
Paola Galeone, sospensione dal servizio dopo gli arresti domiciliari La 58enne tarantina prefetto di Cosenza indagata per induzione indebita a dare o promettere utilità. Ipotesi: mazzetta da settecento euro
Dopo gli arresti domiciliari la sospensione. Il provvedimento del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nei riguardi Paola Galeone prefetto di Cosenza che è indagata per induzione indebita a dare o promettere utilità. La 58enne è ai domiciliari nella sua abitazione di Taranto. È accusata in riferimento a un’ipotesi di mazzetta da settecento euro.… Leggi tutto »
Prima nata del 2020, da genitori di Martina Franca: la visita di Giuseppe Conte Bianca è venuta al mondo in una casa di cura di Roma, dove si è recato il presidente del Consiglio
Bianca, nata a mezzanotte e 20 secondi dell’1 gennaio in una clinica di Roma, è la prima nata in Italia dell’anno. Anzi del decennio. I genitori, Ilaria e Vincenzo, sono nativi di Martina Franca come riportato ieri da valleditrianews.it. Bianca ha ricevuto una visita particolare, oggi.
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Questa mattina sono andato a conoscere Bianca, la prima bambina nata in Italia, a Roma, nel 2020. Lei e tutti gli altri bambini che si affacciano alla vita… Leggi tutto »
Paola Galeone ai domiciliari Tarantina prefetto di Cosenza indagata con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità
È agli arresti domiciliari nella sua abitazione tarantina Paola Galeone, 58enne tarantina, prefetto di Cosenza. È indagata con l’ipotesi di induzione indebita a dare o promettere utilità. Nello specifico è fatto riferimento all’articolo 319-quater del codice penale. Notizia diffusa con una nota stampa dalla procura della Repubblica di Cosenza.
Paola Galeone è accusata da un’imprenditrice. Presunta mazzetta da settecento euro.… Leggi tutto »
Checco Zalone: “Tolo tolo” vola al debutto. Più di otto milioni e mezzo di euro di incassi in un giorno È il film più visto di sempre in Italia nelle prime 24 ore. Due milioni in più rispetto al primo giorno di "Quo vado?"
Circa 8,6 milioni di euro di incassi a capodanno. “Tolo tolo” di Checco Zalone, il primo giorno di programmazione in 1210 sale italiane, ha lasciato indietro di parecchio il film primatista al botteghino, “Quo vado?” Che al debutto incassò più di sei milioni di euro. Certo è che le proiezioni della notte di capodanno, in.oltre duecento cinema italiani, hanno dato il loro avvio determinante per questo clamoroso avvio del film dell’attore, ora anche regista, pugliese
(foto, tratta da messaggio di… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: bomba carta danneggia il portone della sede di Rifondazione comunista Indagine dei carabinieri
Nei mesi scorsi era stata danneggiata la bacheca esterna alla sezione. La notte di capodanno è stata distrutta dall’esplosione della bomba carta piazzata da ignoti. Danni anche al portone d’ingresso della sede di Rifondazione comunista. Accaduto a Ruvo di Puglia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Brindisi: gatto seviziato a morte con i petardi per festeggiare capodanno Animalista denuncia
Animalista denuncia con foto nel socusl nerwork: il gatto è stato ucciso per le sevizie con i petardi. La criminale azione è stata compiuta la notte di capodanno a Brindisi, zona di via Arno.… Leggi tutto »
Tolo Tolo: code per il film di Checco Zalone Il primo giorno di programmazione nei cinema di tutta Italia
Ingresso del cinema Verdi di Martina Franca. Stessa scena, grosso modo, all’esterno dell’altra sala della città, la sala più grande di Puglia, cinema Nuovo. Stessa scena, più o meno, all’esterno degli altri cibema pugliesi e nel resto d’Italia, il primo giorno di programmazione. “Tolo tolo” significa solo solo. Altro che solo solo, Checco Zalone, al botteghino.… Leggi tutto »
Crispiano-Montemesola: incendio in azienda di canapa ieri notte Pompieri al lavoro fino al mattino
Vasto incendio ieri notte, intorno in un’azienda di trasformazione della canapa, in zona feaCrispiano e Montemesola, a margine della strada 172. I vigili del Fuoco hanno lavorato fino a ieri mattina; danni ingenti. Da appurare le cause del rogo.… Leggi tutto »
La via petrina: il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma, concluso il progetto Nuovo itinerario culturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sopralluoghi e studi di archivio, ma anche documentazioni video/fotografiche, eventi e visite guidate: queste le attività dei sei mesi di intenso lavoro per il progetto “La via Petrina– Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” ideato dalla Cooperativa Polisviluppo e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2018. Proprio nel mese di dicembre 2019, come da progetto, si è chiuso questo percorso… Leggi tutto »
Trani sul filo, appuntamenti di oggi e domani Rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A riportare nel pieno ritmo circense TRANI sul filo, dopo i festeggiamenti di Capodanno, è una coppia di fantasisti, nell’accezione tradizionale del termine, di travolgente bravura. Clown, acrobati e polistrumentisti, suonano l’intera scenografia concepita proprio come uno strumento musicale per animare questo concerto/spettacolo che mette in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ciascuno potrà riconoscersi, all’insegna di un’ironia pungente e di sorprendenti “acrobazie musicali”. In Sconcerto d’amore, sotto lo chapiteau in piazza… Leggi tutto »
Taranto: “Meraviglia”, stasera Piazza della Vittoria
Si può andare al cinema, dove dalla notte scorsa imperversa Checco Zalone na la scelta cinematografica è molto ampia. Si può restare a casa, con parenti e amici. Si può fare altro, cone ad esempio assistere a spettacoli dal vivo. A questo riguardo, la prima sera dell’anno offre a Taranto (inizio ore 20) “Meraviglia”. Esibizioni dal vivo da non perdere. Piazza della Vittoria.… Leggi tutto »
Taranto: bottiglia di Coca Cola contro ambulanza che finisce contro una macchina Il mezzo di soccorso era in marcia in via Dante. Botti di capodanno: uomo rischia amputazione di un dito
Taranto: notte di capodanno. Fra le cose lanciate in maniera sconsiderata, una bottiglia di Coca Cola, in vetro, contro un’ambulanza. Il conducente del mezzo di soccorso, per evitare la bottiglia, ha sterzato ma l’ambulanza è finita contro un’auto parcheggiata. Accaduto in via Dante. Notizia diffusa dal tgnorba.
Botti di capodanno: Paolo VI, a un uomo è esploso un petardo in mano. Rischia l’amputazione di um dito.
Numerosi cassonetti incendiati, nella città ionica, la notte di capodanno.… Leggi tutto »
Foggia: racket, esplosioni nella notte di capodanno In via Lucera distrutta la saracinesca di un bar
Due esplosioni nella notte di capodanno, e non per i botti di festeggiamento, a Foggia.
In via Lucera è saltata la saracinesca di un bar a causa dello scoppio di una bottiglia incendiaria piazzata davanti al locale. Nel giro di pochi minuti è stato cosparso liquido infiammabile contro un altro bar. Il locale è stato seriamente danneggiato.… Leggi tutto »





