Arcelor Mittal, indotto: “clima di estrema tensione”, presidio Questione pagamenti
Di seguito quanto diffuso da Confindustria Taranto:
*Di seguito la dichiarazione di Antonio Marinaro, Presidente di Confindustria Taranto, a seguito dell’incontro tenuto oggi con i referenti di Arcelor Mittal Italia sulla vicenda dei pagamenti alle imprese dell’indotto, in presidio permanente e autogestito, da lunedì scorso, davanti alla portineria C dello stabilimento*.
“L’azienda sta dando seguito a quanto garantito nel confronto di ieri sera: i pagamenti degli autotrasportatori sono stati effettuati nella quasi totalità della platea complessiva nella misura del 70%… Leggi tutto »
Conte: fra gli impegni di domani Arcelor Mittal non c’è Elenco diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Sia il premier che i vertici di Arcelor Mittal hanno rilasciato dichiarazioni chiare, riguardo al vertic e di donani. Che fra gli impegni di Conte però non figura. Eppure, in tema di impegni, è il più importante e più atteso di tutti dalla comunità nazionale. È forse utile metterlo in elenco, se in.programma. Comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri:
Ore 09.30 – Incontro con il Commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici. Palazzo Chigi.
Ore 11.00 – Intervento alla… Leggi tutto »
Taranto: presunte violenze a scuola, ultima udienza per le due maestre imputate Sentenza di primo grado fra un mese
Si è chiuso in tribunale a Taranto il dibattimento nel processo per presunte violenze su bambini. Imputate due maestre di cui una di sostegno, con l’accusa di maltrattamenti. Casi contestati risalenti a circa cinque anni fa, sentenza programmata per il 20 dicembre. Oggi hanno parlato le difese. In particolare Gaetano Vitale, legale di Angelica Guerrieri insegnante di sostegno, ha.incentrato su quelle che ritiene lacune nelle indagini, la linea difensiva. È stata poi la volta della difesa di Maddalena Enriquez. Vari… Leggi tutto »
Conte: ad Arcelor Mittal diremo una cosa molto semplice, le regole si rispettano Il presidente del Consiglio in vista dell'incontro di domani
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Venerdì a Mittal diremo una cosa molto semplice: in Italia le regole si rispettano… Leggi tutto »
Mamma con tre bambini: scomparsi da Matera, ritrovati nella stazione di Taranto Ora ospitati in una comunità
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto, durante consueti servizi di vigilanza nello scalo jonico, ha notato, alla fine del primo binario, una giovane donna con in braccio un neonato ed altri due bambini in tenera età seduti su due enormi valigie.
Considerata l’ora tarda e le precarie condizioni dei quattro, con non poche difficoltà, i poliziotti hanno deciso di accompagnarli negli uffici di Polizia per rifocillarli e soprattutto per approfondire la vicenda.
La… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, “la proposta non soddisfa tutti”. Siderurgico di Taranto: portinerie bloccate, il presidio continua Casartigiani sulla questione-indotto
In serata era emersa questa notizia: pagamento totale per i fornitori strategici, 60 per cento agli altri. La cosa prospettata da Arcelor Mitratal non è andata bene. Tutto bloccato, anche stamani. Scrive Giacinto Fallone, presidente della sezione autotrasporto di Casartigiani Taranto:
Abbiamo ricevuto una proposta che non soddisfa tutti i partecipanti, rispetto alle percentuali sul monte fatture, a modalità temporali di emissione bonifici, a criteri e tempistica di emissione , nella scelta di chi pagare prima e chi dopo, e… Leggi tutto »
Serracapriola: arrestato il sindaco Accuse: concussione, tentata concussione e abuso d'ufficio. Misura cautelate per un imprenditore
Giuseppe D’Onofrio, sindaco di Serracapriola, è stato arrestato dai carabinieri. È ai domiciliari. Deve rispondere di tentata concussione e abuso d’ufficio in relazione a tre vicende, secondo l’inchiesta della procura di Foggia.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri riguardo all’arresto avvenuto ieri:
I Carabinieri della Compagnia di San Severo e della Stazione di Serracapriola, all’esito di indagini dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito una ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal… Leggi tutto »
Transumanza dal Gargano patrimonio Unesco: decisione a metà dicembre Bogotà, riunione del comitato intergovernativo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Prende corpo l’iscrizione della “Transumanza” nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, candidata ufficialmente dal Governo italiano, di cui si conoscerà la decisione del Comitato intergovernativo che si riunirà a Bogotà, in Colombia, dal 9 al 14 dicembre prossimi, con la Puglia coinvolta direttamente con l’antica pratica ancora viva sul Gargano, ricorda Coldiretti Puglia.
“Per noi è un appuntamento che vuole affermare il valore sociale, economico, storico e ambientale della transumanza… Leggi tutto »

Happy Casa: aperture in Calabria e Campania Nuovi centri commerciali per il gruppo di Martina Franca
A Corigliano Calabro e Giugliano i due nuovi Happy Casa store. Oggi inaugurazioni.
In Calabria si tratta di un centro commerciale da mille metri quadrati. Più del doppio, 2400 metri quadrati, per quello campano che si trova nel centro Auchan.… Leggi tutto »
Taranto: la scuola plastic free Abc english school
Di seguito il comunicato:
No alla plastica, ma materiali ecosostenibili: in una scuola di Taranto è realtà. «Spettabile Ministero, comunichiamo l’adesione di ABC English School di Taranto alla campagna Plastic Free». Iniziava così la lettera inviata al Governo per annunciare la prima iniziativa di questo tipo nel capoluogo ionico, celebrata con una targa in bella mostra all’esterno dell’edificio, in piazza Immacolata 30.
«Come scuola di inglese – ha spiegato durante la consegna dei materiali ecosostenibili il presidente Simon Izzo- abbiamo… Leggi tutto »
Festa degli alberi Molte iniziative anche in Puglia
Di seguito alcuni comunicati:
Dallo scorso 18 novembre tutti i Reparti dell’Arma Forestale stanno svolgendo una capillare azione di educazione ambientale in 68 plessi scolastici con la partecipazione di 8.750 studenti, allo scopo di celebrare gli alberi ed il loro indispensabile contributo alla vita nonché per promuovere la tutela dell’Ambiente, la riduzione dell’inquinamento ma anche del degrado del territorio determinato dall’aumento degli incendi boschivi che stanno accelerando i cambiamenti climatici del nostro pianeta. Si vuole così diffondere, tra l’altro, la… Leggi tutto »
Virgo fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri Oggi le celebrazioni
Celebrazioni da parte di tutti i comandi dei carabinieri. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di Brindisi:
Giovedì 21 novembre, alle ore 11.00, presso il Duomo di Brindisi, sarà celebrata la cerimonia in onore della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Verranno altresì ricordati il 78° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa sarà officiata da Sua Eccellenza Monsignor Domenico CALIANDRO, Vescovo della Diocesi di Brindisi–Ostuni.
Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale, Colonnello… Leggi tutto »
Partito da Foggia il drone militare abbattuto in Libia? Di stanza nella base di Amendola velivoli a pilotaggio remoto
ItaMilRadar pubblica alcune immagini e un video diffusi dal sito Africagate. Ciò che fa riferimento all’abbattimento di un drone militare nei pressi di Tarhuna, città non lontana dalla costa occidentale della Libia. I libici hanno detto trattarsi di un aereo a pilotaggio remoto dell’aeronautica turca ma le insegne sono inequivocabilmente italiane.
Il predator, aereo a pilotaggio remoto in dotazione alla nostra Aeronautica militare, è di stanza nella base del 32/mo stormo di Amendola, Foggia. È impiegato, fra l’altro, per il… Leggi tutto »
Noci: si ribalta il cestello, 44enne cade dalla gru. È in prognosi riservata Stava effettuando lavori per il restauro di un palazzo
Il lavoratore, 44enne di Noci, stava lavorando per il restauro della facciata esterna al palazzo. Per cause e dinamica da dettagliare, stando al resoconto del tgnorba, il cestello della gru si è ribaltato e il lavoratore è caduto dalla gru, battendo violentemente la testa. È in prognosi riservata.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, “nessun debito pagato” alle aziende dell’indotto Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Nessun pagamento effettuato da parte di Arcelor Mittal Italia alle aziende dell’indotto, neanche in minima percentuale: contrariamente a quanto dichiarato dall’azienda nella serata di ieri a Confindustria e sindacati, convocati nella direzione dello stabilimento, nessun credito è stato soddisfatto neanche come anticipo rispetto alla mole creditizia maturata da parte delle aziende fornitrici.
Le imprese, che da lunedì scorso continuano a tenere il presidio spontaneo e autogestito davanti allo stabilimento, hanno assicurato già… Leggi tutto »