
Corona virus: Italia, 100704 positivi a test (-239 in un giorno) con 28710 decessi (474) e 79914 guariti (1665). Totale di 209328 casi (1900) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Asl Taranto: stop test sierologici a lavoratori del siderurgico nel loro esclusivo interesse Azienda sanitaria locale criticata dal sindacato Uilm, la replica
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con riferimento alle attività di screening per SARS-Co V-2 con test rapidi tra i dipendenti dello stabilimento Arcelor Mittal Italia, si precisa che la sospensione disposta dal Dipartimento di Prevenzione è stata dettata nell’esclusivo interesse dei lavoratori e per la tutela della comunità. Si specifica che il progetto attivato autonomamente da Arcelor Mittal era stato comunicato, ma non concordato in dettaglio in merito agli aspetti operativi e procedurali. Corre l’obbligo, infatti, di… Leggi tutto »
Ginosa: niente spiaggia né parchi fino al 17 maggio Fase 2, ordinanza del sindaco
Di seguito la comunicazione del Comune di Ginosa:
ORDINANZA 2 MAGGIO 2020: DISPOSIZIONI SU ASPORTO E SPOSTAMENTI SINO AL 17 MAGGIO
Con Ordinanza n.33 del 2 maggio 2020, il Sindaco dispone quanto segue.
A far data dal 3 maggio e sino al 17 maggio 2020 possono esercitare la vendita con asporto esclusivamente gli esercizi inquadrati nei seguenti codici Ateco:
56.10.11 – Ristorazione con somministrazione;
56.10.12 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
56.10.20 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione… Leggi tutto »
Puglia: 4133 positivi a test corona virus, incremento di 34 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 2 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.078 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 34 casi, così suddivisi:
3 nella Provincia di Bari;
3 nella Provincia Bat;
4 nella Provincia di Brindisi;
16 nella Provincia di Foggia;
6 nella Provincia di Lecce;
2… Leggi tutto »
Puglia, “ripresa graduale dell’attività sanitaria” Comunicazione della Regione
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia. Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, comunicano che il sistema sanitario regionale si prepara alla ripresa graduale delle attività, in concomitanza con la fase 2 della epidemia COVID. Ricoveri, visite ambulatoriali, esami diagnostici, esami di laboratorio, day service, e tutte le prestazioni sanitarie non urgenti, ripartiranno secondo un cronoprogramma a step che terrà conto dell’andamento della epidemia. I cittadini che hanno prestazioni… Leggi tutto »
Taranto e provincia: commercianti, “siamo al tracollo” Iniziativa di protesta indetta da Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
“Siamo al tracollo! Ci avete tolto anche la Speranza”. Una sola voce, un solo disperato appello parte dalle imprese del commercio della provincia di Taranto.
Una dopo l’altra sulle vetrine e le serrande chiuse delle vie del commercio, desolatamente vuote del capoluogo tarantino, già dalle prime ore di stamane senza neanche attendere il completamento della distribuzione in tutta la provincia , campeggia una locandina rossa con una sola semplice scritta. “E’ il… Leggi tutto »
Treni: frecce e intercity, biglietto nominale e prenotazione obbligatoria Fase 2
“Nel pieno rispetto degli obblighi di protezione dei dati personali, garantirà un maggior livello di sicurezza sanitaria consentendo, ad esempio, di essere avvisati nel caso in cui si sia condiviso il viaggio con un passeggero risultato successivamente positivo al virus”. Nota di Trenitalia che, fra le altre misure, annovera biglietto nominale e prenotazione obbligatoria per frecce e intercity. Ciò per la fase 2 che preoccupa anche al sud e specificamente in Puglia per prevedibili massicce trasferte verso il meridione. Al… Leggi tutto »
Martina Franca: crisi economica, ipotesi di protesta Forza Italia-IdeaLista Nei confronti dell'amministrazione pubblica locale
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia e Idealista di Martina Franca:
Stiamo raccogliendo il grido d’allarme di numerose realtà imprenditoriali e commerciali del territorio che chiedono, non solo di essere ascoltate, ma soprattutto chiedono che si faccia qualcosa a loro sostegno.
Il tessuto economico martinese è seriamente compromesso da questa crisi legata all’emergenza Covid-19, la politica a tutti i livelli ha il dovere di farsi carico di questa situazione, prima che sia troppo tardi. Il tema del perdurare… Leggi tutto »
“Mattanza del tonno rosso nel porto di Taranto” VeraLeaks: "pirati del mare"
Qui l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Asl Taranto impone ad Arcelor Mittal lo stop ai test sierologici. Uilm: incomprensibile decisione Prevenzione da corona virus per i lavoratori del siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm:
“Ieri sera l’Asl di Taranto ha intimato ad ArcelorMittal di bloccare i test sierologici sui dipendenti. Nei giorni scorsi era arrivata una prima lettera con la quale si sconsigliava l’utilizzo dei test sierologici perché, contrariamente ai tamponi, non consentirebbero di fare diagnosi di malattia. Una decisione incomprensibile che va in contrasto con quanto disposto e comunicato positivamente dalla ASL di Genova per i lavoratori ex Ilva. Ci troviamo di fronte a una… Leggi tutto »
Tuturano: pugno in faccia alla sorella. Con questa accusa arrestato 63enne L'uomo è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Tuturano di Brindisi, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 63enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. In particolare, l’uomo nel pomeriggio di ieri, all’interno dell’abitazione familiare, all’ennesimo litigio dovuto a questioni di convivenza, ha colpito la sorella con un pugno al naso, causandole una copiosa perdita di sangue, la quale ha presentato denuncia–querela presso la citata Stazione Carabinieri. L’arrestato, al termine… Leggi tutto »
Taranto: situazione di emergenza, circa cento ristoratori scrivono al sindaco Fase 2
Di seguito il comunicato:
Circa un centinaio di ristoratori oggi hanno scritto al Sindaco di Taranto. Sono ristoranti e pizzerie che in città dalla fase di avvio del lockdown hanno dovuto chiudere le saracinesche e lasciare, dalla sera alla mattina le loro famiglie e quelle di circa 1500 dipendenti senza un futuro.
E’ un quadro che tratteggia la condizione di una categoria ben più ampia che tra diretti e indotto muoverebbe economie e stipendi per circa 5000 persone.
La lettera… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune-ristoratori e titolari di bar, confronto Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina, in videoconferenza, l’Amministrazione comunale ha incontrato una delegazione di ristoratori e titolari di bar.
L’incontro è stato utile a programmare la ripartenza delle attività alla luce della nuova situazione determinata dal nuovo DPCM e dell’ordinanza del Presidente Emiliano che prevede, come noto, nuovi protocolli di sicurezza sia per gli esercenti che per gli avventori e la possibilità di esercitare la vendita d’asporto che si unisce alla previgente vendita… Leggi tutto »
Operazione anticaporalato nel foggiano, arrestati anche imprenditori Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il giorno dopo la festività internazionale del “I° Maggio”, dedicata ai lavoratori e, soprattutto, ai loro diritti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, su direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione a due importanti misure cautelari custodiali applicative del carcere e degli arresti domiciliari nei confronti di tre imprenditori agricoli e di un “caporale”, di origine straniera, tutti quanti operanti nella provincia di Foggia.
I provvedimenti restrittivi… Leggi tutto »
Lecce: aiuti alimentari abbandonati tra i rifiuti VIDEO Rinvenuti dai volontari Eraa
Vergogna a Lecce, dove alcuni volontari hanno trovato alimenti di prima necessità con marchio Unione Europea e con scadenza 2021, abbandonati tra i rifiuti ai bordi della strada che collega il capoluogo salentino a San Cataldo.
Tra vecchi mobili e sacchetti d’immondizia, i volontari dell’associazione E.R. A.A. che hanno ripreso la scena, denunciando tutto in un video, hanno rinvenuto pacchi di pasta, legumi in scatola e biscotti in buono stato di conservazione.
I due volontari, Paolo Palmisano e Fabio Bonatesta,… Leggi tutto »
Palo del Colle: riapre l’azienda di lavorazione carni Siciliani, da oggi di nuovo in attività dopo i 71 casi di corona virus e la sanificazione
Riprende l’attività oggi alla Siciliani. L’azienda di lavorazione carni, con stabilimento a Palo del Colle, era rimasta chiusa dalla scorsa settimana dopo l’accertamento di 71 casi di corona virus fra i lavoratori. La stessa azienda aveca provveduto a disporre circa cinquecento tamponi fra tutto il personale e la sanificazione degli ambienti, di concerto con.le autorità sanitarie. Nesdun problema per la salute dei consumatori riguarda la carne in rapporto al corona virus, va ribadito.… Leggi tutto »
Confcommercio Taranto: sbloccare il microcredito per le piccolissime imprese La richiesta alla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Chi e cosa blocca l’avviso regionale del microcredito per le imprese? L’avviso, grazie al quale qualche migliaio di microimprese pugliesi potrebbe finalmente iniziare a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel nel quale la pandemia Covid le ha gettate, già da un bel po’ di giorni – grazie al lavoro dei tecnici- sarebbe pronto per il lancio, ma qualcosa ne impedirebbe il via libera.
Negli ambienti regionali circolano varie ipotesi… Leggi tutto »





