti nella località della valle d’Itria, chiesa di San Rocco, da ieri sera.… Leggi tutto »
Sassi di Matera e finanziamenti pubblici Dagli anni Cinquanta
Di Nino Sangerardi:
Quanti soldi pubblici sono stati investiti in favore dei Rioni Sassi di Matera? Non facile rispondere. Perchè dagli anni Cinquanta (periodo in cui il Parlamento italiano licenzia la prima norma pro Sassi Caveoso e Baresano) ad oggi non si ha notizia di un rendiconto, studio completo con relative cifre e tabelle esplicative.
Ci si deve accontentare solo di frammenti e dettagli documentali elaborati dai diversi Enti locali.
Da un incarto titolato “ Sintesi quadro investimenti realizzati anni… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: festival dei giochi, quindicesima edizione Da giovedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Grande Spettacolo dei Giochi torna a invadere le strade di Ceglie Messapica, per il quindicesimo anno consecutivo!
Tiro alla Fune, Cuccagna, Carrettoni, Botti Rotolanti, Biliardone Umano, Palla Avvelenata, Campana, Briscola, Scopa e tanti altri giochi saranno gli indiscussi protagonisti del Festival più giocherellone del mondo.
Si terrà a Ceglie Messapica (Br) da Giovedì 27 a domenica 30 giugno la quindicesima edizione del Festival dei giochiorganizzato dall’Associazione Casarmonica in collaborazione con l’Associazione culturale… Leggi tutto »