Matera: sezione distaccata della scuola nazionale di cinema Schema di convenzione fra Comune, Regione e fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma
Di Nino Sangerardi:
Sindaco e assessori comunali hanno ratificato lo schema di convenzione con Regione Basilicata e Fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma.
Le parti s’impegnano a istituire nella Città dei Sassi la sede distaccata della Scuola nazionale di Cinema,come Dipartimento dedicato a cinema,produzione audiovisiva e dei nuovi media con particolare riguardo alla regia-filmaking,alla recitazione e ai processi di produzione innovativi.
Tra l’altro il Municipio mette a disposizione,in comodato, il luogo di residenza per lo svolgimento delle attività didattiche… Leggi tutto »
Confagricoltura Puglia chiede lo stato di calamità per il florovivaismo della regione "Perdita secca del 75 per cento" rispetto a un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Il mondo del florovivaismo rischia una perdita secca del 75% rispetto al fatturato 2019. Il dato drammatico emerge da una elaborazione di Confagricoltura Puglia.
“Le aziende associate a Confagricoltura stanno evadendo ordini e consegnando garantendo gli impegni presi anche in un momento così difficile, ma nell’ultima settimana hanno registrato un forte rallentamento delle vendite e l’annullamento della gran parte degli ordinativi”, spiega il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro che dunque chiede… Leggi tutto »
Si è arrabbiato Mattarella: con la Bce Messaggio del presidente della Repubblica, serve aiuto e non la creazione di problemi. Il crollo della Borsa
Oggi la Borsa italiana è andata giù fino al 16,92 per cento circa, cosa che con i risultati degli ultimi quattro giorni rappresenta il risultato peggiore degli ultimi settanta anni. Spread su di un centinaio di punti. Perché? Oggi, per esempio, ha parlato Christine Lagarde (sostituta di Mario Draghi alla guida della banca centrale europea) che non ha detto cose di grande sostegno per un Paese, il nostro, alle prese con la drammatica crisi del corona virus (vedi: niente tassi… Leggi tutto »
Puglia: 108 positivi a test corona virus, incremento di 18 in un giorno Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 12 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
235 sono risultati negativi e 18 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
6 in Provincia di Bari;
2 in Provincia Bat;
1 in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 12839 positivi a test (+2214 in un giorno) con 1015 decessi e 1258 guariti. Superata la quota totale di quindicimila Un'altra malata grave: la Borsa
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni rispetto al contagio da corona virus in ambito nazionale. L’incremento dei decessi è stabile rispetto ai giorni scorsi, purtroppo non c’è decremento: nelle ultime ventiquattro ore, 188 morti. I guariti sono in incremento giornaliero, 213 nell’ultimo giorno (quello precedente era stata registrata la guarigione di 45 persone) mentre è in forte incremento il numero dei contagi: 2214 in un giorno, con 12839 complessivi e di questi, 6650 ricoverati… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: da domani dieci giorni di sciopero proclamato da Fim-Cisl e Usb Negativo l'esito dell'incontro con Arcelor Mittalp. Fiom e Uilm danno tempo fino al 15
Fiom e Uilm proclamano sciopero dal 16 al 22 marzo, in caso di mancati interventi aziendali. Di seguito il comunicato congiunto:
COMUNICATO DI SCIOPERO ARCELOR MITTAL E APPALTO In riferimento all’incontro consumato in data odierna tra organizzazioni sindacali e relazioni industriali, ad oggi registriamo che ArcelorMittal a seguito di 3 giorni di vani confronti, continua a tergiversare in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali che pretendono con forza di mettere in sicurezza i lavoratori del sito e dell’appalto/indotto, in linea… Leggi tutto »
Decreto presidenziale: Puglia, circolare esplicativa per le attività produttive Assessorato regionale allo Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia:
Con Decreto del 9 marzo 2020 (GU 62 del 09.03.2020), il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori disposizioni attuative del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, il predetto DPCM ha esteso l’applicazione delle misure di cui all’art.1 del DPCM… Leggi tutto »
Taranto: sanificazione di un reparto del “Santissima Annunziata” Per casi legati a corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito di due casi di pazienti portatori di COVID-19 transitati e ricoverati nel Reparto di Medicina presso il Presidio Ospedaliero del “SS. Annunziata” di Taranto, già trasferiti presso il Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “San Giuseppe Moscati”, sono stati organizzati i controlli medici previsti dalle normative in essere per tutti i contatti.
In riferimento alla sanificazione ambientale, è stato disposto l’utilizzo di un sistema professionale per l’alta disinfezione a secco dell’ambiente… Leggi tutto »
Operatori di call center, tassisti, aeroportuali (fra gli altri): Puglia, difficoltà lavorative per il virus Le istanze presso governi centrale e regionale
Per due categorie di lavoratori è intervenuto Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia. Il rispetto della norma per il contrasto al corona virus mette in difficoltà operatori di call center e tassisti, per i loro problemi specifici siano essi.le distanze in ambiente chiuso e con numerosi lavoratori oppure il crollo dell’attività.
Aeroporti di Puglia chiede invece al governo di dare luogo a un provvedimento specifico che tuteli l’attività e, specificamente, quella del personale in un settore che, superata.l’emergenza, sarà pronto… Leggi tutto »

Corona virus: guarito il primo pugliese positivo, il 43enne di Torricella è tornato a casa L'annuncio del medico e consigliere regionale
Scrive Giuseppe Turco, consigliere regionale della Puglia:
Oggi c’è una bella notizia per tutta la Puglia: è stato dimesso il paziente 1 di #Torricella, ricoverato dallo scorso 25 febbraio al Moscati di #Taranto.
Massimo finalmente sta bene ed è tornato a casa. Massimo ora dovrà riposarsi e seguire tutti i protocolli di isolamento. A lui e a sua moglie i migliori auguri nella convinzione che questa guarigione sia la prima di tante altre. Agli operatori sanitari di Taranto e dell’intera… Leggi tutto »
Evasione dal carcere di Foggia, sei ricercati Cristoforo Aghilar è ritenuto il più pericoloso. Trasferimento di 107 detenuti
Dall’alba, operazioni di trasferimento di 107 detenuti. Vanno in altri penitenziari dopo la clamorosa rivolta, con le evasioni, dal carcere di Foggia. Ad assicurare le operazioni di trasferimento, 250 agenti di polizia penitenziaria.
Di seguito un comunicato diffuso da carabinieri e polizia:
Proseguono le ricerche degli evasi ancora in libertà fuggiti lunedi scorso dalla Casa Circondariale di Foggia.
Nella giornata di ieri, tra quelli catturati e quelli costituitisi, altri cinque sono tornati riassicurati alla Giustizia, da ultimo un 23enne catturato… Leggi tutto »
Fiom, Fim e Uilm: le fabbriche si fermino fino al 22 Comunicato unitario
In formato immagine.… Leggi tutto »
Xylella: altri 56 ulivi e due mandorli infetti fra tarantino e provincia di Brindisi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua ad infettare ulivi la Xylella fastidiosa in Puglia, con altre 58 nuove piante positive, di cui 56 olivi e 2 mandorli nelle province di Taranto e Brindisi. A darne notizia è Coldiretti Puglia sulla base dei risultati delle analisi effettuati sui campioni prelevati nel corso dell’VIII aggiornamento del monitoraggio delle piante colpite da Xylella e resi noti da Infoxylella.
I casi positivi sono stati conclamati nelle province di Brindisi, di cui … Leggi tutto »
Monopoli: regole nell’azienda per prevenire il corona virus, disposizioni ancora più rigorose Plastic-Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
La Plastic-Puglia di Monopoli, prima azienda nel Mezzogiorno, ha imposto sin dallo scorso mese di febbraio precisi obblighi e divieti ai propri dipendenti, solo successivamente adottati dal Governo, per evitare il rischio di contagio da coronavirus.
Tra questi, i divieti di frequentare ambienti e luoghi affollati, di parlare con chiunque a distanza non inferiore a un metro e mezzo, e gli obblighi di disinfettare periodicamente le mani, di tossire o starnutire nel gomito… Leggi tutto »
Gallipoli: mille mascherine in una notte, la sarta le realizza e le regala Iniziativa benefica di Irene Coppola
Realizza mascherine nel suo laboratorio di sarta. Materiale: pelle d’uovo. Irene Coppola, oltre alle mani, d’oro ha anche il cuore: perché le mascherine realizzate dalla sarta di Gallipoli sono regalate. Gratis, per mille persone bisognose grazie al lavoro di una notte. E che non si ferma.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “criticità nell’applicazione delle norme di prevenzione” Confindustria, lettera a Morselli dopo il decreto presidenziale di ieri. Lettera aperta della deputata De Giorgi
Di seguito il testo della lettera inviata all’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia, Lucia Morselli, a firma di Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto,
Gentile dr.ssa Morselli, lo scorso 10 marzo Le abbiamo rappresentato le preoccupazioni in ordine all’osservanza delle prescrizioni sanitarie all’interno dello Stabilimento Arcerlor Mittal Italia a Taranto. Alla luce delle ultime disposizioni rivenienti dal DPCM dell’11 marzo, che contemplano ulteriori e più stringenti restrizioni rispetto alle attività produttive, ed al fine di evitare il propagarsi del contagio,… Leggi tutto »
Violazioni del decreto presidenziale, cinque denunciati nel brindisino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà 5 persone. In particolare, una a Francavilla Fontana, una a Latiano, una a Oria, una a San Donaci e una a Tuturano. Queste hanno violato le disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020.… Leggi tutto »
Megamark: quattrocentomila euro per il sistema sanitario della Puglia Donazione
Di seguito un comunicato diffuso da Negamark:
Il Gruppo Megamark di Trani, in seguito alle ultime disposizioni governative in tema di coronavirus, ha definito un piano di interventi per contribuire a fronteggiare la diffusione del contagio. Con l’intento di fare qualcosa di concreto e dare risposte alle necessità di tipo sanitario del nostro territorio, il Gruppo Megamark, con la sua onlus e le insegne dei supermercati A&O, dok e famila, ha deciso di destinare 400mila euro a sostegno del … Leggi tutto »
Carcere di Taranto: dopo le tredici celle distrutte la “calma apparente” La direttrice valuta la situazione
Non solo Foggia con le evasioni. Anche altri penitenziari italiani, e fra essi pugliesi, e con conseguenze anche tragiche cone 13 detenuti morti fra Modena e Rieti, soprattutto.
In Puglia, disordini a Bari e protesta anche nel carcere di Taranto, all’inizio della settimana.
Tredici celle distrutte tra domenica e lunedì. Ora c’è “uno stato di calma apparente”: così la dottoressa Stefania Baldassari, direttrice dell’istituto penitenziario tarantino definisce la situazione attuale all’interno della casa circondariale. Montata tensostruttura triage nell’area interna.
A… Leggi tutto »