Il Pinocchio di Garrone, opera d’arte con molta Puglia Cinema: ribalta pugliese per le feste (e oltre)
Tolo Tolo da capodanno ma non solo Checco Zalone. C’è Six underground con Taranto in onda su Netflix già dal 13 dicembre, a fine gennaio “Odio l’estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo girato in Puglia così come, dal 27 febbraio, “Si vive una volta sola” di Carlo Verdone. Ma da ieri è nelle sale un’autentica opera d’arte: “Pinocchio”, regia di Matteo Garrone. La favola più famosa del.mondo, del toscano Carlo Collodi, è ambientata per varie scene in Puglia dove la… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: bando per l’assunzione di dieci vigili urbani Fino al 2022
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Il Comune di Francavilla Fontana ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 10 agenti di Polizia Locale (3 nel 2020, 3 nel 2021 e 4 nel 2022) con contratto a tempo pieno e indeterminato e con inquadramento professionale nella categoria C.
Requisiti essenziali per poter partecipare alla procedura concorsuale sono la maggiore età, il possesso del diploma di Scuola Media Superiore e della patente B.
Gli interessati… Leggi tutto »
Taranto: “ribaltare il paradigma di una città sfiancata” Dirigente Confindustria
Di seguito l’intervento di Beatrice Lucarella, presidente sezione industrie alimentari, della cultura e del turismo-Confindustria Taranto:
Ribaltare il paradigma di una città sfiancata dalle sue diatribe più ataviche, quelle della fabbrica e dell’ambiente? Si deve, si può.
C’è, oltre alla Taranto che lotta per rivendicare i propri sacrosanti diritti e la propria naturale e indiscussa bellezza, un volto della città sicuramente meno conosciuto ma che si sta gradualmente delineando, un sistema virtuoso e rivolto all’innovazione, una comunità che esprime risorse… Leggi tutto »
Manfredonia: “Per chi suona la sveglia”, opera di Mario Martone Stasera, teatro "Lucio Dalla"
Di seguito il comunicato:
Venerdì 20 dicembre 2019 ore 21.00 – Teatro comunale “L. Dalla”, Manfredonia.
“Per chi suona la sveglia” ci dondola tra passato e futuro con “Tango Glaciale Reloaded (1982-2018)” opera di Mario Martone, rimessa in vita da Raffaele Di Florio e Anna Redi. La stagione di prosa della Città di Manfredonia, organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Bottega degli Apocrifi, ospita infatti venerdì 20 dicembre alle 21.00 (dalle 20.30 sarà consentito l’accesso in sala) al… Leggi tutto »
Mottola: mostra fotografica per il laboratorio urbano Inaugurazione domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una mostra fotografica in collaborazione con il PhEST di Monopoli per inaugurare la nuova ala ristrutturata del Labum, il Laboratorio Urbano. Mottola continua a riservare grandi sorprese con il suo cartellone di eventi natalizi. Sabato 21 dicembre (inaugurazione della mostra alle 19) tre autori contemporanei internazionali espongono i loro lavori nell’esposizione ‘On board’: César Dezfuli, Noelle Mason e Federico Winer.
Dezfuli, spagnolo, con ‘Passengers’, umanizza la tragedia delle migrazioni: 118 ritratti, altrettante storie… Leggi tutto »
Martina Franca / Valle d’Itria Jazz chiude il 2019 in bellezza con il Pasquale Mega Quartet L'ultimo appuntamento con il jazz a Martina Franca, almeno per quest'anno, promette un concerto imperdibile: Pasquale Mega al pianoforte, Giovanni Angelini alla batteria, Gianluca Luisi al vibrafono e Antonello Losacco al contrabbasso
Stasera, venerdì 20 dicembre (ore 21), al B&B Trulli e Mare di Martina Franca, appuntamento con l’ultimo dei concerti, almeno per quest’anno, della rassegna “Valle d’Itria Jazz”, che vedrà ospite il pianista Pasquale Mega accompagnato in quartetto da Giovanni Angelini alle batteria, Antonello Losacco al contrabbasso e Gianluca Luisi al vibrafono.
Pasquale Mega è un pianista e compositore di origini materane, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio “Duni” e nel 1985 ha partecipato ai corsi di “Siena Jazz” con E.… Leggi tutto »
Gli auguri con un video della città natale Happy Casa, immagini con le diciotto installazioni donate a Martina Franca
https://www.youtube.com/watch?v=pnCE0VXN-rs&feature=youtu.be… Leggi tutto »
Xylella: avanza verso Taranto, intaccato anche rosmarino ad Ostuni Situazione descritta da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altri 139 ulivi infetti nelle province di Taranto e Brindisi e una pianta di rosmarino risultata infetta a Ostuni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati resi noti da InfoXyella, relativi ai risultati delle analisi riferiti ai campioni di olivi del quinto aggiornamento del monitoraggio 2019 che hanno conclamato la presenza della malattia su 96 ulivi a Taranto, 89 in agro di Montemesola,… Leggi tutto »
Il segretario generale dell’Onu e il nostro ministro degli Esteri oggi a Brindisi Guterres e Di Maio, visita al centro servizi globale delle nazioni unite:cerimonia per i 25 anni
Il segretario generale dell’Onu, il portoghese António Guterres, oggi in visita slla base di Brindisi. Dall’aeroporto pugliese partono gli aiuti Onu per varie missioni in tutto il mondo: oggi cerimonia per i 25 anni del centro servizi globale Onu.
Con Guterres è stato presente anche Luigi Di Maio, ministro degli Esteri. Al segretario generale delle nazioni unite il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, ha consegnato le chiavi della città.
(foto: si ringrazia Adolfo Ingenito)… Leggi tutto »

Commissari ex Ilva: richiesta di rinvio dell’udienza nel contenzioso con Arcelor Mittal Prevista per domani in tribunale di Milano
“I legali dei commissari dell’ex Ilva, da quanto si è appreso, hanno depositato questa mattina al giudice civile di Milano, Claudio Marangoni, un’istanza per chiedere di rinviare l’udienza, fissata per domani e che si terrà comunque con le parti in aula proprio al fine di decidere la data del rinvio.”
Ciò è quanto riportato da skytg24.
Non è stata presentata congiuntamente, tale richiesta, il che fa supporre essere pronti, i franco-indiani, a sostenere la causa da loro intentata. Il rinvio… Leggi tutto »
Incidente sulla Ostuni-Cisternino: 68enne morto dopo due mesi e mezzo Giuseppe Pastore era a bordo della sua moto che si schiantò contro un muro
Il 7 ottobre, a bordo della sua moto Yamaha 750, mentre percorreva la strada Ostuni-Cisternino il 68enne andò a schiantarsi contro un muro. Ricoverato in condizioni disperate al “Perrino” di Brindisi oggi Giuseppe Pastore, di Ostuni, è morto.… Leggi tutto »
I 70 milioni di euro per ferrovie sud est furono aiuti di Stato. Sentenza della Corte di giustizia Ue Accolto il ricorso di operatori del trasporto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che i 70 milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per ferrovie sud est (poi acquisite da ferrovie dello Stato) sono da ritenersi aiuti di Stato. Poiché di ciò alle istituzioni europee non era stata data informazione ufficiale con apposita comunicazione, viene demandato al giudice italiano di provvedere sull’invalidità dell’atto nonché sulle sanzioni. Accoto così dalla Corte il ricorso che era stato presentato da Arriva Italia e altri operatori del trasporto… Leggi tutto »
Marchi ingannevoli del Primitivo di Manduria bloccati in Francia e in Germania Lo comunica il consorzio di tutela
Su denuncia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, in Francia e in Germania sono stati ritirati due marchi ingannevoli. Lo rende noto Mauro di Maggio, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. “Nella zona Champagne – spiega in una nota – abbiamo indotto una cantina a desistere nel mettere il nome primitivo sulla loro etichetta e lo stesso e’ accaduto in Germania dove un grosso imbottigliatore di spumante voleva usare
impropriamente il temine primitivo”. Il consiglio… Leggi tutto »
Taranto: allarmi bombe in uffici postali Interventi degli artificieri
In corso Umberto e via Minniti gli interventi negli uffici postali di Taranto. Due allarmi bombe. Quasi contemporanei Al lavoro gli artificieri della polizia in un caso, dei carabinieri nell’altro. Strade bloccate per diversi minuti nel pomeriggio poi la situazione è tornata alla normalità.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ricercato dalla polizia di Taranto per sfruttamento della prostituzione, arrestato in Inghilterra Il 47enne destinatario di mandato di cattura europeo
Di seguito un comunicato:
Nei giorni scorsi, in una cittadina del centro del Regno Unito, nelle vicinanze di Liverpool, durante un controllo di Polizia è stato fermato ed arrestato TARAIVAN Costantin, cittadino rumeno di 37 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale.
Il 37enne era sfuggito alla cattura degli investigatori della Squadra Mobile di Taranto nel corso dell’”Operazione Madame” dell’11 gennaio scorso che sgominò lo scorso gennaio un’associazione a delinquere dedita allo sfruttamento ed al favoreggiamento della prostituzione.
L’intensa… Leggi tutto »
Taranto: “continua la mattanza di oloturie nel mar Grande” VeraLeaks: le stanno sterminando
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
Nonostante la fitta rete di controlli che, sino a pochi mesi fa, ha prodotto sequestri e denunce eseguite dalle Forze dell’Ordine nell’ambito del contrasto alle attività illecite di pesca e commercio delle oloturie nei mari di Taranto, non sembra essere sgominata del tutto la filiera illecita e criminosa che sta portando allo sterminio delle cosiddette pizze marine. Le immagini anche troppo eloquenti realizzate nel mese di dicembre dimostrano che sono diverse le imbarcazioni impegnate in queste… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione anti ‘ndrangheta con 334 ordinanze cautelari Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, carabinieri Ros e di Vibo Valentia. Complessivamente 416 indagati
Politici (arreststo Nicola Putrelli, ex senatore; divieto di dimora per Nicola Adamo) e avvocati, commercialisti, funzionari dello Stato ritenuti infedeli e massoni fra i coinvolti. Ci sono 334 arrest nell’operaz anti ‘ndrangheta disposta dalla procura di Catanzaro e operata dai carabinieri del Ros e el comando provinciale di Vibo Valentia. Reati contestati a vario titolo: associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, fittizia intestazione di beni, riciclaggio e altri reati aggravati dalle modalità mafiose.
In carcere sono finiti in 260, gli altri… Leggi tutto »
Grumo Appula: pensione di cittadinanza e titolare di bar nei locali dell’ospedale. Ma sconosciuto al fisco Queste le contestazioni mosse al denunciato. La Guardia di finanza ne ha anche per 19 fra dirigenti e funzionari pubblici. Asl "già attivata per ripristinare la legalità"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il I Gruppo della Guardia di Finanza di Bari ha individuato una ditta individuale, esercente l’attività di bar, con sede in Grumo Appula (BA), che operava all’interno del locale plesso ospedaliero dell’ASL Bari, senza versare da anni alcuna imposta e senza avere mai corrisposto all’azienda sanitaria i canoni di locazione nonché le spese per consumi di energia elettrica e di acqua. In particolare, il servizio ha preso le mosse da un… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, la paura delle aziende dell’indotto per lo scenario di grande incertezza Taranto: incontro nella sede di Confindustria
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Il rischio che si palesi, nel medio-breve periodo, una situazione analoga a quella di quattro/cinque anni fa c’è tutto, ed è il motivo per il quale le aziende dell’indotto ex Ilva di Taranto, aderenti a Confindustria, si stanno attrezzando per non rivivere un passaggio doloroso della loro vita professionale. Il riferimento è a quanto già si produsse a cavallo del 2014 e 2015, nel passaggio fra l’Ilva di Riva e Ilva A.S.… Leggi tutto »