Agricoltura, “piena emergenza idrica in provincia di Taranto” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da,Cia,Puglia:
E’ piena emergenza idrica in provincia di Taranto, dove sta per scoppiare in tutta la sua gravità la questione irrigazione. Nella zona occidentale del Tarantino, infatti, sia “l’Arif che il Consorzio di Bonifica stanno bloccando i dipendenti a causa dell’emergenza coronavirus”, ha spiegato Vito Rubino, direttore provinciale di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi). “Dalla diga di San Giuliano, in Basilicata, si stanno regolarmente permettendo le irrigazioni di soccorso, assolutamente fondamentali per ovviare alla prolungata siccità… Leggi tutto »
Violazioni del decreto presidenziale: 56 denunciati nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale Foggia, negli ultimi giorni, in stretta sinergia con le altre due Forze di Polizia, coordinate dalla Prefettura di Foggia, nell’ambito dei dispostivi finalizzati alla verifica del rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità di Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, hanno controllato 461 persone, acquisendo altrettante autodichiarazioni, e denunciandone 56 per aver violato i divieti introdotti dall’inizio di marzo. Tra i denunciati anche 7 titolari di attività commerciali. In… Leggi tutto »
Giovinazzo: anche trattori per sanificare strade e piazze Coldiretti: agricoltori a disposizione in tutta la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I trattori degli agricoltori della Coldiretti si mobilitano in tutta la Puglia per sanificare strade e piazze con la distribuzione di acqua disinfettante contenente un presidio medico chirurgico registrato dal Ministero della Salute, grazie all’uso di irroratori, nebulizzatori e atomizzatori. Ne dà notizia Coldiretti Puglia in occasione dell’opera di sanificazione avvenuta a Giovinazzo in provincia di Bari, con gli agricoltori di Coldiretti che hanno prestato la loro opera con trattori e atomizzatori… Leggi tutto »
Trinitapoli: omicidio di mafia la domenica delle Palme 2019, arrestato 32enne con questa accusa Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi, a Trinitapoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – del capoluogo, nei confronti di CAMPANELLA Alberto, 32 enne di Trinitapoli, elemento di spicco dell’organizzazione criminale “De Rosa-Miccoli-Buonarota”, ritenuto appunto responsabile dei reati di omicidio e tentato omicidio… Leggi tutto »
Taranto: arrestato latitante. Accusa: bloccato in balcone, voleva fuggire ancora Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Sezione Falchi della Squadra Mobile ha rintracciato ed arrestato il pregiudicato tarantino Gistano Luigi, di 30 anni, destinatario di un ordine di carcerazione emesso lo scorso 28 gennaio dalla Procura della Repubblica del Tribunale Taranto.
Il 30enne si era reso subito irreperibile , allontanandosi dal proprio domicilio sito nel centro cittadino dove conviveva con i suoi familiari, facendo perdere le sue tracce da alcune settimane.
L’intensa attività investigativa ha permesso… Leggi tutto »
Puglia: anziani con limiti funzionali, la più alta percentuale in Italia. “Non possono essere lasciati soli” Spi Cgil
Di seguito il comunicato diffuso da Spi Cgil:
Il 27% degli 850 mila anziani pugliesi accusa limiti funzionali, fino alla non-autosufficienza parziale o totale: si tratta della percentuale più alta fra le regioni italiane (a livello nazionale il dato medio scende al 19,8%).
Gli anziani che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare integrata sono il 2,3% e solo l’8,3 di coloro che presentano limiti funzionali.
In questa inedita e drammatica situazione, si tratta della parte della popolazione non solo più… Leggi tutto »
Lucera: sette auto incendiate nella notte Ruvo di Puglia: incendio in casa, provvidenziale intervento di pompieri e carabinieri
Sette auto incendiate nella notte in tre zone diverse dI Lucera. Si iootizza peraltro essere stato uno solo l’autore. Indagano i carabinieri, intervenuti con i pompieri.
Ed è stato provvidenziale l’intervento di vigili del fuoco e carabinieri, sempre nella notte, a Ruvo di Puglia. Una casa a fuoco, stranamente vuota perché generalmente occupata da un ammalato (carabinieri occupati a chiarire perché). Nell’appartamento c’erano due bombole del gas la cui esplosione è stata evitata per un pelo.… Leggi tutto »
Puglia: altri tredici positivi a test corona virus, il totale è ora di 407 Undici nel brindisino, due nel tarantino. Morto 95enne a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica il seguente aggiornamento (delle ore 22.00):
Il laboratorio di microbiologia e virologia dell’istituto zooprofilattico di Foggia, per la prima volta, ha processato 120 campioni provenienti dalla Asl di Brindisi e dalla Asl di Taranto.
Di questi, sono risultati negativi 107 e positivi 13.
I casi positivi sono così suddivisi:
11 nella… Leggi tutto »

Ciro, adolescente di Villa Castelli che deve usare un ventilatore polmonare: “dobbiamo restare tutti a casa” Esorta tutti, senza mezzi termini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
“Questo è un ventilatore polmonare. Se anche tu lo vuoi, devi solo continuare a fare il coglione per le strade! Dobbiamo restare tutti a casa!”
Questo è il messaggio di Ciro, un giovane adolescente di Villa Castelli, affetto da Miastenia Gravis che in modo diretto e inconfutabile, esorta tutti a rimanere nelle proprie case per bloccare la diffusione del Covid19.
Un eventuale contagio, per i soggetti già fortemente debilitati da… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sospetto caso di corona virus, chiuso il municipio In quarantena anche il medico di base
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
A seguito di un sospetto caso di contagio da Coronavirus di un dipendente del Comune di Castellana Grotte il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, dopo un colloquio telefonico con il Prefetto di Bari, ha disposto la chiusura immediata degli uffici comunali. Rimane comunque attivo il Comando della Polizia Locale come presidio di Protezione Civile. I cittadini possono continuare a contattare il COC e la Polizia Locale al numero… Leggi tutto »
Italiani all’estero: interventi del ministero dall’inizio dell’emergenza Circa ottomila connazionali rientrati da 14 Paedi
Tweet del ministero degli Esteri:
I numeri della Farnesina nella crisi coronavirus a sostegno degli italiani all’estero:
facilitati oltre 90 voli o altri tipi di collegamenti
8.000 connazionali rientrati in Italia da 14 Paesi
45.000 chiamate e più di 1500 e-mail ogni giorno… Leggi tutto »
Sindaco di Tursi, messaggio a chi continua ad uscire da casa VIDEO Il primo cittadino del paese del materano non usa giri di parole
La pacata reazione del sindaco di Tursi (Matera) in una diretta Facebook pic.twitter.com/pRoI6hPrVC
— Ra Imperfetto 👑 (@ilreissimo) March 17, 2020… Leggi tutto »
Da Taranto la richiesta a sindaco e presidente della Regione: miglioramenti degli ospedali militari Movimento 24 agosto-equità territoriale: grande ottimismo e poche strutture ospedaliere
Di seguito il comunicato:
Il Movimento 24 Agosto “Equità Territoriale”, circolo di Taranto e provincia, nato dall’idea dello scrittore e giornalista Pino Aprile, ha lo scopo di ridurre al minimo le disuguaglianze che intercorrono tra le regioni settentrionali e quelle meridionali in una visione a 360 gradi, facendo riferimento alle infrastrutture, ai trasporti, alla sanità e ad una corretta redistribuzione della ricchezza.
Il M24A ET, spinto dalla gravità del momento storico in cui viviamo, caratterizzato da pandemia COVID-19, vuole fornire… Leggi tutto »
Martina Franca: “pur di uscire, più di una volta al giorno al supermercato” Il sindaco: ancora troppa gente fuori da casa. Oggi e sabato niente mercato
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca dopo la riunione del comitato operativo comunale:
Nel corso della riunione è emerso che, nonostante i capillari controlli delle Forze dell’Ordine, c’è ancora molta gente che non rispetta il DPCM uscendo di casa per ragioni non necessarie.
“Ancona una volta – dichiara il Sindaco, Franco Ancona – invito i cittadini a restare a casa e a uscire solo per ragioni davvero necessarie. In questi giorni abbiamo constatato che, pur di uscire,… Leggi tutto »
“Sostegno ad oltranza se necessario per la tutela dei diritti dei cittadini” Consulta legale nazionale Assoconsum
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Lucarella, presidente della consulta legale nazionale di Assoconsum:
In questo momento difficile per il paese e per le persone non possiamo abbassare la guardia: i cittadini consumatori, le famiglie ed i piccoli imprenditori vanno tutelati da possibili attacchi speculativi di cartelli economici, da pratiche di concorrenza sleale, pubblicità ingannevole, da aumenti ingiustificati dei prezzi sia alimentari sia farmaceutici che relativi ad altri beni di prima necessità, ecc.
In tal senso già il 24… Leggi tutto »
Puglia: 394 positivi a test corona virus (+74 in un giorno) Dati diffusi dalla Regione: zero decessi
Nessun decesso da ieri. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 17 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 460 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 386 sono risultati negativi e 74 positivi.
35 in Provincia di Bari;
14 in Provincia Bat;
0 in Provincia di… Leggi tutto »