rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Francavilla Fontana: consegna dei diari Cerimonia con il sindaco

IMG 20191004 060159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 3 ottobre il Sindaco Antonello Denuzzo e l’Assessora Maria Angelotti hanno incontrato una delegazione di studentesse e studenti dei tre Istituti Comprensivi per presentare il diario realizzato per l’anno scolastico 2019/20. Al centro di questa nuova edizione, la prima interamente realizzata e finanziata dall’Amministrazione Comunale, c’è Francavilla Fontana con le sue storie, i monumenti, i personaggi e le tradizioni. Nelle intenzioni il diario sarà uno strumento di uso quotidiano… Leggi tutto »



I fratelli Capitoni da Bitonto a Beirut Festival internazionale del teatro, "Non chiamateli briganti" con Mimmo Mancini e Paolo De Vita

non chiamateli briganti 2
Di seguito il comunicato: I fratelli Capitoni, interpretati da Mimmo Mancini e Paolo De Vita, arrivano a Beirut con lo spettacolo “Non chiamateli briganti” che, dopo aver girato il Sud Italia per tutta l’estate, raggiunge il cuore del Medio Oriente per partecipare al Festival Internazionale del Teatro, dove rappresenterà l’Italia tra i vari paesi europei. Mercoledì 9 ottobre, al Madina Theatre di Hamra, a Beirut, andrà in scena la storia dei fratelli Carlo e Cosimo Capitoni che, con ironia e… Leggi tutto »



Bari-Iasi, nuovo volo da agosto 2020 Collegamento con la capitale storica della Romania

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia e Wizz Air annunciano la nuova rotta da Bari a Iasi, in Romania, con volo inaugurale il 1° Agosto 2020. È già possibile prenotare i voli su wizzair.com o dall’app WIZZ con tariffe a partire da EURO 24,99* che includono un bagaglio da cabina di 40x30x20cm. Wizz Air offrirà oltre 735.000 posti sulle sue rotte a basso costo dall’aeroporto di Bari nel 2020. Destinazione: Iasi Giorni: martedì, sabato… Leggi tutto »




Taranto: il teatro in 28 metri quadrati Ieri l'inaugurazione

IMG 20191003 WA0024
Inaugurazione ieri sera con il concerto dei Cahora Dhubh, musiche e danze irlandesi. Teatrominimo, Taranto. Via Venezia, 16. “Ho immaginato un teatro di ventotto metri quadri per ventotto persone alla volta. Certo, in occasione dell’inaugurazione saremo molti di più, ma l’idea di fondo è proprio questa. Un posto diverso dagli altri. Un vecchio locale commerciale che ho trasformato in luogo di ritrovo per pubblico e artisti” dice Stefano Zizzi, ideatore e direttore artistico. Nelle rassegne, che si terranno dal giovedì… Leggi tutto »

taras

Molfetta: oggi Attilio Fontana e Moreno per Star Stickers La raccolta di figurine a sostegno della fondazione Telethon

Moreno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il rapper genovese Moreno, molto noto per aver vinto la dodicesima edizione di Amici nel 2013 e nel cast dell’Isola dei famosi nel 2017, e l’attore, cantante e compositore romano Attilio Fontana, ex componente della boyband “Ragazzi Italiani” ed oggi affermato attore di cinema e teatro, nonché vincitore dello show “Tale e Quale” di Rai 1, saranno domani, venerdì 4 ottobre, al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, per partecipare all’evento “Star Stickers”, la… Leggi tutto »




Valenzano: accusa, violenze a minori nella comunità. Due denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
La direttrice e un educatore di una comunità per minori di Valenzano sono indagati per maltrattamenti. Secondo l’indagine della Guardia di finanza, le botte, gli alimenti scaduti e la somministrazione di farmaci erano nel novero di violenze inflitte ai ragazzini nella struttura. Inchiesta della procura di Bari.… Leggi tutto »




Merine: morto Marco Quarta Come il gemello, già deceduto, era affetto da sindrome di Duchenne

img archivio1119201510222
Dopo una vita di atroci sofferenze ieri mattina si è spento Marco Quarta. Il giovane aveva 41 anni ed era affetto dalla sindrome di Duchenne, una malattia che fin dall’età di 4 anni lo aveva costretto a letto. Suo gemello Sergio, paralizzato come lui dalla grave distrofia muscolare, era morto tre anni fa. I gemelli Quarta, residenti a Merine, per anni hanno lottato contro le istituzioni per vedere riconosciuti i loro diritti di persone disabili. Tra le battaglie portate avanti… Leggi tutto »

Studentessa di Grottaglie non accetta il 98 alla maturità, ricorre al Tar e vince Giudice amministrativo: meritava il punteggio massimo. Liceo e ministero condannati alle spese

sentenza 1
Una brillante carriera scolastica che si conclude con un voto finale di 98 all’Esame di Stato e tanta delusione per quei due punti negati dalla Commissione. Ma la studentessa, neodiplomata del Liceo Statale Moscari di Grottaglie, non si è data per vinta e ha deciso di fare ricorso al Tar che le ha dato ragione. La ragazza – si legge nella sentenza del Tar di Lecce – è stata ammessa all’esame di maturità con il credito massimo, pari a quaranta… Leggi tutto »

Auto rubata in Abruzzo, inseguimento folle e arresto nel foggiano Bloccato sulla statale 16 dai carabinieri un 23enne

IMG 20191003 135310
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Foggia al termine di un rocambolesco inseguimento lungo la SS 16 hanno tratto in arresto un 25enne rumeno residente a Chieti. Poco prima delle 13.00 di martedi scorso i Carabinieri della Stazione di Orta Nova in servizio perlustrativo avevano notato, lungo la SS 16, in direzione di Cerignola, la Jeep Renegade che la Centrale Operativa aveva poco prima segnalato come da ricercare, in quanto rubata quella mattina stessa… Leggi tutto »

Taranto: daspo urbano per un parcheggiatore abusivo Nuovo provvedimento del questore

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Ancora un DASPO urbano emesso dal Questore di Taranto, Giuseppe Bellassai nei confronti di un 43enne residente a Crispiano che esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo nella zona di Piazza Fontana. L’uomo era stato già condannato per falsa dichiarazione sulla propria identità e per sottrazione di oggetti sottoposti a sequestro ed era stato destinatario di tre ordini di allontanamento nelle scorse settimane notificati dal Commissariato Borgo. Oltre al mancato pagamento delle sanzioni amministrative, il… Leggi tutto »

Vaticano: ipotesi, crimini finanziari. Sospeso anche un prete leccese Indagine voluta dal papa. Provvedimento cautelativo per Mauro Carlino e altri quattro

papa francesco corridoio 1
“Potranno accedere nello Stato esclusivamente per recarsi presso la Direzione Sanità ed Igiene per i servizi connessi, ovvero se autorizzati dalla magistratura vaticana. Monsignor Mauro Carlino continuerà a risiedere presso la Domus Sanctae Marthae”. La nota del Vaticano riguarda i cinque sospesi per un’indagine del papa. Fra loro monsignor Mauro Carlino, leccese, segretario per anni del cardinale Angelo Becciu, uno dei più importanti prelati nella Santa Sede. I cinque sospesi cautelativamente per un guro di operazioni finanziarie sospette. In particolare,… Leggi tutto »

Sprar Palagiano: campo antirazzista Casa Betania, Mottola

IMG 20191002 WA0014
Di seguito il comunicato: E’ l’arte come strumento di espressione delle culture e dei popoli il tema scelto per la seconda edizione del campo antirazzista. Organizzato dal 4 sino al 6 ottobre dallo Sprar Siproimi del Comune di Palagiano, gestito dal circolo Arci SvegliArci, si terrà presso Casa Betania, in contrada Boara, con accoglienza dalle 9. L’arte al centro della discussione, intesa come capacità creativa di vivere insieme oltre la diversità. Un campo antirazzista, i cui partecipanti potranno conoscersi e… Leggi tutto »

Taranto: bimba lanciata dal balcone, venti anni di reclusione per il padre L'uomo accoltellò anche il figlio. Processo con rito abbreviato

tribunale taranto bomba
Un anno fa, il 7 ottobre, una bambina di sei anni fu lanciata dal balcone del terzo piano. Il fratello quattordicenne fu accoltellato alla gola, prognosi di quindici giorni. La bimba fu dichiarata fuori pericolo dopo settimane. Nel processo con rito abbreviato il padre cinquantenne è stato condannato, dal gup di Taranto, a venti anni di reclusione per l’accaduto nel quartiere Paolo VI.… Leggi tutto »

Diego Della Palma a Bari Stasera

Diego Dalla Palma
Di seguito il comunicato: Curare la propria bellezza con i consigli di Diego Dalla Palma, tra i più famosi make-up artist italiani, e conoscere le pratiche mirate al cambiamento. Nello Spazio Murat, a Bari, giovedì 3 ottobre alle ore 20:00, riflettori accesi sul talk Beauty Trends che anticipa la Giornata Mondiale del Sorriso: si parlerà di tendenze e di novità in campo estetico, ma anche di qualità della vita. L’appuntamento divulgativo, che oltre a Dalla Palma vedrà protagoniste Gianna… Leggi tutto »

Cinghiali in Puglia “affollano campagne e città, si proceda con abbattimenti” Coldiretti: basta alibi

IMG 20191003 114738
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Pugl i L’escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti in Puglia che nel giro di dieci anni i cinghiali sono raddoppiati, mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita di agricoltori e automobilisti, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città. E’… Leggi tutto »

Confsec, a Bari il più importante evento sulla sicurezza delle informazioni nel sud Italia Programma di oggi

IMG 20191003 194619
  Di seguito il comunicato degli organizzatori e a seguire il programma dei lavori odierni: ConfSec è il più importante evento sulla Sicurezza delle Informazioni del Sud Italia, giunto alla sua quinta edizione. Nato con l’obiettivo di sensibilizzare gli imprenditori e gli amministratori pubblici sui rischi del cyber crime e sulle conseguenze dannose che ha sul business, ConfSec è diventato l’evento di riferimento per l’intero Sud Italia sui temi della Cyber Security riscuotendo grande successo per la importante partecipazione di… Leggi tutto »

Dazi: forse salvi olio e vino di Puglia La misura Usa è comunque molto grave per le produzioni europee

IMG 20191003 063933
Parmigiano, prosciutto, pecorino, sì. Olio di oliva, a quanto sembra, no. Prosecco sì, altri vini no. Queste fra le indiscrezioni prima della diffusione della lista. I dazi che il Wto ha approvato nelle scorse ore e che Trump farà applicare, negli Usa, dal 18 ottobre, colpiscono prodotti Ue, riguardanti il manifatturiero, la moda, l’agroalimentare. Percentuali fra il 10 e il 25 per cento. Il che renderabbe fuori mercato, ovviamente, negli Stati uniti d’America, i prodotti gravati da dazi. Puglia in… Leggi tutto »

Corato: sassi contro le auto, colpita l’ambulanza Strada provinciale

Ambulanza notte 1
Accaduto a tarda sera. Strada provinciale 238 da Andria, territorio di Corato. All’altezza del ponte per Trani. Chissà chi e in quanti sono stati protagonisti del folle lancio di sassi contro.le macchine in transito. Fra i veicoli colpiti anche un’ambulanza che era di ritorno da un intervento. Indagine della polizia locale di Corato.… Leggi tutto »

Happy Casa: Colle Val d’Elsa e Cornegliano Laudense, nuove aperture oggi Il gruppo pugliese della grande distribuzione sale a 86 store in tutta Italia

IMG 20191003 WA0007
In home page l’esterno dello store di Colle Val d’Elsa (Siena). Come quello (foto in basso) di Cornegluano Laudense (Lodi) ha aperto i battenti oggi. Happy Casa dunque raggiunge quota 86 centri commerciali in tutta Italia. Da Martina Franca il gruppo della grande distribuzione commerciale oggi in Toscana e Lombardia.… Leggi tutto »

Bari: topi a scuola Derattizzazione da giorni

bari panorama
Nella scuola del quartiere Stanic, da giorni, c’è un problema con i topi. Derattizzazione in corso da tre giorni, nell’istituto “Falcone-Borsellino”. Chiusa la scuola d’infanzia, mentre elementari e medie sono aperte. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »