La pericolosa tendenza a non essere rigorosi: Martina Franca (ma non solo) L'emergenza non è passata. E si reclamano maggiori controlli
In genere non stiamo a rivendicare un controllo stringente da parte di chi è titolato. L’autocontrollo dovrebbe indurre ciascuno di noi, per esempio, a parcheggiare correttamente senza che sia necessaria la multa.
Stavolta però ci stiamo giocando, tutti, ciascuno di noi, l’esistenza. È inutile dire le cose in maniera meno drastica. Allora, quando giungono qui segnalazioni come da alcuni giorni avviene, è doveroso ricordare in quale situazione ci si trovi: non è un (timidissimo) segnale di calo, che oltretutto non… Leggi tutto »
Il medico di Calimera si scusa in tv: ho perso la testa Dopo l'incredibile aggressione ad un anziano
Durante la trasmissione “Il graffio”, fi telenorba, pe scuse del medico. Ho perso la testa, ha detto. Ha parlato del carattere non facile del paziente, si è scusato per l’incredibile aggressione di un anziano davanti al suo studio di Calimera. Disposto a prendersi le sue responsabilità, evidenzia che non era mai accaduto. Denunciato, sospeso dall’Asl.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: Alessia, dieci anni, dona pasta ai bisognosi per il suo compleanno Solidarietà
Non ha potuto festeggisfe il suo compleanno nella maniera consueta. Così Alessia, dieci amni, di Margherita di Savoia si è fatta aiutare dai genitori per un’altra forma di festeggiamento: la,solidarietà. Ha trasformato i soldi dei regali in denaro per comprare pasta da donare ai bisognosi.… Leggi tutto »
Puglia, arrivate oltre duecentomila mascherine chirurgiche dalla protezione civile Emiliano ringrazia Guardia di finanza e prefetto di Taranto per la donazione di migliaia di mascherine sequestrate
Di seguito le comunicazioni della Regione Puglia:
Il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, comunica che nelle prime ore del mattino di oggi 3 aprile un velivolo da trasporto militare C130J dell’Aeronautica Militare ha scaricato a Bari-Palese, da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile, questo materiale destinato alla Puglia:
128mila300 mascherine chirurgiche (previste in consegna: 79mila)
25mila mascherine FFP2-KN95 (previste in consegna 39 mila)
64.000 bende monovelo tipo “montrasio” (non DPI, previste in consegna 73mila)
60 camici
2000… Leggi tutto »
Puglia: vento, allerta per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: maltempo, codice giallo per le due zone
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Brindisi: nuovo sistema per un test molecolare, esito dei tamponi in 75 minuti Ostuni, "proseguono i lavori per la nuova ala di terapia subintensiva di Pneumologia"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Martedì 7 aprile in arrivo al laboratorio di analisi dell’ospedale Perrino di Brindisi un nuovo sistema dell’azienda Diasorin per un test molecolare su tamponi che permette di avere risultati in settantacinque minuti. Lo annuncia il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, al termine della videoconferenza dei sindaci alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il prefetto di Brindisi, Umberto Guidato.
“Si tratta di un test… Leggi tutto »
Martina Franca: donazione di uova di Pasqua e buoni spesa. Domani 120 pani da un fornaio Consegna alla Casa del volontariato
“Hanno fatto visita alla Casa del volontariato gli avvocati Gianfranco Chiarelli e Giacomo Conserva per consegnare una donazione a titolo personale: 100 uova di Pasqua e 112 buoni spesa da 30 euro che saranno consegnati alle famiglie indigenti del centro urbano e dell’agro di Martina Franca. A nome di coloro che beneficeranno di questo gesto di generosità un grande grazie. Domani il forno Sant’Andrea consegnerà 120 pani”.
Dalla Casa del volontariato di Martina Franca… Leggi tutto »
Lecce: fra Tari e bonus elettrico, i posticipi Provvedimenti dell'amministrazione comunale
Di seguito, pubblicate dal Comune di Lecce:
A seguito delle misure restrittive previste dai DPCM 11 marzo e 22 marzo relative al blocco quasi completo delle attività produttive e del sistema economico, la Giunta comunale ha deliberato di posticipare le scadenze del versamento del tributo TARI per l’annualità 2020, sia per le utenze domestiche sia per le attività produttive.
Di seguito il nuovo calendario delle scadenze:
Prima rata: 30 giugno;
Seconda rata 31 agosto;
Terza rata: 31 ottobre;
Quarta… Leggi tutto »
Matera: rilievi per la sinagoga (forse) più antica d’Europa Risalente a prima della nascita di Cristo
Di Nino Sangerardi:
“A Matera potrebbe trovarsi la sinagoga più antica d’Europa risalente a prima della nascita di Cristo”. Parole che si leggono in un documento del Municipio materano con oggetto “Affidamento rilievi sinagoga”.
Segni “inequivocabili” dello spazio per l’adunanza religiosa degli Ebrei sono stati riconosciuti a novembre 2019,in una grotta del Sasso Caveso in via Madonna delle Grazie, da due rabbini(Bruno Fiszon e Herscel Gluck).Quest’ultimi hanno visitato il luogo dove,secondo alcuni studi,fino al XVI secolo sorgeva un quartiere ebraico… Leggi tutto »

Martina Franca: istanze per il soccorso alimentare, non basta la modalità online Rischiano di non essere accessibili a tutti, sostengono i responsabili di due patronati
Giovanni Calianno e Antonio Braccioforte, rispettivamente responsabili dei patronati Enac ed Epas, erano fra coloro che, con i sindacati, hanno tenuto la videoconferenza con il sindaco di Martina Franca (che ringraziano). Il quale sindaco ha illustrato la modalità di presentazione delle istanze che i cittadini bisognosi dovranno produrre per ottenere i buoni spesa. È previsto che il modulo venga inviato telematicamente al settore comunale dei Servizi sociali, corredato della documentazione inerente l’identità del richiedente.
I due responsabili dei patronati hanno… Leggi tutto »
Trasferiti in Puglia due ammalati dalla Lombardia VIDEO Hanno 56 e 51 anni, contagiati dal corona virus
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oggi pomeriggio abbiamo accolto dalla Lombardia due pazienti positivi al Covid 19, di 56 e 51 anni, che erano ricoverati negli ospedali San Paolo di Milano e di Seriate di Bergamo.
Oggi pomeriggio abbiamo accolto dalla Lombardia due pazienti positivi al Covid 19, di 56 e 51 anni, che erano ricoverati negli ospedali San Paolo di Milano e di Seriate di Bergamo.Guardate il nostro sistema sanitario pugliese all’opera ➡️ https://t.co/fko7V3bgfM pic.twitter.com/89XiIj9niS
—… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 85388 positivi a test (+2339 in un giorno) con 14681 decessi (766) e 19758 guariti (1480). Totale di 119827 casi (4585) Dati della protezione civile. Lombardia: prosegue il rallentamento dell'espansione. Sono 73 i medici italiani morti dall'inizio dell'emergenza
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.
Borrelli che in giornata ha detto di ritenere impensabile il Primo Maggio fuori dalle case. Verosimilmente si andrà avanti così, sostanzialmente, fino a metà del mese prossimo
Lombardia: 47520 contagi dall’inizio dell’epidemia, 8511 decessi fra cui 351 registrati oggi.… Leggi tutto »
Puglia: 2182 positivi a test corona virus, incremento di 105 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito il bollettino epidemiologico odierno diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 3 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.270 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 105 casi, così suddivisi:
41 nella Provincia di Bari;
3 nella Provincia Bat;
10 nella Provincia di Brindisi;
25 nella Provincia di Foggia;
6 nella Provincia di… Leggi tutto »
Taranto: 77 attualmente ricoverati al “Moscati” Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 3 aprile 2020, n. 77 pazienti, così distribuiti:
8 presso il reparto di Rianimazione;
26 presso il reparto di Pneumologia;
33 presso il reparto Malattie Infettive;
10 presso il reparto di Medicina.
Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di loro sono in attesa di primo tampone, altri in attesa del secondo tampone per la… Leggi tutto »
Bisceglie: Universo salute, nove operatori positivi a test corona virus Quaranta negativi
Di seguito un comunicato diffuso da Universo Salute:
Si comunica, per quanto concerne la sede di Bisceglie di Universo Salute, che dai tamponi effettuati sugli operatori posti in quarantena (dal 22/3 al 5/4) sono risultati 9 positivi, che proseguiranno la fase di isolamento domiciliare assoluto per ulteriori 14 giorni (dal 1/4 al 14/4 pv.). Per i rimanenti 40 operatori risultati negativi è prevista la riammissione al lavoro dopo adeguata valutazione del medico competente.
I pazienti dell’Istituto Ortofrenico risultati positivi al… Leggi tutto »
Foggia: dimessi dal policlinico i primi guariti dal corona virus Ieri un 58enne di Torremaggiore, oggi altre tre persone
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Tornano a casa i primi pazienti Covid ricoverati al Policlinico Riuniti di Foggia. Il primo ieri dopo due tamponi di controllo negativi, così come vuole il protocollo, è un agricoltore di Torremaggiore di 58 anni ha potuto riabbracciare la sua famiglia dopo essere stato ricoverato il 14 marzo. Il suo pianto liberatorio ha commosso tutto il personale medico.
<Abbiamo pianto e gioito con lui e la notizia della sua dimissione,… Leggi tutto »
Calimera: follia, anziano pestato da medico Sospeso dall'Asl. Emiliano: episodio inaccettabile. E sollecita la radiazione
Il presidente dell’Ordine dei medici leccese parla di disonore per tutta la categoria e ha già informato la procura mentre è convocata la commissione di disciplina con il professionista (Quotidiano). L’Asl ha sospeso il professionista.
Il pestaggio è da parte di un medico di base che ha preso a schiaffi e calci l’anziano con il bastone, dopo averlo fatto cadere. Sul posto sono arrivati i carabinieri (che procedono d’ufficio per lesioni aggravate) ed i soccorritori. L’anziano è stato trasportato in… Leggi tutto »
Puglia: calo del 90 per cento nella vendita di vino, “serve piano salva vigneti” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Anche per il vino serve una trincea nella lotta all’emergenza Coronavirus per cui Coldiretti Puglia ha inviato un ‘Piano Salva Vigneti’ alla Regione Puglia che si articola negli interventi per sostenere agricoltori e cantine, creando al contempo le condizioni per la ripartenza quando il momento di criticità sarà superato. Coldiretti Puglia ha stimato un danno di oltre il 35% a carico del settore vitivinicolo, con punte fino al 90% per le cantine… Leggi tutto »
Regione Puglia: ordinata requisizione (non avvenuta) di macchinari per esami sul corona virus Prodotti dalla Mesmec di Modugno erano stati venduti al Veneto
La requisizione non è avvenuta perché di fronte alle legittime esigenze della Puglia la ditta Menarini e la ditta Masmec si sono subito adoperate per trovare l’adeguata soluzione, che è in via di individuazione.
Questa la nota di chiarimento che risale a stamani. La Regione Puglia, che ha necessità di ulteriori macchinari per gli esami riguardanti il corona virus, con provvedimento dell’1 aprile ordinava la requisizione di quei macchinari che l’azienda Mesmec di Modugno aveva già venduto al Veneto.… Leggi tutto »