rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

L’appello al parlamento: misure dopo la rivolta nelle carceri Le avvocate italiane, associazione presieduta dalla tranese Pina Chiarello

IMG 20200317 090229
Il testo della lettera inviata alla deputata Anna Rita Tateo dall’associazione Le avvocate italiane, sede di Trani. La parlamentare ne ha interessato la Camera: On.le e Collega, Le recenti drammatiche immagini dei subbugli nelle carceri italiane ha riproposto la annosa questione del sovraffollamento e della carenza normativa e attuativa sulla gestione dei detenuti. L’attuale momento delicatissimo per tutta l’Italia, che avrebbe dovuto indurre il Governo a misure coordinate ed efficaci per limitare il propagarsi del virus, vede un sistema in… Leggi tutto »



Concorso per operatori sociosanitari: in graduatoria una 75enne, chiarimenti del policlinico di Foggia Polemiche

IMG 20200317 073715
Molte polemiche per la presenza fra i 2149 posti buoni, al numero 800 o poco più, di una donna di 75 anni. Un errore a monte, perché la domanda non doveva neanche essere presa in considerazione dati i requisiti di età, sottolinea chi la contesta non escludendo ricorsi. L’azienda sanitaria chiarisce la sua posizione. Comunicazione dell’azienda policlinico Riuniti di Foggia: Si inoltra la comunicazione fatta ai candidati del concorso Oss, pubblicata sul sito del Policlinico Riuniti di Foggia da parte… Leggi tutto »



“Dopo la rivolta dei detenuti scatta la rabbia dei poliziotti” Sappe: protesta di agenti penitenziari, "starebbero valutando di presentare in massa richiesta di dimissioni"

Casa Circondariale di Foggia
Di seguito il comunicato: In questi ultimi giorni, i poliziotti penitenziari hanno sopportato di tutto fronteggiando, da soli e senza mezzi, le gravi rivolte dei detenuti che hanno distrutto una trentina di carceri, con un bilancio da guerra: 12 morti e 72 evasi dal carcere di Foggia (fortunatamente ripresi quasi tutti). Data l’eccezionalità e la gravità della situazione, quando accadono questi episodi di guerriglia in cui vengono messi in discussione i diritti fondamenti di uno Stato civile, Ministro della Giustizia… Leggi tutto »




Ordine degli avvocati di Taranto: sostegno economico alla consegna di farmaci a domicilio Per l'iniziativa dell'associazione di protezione civile del capoluogo

IMG 20200317 095125
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto: Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto ha deciso di sostenere, mediante un contributo deliberato nella riunione di ieri, la lodevole iniziativa della Protezione Civile di Taranto che ha attivato un servizio di consegna di medicinali a domicilio a favore di persone anziane e impossibilitate ad allontanarsi dalle loro abitazioni. In casi di particolare necessità il servizio può garantire la consegna a domicilio anche di alimentari e di generi di… Leggi tutto »

taras

Manca manodopera, “made in Italy agroalimentare a rischio in Puglia” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Made in Italy agroalimentare a rischio in Puglia per la carenza di personale nei campi per l’emergenza Coronavirus, per cui anche gli operai agricoli italiani stanno disertando le normali attività di raccolta e mungitura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che ha predisposto un vademecum, utile a ad accompagnare le aziende in questa difficile fase e rassicurare agricoltori e operai agricoli. L’approvvigionamento alimentare – sottolinea la Coldiretti – è assicurato in Puglia grazie… Leggi tutto »




Calabria: sei scosse di terremoto nella notte. La più forte di magnitudo 3,9 Ieri magnitudo 4,1 con epicentro nel mar Tirreno meridionale

IMG 20200317 081836
Danni no ma paura sì. Al largo della,Calabria occidentale sei scosse di terremoto dall’1,47 con la scossa dell’1,52 di magnitudo 3,9. La più forte della serie. Scosse avvertite, in alcuni casi, dalla popolazione nel cosentino ma anche nella zona sud della Calabria. Ieri un terremoto di magnitudo 4,1 era stato registrato alle 12,29 con epicentro nel Tirreno meridionale. (immagine: fonte ingv.it, riferita alla scossa di magnitudo 3,5 registrata alle 2,02)… Leggi tutto »




L’unità d’Italia festeggiata con le orecchiette: Sara, 15 anni, di Martina Franca Ha preparato la pasta, quindi la composizione

IMG 20200317 160625
Leggi tutto »

Associazione Amici di padre Pio: trenta milioni di euro del montepremi Superenalotto siano destinati alla sanità Istanza al governo

IMG 20200317 120051
Di seguito la comunicazione: L’associazione Amici di Padre Pio di Martina Franca e della Puglia, chiede al governo di destinare i 30 milioni del montepremi del SuperEnalotto all’acquisto di materiale medico e magari suddividendolo per le varie Regioni. Il coordinatore regionale Puglia Angioletto Gianfrate… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: presidio permanente della Croce Rossa Nei locali dell'ex biblioteca comunale

89851646 2659301024305254 3760501269333016576 o
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Tutto pronto per l’apertura del presidio permanente della Croce Rossa Italiana a Francavilla Fontana, nei locali dell’ex Biblioteca comunale di Piazza Dante.   Il presidio, coordinato dal COC (Centro Operativo Comunale), avrà la funzione di informare la cittadinanza, raccogliere e distribuire a domicilio farmaci e generi alimentari di prima necessità e fornire una consulenza sull’applicazione dei provvedimenti del Governo.   Per la gestione di tutti questi servizi sono state attivate… Leggi tutto »

Gal Terre del Primitivo, prorogato bando Periodo di emergenza

repertorio intervento B 4.4
Di seguito il comunicato: Prorogato il bando intervento B 4.4 ‘La valorizzazione in campagna delle tradizioni e delle produzioni tipiche’. I termini per la presentazione delle domande slittano al 22 maggio sul portale Sian e al 29 dello stesso mese per la documentazione cartacea. La decisione del Consiglio di amministrazione del Gal Terre del Primitivo si è resa necessaria per l’emergenza coronavirus. La situazione attuale, infatti, non permette di assicurare la tempistica e il normale svolgimento delle procedure. Slittano dunque… Leggi tutto »

Cerignola: munizioni da guerra e kit del rapinatore, arrestato 25enne Carabinieri

Screenshot 2020 03 17 07 47 26
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri di Cerignola, con la collaborazione dei carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo Cinofili di Modugno, pochi giorni fa, nel corso di un robusto servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, hanno rastrellato l’area dell’ex macello comunale, a Cerignola, perquisendo anche alcune abitazioni della zona. Nel corso di una perquisizione domiciliare a carico di un 25enne del posto, già noto alle forze dell’ordine,… Leggi tutto »

Ginosa: finora prodotte più di mille mascherine dalla stilista che le dona Carmen Clemente

IMG 20200317 112337
Di seguito il comunicato: Era il 20 febbraio quando la stilista Carmen Clemente annulla l’appuntamento più importante dell’anno “Milano Fashion Week” che l’ha sempre vista protagonista insieme a sua figlia Dalila Recchia ogni anno in passerella con creazioni sposa e altamoda: non ci pensa un attimo perché la salute viene prima di tutto anche se il lavoro programmato da mesi tra collezioni e investimenti lavorativi sono andati in fumo. Il tempo passa e la situazione peggiora: ormai Milano è zona… Leggi tutto »

Venerdì ore 11: inno nazionale in onda da tutte le radio d’Italia Montrone: obiettivo unico, resistere

Bandiera italiana2
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Norba: “Le radio si uniscono e, la radio, unisce il Paese, senza che ci si tocchi, unendo cuori e pensieri con un unico obiettivo: resistere, ma con la consapevolezza che mai come oggi l’Italia è unita” Cosi Marco Montrone, presidente dell’Associazione Radio Locali di Confindustria Radio TV ed editore di Radionorba, commenta l’iniziativa di venerdì, quando tutte le radio, nazionali e locali, alle 11, trasmetteranno in contemporanea l’inno nazionale e tre canzoni che… Leggi tutto »

Capodacqua: il ministero dell’Ambiente deve risarcire 12,6 milioni di euro al consorzio Terre d’Apulia Sentenza di Cassazione

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: La Corte di Cassazione,definitivamente pronunciando nel merito,ha rigettato il ricorso del Ministero dell’Ambiente. Pertanto il Consorzio Bonifica Terre d’Apulia deve essere risarcito con 12.652.864,42 euro oltre interessi. Una diatriba che inizia il 4 luglio 2006 allorchè il Tribunale di Roma—riguardo la costituzione in mora notificata al Ministero e ai sindaci dei Comuni di Gravina e Poggiorsini e Spinazzola per i danni derivati dalla sospensione dei lavori di sistemazione idraulica del bacino imbrifero del torrente Capodacqua disposta a… Leggi tutto »

Villa Lucia Hospital di Conversano e Anthea Hospital di Bari fra le strutture private a disposizione per l’emergenza Nota della proprietà

IMG 20200317 062614
Di seguito il comunicato: In Puglia GVM Care & Research mette a disposizione della regione le proprie strutture ospedaliere per i pazienti CoViD-19: Villa Lucia Hospital a Conversano (BA) e Anthea Hospital a Bari.   GVM Care & Research, in considerazione della grave emergenza che stanno attraversando la regione Puglia e le Regioni limitrofe, e al fine di prevenire la saturazione dei posti letto del Servizio Sanitario Nazionale, rende noto di aver quasi ultimato la riorganizzazione delle strutture attrezzandole per… Leggi tutto »

Cinque consorzi vini dop pugliesi: non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020 Data l'emergenza

vino rosso 19280
Di seguito il comunicato: “In questo periodo di evoluzione dello stato di emergenza, ci rendiamo conto di quanto sia necessario presentare un settore unito con degli obiettivi condivisi. Tra di essi la tutela e il rilancio del Made in Italy in generale, e dell’agroalimentare italiano in particolare, rivestono una posizione di primaria importanza. Questi obiettivi vanno perseguiti con azioni ed eventi che abbiano una precisa strategia. La manifestazione fieristica di Vinitaly è sicuramente un evento identitario per il vino italiano… Leggi tutto »

Natuzzi Augmented Store vince il Retail Week Award 2020 Il gruppo di Santeramo in Colle ha primeggiato nella competizione svoltasi a Londra

IMG 20200317 063156
Di seguito un comunicato diffuso da Natuzzi: Il Natuzzi Augmented Store vince il Retail Week Award 2020, nella categoria Hermes Customer Experience – GAME CHANGER. Il premio celebra l’eccellenza italiana e sottolinea il ruolo di Natuzzi come unico player del settore in grado di offrire al cliente un’esperienza d’acquisto completamente nuova, attraverso un mix di innovazione e creatività. Il progetto è stato sviluppato con Hevolus Innovation, partner globale di Microsoft per la mixed reality, con cui il design brand italiano… Leggi tutto »

Martina Franca: patrocinio di San Martino, messa via web stasera Chiuso il cimitero cittadino

IMG 20200315 090231
Secondo la tradizione, San Martino protesse la città dal sacco, il 17 marzo 1799. Il patrocinio di San Martino è dunque una ricorrenza religiosa a Martina Franca ma, come tutte, non si svolge alcuna cerimonia pubblica. Almeno fisicamente. Perché alle 19 il parroco della basilica di San Martino, don Peppino Montanaro, celebra la messa in diretta facebook. In quanto ad altre attività in qualche modo legate al culto (ma non solo, in questo caso) da segnalare che è ststa disposta… Leggi tutto »

Anniversario dell’unità d’Italia Oggi si ricorda il 17 marzo 1861, proclamazione del regno

Bandiera italiana2
Tutti ricordiamo ancora il 17 marzo di nove anni fa, quando si celebrò il 150/mo anniversario dell’unità d’Italia. Oggi la ricorrenza si svolge in un contesto decisamente diverso ma, per certi aspetti, più sentita. Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II proclamò il regno d’Italia. Certo, mancava qualcosa rispetto a oggi, a partire da Roma: ma l’Italia era formata ormai. Si fa risalire a quel 17 marzo, dunque, l’unità d’Italia che oggi celebriamo, da casa, con sentimento maggiore rispetto ad… Leggi tutto »

“Cura Italia”, i contenuti del decreto Comunicato

1080x360
Di seguito, in formato pdf: Cdm 37 (MEF)Leggi tutto »