Nunzio Angiola: il deputato tarantino lascia M5S e va nel gruppo misto Nei giorni scorsi aveva espresso solidarietà a Lorenzo Fioramonti: ma non c'entra con la decisione odierna. Via anche il lucano Rospi
Nunzio Angiola lascia il movimento 5 stelle. Il deputato nato a Taranto 51 anni fa, docente di economia aziendale all’università di Foggia, aderisce al gruppo misto. “Ho deciso, con grande rammarico, di abbandonare il M5S. Come avevo ripetutamente preannunciato, per una serie di meditate e rilevanti ragioni ho dato il mio voto di fiducia al Governo di Giuseppe Conte, ma non ho votato la Legge di Bilancio. Ho manifestato vivo disappunto per la compressione delle prerogative parlamentari e per l’approvazione… Leggi tutto »
Mesagne: furto di energia elettrica da 37mila euro per casa e negozio. Con questa accusa arrestati marito e moglie Il 49enne e la 48enne poi rimessi in libertà
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 49enne e una 48enne, coniugi, entrambi del luogo, per furto aggravato e continuato con danno di rilevante entità.
In particolare, a seguito di mirato controllo svolto col personale dell’ENEL, gli operanti hanno riscontrato due allacci diretti e abusivi alla linea elettrica dell’abitazione coniugale e dell’attività commerciale , procurando un danno quantificato in circa 37mila Euro.
Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono… Leggi tutto »
Puglia, influenza: forte incremento di casi fra i bambini di 0-4 anni. Dati riferiti alla settimana del Natale Nove su mille, primato nel sud Italia
Dal 16 al 22 dicembre 2019 sono quasi raddoppiati, rispetto alla settimana precedente, i casi di influenza in Puglia tra i bambini in età fra zero e quattro anni. Cresce la curva epidemica, l’incidenza tra i bimbi ha superato i 9 casi ogni mille assistiti ed è la più alta nel meridione. Emerge dall’ultimo bollettino Influnet, basato sulla rete dei medici, pubblicato dal ministero della Salute.
Per il resto, in Puglia, questa la situazione nello stesso periodo: 3,89 casi ogni… Leggi tutto »
Scomparso da casa nel napoletano, ritrovato a Taranto Segnalazione di un cittadino, intervento della polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I primi giorni del 2020 sono già iniziati con una storia a lieto fine.
Nella notte appena trascorsa, la Squadra Volante ha rintracciato un 39enne la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni di fine anno.
La Sala Operativa 113 della Questura viene allertata da un cittadino che segnala la presenza di un uomo che pare essere lo stesso segnalato come scomparso su diverse pagine social.
L’equipaggio della Squadra Volante, raggiunto il luogo,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, stasera il confronto tv fra i quattro candidati Fondi europei: Fitto attacca Emiliano che gli risponde "cambia fornitore dei dati, sei fuori allenamento"
Di seguito un comunicato diffuso da telenorba:
A meno di dieci giorni dalle primarie del centrosinistra, venerdì 3 gennaio, alle ore 21.20, su Telenorba e TgNorba24, nel corso del programma “Il Graffio”, andrà in onda il primo e unico confronto televisivo fra i quattro candidati alla competizione, Michele Emiliano, Fabiano Amati, Elena Gentile e Leonardo Palmisano. Si confronteranno sui temi di attualità regionale, ma anche e soprattutto sui loro programmi per la Puglia.
Intanto c’è il botta e risposta sui… Leggi tutto »
Taranto: sulla fontana i cassonetti Piazza Bettolo
“Queste foto ci dicono una cosa sola: forza e volontà possono essere applicate per fini completamente diversi. Noi lo faremo sempre per il bene della nostra città”. Messaggio di Amiu che ha pubblicato sia la foto del cassonetto in cima alla fontana monumentale (con.l’altro cassonetto a coprirne un’altra parte) sia quella successiva all’intervento di pulizia in piazza Bettolo. Chiedere a chissà chi il perché di questa cosa è operazione francamente inutile. È più sensato chiedere agli altri cittadini, la stragrandissima… Leggi tutto »
Eipli, commissariato dal 1979 Ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia, sede a Bari
Di Nino Sangerardi:
La sigla Eipli vuol dire ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia,sede legale Iapigia in Bari. Istituito dal Capo provvisorio dello Stato con decreto n.281 del 1947,commissariato dal 1979, nel corso dell’anno 2011 con decreto Legge viene soppresso e posto in liquidazione.
Centocinquanta dipendenti a tempo indeterminato e 45 determinato,sovrintende otto dighe ,quattro traverse,sorgenti con una capacità di accumulo pari a un miliardo di metri cubi d’acqua ogni anno.
A tutt’oggi gestito da… Leggi tutto »
L’inno delle sardine è stato composto da un pugliese del Gargano MaLaVoglia, al secolo Gianluca Giagnorio
Di seguito il comunicato:
L’Inno per le Sardine “6000 (siamo una voce)” è stato composto da MaLaVoglia, al secolo Gianluca Giagnorio, pugliese del Gargano ed in poche ore è diventato un successo virale
“In piazza abbiamo riscoperto la voglia di cantare tutti insieme. Perché la musica ci fa stringere, ci fa emozionare, ci offre la certezza che l’unione pacifica dei corpi e delle voci potrà davvero cambiare la storia”
Gargano – La canzone è stata accolta con entusiasmo dalle Sardine… Leggi tutto »
Otranto: stasera concerto dei Boomdabash Alba dei popoli e Ghironda winter festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Alba dei Popoli di Otranto e Ghironda Winter Festival recuperano venerdì 3 gennaio (ore 21, ingresso libero) il concerto dei Boomdabash rinviato lo scorso 29 dicembre per le avverse condizioni del tempo. Il luogo è lo stesso, Largo di Porta Terra, da dove parte “Per un Milione Winter Tour”, ripresa invernale della fortunata serie di concerti estivi segnata da trentacinque date in giro per l’Italia. Giocano praticamente in casa, i pugliesi Boomdabash, che… Leggi tutto »

Taranto: “Musica in chiesa”, chiusura con il duo chitarristico e l’orchestra San Giuseppe in città vecchia
Di seguito il comunicato:
Il Duo chitarristico Stefano Raponi – Sandro Lazzeri e l’Orchestra Andrés Segovia chiuderanno il 3 gennaio 2020 presso la Chiesa di San Giuseppe in città vecchia di Taranto alle ore 19.30 la Rassegna “Musica in Chiesa” patrocinata dall’Amministrazione Comunale nonché nata dall’idea della Consigliera prof.ssa Carmen Galluzzo e fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura Fabiano Marti. Entrambi hanno coinvolto l’associazione Guitar Artium nella persona del presidente Maria Ivana Oliva per offrire artisti di spessore e dalla grande… Leggi tutto »
Trani: Fiesta milonghera Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ogni nuovo inizio è entusiasmante ma a rendere davvero speciali i primi giorni del 2020 sarà a Trani la Fiesta Milonghera, che sta facendo convergere nella città candidata a capitale italiana della cultura per il 2021 tantissimo pubblico. Nella splendida perla dell’Adriatico fervono i preparativi per la tre giorni dedicata alla milonga, alla musica e alla gioia di festeggiare insieme il nuovo anno a ritmo di tango. Un programma attraente: quattro coppie di… Leggi tutto »
Omicidio a Foggia Viale Candelaro: colpi di arma da fuoco hanno ucciso l'uomo alla guida dell'auto, il commerciante 53enne Roberto D'Angelo
Agguato omicida a Foggia in serata. Roberto D’Angelo, commerciante di auto, 53 anni, è stato ucciso a colpi di pistola mentre era alla guida della sua auto in viale Candelaro. La vettura, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, è stata affiancata da uno scooter da cui sono stati esplosi gli spari. Sul posto la polizia e i carabinieri.
… Leggi tutto »
Paola Galeone, sospensione dal servizio dopo gli arresti domiciliari La 58enne tarantina prefetto di Cosenza indagata per induzione indebita a dare o promettere utilità. Ipotesi: mazzetta da settecento euro
Dopo gli arresti domiciliari la sospensione. Il provvedimento del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nei riguardi Paola Galeone prefetto di Cosenza che è indagata per induzione indebita a dare o promettere utilità. La 58enne è ai domiciliari nella sua abitazione di Taranto. È accusata in riferimento a un’ipotesi di mazzetta da settecento euro.… Leggi tutto »
Prima nata del 2020, da genitori di Martina Franca: la visita di Giuseppe Conte Bianca è venuta al mondo in una casa di cura di Roma, dove si è recato il presidente del Consiglio
Bianca, nata a mezzanotte e 20 secondi dell’1 gennaio in una clinica di Roma, è la prima nata in Italia dell’anno. Anzi del decennio. I genitori, Ilaria e Vincenzo, sono nativi di Martina Franca come riportato ieri da valleditrianews.it. Bianca ha ricevuto una visita particolare, oggi.
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Questa mattina sono andato a conoscere Bianca, la prima bambina nata in Italia, a Roma, nel 2020. Lei e tutti gli altri bambini che si affacciano alla vita… Leggi tutto »
Paola Galeone ai domiciliari Tarantina prefetto di Cosenza indagata con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità
È agli arresti domiciliari nella sua abitazione tarantina Paola Galeone, 58enne tarantina, prefetto di Cosenza. È indagata con l’ipotesi di induzione indebita a dare o promettere utilità. Nello specifico è fatto riferimento all’articolo 319-quater del codice penale. Notizia diffusa con una nota stampa dalla procura della Repubblica di Cosenza.
Paola Galeone è accusata da un’imprenditrice. Presunta mazzetta da settecento euro.… Leggi tutto »
Checco Zalone: “Tolo tolo” vola al debutto. Più di otto milioni e mezzo di euro di incassi in un giorno È il film più visto di sempre in Italia nelle prime 24 ore. Due milioni in più rispetto al primo giorno di "Quo vado?"
Circa 8,6 milioni di euro di incassi a capodanno. “Tolo tolo” di Checco Zalone, il primo giorno di programmazione in 1210 sale italiane, ha lasciato indietro di parecchio il film primatista al botteghino, “Quo vado?” Che al debutto incassò più di sei milioni di euro. Certo è che le proiezioni della notte di capodanno, in.oltre duecento cinema italiani, hanno dato il loro avvio determinante per questo clamoroso avvio del film dell’attore, ora anche regista, pugliese
(foto, tratta da messaggio di… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: bomba carta danneggia il portone della sede di Rifondazione comunista Indagine dei carabinieri
Nei mesi scorsi era stata danneggiata la bacheca esterna alla sezione. La notte di capodanno è stata distrutta dall’esplosione della bomba carta piazzata da ignoti. Danni anche al portone d’ingresso della sede di Rifondazione comunista. Accaduto a Ruvo di Puglia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Brindisi: gatto seviziato a morte con i petardi per festeggiare capodanno Animalista denuncia
Animalista denuncia con foto nel socusl nerwork: il gatto è stato ucciso per le sevizie con i petardi. La criminale azione è stata compiuta la notte di capodanno a Brindisi, zona di via Arno.… Leggi tutto »
Tolo Tolo: code per il film di Checco Zalone Il primo giorno di programmazione nei cinema di tutta Italia
Ingresso del cinema Verdi di Martina Franca. Stessa scena, grosso modo, all’esterno dell’altra sala della città, la sala più grande di Puglia, cinema Nuovo. Stessa scena, più o meno, all’esterno degli altri cibema pugliesi e nel resto d’Italia, il primo giorno di programmazione. “Tolo tolo” significa solo solo. Altro che solo solo, Checco Zalone, al botteghino.… Leggi tutto »