rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Imprenditori agricoli del foggiano, dalla criminalità “pressione senza precedenti” Confagricoltura Puglia

IMG 20200219 071204
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: “Gli imprenditori agricoli del foggiano stanno subendo una pressione senza precedenti da parte della criminalità organizzata che va fermata”. È la denuncia del presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro. “Nonostante il notevole impegno della Prefettura e delle forze dell’ordine, le campagne di Foggia subiscono scorribande da Far West”, precisa Lazzàro. Il bilancio registrato dall’Organizzazione di categoria è preoccupante. Gli imprenditori agricoli subiscono sempre più furti e minacce. E, sebbene gli episodi che… Leggi tutto »



Trani: il 28 febbraio Simona Molinari per “Jazz & dintorni” "Sbalzi d'amore", il concerto

IMG 20200219 052429
Di Stefano Inchingolo: Continuano gli appuntamenti della IV stagione della Rassegna “Jazz & dintorni”, edizione 2020, il festival realizzato in collaborazione con l’ Assessorato alle Culture del Comune di Trani, organizzato al Teatro Impero di Trani dal Babalù di Trani e dalla Music Art Management con direttore artistico Carlo Gallo. Serate di musica jazz e non solo, ospite del prossimo appuntamento SIMONA MOLINARI in concerto, venerdì 28 febbraio, inizio ore 21.30. “Sbalzi d’amore” è il titolo del concerto di Simona… Leggi tutto »



La delusione di Massafra futura per l’ultimo bilancio dell’amministrazione Quarto Oggi il consiglio comunale

Nino Castiglia
Di seguito una dichiarazione di Nino Castiglia, consigliere comunale di Massafra: Arriva in Consiglio Comunale, nel pomeriggio di mercoledì 19, l’ultimo bilancio a firma dell’Amministrazione Quarto. Un bilancio che dovrebbe sorprenderci con investimenti seri e una programmazione di interventi che, almeno nell’ultimo anno di governo alla guida della città, dovrebbe lasciare un segno. E, in effetti, questo bilancio un segno lo lascerà, eccome, ma soltanto nelle tasche dei cittadini. Intanto, è previsto un aumento dell’Addizionale Irpef: se ora grava sui… Leggi tutto »




LaTerraDiPuglia: i sapori pugliesi viaggiano in rete (E non solo)

IMG 20200219 073157
Di Ilaria Scremin: Alzi la mano chi non si è mai emozionato nel ricevere un pacco colmo di sapori “di casa” durante un lungo periodo di permanenza fuori regione. Chi non ha vissuto emozioni uniche di proustiana memoria davanti ad un fragrante pacchetto di tarallini al finocchio, di pomodori secchi o meglio ancora trovandosi tra le mani un’inebriante focaccia pugliese…E se una volta a confezionare queste “emozioni sotto forma di pacco” di prodotti tipici pugliesi era la nonna, (o la… Leggi tutto »

taras

Diamond princess: un italiano a bordo è positivo al corona virus La nave da crociera è bloccata nel porto di Yokohama

IMG 20200114 102646
Uni dei 35 italiani a bordo della neve da crociera Diamond princess è risultato positivo al test per il corona virus. Informazione ripresa da organi di stampa da fonti della protezione civile. Fra i 35 italiani, quattro sono del barese.… Leggi tutto »




Taranto: “sbarca in città vecchia il traffico criminoso delle oloturie destinate al mercato orientale” VeraLeaks

IMG 20200218 195833
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks: Sbarca in Città Vecchia il traffico criminoso delle oloturie destinate al mercato orientaleLeggi tutto »




È morto Flavio Bucci L'attore aveva 72 anni

IMG 20200218 134957
Flavio Bucci era uno dei più grandi attori italiani. Divenuto celebre per la sua straordinaria interpretazione di Antonio Ligabue nello sceneggiato Rai degli anni Settanta. Ebbe poi un ruolo di rilievo nel film “Il marchese del Grillo”. Decine di altre interpretazioni cinematografiche e e teatrali, poi un periodo di crisi esistenziale. Flavio Bucci, nato a Torino 72 anni fa, è morto oggi. Sarebbe stato in scena a fine mese in Puglia, fra i teatri di Martina Franca, Taranto e Cerignola.… Leggi tutto »

Grave tachicardia ventricolare: 33enne di Lecce “salvato dallo Smartwatch” A distanza di un mese dall'intervento l'uomo "sta bene"

Maria Cecilia Hospital
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Gli specialisti del Dipartimento di Aritmologia di Maria Cecilia Hospital di Cotignola, ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, sono intervenuti con successo salvando un 33enne affetto da grave tachicardia ventricolare. Il primo campanello d’allarme era stato lanciato dal suo smartwatch.   La tecnologia e i device degli ultimi anni hanno permesso un controllo sempre maggiore della quotidianità. I moderni smartwatch indossati al polso sono uno strumento utile per monitorare il… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: la questura blocca una discoteca per quindici giorni Licenza intrattenimento e pubblico spettacolo sospesa. Contestazione: reati connessi alla droga nel locale

IMG 20200218 152836
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La Questura di Taranto ha emesso un provvedimento di sospensione di gg. 15 della licenza per l’esercizio dell’attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo, rilasciata dal Comune di Castellaneta in favore di un 43enne, titolare della discoteca “Cromie”, sita alla c.da Principessa di Castellaneta Marina (TA). Il provvedimento in disamina scaturisce quale conseguenza dei numerosi controlli effettuati dai militari della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, all’interno e nei pressi del citato locale. In particolare… Leggi tutto »

Marinaio di Taranto mette a disposizione onorificenza perché vada a Giuseppe Girolamo di Alberobello, “eroe dimenticato” della Concordia Francesco Illiano, militare in pensione, si è appellato al capo dello Stato ieri, giorno di consegna di 32 riconoscimenti. Il musicista pugliese cedette il suo posto nella scialuppa di salvataggio a una bambina e morì nel naufragio

IMG 20200218 053122
Scrive Francesco Illiano: Eroe dimenticato si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e ancora una volta non è stato preso in considerazione un figlio della patria che si è immolato ed è morto per un suo atto eroico: lasciò il suo posto nella scialuppa di salvataggio ad una bambina mentre la Concordia stava sprofondando e mise in salvo anche la famiglia della bimba. Presidente se è possibile vorrei che la… Leggi tutto »

Taranto: armi nei pressi di una scuola Quartiere Tanburi

polizia foto dietro
Il rinvenimento non lontano dalla scuika Gabelli. Operazione della polizia a Taranto. Parecchie armi, stando a prime informazioni. Sempre secondo indiscrezioni le armi sono staye trovate dai poliziotti in un locale pressoché al fianco dell’istituto scolastico e non è escluso trattarsi di un immobile dell’ente pubblico. Ciò che, come svariate altre informazioni, è da verificare.… Leggi tutto »

Verona-Foggia, 24 daspo per tifosi rossoneri Incidenti a margine della partita di calcio 2018-2019

polizia foto dietro
Fra i 24 provvedimenti della questura di Verona due riguardano un minorenne e il padre. Sette daspo sono accompagnati da obbligo di firma. Decisioni a carico di sostenitori del Foggia per gli incidenti a margine della partita di Verona, campionato di calcio di serie B 2018-2019.… Leggi tutto »

Ginosa e Laterza: quattro in carcere, uno ai domiciliari per tentata estorsione, droga e armi Fra le misure cautelari per contestazioni a cario titolo anche un divieto di avvicinamento

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari della Compagnia Carabinieri di Castellaneta (TA), coadiuvati da personale proveniente da diverse articolazioni del Comando Provinciale di Taranto e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, nelle prime ore del mattino hanno dato esecuzione, nei Comuni di Ginosa (TA) e Laterza (TA), a 6 misure cautelari personali a carico di altrettanti soggetti. I provvedimenti – di cui 4 in carcere, 1 agli arresti domiciliari… Leggi tutto »

Porto di Bari: “navi cariche di grano turco, russo, spagnolo e francese” per “scaricare oltre 440mila quintali” Granosalus: "il quantitativo supera mezzo milione di quintali" con quello "dirottato a Pozzallo"

tmp 7717 Porto di Bari Piazzale828156931
Articolo di granosalus: Navi cariche di grano turco, russo, spagnolo e francese sono ormeggiate al porto di Bari per scaricare oltre 440 MILA di quintali di grano estero. Ma il resto del carico è stato dirottato anche sul porto di Pozzallo. Quindi il quantitativo supera mezzo milione di quintali! Il nome della prima nave è “LUDOGORETS”, una BULK CARRIER battente bandiera Malta proveniente dal porto di CADICE in SPAGNA, IMO:  9415155, con un carico di circa 240 mila quintali… Leggi tutto »

San Severo: lite in strada, 76enne accoltellato Indagine della polizia

polizia macchina sera
Corso Garibaldi, nei pressi della villa comunale di San Severo. Tardo pomeriggio. Lite, per futili motivi stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Trascesa fino ad una coltellata con cui un 76enne è stato ferito all’addome. È stato trasportato all’ospedale. Indagine della polizia.… Leggi tutto »

“Riabilitazione fuori regione: la task force ha avviato le verifiche” Asl Bari

asl ba
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La ASL Bari ha avviato le verifiche sui pazienti che usufruiscono di trattamenti ambulatoriali riabilitativi ex art. 26 legge 833/78 fuori dalla regione Puglia. In mattinata il dr Vito Lozito, direttore della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Area Metropolitana della ASL Bari, ha avviato le procedure per la presa in carico dei pazienti attualmente trattati in via ambulatoriale fuori regione. Per procedere nel più breve tempo possibile, la ASL Bari ha costituito una… Leggi tutto »

Taranto: nuovo servizio di raccolta differenziata, i dati del monitoraggio Seconda settimana

monitoraggio 1
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto: È boom di rifiuti raccolti, a due settimane dall’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata a Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI. Confermate le aspettative dell’esordio, i dati registrati da lunedì a sabato scorsi consegnano l’immagine di quartieri pienamente coinvolti e già performanti. 71,8 tonnellate a Tamburi e Lido Azzurro e 58,6 tonnellate a Paolo VI sono i totali di questo periodo. La forbice è tutta nel numero di residenti, sicuramente maggiore… Leggi tutto »

“Belle ripiene”, ieri successo al Verdi di Martina Franca. Stasera a Taranto, domani a Lecce Rossella Brescia, Tosca D'Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo protagoniste dello spettacolo teatrale

IMG 20200218 053822
Ieri Rossella Brescia è tornata sul palco dei suoi inizi, quello del teatro Verdi di Martina Franca. Non come ballerina ma da interprete di teatro, per uni spettacolo di commedia: “Belle ripiene”. Quattro protagoniste: Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo dividono la scena con.l’attrice pugliese. Una commedia molto originale, quella prodotta dal Sistina per la regia di Massimo Piparo. A Martina Franca, come nelle tappe precedenti ormai da una quindicina di mesi, è stato un succ (dedicato da Rossella… Leggi tutto »

Palagiano: centro Humanae vitae Apulia, oggi presentazione Opera don Bonifacio Azione verde

IMG 20200217 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Realizzare il “Centro Humanae Vitae Apulia” in zona Conca D’Oro al servizio del territorio ionico, a poco più di otto chilometri dal Comune di Palagiano, in provincia di Taranto, a circa 700 metri dalla strada statale 106. E’ la nuova scommessa dell’organizzazione umanitaria “Opera Don Bonifacio Azione Verde” da realizzare per potenziare il sistema dell’inclusione sociale e della cittadinanza globale attiva, attraverso la creazione di un centro interculturale al servizio della comunità locale.… Leggi tutto »

Trani. Economia e lavoro. La storia, il presente e il futuro Da oggi il secondo ciclo

Loc. martedì 18 febbraio ore 18 30 Agricolutura e pesca secondo ciclo approfondimenti storia verso il presente
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da oggi 18 febbraio alle ore 18,30 inizia al Palazzo delle Arti Beltrani il secondo ciclo di convegni per il progetto “Trani. Economia e lavoro. La storia, il presente e il futuro”. Due giornate dedicate all’approfondimento storico sulle attività produttive che hanno magnificato il tessuto economico della città di Trani. Sotto la lente i comparti agricolo e lapideo. L’iniziativa, in capo alla città di Trani, sta riscuotendo grande successo grazie all’intuizione vincente della… Leggi tutto »