Quattro pugliesi nella nazionale sbandieratori. Sono tutti di Lucera Selezione svolta a Chianciano Terme
Di seguito la comunicazione:
Quest’anno sono settantasette gli elementi che compongono la Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Quattro di essi sono della compagnia Sbandieratori e musici città di Lucera, in provincia di Foggia, e sono gli unici pugliesi presenti.
Si tratta dello sbandieratore Davide Mainieri e dei musici Mario Angelilli, Noemi Iacoviello e Daniel Simonetti. Sono stati scelti attraverso una severa selezione che si è svolta lo scorso weekend a Chianciano Terme (SI).
Primo appuntamento l’11 e il 12 maggio… Leggi tutto »
Castellaneta: mobilità sostenibile, protocollo d’Intesa tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia Oggi presentazione
Di Flavio Diogrande:
Il protocollo d’intesa, che avrà la durata di 8 anni e sarà rinnovabile, si inserisce nell’ambito del piano nazionale previsto da Enel X, che prevede l’installazione senza oneri per le Amministrazioni Comunali di 14mila infrastrutture di ricarica, distribuite su tutto il territorio nazionale. Rappresenta una grande opportunità per tutti i piccoli centri della nostra penisola aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che potranno disporre di punti di ricarica per le vetture elettriche in circolazione. Riconoscendo alla mobilità elettrica… Leggi tutto »
Lecce: i concerti dell’informazione e della prevenzione, giovedì secondo appuntamento Auditorium museo Castromediano
Di seguito la comunicazione:
L’evento si svolgerà il 18 aprile alle ore 20 presso l’Auditorium del Museo Castromediano. Si parlerà di prevenzione dei disturbi dell’udito con Antonio Palumbo, Direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e Saverio Della Tommasa, Presidente FIADDA Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi, Sezione di Lecce. A seguire, ascolteremo la storia e il concerto del pianista palermitano Davide Santacolomba, sordo dalla nascita.… Leggi tutto »
Il Sole 24 ore: nella classifica degli studi legali 2019 anche uno di Martina Franca Pubblicazione il 13 maggio, la soddisfazione di Angelo Lucarella
Di seguito il comunicato:
Il 13 maggio sarà pubblicata su il Sole 24 Ore la classifica degli “Studi Legali dell’anno 2019” nella quale ci sarà anche l’Avvocato Angelo Lucarella, professionista pugliese della provincia ionica e precisamente di Martina Franca.
La comunicazione ufficiale è giunta direttamente allo Studio Legale Lucarella lo scorso 11 aprile da parte di Statista (società delegata all’analisi da parte del Sole 24 Ore).
Il prestigioso riconoscimento, del tutto inaspettato, coglie di sorpresa lo stesso avvocato Lucarella il… Leggi tutto »
Parigi: un incendio sta distruggendo Nôtre-Dame Caduta la guglia della cattedrale, tetto devastato
Il rogo sarebbe accidentale. E sta distruggendo uno dei più importanti patrimoni del mobdo, la cattedrale di Nôtre-Dame di Parigi. L’incendio si è sviluppato dal tetto, è crollata la guglia e sembrano finora non decisive le misure per venire a capo di un dramma di portata mondiale. L’edificio risale, per l’inizio della costruzione, al 1163.
(immagine: tratta da trasmissione tv Abc)… Leggi tutto »
Castellana Grotte: furti, quattro arresti Secondo l'accusa agivano nel territorio del sud barese
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continuano i servizi contro i reati predatori in tutta la provincia. Nella rete ancora una volta sono finiti dei cittadini georgiani.
A pochi giorni dall’aver sgominato una serie di furti commessi in Putignano, questa volta si sono spostati colpendo il centro di Castellana Grotte, dove i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio appositamente predisposto, hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato e ricettazione 4 cittadini di nazionalità georgiana.… Leggi tutto »
“La Puglia è ripiombata nell’inverno”, Martina Franca-Massafra nel “weekend da incubo del tarantino” Maltempo, Confagricoltura: danni alle coltivazioni a causa della grandine
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
La Puglia è ripiombata nell’inverno e il brusco calo delle temperature mette a repentaglio la fase di fioritura degli alberi da frutto. Già da sabato, rispettando le previsioni e l’annunciata allerta gialla emanata dalla Protezione Civile, sul Salento si è abbattuta una copiosa grandinata che ha imbiancato Lecce e provincia. La perturbazione è stata accompagnata da una tromba d’aria al largo delle coste joniche. “Fenomeni di portata eccezionale hanno colpito il nostro… Leggi tutto »
Taranto: dopo l’asta con 111mila euro per la statua della Madonna il Codacons crea un sondaggio online Favorevoli o contrari all'impiego di tanti soldi. Che finiscono in opere delle confraternite
Ieri la cifra che ha polverizzato il precedente record. Centoundicimila euro per la statua della Madonna, quindi a suon di migliaia di euro le altre statue delle processioni tarantine per la settimana santa. Tanto denaro. Così che il dibattito fra i favorevoli e i contrari si è sviluppato, da ieri sera, nella città ionica e non solo lì. Il Codacons che si occupa di consumatori ha dato luogo a un sondaggio online: favorevoli o contrari a simili impieghi di denaro?… Leggi tutto »

Martina Franca la più piovosa nella notte Puglia, maltempo: allerta meteo della protezione civile per temporali fino a stasera
Dalla mezzanotte alle cinque, su Martina Franca 37,8 millimetri di pioggia. Più del doppio rispetto alle località limitrofe e primato regionale della notte passara, stando alla rilevazione della protezione civile. Che ha emesso l’allerta per l’intera regione: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, possibili fino a stasera. Codice giallo per tutta la Puglia.… Leggi tutto »
Mesagne: accusa, armato vicino al centro commerciale e in possesso di banconote false e droga. Arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di domenica 14 aprile, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di attività preventiva, hanno individuato nelle adiacenze del centro commerciale Auchan di Mesagne un uomo aggirarsi con fare sospetto tra i parcheggi con un borsone a tracolla. Lo stesso è stato identificato in Della Magna Vincenzo, 38enne di origini partenopee, con a carico censure di natura penale per reati predatori. Il… Leggi tutto »
Putignano: strada interpoderale sopraelevata. Abusiva, secondo la contestazione Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Noci hanno accertato l’esecuzione di lavori abusivi nel territorio di Putignano. In particolare, presso la strada comunale Pozzo Serralta, era stata realizzata una strada interpoderale sopraelevata in assenza di titolo abilitativo; i lavori di manutenzione erano stati effettuati in difformità rispetto alla Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata. I militari hanno accertato, inoltre, che siffatti lavori erano stati effettuati in difformità alle comunicazioni di rito, configurandosi… Leggi tutto »
Fasano: in macchina un nunchaku e un coltello a farfalla, denunciato 51enne di Altamura Palagiano: anziani genitori minacciati di morte per estorcere loro denaro. Con questa accusa arrestato 43enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 51enne originario di Altamura. L’uomo è stato fermato alla guida della propria autovettura Alfa Romeo 147 in località Pezze di Greco di Fasano, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un “Nunchaku” con manici telescopici e un “coltello a farfalla” con lama di 11… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori e sopralluoghi in corso Cedimento del manto stradale, verifica delle condotte idriche sotterranee
Quel tratto di corso dei Mille a Martina Franca è chiuso al traffico da due giorni. Cedimento del manto stradale. Causato da cosa, è ciò che viene appurato con sopralluoghi e ispezioni, anche alla condotta idrica sotterranea. Asfalto rimosso (anche) per le verifiche e lavori in corso.… Leggi tutto »
Ricorso contro il depuratore consortile Manduria-Sava Associazione Azzurro Ionio
Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Di Lauro per l’associazione Azzurro Ionio:
A nome di tutti coloro che, a vario titolo, si sono riuniti nei giorni 5 e 12 del mese corrente, a sostegno dell’iter promosso dall’ Associazione ‘Azzurro Ionio’ con l’avvocato Claudio Linzola, finalizzato a bloccare, tramite ricorso al TAR, la realizzazione del depuratore di Sava, Manduria e Marine di Manduria, comunico quanto segue.
Lunedì 15 aprile, in concomitanza con la prevista ripresa dei lavori, sarà inoltrata formale… Leggi tutto »
Totò, oggi l’anniversario della morte Antonio De Curtis, 15 aprile 1967
Di Anna Lodeserto:
Una serie di infarti a soli 69 anni portarono via definitivamente l’attore comico.
Antonio de Curtis nacque nel 1898 a Napoli da Anna Clemente e Giuseppe de Curtis, spiantato di nobili origini.
Per molti anni Totò utilizzò il cognome della madre, in quanto il padre lo riconobbe soltanto in età quasi adulta.
Dopo 52 anni dalla sua dipartita, però, il nome Totò riecheggia nella memoria di molti spesso accostandosi ad un sorriso.
Tra i film più importanti… Leggi tutto »
Leporano: defibrillatore in piazza municipio Oggi l'inaugurazione
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta la cerimonia di consegna ufficiale e installazione nella piazza Municipio di Leporano di un defibrillatore donato al Comune dal P.T.H.M. (Prioratus Templi Hierosolimitano Mikaelis), dalla Accademia Musicale Mediterranea e dal Lions Club Taranto Falanto. Il defibrillatore è stato acquistato con i fondi raccolti dalla realizzazione del Concerto per 2 Pianoforti al Castello Muscettola in data 14 dicembre u.s. tenuto dai pianisti Agnese Urso e Gaetano Frascella. A ricevere il dispositivo salvavita, il Commissario… Leggi tutto »