Regione Puglia: approvata la legge di ripiano del debito in sanità Ieri in consiglio regionale
Legge regionale di ripiano del debito di 81 milioni di euro. Il consiglio regionale della Puglia l’ha approvata ieri con 29 voti a favore, 15 contrari e un astenuto.
… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel brindisino Nella notte
Il lieve sisma è stato registrato alle 3,36. Magnitudo 2,2 con epicentro a sei chilometri da San Donaci e otto da Cellino San Marco.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Festa del Lavoro Sempre più spesso manca il festeggiato
Verrebbe da dire auguri a tutti. Ma come si fa a fare gli auguri a chi un lavoro non ha, a chi è sottopagato, a chi deve vedersela con forme contrattuali che mettono al riparo il datore di lavoro perché formalmente è tutto a posto ma nella sostanza, se sfruttamento non è, poco ci manca. E non manca ovviamente lo sfruttamento vero. Eccetera.
È la festa del lavoro ma nel nostro Paese, sempre più, manca il festeggiato. Per non dire… Leggi tutto »
Puglia: alle prossime elezioni regionali si voterà con la doppia preferenza di genere Promulgata la legge
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge che introduce nella legge elettorale della Regione Puglia la parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
La L.R. 5/25, “Modifiche alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e… Leggi tutto »
Salari bassi, famiglie non ce la fanno, intollerabile l’indifferenza per i morti sul lavoro Il presidente della Repubblica ha fotografato la situazione italiana
Ieri a Latina il presidente della Repubblica ha parlato della questione lavoro, in vista del Primo Maggio oltretutto. Ha fatto una foto della situazione italiana: stipendi troppo bassi, tante famiglie non ce la fanno. In quanto alla sicurezza sul lavoro, Sergio Mattarella ha definito “intollerabile” l’indifferenza rispetto ai morti in incidenti sul lavoro. Poche parole, chiare, indiscutibili.… Leggi tutto »
Noicattaro: incidente, morto trentenne Scontro auto-moto
Lo scontro fra un’auto ed una moto, per cause da dettagliare, è avvenuto in territorio di Noicattaro in serata. È morto sul colpo Vincenzo Lombardo, trenta anni. Era a bordo della motocicletta. Non era semplicemente un appassionato: era pilota di motocross ed istruttore di guida sicura e proprio poche ore prima del decesso aveva tenuto una lezione nell’autodromo di Binetto. La conducente dell’automobile, a parte un forte stato d’ansia, non ha riportato ferite. È stata comunque trasportata all’ospedale.
… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, ammiratore d’eccezione per la posa del ponte ferroviario: Vasco Rossi Si è complimentato
Quanto pubblicato da Vasco Rossi nel social network.
… Leggi tutto »
Il cavallo murgese compie cento anni Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Anamf:
Era il 30 aprile del 1925, quando il Dott. Michele De Mauro, Veterinario del Deposito Cavalli Stalloni di Foggia, nel corso di una riunione presso il Palazzo della Provincia di Taranto, convocata per discutere di “provvedimenti per l’incremento ed il miglioramento della razza asinina di Martina Franca”, riferiva della presenza nello stesso territorio di “un tipo cavallino mesomorfo a larghi diametri trasversali, di mantello morello zaino, di buona taglia ben insanguato, il quale… Leggi tutto »

Andria: interramento dei binari, sopralluogo Tratto della ferrovia Bari-Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nuovo sopralluogo dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento ieri mattina ad Andria sui cantieri della ferrovia regionale Bari-Barletta per la realizzazione del Grande Progetto per l’interramento dei binari. Un cantiere lungo e complesso che in quattro anni ha vissuto diversi imprevisti ma che ora sta procedendo con maggior speditezza.
“Oggi abbiamo visitato la nuova stazione centrale, che sta prendendo forma, e cantieri e scavi che si sono trasformati… Leggi tutto »
Martina Franca: con “Tris di cuori” si è conclusa la stagione teatrale del Verdi Ieri
Simone Montedoro, Paola Barale, Mauro Conte e Ilaria Canalini sul palco con “Tris di cuori”. Così si è conclusa ieri sera la stagione 2024-2025 del teatro Verdi di Martina Franca.
Una commedia divertente che ha messo in evidenza temi dell’attualità, nei rapporti di coppia e sentimentali. Una donna e due legami differenti: con due uomini da caratteristiche completamente diverse mette insieme realtà, se non routine, e sogni che prova a far diventare realtà.
Il pubblico si è molto divertito e… Leggi tutto »
Maggio all’infanzia: presentate le iniziative a Monopoli Ventottesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Spettacoli in teatro, biblioteca e spazi all’aperto, con appuntamenti che vedono protagonista anche la creatività dei più piccoli. Il festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia giunge alla sua XXVIII edizione e anche quest’anno porta a Monopoli tanti eventi per tutta la famiglia. Il progetto di Fondazione SAT – Spettacolo Arte Territorio con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli è diretto da Teresa Ludovico, a cura di Cecilia… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: stasera in anteprima nazionale “Tre piccole ombre” Teatro a sud
Di seguito il comunicato:
La rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro ospita ancora una volta, mercoledì 30 aprile, alle 20.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la compagnia teatrale calabrese Mana Chuma, che propone in anteprima nazionale il reading “Tre piccole ombre”.
Un lavoro tratto dal racconto “Tre ombre piccole davanti al mare” di Massimo Barilla, pubblicato nella raccolta “Dentro, più dentro, dove il mare è mare” (Historica Edizioni, 2021) e pensato in occasione del cinquantesimo… Leggi tutto »
Torremaggiore: festa della Fontana, tutto pronto per il gran finale Stasera
Di seguito il comunicato:
Siamo giunti al momento conclusivo dei festeggiamenti civili in onore di Maria SS.ma della Fontana, che anche quest’anno ha percorso le strade della nostra Torremaggiore per abbracciare la sua gente e migliaia di turisti e visitatori giunti da ogni parte d’Italia.
Un gran finale suggellerà l’enorme successo della “Festa della Fontana 2025”.
Diamo appuntamento quindi a mercoledì 30 aprile 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza Incoronazione, per una serata imperdibile all’insegna della musica: sul… Leggi tutto »
Bollette del gas sempre più salate: come scegliere il fornitore più adatto a sé e come risparmiare

Bollette del gas sempre più salate: come scegliere il fornitore più adatto a sé e come risparmiare
La liberalizzazione del mercato del gas ha aperto nuove possibilità di risparmio per le famiglie italiane. Adesso, è possibile scegliere liberamente tra numerosi fornitori, confrontando le varie offerte disponibili e individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ciò può comportare un risparmio notevole sulla bolletta.
La grande varietà di proposte presenti sul mercato, tuttavia, spesso molto diverse tra loro per prezzo e… Leggi tutto »
Taranto, accusa: coinquilino aggredito con un’ascia, arrestato 27enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda serata di ieri, 28 Aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un 27 tarantino, presunto responsabile del reato di tentato omicidio.
L’allarme è scattato intorno alle 22.00, quando un 26enne, di Gravina di Puglia, ma di fatto domiciliato in un appartamento in locazione insieme ad altri coetanei del centro jonico, sarebbe stato aggredito… Leggi tutto »
Ragazza morta in sinistro, un arresto Accusato di omicidio stradale: è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata di oggi i Carabinieri della stazione di Turi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari – disposta dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta di questo Ufficio – a carico di D’Onghia Nicola, indagato per i reati di omicidio stradale
aggravato dalla fuga e omissione di soccorso, in relazione al sinistro stradale avvenuto in agro di Turi il 2 aprile 2025 alle ore 20,28, in cui ha trovato… Leggi tutto »